Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

DECRETO 30 novembre 2022, n. 2127

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Attività Produttive pubblicato nella G.U.R.S. 9 dicembre 2022, n. 55

Approvazione dell'Avviso pubblico "Connessioni - Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia", concernente le modalità e le procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni previste dalla Base giuridica di cui alla delibera della Giunta regionale n. 129 del 23 marzo 2022 "Iniziativa Competitività Sicilia - FSC 2021/2027 e POC 2014/2020".

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni recante "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione.";

VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato, come modificato dai Regolamenti (UE) 2017/1084 del 14 giugno 2017 e 2020/972 del 2 luglio 2020;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2020/972 della Commissione del 02/07/2020, che modifica il Regolamento (UE) n. 1407/2013 per quanto riguarda la sua proroga ed il Regolamento (UE) n. 651/2014 per quanto riguarda la sua proroga e gli adeguamenti pertinenti, che proroga fino al 31/12/2023, il periodo di applicazione dei regolamenti (UE) n. 1407/2013 e (UE) n. 651/2014;

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 2690/5.s del 04/12/2020, rettificato successivamente con il decreto del Dirigente Generale n. 2890/5.s del 17/12/2020, con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive ha preso atto della proroga al 31/12/2023, di cui al Regolamento (UE) n. 2020/972, relativa ai regimi di aiuto nn. SA48751, SA48762, SA52117, SA51844, SA55812, SA51603, relativi alle Azioni 1.1.2, 1.1.3, 1.1.5, 1.2.1._01, 1.2.1_03 e 1.5.1;

VISTO l'Atto di approvazione CE C (2020) 3482 final del 21/05/2020;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e della occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO l'articolo 17 Regolamento UE 2020/852 che definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH, "Do no significant harm"), e la relativa Comunicazione della Commissione Europea C(2021) 1054 final del 12 febbraio 2021;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112 "Disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a norma dell'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59";

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ed, in particolare, l'articolo 44 recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed, in particolare, l'articolo 5 recante "Norma di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il Decreto Presidenziale del 5 aprile 2022, n. 9, recante il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;

VISTO il D.P. n. 2812 del 19/06/2020 con il quale a seguito della delibera della Giunta regionale n. 272 del 14/06/2020 è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive al Dott. Carmelo Frittitta;

VISTO il D.D.G. n. 673 del 10/06/2022 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Responsabile del Servizio 5 "Innovazione tecnologica e politiche per lo sviluppo economico" al Dott. Giuseppe Ammavuta;

VISTA la Legge Regionale del 25.05.2022 n. 13, inerente la Legge di Stabilità Regionale per il triennio 2022-2024;

VISTA la Legge Regionale del 25.05.2022 n. 14, che approva il bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022-2024;

VISTA la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile n. 67 del 3 novembre 2021 "Programma di azione e coesione. Programma operativo complementare 2014-2020 Regione Siciliana - Riprogrammazione";

VISTA la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile n. 79 del 22 dicembre 2021 riguardante "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 e 2021-2027 - Assegnazione risorse per interventi COVID-19 (FSC 2014- 2020) e anticipazioni di risorse alle regioni e province autonome per interventi di immediato avvio dei lavori o di completamento di interventi in corso (FSC 2021-2027)";

VISTA la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile n. 2/2021, punto c) del 22 dicembre 2021 (Delibera n. 86/2021), relativa a: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse";

VISTI i provvedimenti con i quali sono stati approvati ed adottati i documenti connessi alla attuazione, gestione e controllo dei programmi a valere delle risorse FSC e POC;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 289 del 1°luglio 2021: "Ricognizione Interventi a valere sui fondi FSC. Anticipazioni 2021/2027", e le precedenti deliberazioni nella stessa richiamate;

