
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 12 aprile 2023, n. 319
G.U.R.S. 5 maggio 2023, n. 19
Riparto della somma per l'effettuazione delle tecniche di PMA nella Regione siciliana assegnata alla Regione per l'anno 2022 e parziale modifica del D.D.G. n. 1000 del 25 ottobre 2022.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la Legge 23 dicembre 1988, n. 833 [N.d.R. recte: Legge 23 dicembre 1978, n. 833] di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni e integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;
VISTA la Legge Regionale 14 aprile 2009 n. 5 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";
VISTA la Legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita";
VISTO il Decreto Ministeriale 21 luglio 2004 "Linee guida in materia di procreazione medicalmente assistita";
VISTA la Circolare Assessoriale n. 1166 del 6 aprile 2005 e s.m.i.;
VISTO il Decreto Legislativo n. 191 del 6/11/2007;
VISTE il Decreto ministeriale 11/04/2008 "Linee guida in materia di procreazione medicalmente assistita";
VISTA la sentenza della Corte Costituzionale n. 151/2009;
VISTO il Decreto legislativo n. 16 del 25/01/2010;
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502;
VISTA la Legge Regionale 12 agosto 2014, art. 68, comma 4 inerente l'obbligo di pubblicazione dei decreti assessoriali sul sito internet della Regione Siciliana;
VISTO il D.A. n. 2283/12 del 26/10/2012 di Riordino e razionalizzazione dei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) sul territorio della Regione Siciliana, così come modificato dal D.A. n. 61/2014 del 29/01/2014;
VISTA la Sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2014 del 09/04/2014;
VISTO il D.A. n. 2277/2014 del 29/12/2014 di recepimento degli indirizzi operativi per le Regioni e Province Autonome, concordati ed approvati dalla Conferenza delle Regioni in data 4 settembre 2014, di cui al "Documento sulle problematiche relative alla fecondazione eterologa a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 162/2014";
VISTO il D.A. n. 109 del 28/01/2015 recante: "Tariffe per le prestazioni di fecondazione eterologa e relative quote di compartecipazione", così come modificato dal D.A. n. 638/2015 del 15/04/2015 e dal successivo D.A. n. 1385/2015 del 07/08/2015;
VISTO il D.A. n. 1625 del 28/09/2015, così come modificato con il D.A. n. 1475 del 05/07/2019 [N.d.R. recte: D.A. n. 1425 del 05/07/2019];
VISTO il D.P.C.M. 12 gennaio 2017, concernente la "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502" e con specifico richiamo all'allegato "4D", note 13 e 14 che fissano l'erogabilità delle prestazioni relative alla procreazione medicalmente assistita, fino al compimento del quarantaseiesimo anno di età;
VISTO il D.A. n. 1905 del 03/10/2017 recante: "Definizione dei requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di PMA e definizione dei tempi per l'adeguamento da parte delle strutture. Modalità di svolgimento delle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di PMA";
VISTO il D.A. n. 22 dell'11/01/2019 e s.m.i. recante "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70";
VISTO il D.M. Salute del 05/08/2021 per la definizione del contributo per l'accesso a prestazioni di cura e diagnosi dell'infertilità e della sterilità e la ripartizione dell'importo di 5 milioni di euro a valere sul Fondo per le tecniche di procreazione medicalmente assistita;
VISTA la quietanza n. 113979 dell'1 dicembre 2022 di euro 549.736,37, con la quale è stata versata dal Ministero della Salute a Regione Siciliana la quota per l'anno 2022 del Fondo per le tecniche di procreazione medicalmente assistita;
VISTO il D.D.G. n. 1000 del 25 ottobre 2022 con il quale è stata rideterminate la valorizzazione complessiva delle procedure stabilite con i precedenti provvedimenti assessoriali, sia relativamente alla quota pubblica che a quella a carico della coppia e stabiliti i criteri di riparto della somma stanziata dal Ministero per l'anno 2021;
VISTA la nota assessoriale prot. n. 51393 del 28 novembre 2022;
RITENUTO di dover ripartire l'importo di euro 549.736,37, per l'esecuzione di tecniche di PMA sia di tipo omologo che di tipo eterologo, ad esclusione di attività di start-up, nella misura del 30% ai Centri PMA pubblici, per un importo pari ad € 164.920,91, e del 70% ai Centri PMA privati autorizzati ed accreditati per un importo complessivo pari ad € 384.815,46;
VISTI i volumi di attività dell'anno 2022 da parte dei Centri PMA pubblici e privati accreditati, rilevati con apposita ricognizione, giusta nota prot. n. 10226 del 09.02.2023;
RITENUTO altresì di ripartire le sopra citate somme in proporzione ai volumi di attività rilevato di ciascun centro PMA siciliano pubblico e privato accreditato;
CONSIDERATO che il Centro PMA dell'ARNAS Garibaldi, in atto, non svolge attività di procreazione medicalmente assistita e, pertanto, non ha utilizzato il budget assegnato con il D.D.G. n. 1000/2022;
RITENUTO pertanto, a parziale modifica del sopra citato D.D.G. n. 1000/2022, di dare mandato all'ARNAS Garibaldi di versare l'importo assegnato con il citato provvedimento pari ad € 41.187,90 agli altri tre Centri PMA pubblici nella misura di € 13.729,30 a ciascun Centro come da tabella sotto riportata:
Aziende Sanitarie destinatarie delle somme assegnate all'ARNAS Garibaldi con D.D.G. n. 1000/2022 | Importo da versare a cura dell'ARNAS Garibaldi di Catania |
Centro PMA A.O. Cannizzaro di Catania | € 13.729,30 |
Centro PMA A.O. Papardo di Messina | € 13.729,30 |
Centro PMA Interaziendale di Palermo | € 13.729,30 |
TOTALE | € 41.187,90 |
.
