
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 1 luglio 2021, n. 289
Ricognizione Interventi a valere sui fondi FSC. Anticipazioni 2021/2027.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);
VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;
VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - Ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";
VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016 relativa a: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";
VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana. Modifica della delibera n. 26/2016";
VISTA la delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017: "Programma operativo complementare Regione Siciliana 2014/2020 (Delibera CIPE n. 10/2015) - Accordo di partenariato 2014/2020 (reg. UE n. 1303/2013)";
VISTA la delibera CIPE n. 26 del 28 febbraio 2018: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020. Ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo" e successive modifiche;
VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 - Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana - Modifica della delibera n. 26/2016";
VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ed, in particolare, l'articolo 44 recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;
VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, relativo a "Contributo dei Fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza Covid-19" ed, in particolare, gli articoli 241 e 242;
VISTE le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;
VISTO l'art. 50 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera b), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;
VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed, in particolare, l'articolo 5 recante "Norma di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";
VISTO l'articolo 1, comma 178, lett. d) della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio statale 2021/2023);
VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021/2023";
VISTO l'Atto modificativo del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana firmato il 9 luglio 2019 tra il Presidente della Regione Siciliana ed il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, ed il successivo Atto aggiuntivo del 17 dicembre 2019;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 294 dell'8 agosto 2019: "Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020. Patto per il SUD Regione Siciliana - Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) - Versione giugno 2019";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. Articolo 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 e POC 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 325 del 6 agosto 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 367 del 3 settembre 2020: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 10 del 14 gennaio 2021: "FSC 2014/2020. Aggiornamento dell'elenco degli interventi dell'Allegato B del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana post deliberazione della Giunta regionale n. 3 del 3 gennaio 2019. Presa d'atto";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione";
VISTA la nota prot. n. 14860 dell'1 luglio 2021 con la quale il Presidente della Regione trasmette le schede progetto a valere sulla quota di finanziamento del Fondo di Sviluppo e Coesione, compilate dai Dipartimenti regionali secondo il format elaborato dall'Agenzia per la Coesione Territoriale, per risorse nel limite di euro 774 milioni, sia a valere sulle risorse residue della programmazione FSC 2014-2020 sia ai sensi del richiamato articolo 1, comma 178, lett. d) della legge di bilancio 2021, in cui è previsto che, nelle more della definizione di Piani di sviluppo e coesione 2012 - 2027, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale possa sottoporre all'approvazione del CIPESS l'assegnazione di risorse per la realizzazione di interventi di immediato avvio dei lavori, giusta comunicazione dello stesso Ministro per il Sud;
RITENUTO di apprezzare la ricognizione degli interventi da finanziare con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, di cui alla tabella riepilogativa, recante la dotazione finanziaria per Centri di responsabilità, ed alle allegate schede dipartimentali di dettaglio, e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della richiamata legge regionale n. 9/2009 da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, propedeutico alla definitiva approvazione da parte della Giunta regionale;
SU proposta del Presidente della Regione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la ricognizione degli interventi da finanziare con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione di cui alla tabella riepilogativa, recante la dotazione finanziaria per Centri di responsabilità, ed alle relative schede dipartimentali di dettaglio, in conformità alla nota del Presidente della Regione prot. n. 14860 dell'1 luglio 2021 e relativi atti, costituenti allegato alla presente deliberazione, e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, propedeutico alla definitiva approvazione da parte della Giunta regionale.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.