Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 16 giugno 2022, n. 332

Piano Sviluppo e Coesione Sezione Speciale 1. Rifinalizzazione risorse per attuazione deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 27 marzo 2022 e copertura finanziaria dell'azione 3.1.1_04 del PO FESR Sicilia 2014/2020.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ed, in particolare, l'articolo 44 recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione" recante disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione che prevede una Sezione Ordinaria, nella quale sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;

VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";

VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità di trasferimento delle risorse. Delibera CIPESS n. 2/2021, punto c)", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 33 del 9 febbraio 2022;

VISTO l'articolo 10 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, relativo a "Interventi a favore degli operatori economici";

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022/2024";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 201 del 5 maggio 2021: "Bando editoria ex art. 10, comma 4, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 - Approvazione graduatoria. - Presa d'atto", e le precedenti deliberazioni nella stessa richiamate;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 496 del 25 novembre 2021: "Interventi a favore degli Editori - Disposizioni attuative";

VISTA la deliberazione n. 504 del 25 novembre 2021 con la quale la Giunta regionale ha conferito al Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione la funzione di Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del Piano Sviluppo e Coesione, approvato con la richiamata delibera CIPESS n. 32/2021;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 35 del 12 febbraio 2022: "PO FESR Sicilia 2014/2020. Rimodulazione finanziaria Asse 3 e Asse 6. Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)", approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 126 del 26 marzo 2022: "Interventi a favore degli Editori - Base giuridica Azione 3.1.1.4 del PO FESR Sicilia 2014/2020. Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 27 marzo 2022: "Iniziative a sostegno della zootecnia bovina da latte, del settore della pesca e del settore agricolo della Regione Siciliana";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 205 del 14 aprile 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Sicilia. Chiusura procedura scritta n. 1/2022. Presa d'atto";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 288 del 31 maggio 2022: "Riprogrammazione Fondo di Sviluppo e Coesione - Deliberazione della Giunta regionale n. 517 del 2 dicembre 2021 - Azione "BonusSicilia Commercio ambulante"- Disposizioni attuative e Base giuridica - Approvazione";

VISTA la nota del Presidente della Regione prot. n. 9620 del 12 maggio 2022 di trasmissione, per l'apprezzamento della Giunta regionale, della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 5955 del 10 maggio 2022 relativa a: "Piano Sviluppo e Coesione Sezione Speciale 1 - Deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 27 marzo 2022. Proposta di rifinalizzazione risorse per attuazione della Deliberazione e copertura finanziaria dell'Azione 3.1.1_04 PO 2014/2020";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 5955/2022 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta che: con la citata deliberazione n. 152/2022 la Giunta regionale ha dato mandato ai Dipartimenti regionali dell'agricoltura, della pesca mediterranea e dello sviluppo rurale e territoriale, in raccordo con il Dipartimento regionale della programmazione, di verificare che le risorse residue di cui alla parimenti citata delibera CIPESS n. 32/2021, Sezione 1 Covid 19 Piano Sviluppo e Coesione; gli esiti delle ricognizioni dei fabbisogni dei Centri di responsabilità competenti dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, in detta nota esplicitati, ammontano in totale ad euro 60 milioni; il Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, con nota prot. n. 40930 del 21 aprile 2022, ha trasmesso il quadro aggiornato degli accertamenti e degli impegni assunti dai Centri di Responsabilità competenti nell'ambito degli interventi del Piano Sviluppo e Coesione Sezione Speciale 1, a seguito del quale sono state effettuate le relative verifiche istruttorie, tenendo conto degli aggiornamenti procedurali amministrativi e contabili nel frattempo intercorsi, come riepilogato nella Tabella 1 riportata nella nota in argomento; tra la quantificazione dei fabbisogni espressi dai Centri di Responsabilità in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 152/2022, pari a 60 milioni di euro, e l'effettiva disponibilità per la copertura dei predetti fabbisogni, pari ad euro 58.718.184,69 come evidenziato nella predetta Tabella 1, è presente un disallineamento pari ad euro 1.281.815,31;

CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 5955/2022 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta, altresì, che: nell'ambito degli interventi del PSC Sezione Speciale 1 in merito all'azione di competenza del Dipartimento regionale delle finanze e del credito riguardante gli "Strumenti di ingegneria finanziaria volti al supporto al credito delle imprese", di importo pari ad euro 150 milioni, IRFIS FinSicilia S.p.A., soggetto attuatore dell'azione, ha evidenziato economie, parimenti indicate nella nota di che trattasi; con riferimento alle operazioni a sostegno al capitale circolante delle PMI operanti nel settore dell'editoria, per il quale in sede di rimodulazione finanziaria del PO FESR Sicilia 2014/2020 è stata assegnata una dotazione di euro 1,5 milioni per l'attuazione dell'azione 3.1.1_04, il Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana chiedeva la modifica del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" del Programma, modifica che è stata sottoposta al Comitato di Sorveglianza del PO FESR Sicilia 2014/2020 con procedura di consultazione scritta e sulla quale sono state formulate osservazioni da parte della DG REGIO della Commissione Europea che, di fatto, ne impediscono l'approvazione, pertanto, si rende necessaria l'individuazione di una nuova fonte di finanziamento in ossequio a quanto previsto dal richiamato articolo 10 della legge regionale n. 9/2020; conclusivamente, la risorsa disponibile a garantire la copertura finanziaria dei fabbisogni per le misure destinate a fronteggiare le criticità dei settori produttivi della zootecnia bovina e ovina da latte, della pesca e del settore agricolo della Regione Siciliana, di euro 60 milioni, e la fonte di copertura finanziaria necessaria all'azione 3.1.1_04, pari ad ulteriori 1,5 milioni di euro, sarà assicurata con le risorse potenzialmente disponibili, di cui alla predetta Tabella 1, pari ad euro 58.718.184,69, e quanto ad euro 2.781.815,31 a carico delle economie evidenziate per l'azione di competenza del Dipartimento regionale delle finanze e del credito riguardante gli "Strumenti di ingegneria finanziaria volti al supporto al credito delle imprese", previa adozione degli atti amministrativi e di regolazione contabile necessari al regolare utilizzo delle economie;

CONSIDERATO che nella più volte citata nota prot. n. 5955/2022 il Dipartimento regionale della programmazione, conclusivamente, evidenzia nella Tabella 2 lo stato di attuazione complessivo degli interventi della Sezione Speciale 1 del Piano Sviluppo e Coesione, compresi gli interventi dell'azione di competenza del Dipartimento regionale delle finanze e del credito riguardanti gli "Strumenti di ingegneria finanziaria volti al supporto al credito alle imprese" di importo pari ad euro 150 milioni, IRFIS FinSicilia S.p.A, per i quali è stata condotta l'idonea attività istruttoria, chiedendo, al contempo, il mandato ad effettuare il necessario monitoraggio, di concerto con la Ragioneria generale della Regione e con i competenti Centri di Responsabilità, con riferimento alla altre Azioni non ancora accertate e/o impegnate;

VISTA la nota prot. n. 2484/A07 di data odierna con la quale l'Assessore regionale per le attività produttive, con riferimento alla rifinalizzazione di risorse in argomento, dopo avere richiamato la citata deliberazione n. 288/2022 con la quale la Giunta regionale ha approvato le disposizioni attuative e la relativa base giuridica dell'azione "Contributo a fondo perduto per sostenere le attività commerciali esercitate in forma ambulante colpite dall'emergenza sanitaria da COVID-19", rappresenta che la relativa dotazione finanziaria, pari ad euro 18.463.771,00, trova copertura nell'ambito delle risorse assegnate allo stesso Assessorato Centro di Responsabilità con deliberazione della Giunta regionale n. 517 del 2 dicembre 2021, che l'intera somma è stata accertata con Decreto Dirigenziale n. 692 del 14 giugno 2022 e che è in corso l'istituzione del relativo capitolo di spesa preliminare alla prossima emanazione dell'Avviso pubblico il cui schema è già stato definito;

CONSIDERATO che, nel corso della seduta odierna, l'Assessore regionale per l'economia, con riferimento alla rifinalizzazione delle risorse in trattazione, rappresenta, in relazione alla dotazione finanziaria, pari a 10 milioni di euro, in favore dell'editoria sia cartacea che digitale, delle emittenti radio televisive e delle agenzie di stampa, ai sensi dell'art. 10, comma 4, della citata legge regionale n. 9/2020, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 201/2021, la necessità che tali risorse permangano nei termini come già destinati;

