
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 4 ottobre 2022, n. 2346
- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 17 marzo 2023, n. 12
Approvazione dell'Avviso n. 1 su PAR GOL Sicilia Servizi per il lavoro Percorsi 1, 2,3 e 5 - Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma "Garanzia di occupabilità dei lavoratori - GOL".
DIPARTIMENTO REGIONALE DEL LAVORO, DELL'IMPIEGO, DELL'ORIENTAMENTO, DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA' FORMATIVE
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Presidenziale 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'articolo 11 della Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3 secondo il quale, a decorrere dall'1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011, e successive modifiche ed integrazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11;
VISTA la Legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 "Legge di stabilità regionale 2022-2024" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 24 del 28 maggio 2022
VISTA la Legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024", pubblicata su Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 24 del 28 maggio 2022;
VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";
VISTA la Legge regionale del 16 dicembre 2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
VISTO il Decreto Presidenziale 5 aprile 2022, n. 9. "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.";
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 5128 del 12/11/2020, con il quale viene conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative all'Ing. Sciacca Gaetano, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 500 del 05/11/2020;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 1308 del 22/06/2022 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Rosanna Volante l'incarico di direzione del SERVIZIO II - PROGRAMMAZIONE RISORSE FSE - PAC - PON IOG - PON SPAO del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative;
VISTO il "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" (di seguito anche "PNRR" o "Piano") presentato alla Commissione in data 30 aprile 2021 e approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all'Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021;
VISTO il Decreto Legge del 31 maggio 2021, n. 77 convertito con modificazioni dalla legge di conversione del 29 luglio 2021, n. 108, recante: «Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure» e nello specifico, l'articolo 8, del suddetto decreto-legge n. 31 maggio 2021, n. 77, ai sensi del quale ciascuna Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR provvede al coordinamento delle relative attività di gestione, nonché al loro monitoraggio, rendicontazione e controllo;
VISTO il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, del 11/10/2021 concernente l'istituzione dell'Unità di Missione dell'Amministrazione centrale titolare di interventi PNRR, ai sensi dell'articolo 8 del citato Decreto-legge del 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 7 giugno 2021 con il quale è stato conferito al Dott. Raffaele Michele Tangorra l'incarico di Commissario Straordinario dell'ANPAL;
VISTA la Missione 5 - Componente 1- Riforma 1. - Intervento 1. "ALMP's e formazione professionale" del PNRR, con risorse pari a euro 4.400.000.000,00 che prevede l'adozione, d'intesa con le Regioni, del Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e del Piano Nazionale Nuove Competenze;
VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze del 05/11/2021, pubblicato su G.U.R.I. n. 306 del 27/12/2021, recante l'adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL);
VISTO il comma 3 dell'art. 2 del predetto decreto MLPS del 05/11/2021 che individua, nella Tabella 1 dell'Allegato B, le somme di cui al comma 1, attribuite a ciascuna regione e provincia autonoma sulla base delle quote percentuali regionali, ed in particolare l'importo di euro 94.864.000,00 per la Sicilia;
VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario di Anpal n. 5 del 9 maggio 2022, come modificata dalla deliberazione n. 6 del 16 maggio 2022, relativa al quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro;
VISTA la Circolare n. 1 dell'8/08/2022 del Commissario Straordinario di Anpal, Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste dal Programma;
VISTO il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 agosto 2021 relativo all'assegnazione delle risorse in favore di ciascuna Amministrazione titolare degli interventi PNRR e corrispondenti Traguardi e Obiettivi e ss.mm.ii.;
VISTO il D.L. 10 settembre 2021 n. 121 coordinato con la legge di conversione 9 novembre 2021, n. 156, art. 10 comma 3, che unitamente al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di cui al comma 2 costituisce la base giuridica di riferimento per l'attivazione, da parte delle amministrazioni responsabili, delle procedure di attuazione dei singoli interventi previsti dal PNRR, secondo quanto disposto dalla vigente normativa nazionale ed europea, ivi compresa l'assunzione dei corrispondenti impegni di spesa, nei limiti delle risorse assegnate ai sensi del decreto di cui al comma 2";
VISTI i principi trasversali previsti dal PNRR, quali, tra gli altri, il principio del contributo all'obiettivo climatico e digitale (c.d. tagging), il principio di parità di genere e l'obbligo di protezione e valorizzazione dei giovani;
VISTI gli obblighi di assicurare il conseguimento dei Traguardi e degli Obiettivi e degli obiettivi finanziari stabiliti nel PNRR;
VISTO il decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose";
