Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 15 giugno 2023, n. 244

Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Siciliana. Deliberazioni della Giunta regionale n. 594 del 16 dicembre 2022 e n. 616 del 29 dicembre 2022. Procedura scritta n. 6 del 19 gennaio 2023. Riprogrammazione delle risorse degli Assi 1 e 2 del POC Sicilia 2014/2020.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'Accordo di Partenariato Italia 2014/2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato dalla Commissione europea il 29 ottobre 2014 e successive modifiche;

VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al COVID-19);

VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTA la delibera CIPE n. 10 del 28 gennaio 2015: "Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014/2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all'articolo 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'accordo di partenariato 2014/2020";

VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014- 2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";

VISTA la delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017: "Programma operativo complementare Regione Siciliana 2014/2020 (Delibera CIPE n. 10/2015) - Accordo di partenariato 2014/2020 (reg. UE n. 1303/2013)";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 28 febbraio 2018: "Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 - Ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo";

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 ed, in particolare, l'articolo 44, recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ed, in particolare, l'articolo 241, per il quale le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione rinvenienti dai cicli programmatori 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020 possono essere, in via eccezionale, destinate a fronteggiare l'emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso la relativa programmazione, e l'articolo 242 recante: "Contributo dei fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza COVID-9";

VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014- 2020. Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana. Modifica della delibera n. 26/2016";

VISTO il decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87;

VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione", che ha fornito disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione, il quale prevede una Sezione Ordinaria, in cui sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;

VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";

VISTA la delibera CIPESS n. 41 del 9 giugno 2021: "Programmi operativi complementari di azione e coesione 2014/2020 (art. 242 del decreto legge n. 34/2020)";

VISTA la delibera CIPESS n. 67 del 3 novembre 2021: "Programma di azione e coesione. Programma operativo complementare 2014/2020 Regione Siciliana - Riprogrammazione";

VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse. Delibera CIPES n. 2/2021, punto c)";

VISTO l'art. 50, comma 3 bis, della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, come inserito dall'art. 33, comma 6, lettera b), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;

VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021: "Deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione". Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 514 del 2 dicembre 2021: "PO FESR Sicilia 2014/2020. Adeguamento del Programma alle risultanze degli avanzamenti attuativi";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 594 del 16 dicembre 2022: "Deliberazione della Giunta regionale n. 561 del 2 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina". Nuovo quadro di sintesi delle risorse";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 616 del 29 dicembre 2022: "Deliberazione della Giunta regionale n. 596 del 16 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle famiglie, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina, e al finanziamento degli interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino dei danni causati da fenomeni alluvionali nei Comuni delle Province di Messina, Siracusa e Trapani". Modifica";

VISTA la nota del Presidente della Regione prot. n. 10032 del 12 maggio 2023 di trasmissione della nota prot. n. 6154 del 5 maggio 2023, e relativi atti, a firma congiunta dell'Assessore regionale per l'economia delegato agli affari ricompresi nelle competenze del Dipartimento regionale della programmazione e del Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione, recante: "Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Siciliana. Deliberazioni della Giunta regionale n. 594 del 16 dicembre 2022 e n. 616 del 29 dicembre 2022. Procedura scritta n. 6 del 19 gennaio 2023. Proposta di riprogrammazione delle risorse degli Assi 1 e 2 del POC Sicilia 2014/2020";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 6154/2023 il Dipartimento regionale della programmazione, facendo seguito alla propria nota prot. n. 3493 del 10 marzo 2023, parimenti acclusa, relativa alla proposta di riprogrammazione delle risorse del POC Sicilia 20214/2020 per le finalità delle richiamate deliberazioni della Giunta regionale n. 594/2022 e n. 616/2022, che originariamente riprogrammavano le risorse, rispettivamente a valere sulla Sezione Ordinaria e sulla Sezione Speciale 1, del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana, e per le quali era stata attivata la procedura scritta n. 6 del 19 gennaio 2023 nell'ambito della quale sono state trasmesse, da alcuni componenti, puntuali osservazioni, descritte nella predetta nota prot. n. 3493/2023, al fine di assicurare comunque la copertura con altre fonti finanziarie a valere sulle risorse nazionali della Politica Unitaria di Coesione, rappresenta che si è proceduto ad una ricognizione delle risorse del PAC (Programma Operativo Complementare) 2014/2020, approvato con la citata delibera CIPESS n. 67/2021, e formula una nuova proposta di riprogrammazione di risorse come da Tabella 1, rettificata con successiva nota dello stesso Dipartimento prot. n. 6174 del 5 maggio 2023, nei seguenti termini:

- nell'ambito delle disponibilità pari ad euro 96.334.669,27 comunicate dal Dipartimento regionale delle attività produttive, si propone di riprogrammare euro 71.749.807,01 per l'assorbimento delle risorse relative all'Avviso di cui al DDG n. 2615/2022 (Bonus Energia Sicilia), ed euro 3.600.000,00 per la copertura dell'Avviso "Connessione - Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia";

