
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 6 settembre 2023, n. 841
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 29 settembre 2023, n. 41
Integrazione della composizione del Coordinamento regionale per la salute mentale.
DIPARTIMENTO PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
SERVIZIO 9 "TUTELA DELLA FRAGILITA' - AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA"
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;
VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502, sul riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992 n. 421 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.P.R. 7 aprile 1994, approvazione del progetto obiettivo "Tutela della salute mentale 1994- 96";
VISTO il D.A. 31 gennaio 1997 di approvazione del progetto regionale "Tutela della salute mentale"
VISTO il D.P.R: 10 novembre 1999 di approvazione del progetto Obiettivo "Tutela della salute mentale 1998-2000";
VISTA la legge 8 novembre 2000 n. 328;
VISTO il Decreto presidenziale 4 novembre 2002 di approvazione delle linee guida per l'attuazione del piano socio-sanitario;
VISTA la L.R. 14 aprile 2009, n. 5 "Norme di riordino del Servizio sanitario regionale";
VISTO il decreto dirigenziale 24 settembre 2009 di recepimento delle "Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale";
VISTO il decreto presidenziale 18 luglio 2011 di approvazione del "Piano della salute 2011-2013";
VISTO il decreto assessoriale n. 512 del 25 marzo 2011, con cui è stato costituito il coordinamento regionale per la salute mentale con il compito di definire l'elaborazione del piano strategico regionale di salute mentale;
VISTO il decreto del 27 aprile 2012 che approva il Piano strategico per la salute mentale;
VISTO il capitolo 3, punto 4, del Piano Strategico per la Salute Mentale "Monitoraggio e gruppo di coordinamento regionale" di cui al D.A. 25 aprile 2012;
VISTO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013 n. 33 e s. m. e i.;
VISTO l'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014 e s. m. e i.;
VISTO il decreto assessoriale n. 1958 del 22 ottobre 2019 con cui è stata rinnovata la composizione del Coordinamento regionale per la salute mentale ed è stata contestualmente istituita la Consulta regionale delle Associazioni;
VISTO il decreto assessoriale n. 659 del 28 giugno 2023 di ricostituzione del Coordinamento Regionale per la Salute Mentale;
VISTA la nota n. 3709/gab del 20 luglio 2023 con cui sono impartite ulteriori disposizioni agli uffici ai fini dell'integrazione della composizione del suddetto organismo anche tenuto conto degli esiti dell'incontro svoltosi con le rappresentanze dei pazienti, dei familiari ed operatori della salute mentale;
VISTA l'annotazione dell'Assessore posta a tergo della nota dell'AIOP acquisita con prot. n. 41530 del 25 luglio 2023 con cui si indica il nominativo di un componente ai fini della composizione il Coordinamento Regionale Salute Mentale;
RITENUTO pertanto doversi procedere all'integrazione della composizione del Coordinamento Regionale della Salute Mentale ricostituito con il D.A. n. 659 del 28 giugno 2023
Decreta:
Articolo Unico
Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate, il Coordinamento regionale per la salute mentale, ricostituito con il D.A. n. 659 del 28 giugno 2023 è integrato dai seguenti componenti:
- Dr. Roberto Ortoleva, medico psichiatra;
- Dr.ssa Manola Albanese, psicologo clinico;
- Giuseppe Sabbino, medico psichiatra;
- Dr. Fiorentino Trojano, Medico psichiatra
- Dr. Gaetano Sgarlata, medico psichiatra;
- Dr. Fortunato Parisi, medico psichiatra;
- Dr.ssa Grazia Adorni, Associazione ETS "Si Può fare";
- Avv. Enrico Orsolini.
Il presente provvedimento sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line e sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 6 settembre 2023
L'Assessore
GIOVANNA VOLO