
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Numero 12 - 17 marzo 2023 - anno 77°
******
SOMMARIO
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
Regolamento interno della Commissione parlamentare d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia.
DECRETI ASSESSORIALI
Presidenza
DECRETO n. 54 del 20 febbraio 2023
Approvazione del Progetto di gestione dell'invaso (PdGI) "Diga Sciaguana".
DECRETO n. 77 del 3 marzo 2023
Approvazione della direttiva ai sensi del R.D. n. 523/1904 - Attività antropiche lungo i corsi d'acqua.
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea
DECRETO n. 12 del 2 marzo 2023
Istituzione del Comitato di monitoraggio regionale per monitorare l'attuazione degli elementi regionali nell'ambito del piano strategico della PAC per il periodo 2023/2027.
Assessorato della salute
DECRETO n. 135 del 22 febbraio 2023
Aggiornamento dell'elenco dei Centri di riferimento regionale per le malattie rare nella Regione siciliana di cui al D.A. n. 388 del 20 maggio 2022.
DECRETO n. 153 del 22 febbraio 2023
Rinnovo biennale dell'autorizzazione e dell'accreditamento del Servizio trasfusionale del P.O. Garibaldi-Centro afferente all'ARNAS Garibaldi di Catania.
DECRETO n. 145 del 28 febbraio 2023
Recepimento del D.M. salute 29 luglio 2022, recante "Ripartizione del fondo finalizzato alle malattie rare della retina con particolare attenzione alle distrofie retiniche ereditarie".
DECRETO n. 154 del 6 marzo 2023
Determinazione degli aggregati di spesa per l'assistenza termale da privato anni 2022/2024.
Assessorato del territorio e dell'ambiente
DECRETO n. 45 del 22 febbraio 2023
Autorizzazione del progetto relativo alla realizzazione di una scuola dell'infanzia e di un parcheggio nel comune di Motta Sant'Anastasia.
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Presidenza:
Conferma e proroga dell'incarico conferito al commissario straordinario dell'Ente lirico regionale Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania.
Conferma e proroga dell'incarico conferito ai commissari straordinari del collegio dei revisori dei conti dell'Ente lirico regionale Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania.
Nomina del commissario straordinario della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Assessorato delle attività produttive:
Provvedimenti concernenti concessione, in via definitiva, di contributi ad imprese per la realizzazione di progetti di cui al PO FESR Sicilia 2014/2020 - Azione 1.1.2.
Approvazione della variazione sostanziale con conseguente ripartizione delle spese ammissibili per la realizzazione di un progetto, con capofila l'impresa Epitech Group S.p.A., di cui al PO FESR Sicilia 2014-2020 - Azione 1.1.5.
Piano di sviluppo e coesione (PSC) Regione siciliana 2014/2020 - Modifica dell'art. 6 dell'Avviso pubblico "Bonus Energia".
Provvedimenti concernenti revoca di contributi ad alcune imprese per la realizzazione di progetti di cui all'Azione 1.1.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020.
Approvazione della variazione sostanziale con conseguente rimodulazione delle spese ammissibili e riduzione del contributo concesso per la realizzazione di un progetto, con capofila l'impresa S.K.M. s.r.l., di cui all'Azione 1.1.5 del PO FESR Sicilia 2014/2020.
Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:
Assegnazione, impegno e liquidazione di quota parte (2/12) delle risorse dovute per l'anno 2023 ai comuni dell'Isola a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale comunale alle accise sull'energia elettrica.
Assegnazione, impegno e liquidazione quota parte (2/12) delle risorse dovute per l'anno 2023 alle Città metropolitane dell'Isola a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale provinciale alle accise sull'energia elettrica.
Assegnazione, impegno e liquidazione quota parte (2/12) delle risorse dovute per l'anno 2023 ai liberi Consorzi comunali dell'Isola a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale provinciale alle accise sull'energia elettrica.
Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana:
Avviso relativo alla Circolare n. 1 del 9 marzo 2023, relativa alle modalità per la presentazione, da parte degli Istituti scolastici della Regione Sicilia, di progetti in materia di attività di educazione permanente, per l'anno scolastico 2023- 2024.
Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:
Approvazione dell'Avviso n. 1 su PAR GOL Sicilia Servizi per il lavoro Percorsi 1, 2,3 e 5 - Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) Programma "Garanzia di occupabilità dei lavoratori - GOL".
Costituzione del consiglio di disciplina dell'Azienda metropolitana trasporti e sosta AMTS S.p.A. - Catania.
Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:
Riduzione di impegno per la realizzazione dell'intervento PO FESR 2014/2020 - Val Simeto - OT 7.4.1 - Strategia d'area sperimentale - Lavori di manutenzione straordinaria sulla S.P. 156 - Area interna "Val Simeto - Etna". Itinerario 1.
Istituzione di un Osservatorio permanente regionale per il trasporto aereo.
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:
Provvedimenti concernenti concessione di finanziamenti e impegni contabili per la realizzazione di interventi di cui al PO FESR Sicilia 2014-2020 - Azione 3.1.1.07.