RITENUTO altresì di dover ripartire l'importo di € 164.920,91 ai Centri PMA afferenti a strutture pubbliche in proporzione ai volumi di attività resi nel 2022 come da tabella sotto riportata,
Aziende Sanitarie | Importo assegnato |
Centro PMA A.O. Cannizzaro di Catania | € 85.066,20 |
Centro PMA A.O. Papardo di Messina | € 52.510,82 |
Centro PMA Interaziendale di Palermo | € 27.343,89 |
TOTALE | € 164.920,91 |
.
RITENUTO di dover ripartire l'importo di € 384.815,46 ai Centri PMA privati accreditati in proporzione ai volumi di attività resi nell'anno 2022, assegnando loro il sotto riportato budget:
Centri PMA privati accreditati | Importo assegnato |
Centro Ambra di Palermo | € 32.555,39 |
Centro Andros di Palermo | € 72.268,34 |
Centro di Biologia della Riproduzione di Palermo | € 33.748,32 |
Cenro Genesy di Palermo | € 39.866,88 |
Case di Cura Falcidia di Catania | € 3.925,12 |
Centro CRA di Catania | € 31.054,61 |
Centro UMR di Catania | € 130.067,62 |
Centro CRU di Messina | € 31.978,16 |
Centro Medisan di Ragusa | € 9.351,02 |
TOTALE | 384.815,46 |
.
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, che si intendono interamente riportate nel presente decreto, l'importo assegnato alla Regione Siciliana per l'anno 2022, pari ad € 549.736,37, è ripartito nella misura del 30% ai Centri PMA pubblici, per un importo pari ad € 164.920,91, e del 70% ai Centri PMA privati autorizzati ed accreditati, per un importo complessivo pari ad € 384.815,46.
L'importo di € 164.920,91 assegnato ai Centri PMA afferenti a strutture pubbliche è ripartito in proporzione ai volumi di attività resi nel 2022 come da tabella sotto riportata:
Aziende Sanitarie | Importo assegnato |
Centro PMA A.O. Cannizzaro di Catania | € 85.066,20 |
Centro PMA A.O. Papardo di Messina | € 52.510,82 |
Centro PMA Interaziendale di Palermo | € 27.343,89 |
TOTALE | € 164.920,91 |
.
L'importo di € 384.815,46 assegnato ai Centri PMA privati accreditati è ripartito in proporzione ai volumi di attività resi nell'anno 2022, con riserva di verificare tali dati con quelli in possesso dell'Istituto Superiore di Sanità, assegnando loro il sotto riportato budget:
Centri PMA privati accreditati | Importo assegnato |
Centro Ambra di Palermo | € 32.555,39 |
Centro Andros di Palermo | € 72.268,34 |
Centro di Biologia della Riproduzione di Palermo | € 33.748,32 |
Cenro Genesy di Palermo | € 39.866,88 |
Case di Cura Falcidia di Catania | € 3.925,12 |
Centro CRA di Catania | € 31.054,61 |
Centro UMR di Catania | € 130.067,62 |
Centro CRU di Messina | € 31.978,16 |
Centro Medisan di Ragusa | € 9.351,02 |
TOTALE | € 384.815,46 |
.
A parziale modifica dell'art. 3 del D.D.G. n. 1000 del 25 ottobre 2022, l'ARNAS Garibaldi è tenuto a versare l'importo assegnato per le attività di procreazione medicalmente assistita con il provvedimento sopra citato, pari ad € 41.187,90 agli altri tre Centri PMA pubblici nella misura di € 13.729,30 a ciascun Centro come da tabella sotto riportata:
Aziende Sanitarie destinatarie delle somme assegnate all'ARNAS Garibaldi con D.D.G. n. 1000/2022 | Importo da versare a cura dell'ARNAS Garibaldi di Catania |
Centro PMA A.O. Cannizzaro di Catania | € 13.729,30 |
Centro PMA A.O. Papardo di Messina | € 13.729,30 |
Centro PMA Interaziendale di Palermo | € 13.729,30 |
TOTALE | € 41.187,90 |
.
Rimangono invariate le altre disposizione contenute nei Decreti Assessoriali n. 2283/12, D.A. n. 61 del 29.01.2014 e con il D.A. n. 109 del 28.01.2015, così come modificato dai DD.AA. n. 638 del 15.04.2015, n. 1385 del 07.08.2015 e D.D.G. n. 1000 del 25.10.2022 e non in contrasto con il presente decreto.
Il presente decreto sarà trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione per esteso.
Palermo, 12 aprile 2023.
REQUIREZ