- relativamente all'Avviso approvato con DDG n. 6203/2022 del Dipartimento regionale dell'agricoltura, si propone di utilizzare quale copertura finanziaria, per un importo pari ad euro 35.884.862,26, la quota residua di risorse rese disponibili dal Dipartimento regionale delle attività produttive pari ad euro 20.984.862,26, ed euro 14.900.000,00 di competenza dell'ARIT;

- con riferimento alle risorse pari ad euro 8.749.813,15, genericamente destinate con deliberazione della Giunta regionale n. 616/2022 per interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino dei danni causati da fenomeni alluvionali del mese di novembre 2022 nei Comuni delle Province di Messina, Siracusa e Trapani, si conferma la riprogrammazione delle risorse dell'Asse 2 "Sostenere l'attuazione del Green Deal Europeo", considerata la disponibilità comunicata dal Commissario di Governo per il contrasto del Dissesto Idrogeologico della Regione Siciliana per un importo pari ad euro 8.000.000,00;

CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 6154/2023 il Dipartimento regionale della programmazione, poiché le finalità di cui alla più volte citata deliberazione della Giunta regionale n. 616/2022 non sono coerenti con la Sezione Speciale 1 del PSC 2014/2020, rappresenta che: le risorse pari ad euro 164.749.813,15 ritorneranno nella disponibilità della Sezione Speciale 1 a favore dei Dipartimenti/Centri di Responsabilità, come da nota allegata alla predetta deliberazione e di cui alla ulteriore tabella riportata; il Dipartimento regionale delle finanze e del credito ha proposto di dare seguito all'ulteriore fabbisogno comunicato da IRFIS Finsicilia S.p.A. di euro 65.000.000,00 per consentire lo scorrimento della graduatoria relativa all'iniziativa a valere sulla Sezione Speciale 1 del PSC "Misura A - Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia", nei termini in detta nota specificati, e, conclusivamente, rimette la proposta all'approvazione della Giunta regionale, chiedendo il mandato di attivare, congiuntamente ai Centri di Responsabilità, l'istruttoria relativa alla chiusura della procedura scritta n. 6/2023 del PSC della Regione Siciliana e alla riprogrammazione delle risorse del POC Sicilia 2014/2020 presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

VISTA la nota prot. n. 001-0003548 del 14 giugno 2023 con la quale l'Ufficio per il coordinamento dell'attività legislativa dell'A.R.S., con riferimento alla modifica del Programma Operativo in argomento, apprezzata dalla Giunta regionale nella seduta del 18 maggio 2023, comunica che la Commissione Bilancio, nella seduta n. 36 del 13 giugno 2023, e la Commissione "Unione europea", nella seduta n. 16 del 7 giugno 2023, hanno espresso favorevole sulla proposta di che trattasi, specificando che la predetta Commissione "Unione europea" ha, altresì, deliberato l'indicazione al Governo di assicurare la riprogrammazione delle risorse, pari ad euro 6.000.000,00, destinate ai privati cittadini per il risarcimento dei danni a seguito delle alluvioni nelle province di Messina, Siracusa e Trapani, di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 616/2022;

RITENUTO, per le finalità di cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 594/2022 e n. 616/2022, di approvare la riprogrammazione delle risorse del POC Sicilia 2014/2020 in argomento, dando mandato al Dipartimento regionale della programmazione di attivare, congiuntamente ai Centri di Responsabilità, l'istruttoria relativa alla chiusura della procedura scritta n. 6/2023 del PSC della Regione Siciliana e alla riprogrammazione delle risorse degli Assi 1 e 2 del POC Sicilia 2014/2020 presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

SU proposta del Presidente della Regione e dell'Assessore regionale per l'economia delegato agli affari ricompresi nelle competenze del Dipartimento regionale della programmazione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, per le finalità di cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 594 del 16 dicembre 2022 e n. 616 del 29 dicembre 2022, di approvare la riprogrammazione delle risorse degli Assi 1 e 2 del POC Sicilia 2014/2020, dando mandato al Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione di attivare, congiuntamente ai Centri di Responsabilità, l'istruttoria relativa alla chiusura della procedura scritta n. 6 del 19 gennaio 2023 del PSC della Regione Siciliana e alla riprogrammazione delle risorse degli Assi 1 e 2 del POC Sicilia 2014/2020 presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in conformità alla proposta di cui alla nota dello stesso Dipartimento regionale della programmazione prot. n. 6154 del 5 maggio 2023, e relativi atti, e successiva rettifica prot. n. 6174 del 5 maggio 2023, trasmesse dal Presidente della Regione con nota prot. n. 10032 del 12 maggio 2023, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.