Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 21 settembre 2021, n. 392

Piano regionale dei Servizi Formativi 2016-2020, a valere sulle risorse del POC 2014-2020. Modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 542 del 19 novembre 2021 [N.d.R. recte: deliberazione della Giunta regionale n. 542 del 19 novembre 2020].

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo, che abroga il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 215/2014 della Commissione che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 288/2014 della Commissione (GUUE L 87 del 22 marzo 2014), recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013;

VISTO l'Accordo di partenariato sulla riprogrammazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2014/2020, approvato dal CIPE nella seduta del 18 aprile 2014;

VISTA la delibera CIPE n. 10 del 28 gennaio 2015: "Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014/2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all'art. 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'Accordo di partenariato 2014/2020";

VISTA la delibera CIPE n. 12 del 1 maggio 2016: "Programma complementare di azione e coesione 2014-2020 - Assegnazione di risorse complementari per il completamento della programmazione 2007/2013, ai sensi dell'art. 1, comma 804, della legge di stabilità per il 2016", che ha assegnato alla Regione Siciliana, a valere sulle risorse del Programma di Azione e Coesione 2014-2020, la somma di euro 41.788.893,74 per il finanziamento del completamento di progetti a valere sul PO FSE Sicilia 2007/2013;

VISTA la delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017: "Programma Operativo Complementare Regione Siciliana 2014-2020 (Delibera CIPE n. 10/2015) - Accordo di partenariato 2014-2020 (reg. UE n. 1303/2013), che ha approvato la programmazione delle risorse del Programma di azione e coesione 2014- 2020 - Programma complementare della Regione Siciliana, di cui alla delibera CIPE n. 10/2015, per l'importo di 1.882,30 milioni di euro, di cui 249,27 milioni di euro destinati al completamento dei progetti inseriti nella programmazione dei Fondi strutturali 2007/2013 .........";

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed, in particolare, l'art. 5: "Norma di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari", commi 2, 3, 4, 17, 18, 19, 25, 27 e 28;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 542 del 19 novembre 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. legge di stabilità regionale 2020/2022. Modifiche alla deliberazione della Giunta regionale n. 330 del 18 ottobre 2016 - Piano Operativo Complementare 2014/2020. Delibera CIPE n. 52/2017 del 10 luglio 2017";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 176 del 21 aprile 2021:"Art. 5, legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 - Legge di stabilità regionale 2020/2022. Rimodulazione risorse a valere su fondi extra-regionali. Autorizzazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021:"Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 254 del 17 giugno 2021: "Piano della Formazione 2021/2022 per il personale della Regione Siciliana - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 289 dell'1 luglio 2021: "Ricognizione Interventi a valere sui fondi FSC. Anticipazioni 2021/2027";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021: "Deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione". Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 387 del 7 settembre 2021: "Deliberazione della Giunta regionale n. 289 dell'1 luglio 2021: "Ricognizione Interventi a valere sui fondi FSC. Anticipazioni 2021/2027". Adempimenti";

VISTA la nota prot. n. 2296 del 23 luglio 2021 e atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale trasmette la relazione prot. n. 22854 del 22 luglio 2021 del Dirigente generale del Dipartimento regionale della formazione professionale, concernente la proposta di modifica alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 542/2020 relativa al Piano regionale dei servizi formativi 2016-2020, a valere sulle risorse del POC 2014-2020, precisando che la proposta in argomento non comporta una variazione di destinazione delle risorse già assegnate all'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale;

CONSIDERATO che con la citata nota prot. n. 22854/2021 il Dipartimento regionale della formazione professionale rappresenta che: alla luce di quanto previsto dalla l.r. n. 9/2021 sono state individuate nuove linee d'intervento che in sostituzione di altre, non ancora avviate e, la cui copertura finanziaria è stata individuata con altre risorse, risulta opportuno inserirle nel Piano dei servizi formativi in quanto coerenti con lo stesso; la nuova proposta di riprogrammazione del Piano aggiorna gli ambiti ai fabbisogni finanziari emersi nel primo semestre del 2021, i quali, al fine di contrastare gli effetti economici della pandemia da Covid-19, prevedono ulteriori interventi di sostegno al sistema formativo regionale e, pertanto, propone una rimodulazione di quattro Ambiti di intervento già esistenti, nonché l'inserimento di nuovi cinque Ambiti, secondo quanto esplicitato nella medesima nota prot. n. 22854/2021 e nell'annessa tabella riepilogativa;

CONSIDERATO che la proposta di che trattasi è stata apprezzata dalla Giunta regionale nella seduta del 29 luglio 2021 e trasmessa all'Assemblea Regionale Siciliana per l'acquisizione del parere delle competenti Commissioni legislative, ai sensi dell'art. 50, comma 3 bis, della richiamata legge regionale n. 9/2009 e ss.mm.ii.;

CONSIDERATO, altresì, che relativamente ai pareri delle competenti Commissioni legislative, essendo decorsi infruttuosamente i termini di cui all'art. 50, comma 3 bis, della richiamata legge regionale n. 9/2009 per l'espressione del richiesto parere, se ne prescinde;

RITENUTO di approvare una parziale rimodulazione del Piano Regionale dei Servizi Formativi 2016/2020, a valere sulle risorse del POC 2014/2020, concernente le modifiche a quattro Ambiti di intervento già esistenti, nonché l'inserimento di nuovi cinque Ambiti, secondo quanto esplicitato nella citata nota prot. n. 22854/2021 e nell'annessa tabella riepilogativa e, per l'effetto, di modificare la deliberazione della Giunta regionale n. 542/2020;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale di cui alla nota prot. 2296 del 23 luglio 2021, nonché all'acclusa nota del Dirigente generale del Dipartimento regionale della formazione professionale, prot. n. 22854 del 22 luglio 2021, costituenti allegato alla presente deliberazione, di approvare una parziale rimodulazione del Piano Regionale dei Servizi Formativi 2016/2020, a valere sulle risorse del POC 2014/2020, concernente le modifiche a quattro Ambiti di intervento già esistenti, nonché l'inserimento di nuovi cinque Ambiti, secondo quanto esplicitato nella citata nota prot. n. 22854 del 22 luglio 2021 e nell'annessa tabella riepilogativa e, per l'effetto, di modificare la deliberazione della Giunta regionale n. 542 del 19 novembre 2020.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.