VISTA la successiva deliberazione n. 387 del 7 settembre 2021, "Ricognizione Interventi a valere sui fondi FSC. Anticipazioni 2021/2027. Adempimenti" con la quale la Giunta regionale conferma la ricognizione degli interventi di cui alla predetta deliberazione della Giunta regionale n. 289/2021, incaricando i Dirigenti generali dei Dipartimenti regionali di porre in essere gli adempimenti conseguenziali, tra i quali, fra l'altro, l'attualizzazione delle schede secondo il format indicato dall'Agenzia per la coesione territoriale;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 488 del 19 novembre 2021 "Programma Operativo Complementare (POC 2014/2020). Utilizzo risorse assegnate all'Assessorato regionale delle attività produttive." nella quale, per il cofinanziamento degli interventi ex FSC 2021/2027, fra i quali risulta inserito "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" è prevista la dotazione finanziaria complessiva di € 34.000.000,00 a valere sul POC 2014/2020;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione";

VISTO l'atto d'indirizzo prot. 1081/A01 del 9 marzo 2022 dell'Assessore per le attività produttive col quale vengono condivise le proposte del Dipartimento delle Attività Produttive per quanto riguarda le iniziative "Fare impresa in Sicilia", "Ripresa Sicilia", "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" e "CLUSTER in Sicilia" e vengono indicati nuovi parametri rispetto a quelli proposti dal Dipartimento riguardo alla soglia massima di spesa ammissibile, alla misura massima del contributo erogabile ed al limite massimo di spese di gestione;

VISTA la nota prot. n. 1088 del 9 marzo 2022 e gli atti alla stessa acclusi, con quale l'Assessore regionale per le attività produttive ha Proposto alla giunta regionale di approvare le disposizioni attuative dei quattro interventi afferenti all'iniziativa "Competitività Sicilia" tra i quali " Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" precisando inoltre che la dotazione finanziaria prevista per l'attuazione dei quattro interventi sui quali si articola l'iniziativa "Competitività Sicilia", è pari a 102,6 milioni di euro, di cui 68,6 milioni di euro a valere sulle risorse finanziarie FSC 2021/2027 e 34 milioni di euro a valere sulle risorse finanziarie POC 2014/2020;

VISTA la nota prot. n. 1185 del 17 marzo 2022 con la quale l'Assessore regionale per le attività produttive ha trasmesso la proposta del Dipartimento regionale delle Attività Produttive prot. n. 12891 del 17 marzo 2022, concernente le basi giuridiche relative l'iniziativa "Competitività Sicilia" e, in particolare, "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia";

CONSIDERATO che nella citata nota assessoriale n. 1185/2022 si rappresenta, altresì, che le basi giuridiche di cui trattasi sono state formulate in ottemperanza al paragrafo 3.4 del Manuale di attuazione del P.O. FESR 2014/2020, che si applica anche ai regimi di aiuti del Programma operativo complementare 2014/2020, come ribadito dall'Autorità di Gestione con nota prot. n. 3312 del 16 marzo 2022, parimenti allegata;

VISTA la Deliberazione n. 129 del 23 marzo 2022. "Iniziativa "Competitività Sicilia" - FSC 2021/2027 e POC 2014/2020 - Proposta di Disposizioni attuative e di Base giuridica - Approvazione", di approvazione delle disposizioni attuative degli interventi relativi all'iniziativa "Competitività Sicilia", tra i quali "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia";

VISTA la Deliberazione n. 407 del 04/08/2022 "Iniziativa "Competitività Sicilia" - FSC 2021/2027 e POC 2014/2020 - Modifica Base giuridica - Approvazione", di approvazione della modifica della base giuridica relative agli interventi relativi all'iniziativa "Competitività Sicilia" ed in particolare per l'intervento "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia"

VISTA la nota prot. n. 26249 del 30 maggio 2022, inviata all'Agenzia per la Coesione Territoriale al fine della verifica di conformità delle disposizioni attuative dell'iniziativa Competitività Sicilia e relative in particolare all'intervento "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia";

VISTA la nota dell'Agenzia per la Coesione Territoriale prot. U.0015399 del 22 luglio 2022 avente ad oggetto "Assegnazione risorse Fondo Sviluppo e Coesione - Anticipazioni 2021-2027 esiti verifiche ai sensi della delibera CIPESS 79/2021 punto 1.5" con la quale viene comunicato che gli interventi di cui alla sopracitata nota, fra i quali "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" risultano coerenti con la natura del Fondo Sviluppo e Coesione;

