
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 12 settembre 2023, n. 861
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 6 ottobre 2023, n. 42
"Aggiornamento della Commissione Regionale di Coordinamento per la rete dell'infarto miocardico acuto in Sicilia (IMA)" di cui al D.A. 860/2022.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;
VISTA la Legge Regionale 14 aprile 2009 n. 5 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";
VISTO il DA 9/6/2011 n. 1063 recante "Rete per l'Infarto Miocardico Acuto in Sicilia" che introduce il modello di rete inter-ospedaliera e territoriale integrata - HUB e SPOKE - e definisce le finalità generali, gli obiettivi specifici regionali, le strategie diagnostico-terapeutiche, le risorse utili e gli indicatori;
VISTO il D.M. 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera, anche con riferimento alle Reti Tempo Dipendenti;
VISTO il Decreto Assessoriale dell'1 luglio 2015 n. 1181 di Recepimento del Decreto del Ministero della Salute del 2/4/2015 n. 70;
VISTO il documento dell'Agenzia Nazionale dei Sistemi Sanitari Regionali recante prot. n. 4969 del 24.05.2016 "Documento metodologico per la riorganizzazione della Rete di Emergenza-Urgenza della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 recante "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1, comma 7, del decreto legislativo 30.12.1992, n. 502;
VISTO l'Accordo Stato-Regioni del 24.01.2018 - ai sensi del punto 8.1 dell'Allegato 1 al decreto ministeriale 2 aprile 2015, n. 70, sul documento "Linee guida per la revisione delle reti cliniche - Le reti tempo dipendenti" - Repertorio Atti n.: 14/CSR del 24/01/2018;
VISTO il Decreto Assessoriale dell'11 gennaio 2019, n. 22 recante "Adeguamento della Rete Ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70;
VISTO il D.A. n. 566 del 04.04.2019 con il quale è stata rideterminata la Commissione Regionale di coordinamento della Rete dell'Infarto Miocardico Acuto (Rete IMA) ex D.A. 1989/2015;
VISTO il D.A. 1860 del 26.09.2019 recante "Inserimento nella Rete IMA del "Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni s.r.l. - Morgagni Centro Cuore Pedara" di Catania;
VISTO il D.A. 2196 del 06.12.2019 recante "Revisione e Aggiornamento della Rete Regionale per l'Infarto Miocardio Acuto (IMA)";
VISTO il D.A. n. 860 del 23.09.2022 con il quale è stata aggiornata la Commissione Regionale di coordinamento della Rete dell'Infarto Miocardico Acuto della Rete IMA;
VISTA la nota 0020484 del 04-10-2022 della Direzione Aziendale dell'ARNAS Civico con la quale la stessa ha comunicato la nuova articolazione della Cardiologia adulti, alla luce del nuovo atto aziendale, con l'identificazione dei relativi responsabili;
VISTA la nota del 21.08.2023 del Direttore della UOC UTIC con Cardiologia, Dr. Ignazio Maria Smecca dell'ARNAS Civico, acquisita al protocollo dell'Assessorato n. 45644 del 23.08.2023, con la quale lo stesso, alla luce di quanto sopra, comunica la propria qualifica ai fini dell'inserimento nella Commissione di Coordinamento Rete IMA;
VISTA la Delibera n. 1621 del 21.07.2023 del Commissario Straordinario dell'ASP di Caltanissetta che individua il Dr. Benedetto Trobia - Direttore Sanitario degli Ospedali Area Nord dell'ASP di Caltanissetta - n. q di Cooperatore Istituzionale presso il Dipartimento Pianificazione Strategica dell'Assessorato, come esperto di tematiche e percorsi istituzionali in ambito sanitario;