VISTA la Circolare RGS del 14 ottobre 2021, n. 21 recante: "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR" e relativi allegati e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Circolare RGS del 30 dicembre 2021, n. 32 recante: "Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all'ambiente (DNSH)";
VISTA la Circolare RGS n. 26 del 14 giugno 2022 recante indicazioni sulle attività di Rendicontazione Milestone/Target
VISTA la Circolare RGS n. 27 del 21 giugno 2022 recante indicazioni sulle attività di Monitoraggio delle Misure PNRR, recante le "Linee Guida per lo svolgimento delle attività connesse al monitoraggio del PNRR" e il "Protocollo unico di colloquio";
VISTA la Circolare RGS n. 28 del 4 luglio 2022 su Controllo di regolarità amministrativa e contabile dei rendiconti di contabilità ordinaria e di contabilità speciale;
VISTA la Circolare RGS n. 29 del 26 luglio 2022 recante indicazioni sulle procedure finanziarie PNRR;
VISTA la Circolare RGS n. 30 del 11 agosto 2022 recante indicazioni sulle procedure di controllo e rendicontazione delle misure PNRR;
VISTO il comma 5 dell'art. 2 del sopracitato decreto MLPS del 05/11/2021 che dispone che le risorse di cui alla Tabella 1 dell'Allegato B sono erogate alle regioni e alle province autonome per il 75% all'atto dell'approvazione del Piano regionale;
VISTO il Piano di Attuazione Regionale (PAR), approvato dalla Regione con deliberazione della Giunta Regionale n. 83 del 24/02/2022 "Piano Attuativo Regionale del programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - "GOL". Apprezzamento";
VISTO la delega al Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative contenuta nella Deliberazione della Giunta Regionale n. 83/2022 ad "apportare le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie a seguito del confronto con ANPAL";
VISTA la modifica al PAR GOL Sicilia operata dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative il 29 settembre 2022, al fine di adeguare lo stesso alle modifiche richieste da ANPAL, in particolare alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 5 del 9 maggio 2022, come modificata dalla deliberazione n. 6 del 16 maggio 2022, relativa al quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro, intervenute successivamente all'approvazione del PAR GOL Sicilia;
VISTA la nota ANPAL prot. n. 13034 del 30/09/2022 con la quale si conferma l'approvazione del PAR GOL Sicilia nella versione da ultimo trasmessa;
VISTA la nota prot. n. 299 del 25/08/2022 con la quale il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - Unità di missione per il Coordinamento delle attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR che sulla base degli esiti delle verifiche di competenza, ritiene che, fatti salvi alcuni punti che si chiede di rettificare o modificare, "allo stato nulla osti alla pubblicazione", dell'Avviso pubblico per l'attuazione del PAR GOL Sicilia sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, trasmesso dal Dipartimento con nota prot. n. 25089 del 18/08/2022;
VISTA la nota Dipartimento lavoro prot. n. 25609 del 26/08/2022 con la quale è stato comunicato l'avvenuto riscontro delle criticità evidenziate dall'Unità di missione per il Coordinamento delle attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR e si è richiesta l'erogazione del 75% delle risorse spettanti alla Regione Siciliana, di cui alla Tabella 1 dell'Allegato B del predetto decreto MLPS del 05/11/2022;
Decreta:
Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono ripetute e trascritte, è approvato l'Allegato Avviso pubblico n. 1 per l'attuazione del PAR GOL Sicilia sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 " Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU a valere sul PAR GOL Sicilia.
Sono altresì approvati i seguenti allegati:
1. Allegato 1 Autodichiarazione relativa al rispetto dei principi previsti per gli interventi del PNRR;
2. Allegato 2 Informativa sul trattamento dei dati e pubblicazione.
Le manifestazioni di interesse a svolgere le attività di cui all'allegato Avviso 1 saranno presentate sulla piattaforma GOL, resa disponibile dal CIAPI di Priolo (SR) all'indirizzo internet https://gol.ciapiweb.org utilizzando la procedura ivi presente, a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto sul sito internet istituzionale del Dipartimento.
Il presente Decreto, unitamente agli allegati che lo fondano, viene trasmesso al Responsabile del Procedimento per la pubblicazione sul sito internet del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione dei contenuti di cui all'art. 68, c. 5 della L.R. 21/2014 e s.m.i.
Il presente decreto viene trasmesso alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato della Famiglia, con le modalità previste dalla Circolare della Ragioneria Generale della Regione Siciliana n. 11 del 01/07/2021 in attuazione dell'Articolo 9 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" per il visto semplice.
Il presente decreto viene notificato al CIAPI di Priolo che garantirà l'apertura della piattaforma informatizzata.
Il presente decreto sarà pubblicato interamente sul sito internet del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative nel rispetto degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La pubblicazione sul sito istituzionale del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, alla pagina - https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-lavoro-impiego-orientamento-servizi-attivita-formative - costituisce formale notifica.
Il Dirigente Generale
GAETANO SCIACCA
Il Dirigente del Servizio II
ROSANNA VOLANTE