VISTA la Strategia regionale dell'Innovazione per la Specializzazione Intelligente- S3 Sicilia 2021-2027 apprezzata dalla Giunta regionale con Deliberazione n. 290 del 31 maggio 2022;

VISTA la nota n. 17184 del 6 aprile 2022, con la quale è stata richiesta al Dipartimento Bilancio e Tesoro l'istituzione del capitolo di spesa per complessivi € 34.000.000,00 a valere sui fondi del P.O.C. 2014/2020, cod. fin. U.2.03.03.03.999;

VISTO il D.D. n. 325/2022 del 15 aprile 2022 del Dipartimento Bilancio e Tesoro con il quale è stata iscritta la somma complessiva di € 34.000.000,00 sul capitolo di spesa 742899 "a valere sul P.O.C. 2014/2020";

VISTA la nota n. 53511 del 9 novembre 2022, con la quale è stata richiesta al Dipartimento Bilancio e Tesoro l'istituzione del capitolo di spesa per complessivi € 1.600.000,00 a valere sul F.S.C 2021/2027, cod. fin. U.2.03.03.03.999;

VISTO il D.D. n. 1943/2022 del 25 novembre 2022 del Dipartimento Bilancio e Tesoro con il quale è stata iscritta la somma complessiva di € 1.600.000,00 sul capitolo di spesa 742907 "a valere sul F.S.C. 2021/2027";

TENUTO CONTO che ai sensi dell'art. 68, comma 5, della L.R. 21 del 12/08/2014 così come modificato dall'art. 18 della Legge n. 9 del 07/05/2015 il presente provvedimento verrà pubblicato sul sito di questo Dipartimento;

CONSIDERATO che occorre altresì procedere alla prenotazione d'impegno delle somme necessarie ad assicurare la copertura finanziaria dell'avviso;

RITENUTO di potere procedere all'approvazione dell'avviso "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" insieme agli allegati nella versione costituente parte integrante del presente provvedimento;

Su proposta del Servizio 5S:

Decreta:

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

Art. 1

Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, è approvato l'avviso pubblico "Connessioni-Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" - e la relativa modulistica ad esso allegata, concernente le modalità e le procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni previste dalla Base Giuridica di cui alla Delibera della Giunta regionale n. 129 del 23 marzo 2022 "Iniziativa Competitività Sicilia - FSC 2021/2027 e POC 2014/2020 - Proposta di Disposizioni attuative e di Base giuridica - Approvazione." e di cui alla Delibera della Giunta regionale n. 407 del 4 agosto 2022 "Iniziativa Competitività Sicilia - FSC 2021/2027 e POC 2014/2020 - Proposta di Disposizioni attuative e di Base giuridica - Approvazione. Modifica base giuridica".

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

Art. 2

Con successivo decreto, all'atto della pubblicazione nelle forme previste, si procederà alla prenotazione d'impegno delle risorse finanziarie ed a trasmettere il suddetto provvedimento alla competente Ragioneria Centrale per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale n. 9 del 15/04/2021.

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

Art. 3

L'Avviso pubblico approvato con il presente decreto, nel rispetto delle pari opportunità fra i potenziali partecipanti, sarà reso pubblico in concomitanza dell'adozione del sopracitato provvedimento di prenotazione d'impegno delle risorse finanziarie.

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

Art. 4

Il presente decreto, sarà pubblicato integralmente sul sito istituzionale di questo Dipartimento https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-attivita-produttive/ dipartimento-attivita-produttive, per assolvere all'obbligo di pubblicazione dei dati, sarà pubblicato nel sito internet della Regione Siciliana, ai sensi della L. R. n. 21 del 12 agosto 2014, art. 68 c. 5, come modificato dall'art. 98, comma 6, della L.R. n. 9 del 7 maggio 2015, sarà reso disponibile sul sito www.euroinfosicilia.it, ne sarà dato avviso, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il Dirigente Generale

CARMELO FRITTITTA

N.d.R.: Il presente decreto è SOSTITUITO ed ABROGATO dall'art. 1 del D.Dir. Attività Produttive 6 luglio 2023, n. 1122.

AVVISO - [non disponibile]