RAVVISATA la necessità, in considerazione di quanto sopra di dovere aggiornare la composizione della predetta Commissione Regionale di Coordinamento IMA;
Decreta:
Per quanto espresso in premessa è aggiornata la "Commissione Regionale di Coordinamento dell'infarto miocardico acuto in Sicilia (IMA)", individuata con D.A. 860/2022, come di seguito elencato: (1)
Per l'Assessorato:
- Il Dirigente Servizio 4-DPS
- Il Dirigente del Servizio 6-DPS
- Il Dirigente del Servizio 8-DASOE
- D.ssa Anna Maria Abbate - Funzionario Direttivo Servizio 4-DPS
- Dr. Benedetto Trobia - Dir. Sanitario Area Nord ASP di Caltanissetta n. q di Cooperatore Istituzionale (giusta Delibera Comm. Straordinario n. 1621 del 21.07.2023)
Componenti esterni Esperti Clinici:
- Dr Gaetano Satullo - Esperto Senior - Coordinatore Scientifico della Rete IMA
- Dr. Alberto Carruba - Esperto Senior
- Dr. Melchiorre Gilberto Cellura - Esperto Senior
- Presidente Regionale pro-tempore Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
- Delegato Regionale pro-tempore del Gruppo Italiano Studi Emodinamici (SICI- GISE)
- Presidente Regionale pro-tempore della Società Italiana di Cardiologia (SIC)
- Dr. Ignazio Maria Smecca - Direttore U.O.C. UTIC con Cardiologia - ARNAS Civico di Palermo n. q. di referente della Macroarea di Palermo e Trapani
- Prof. Corrado Tamburino - Direttore U.O.C. di Cardiologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria" Policlinico Vittorio Emanuele" di Catania n. q. di referente della Macroarea di Catania, Ragusa e Siracusa
- Dr. Giuseppe Caramanno - Direttore U.O.C. di Cardiologia P.O. "S. Giovanni Di Dio " di Agrigento n. q. di referente della Macroarea di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Dr. Carlo Cicerone - Direttore U.O.C. di Cardiologia UTIC con Emodinamica dell'AOR Villa Sofia-Cervello di Plaermo;
- Prof. Antonio Micari - Professore Associato di Cardiologia AUO Policlinico Messina
- Dr. Giuseppe Cirrincione - Responsabile Emodinamica ARNAS Civico di Palermo
- Dr. Antonino Nicosia, Direttore UOC P.O. Giovanni Paolo II ASP di Ragusa n. q. esperto Cardiologia Interventistica
- Dr. Francesco Amico, Direttore U.O.C. di Cardiologia dell'A.O. Cannizzaro di Catania
- Dr. Maurizio Giuseppe Abrignani, Dirigente Medico di Cardiologia P.O. "S. Antonio Abate" ASP di Trapani
- I Responsabili delle Centrali Operative del 118 delle 4 Macroaree:
- AG-CL-EN
- CT-RG-SR
- PA-TP
- ME
Restano confermati i compiti della Commissione IMA di cui all'art. 1 del D.A. 860/2022.
La Commissione Regionale opera presso l'Assessorato Regionale della Salute, e le funzioni di Coordinamento e super visione sono svolte dal Servizio 4 "Programmazione Ospedaliera" del Dipartimento Pianificazione Strategica.
La Commissione di cui sopra potrà essere integrata, ove necessario, delle figure professionali operanti nel Sistema Sanitario Regionale o in altre istituzioni e/o tavoli tecnici già operanti su materie correlate.
Nessun compenso è dovuto ai componenti della Commissione, eventuali spese di trasferte necessarie per la partecipazione ai lavori restano a carico dell'amministrazione di appartenenza.
Per integrazioni alla Commissione Regionale, di cui al comma annotato, si rimanda al D.A. Salute 25 novembre 2024, n. 1301.
Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet dell'Assessorato regionale della Salute e inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.
Palermo, 12 settembre 2023
L'Assessore
GIOVANNA VOLO
Il Dirigente del Servizio 4
FABRIZIO GERACI
Il Dirigente Generale DPS
SALVATORE IACOLINO