Modifica dell'Allegato 3 - Elenco degli standard per la progettazione formativa - e differimento della data di chiusura della piattaforma di presentazione della domanda di inserimento al Catalogo dell'Avviso pubblico n. 3/2022, per l'attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) da finanziare nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il lavoro", Riforma 1.1 "Politiche attive del lavoro e formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - Aggiornamento del Catalogo regionale dell'offerta formativa per la realizzazione di percorsi formativi upskilling e reskilling mirati al rafforzamento dell'occupabilità in Sicilia attraverso il reinserimento lavorativo, l'aggiornamento e la riqualificazione dei lavoratori lontani dal mercato del lavoro.
Assessorato della salute:
Autorizzazione alla società Medicasa Italia S.p.A., con sede legale in Milano e sede operativa nel comune di Palermo, per l'erogazione di cure domiciliari di base I, II e III livello, da svolgere nel territorio della provincia di Palermo.
Revoca dell'autorizzazione rilasciata alla Farmacia Plebiscito s.n.c., con sede in Catania, per la detenzione, per la successiva distribuzione all'ingrosso, di specialità medicinali per uso umano su tutto il territorio nazionale.
Rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale concesso al Centro di radiologia medica s.r.l., con sede nel comune di S. Giovanni Gemini.
Assessorato del territorio e dell'ambiente:
Chiusura di un intervento nel comune di Barrafranca di cui alla Linea di intervento 2.3.1.A del PO FESR 2007/2013.
Provvedimento autorizzatorio unico regionale per la costruzione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Acate - proponente: Solar Italy XIII s.r.l.
Proroga della validità del decreto n. 167/Gab del 13 maggio 2015, relativo alla valutazione di impatto ambientale del progetto di un impianto fotovoltaico da realizzare nel comune di Aidone e delle relative opere di connessione e infrastrutturazione necessarie per la connessione alla RTN da realizzare nel territorio dei comuni di Aidone, Mineo, Ramacca, Raddusa ed Assoro, presentato dalla società MF Energy s.r.l.
Verifica di ottemperanza delle prescrizioni contenute nel provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA di cui al D.R.S. n. 220 del 28 marzo 2022, come modificato dal D.R.S. n. 441 del 26 maggio 2022, per il progetto di adeguamento di un impianto di depurazione consortile a servizio dei comuni di Gioiosa Marea e Piraino, presentato dal commissario straordinario unico ex D.P.C.M. 11 maggio 2020.
Parere motivato favorevole per la procedura di valutazione ambientale strategica relativa alla variante generale del piano regolatore generale del comune di Pozzallo.
Aggiornamento dell'autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) per l'esercizio dell'installazione IPPC "Centrale elettrica nel comune di Pantelleria" - Attività IPPC: 1.1 dell'Allegato VIII alla parte seconda del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. - gestore: S.MED.E. Pantelleria S.p.A.
Giudizio positivo di compatibilità ambientale, con condizioni, del progetto relativo alla costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Licata, presentato dalla società William West 2 s.r.l.
Esito positivo della verifica di ottemperanza per il progetto di un impianto di trattamento meccanico biologico con annessa discarica per rifiuti non pericolosi nel territorio del comune di Serradifalco - proponente: ditta Caltanissetta TMB s.r.l.
Provvedimento autorizzatorio unico regionale per il progetto di un impianto fotovoltaico da realizzare nel comune di Vittoria - proponente: Solar Italy XIII s.r.l.
Provvedimento autorizzatorio unico regionale per il progetto relativo alla realizzazione ed esercizio di un impianto fotovoltaico nei comuni di Ramacca e di Aidone - proponente: ditta Ramacca Energia s.r.l.
Verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali specificate nel D.A. n. 56 del 13 novembre 2021 per il progetto relativo ad un impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica ubicato nel comune di Licodia Eubea - proponente: ACEA SOLAR s.r.l.
Provvedimento autorizzatorio unico regionale per il progetto relativo alla costruzione ed esercizio di un impianto agrofotovoltaico grid-connected da realizzare nei comuni di Gibellina, Salemi, Mazara del Vallo e Santa Ninfa - proponente: società S&P 5 s.r.l.
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:
Costituzione del consiglio di amministrazione della Fondazione Taormina Arte Sicilia.
SUPPLEMENTI ORDINARI
Supplemento ordinario n. 1
Decreti assessoriali
Assessorato della salute
DECRETO n. 124 del 20 febbraio 2023
Piano regionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti. Anni 2023-2027.
Supplemento ordinario n. 2
Decreti assessoriali
Assessorato della salute
DECRETO n. 193 del 2 marzo 2023
Nuova disciplina per l'organizzazione dei corsi di qualifica in Operatore socio sanitario (1000 ore) ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2001 - Anni 2023/2024.
DECRETO n. 195 del 2 marzo 2023
Nuova disciplina per l'effettuazione dei corsi di riqualificazione in Operatore socio sanitario - Anni 2023/2024.