UDITA la discussione svoltasi nella seduta odierna;

RITENUTO di prendere atto e condividere quanto prospettato dal Dipartimento regionale della programmazione con la nota prot. n. 5955/2022 in ordine alla rifinalizzazione delle risorse della Sezione Speciale 1 del Piano Sviluppo e Coesione per l'attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 152/2022 volta a garantire la copertura finanziaria dei fabbisogni per le misure destinate a fronteggiare le criticità dei settori produttivi della zootecnia bovina e ovina da latte, della pesca e del settore agricolo della Regione Siciliana, e la copertura finanziaria dell'azione 3.1.1_04 del PO FESR Sicilia 2014/2020, dando mandato allo stesso Dipartimento regionale della programmazione di porre in essere gli adempimenti consequenziali, nonché ad effettuare il monitoraggio sulle risorse non ancora accertate e/o impegnate di concerto con la Ragioneria generale della Regione ed i competenti Centri di responsabilità, e, tenuto conto di quanto evidenziato dall'Assessorato regionale delle attività produttive con la citata nota prot. n. 2484/2022 in ordine alla dotazione finanziaria, pari ad euro 18.463.771,00, per il "Contributo a fondo perduto per sostenere le attività commerciali esercitate in forma ambulante colpite dall'emergenza sanitaria da COVID-19", e di quanto rappresentato dall'Assessore regionale per l'economia in ordine alla dotazione finanziaria, pari a 10 milioni di euro, in favore dell'editoria sia cartacea che digitale, delle emittenti radio televisive e delle agenzie di stampa, ai sensi dell'art. 10, comma 4, della citata legge regionale n. 9/2020, di assumere l'impegno di ripristinare le predette dotazioni finanziarie, dando mandato allo stesso Dipartimento regionale della programmazione di attivare, con la massima urgenza, tutte le iniziative ritenute necessarie al riguardo, in raccordo con i Centri di responsabilità interessati,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, con riferimento alla rifinalizzazione delle risorse della Sezione Speciale 1 del Piano Sviluppo e Coesione per l'attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 27 marzo 2022, volta a garantire la copertura finanziaria dei fabbisogni per le misure destinate a fronteggiare le criticità dei settori produttivi della zootecnia bovina e ovina da latte, della pesca e del settore agricolo della Regione Siciliana, e la copertura finanziaria dell'azione 3.1.1_04 del PO FESR Sicilia 2014/2020, di prendere atto e condividere quanto prospettato dal Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione con nota prot. n. 5955 del 10 maggio 2022, e relativi atti, trasmessa dal Presidente della Regione con nota prot. n. 9620 del 12 maggio 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione, dando mandato allo stesso Dipartimento regionale della programmazione di porre in essere gli adempimenti consequenziali, nonché ad effettuare il monitoraggio sulle risorse non ancora accertate e/o impegnate di concerto con la Ragioneria generale della Regione ed i competenti Centri di responsabilità, e, tenuto conto di quanto evidenziato dall'Assessorato regionale delle attività produttive, Centro di Responsabilità, con nota prot. n. 2484/A07 del 16 giugno 2022, parimenti allegata, in ordine alla dotazione finanziaria, pari ad euro 18.463.771,00, per il "Contributo a fondo perduto per sostenere le attività commerciali esercitate in forma ambulante colpite dall'emergenza sanitaria da COVID-19", e di quanto rappresentato dall'Assessore regionale per l'economia in ordine alla dotazione finanziaria, pari a 10 milioni di euro, in favore dell'editoria sia cartacea che digitale, delle emittenti radio televisive e delle agenzie di stampa, ai sensi dell'art. 10, comma 4, della legge regionale 12 maggio 2020, di assumere l'impegno di ripristinare le predette dotazioni finanziarie, dando mandato allo stesso Dipartimento regionale della programmazione di attivare, con la massima urgenza, tutte le iniziative ritenute necessarie al riguardo, in raccordo con i Centri di responsabilità interessati.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.