Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 17 aprile 2024, n. 132

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 28 giugno 2024, n. 29

Nomina di componenti della Commissione tecnica specialistica di cui alla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 20 aprile 1976, n. 35 e ss.mm.ii.; 

VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024/2026"; 

VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024/2026"; 

VISTO il D.P. Reg. n. 777/Area 1/ Segr. Gen. del 15/11/2022 con il quale la dott.ssa Elena Pagana è stata nominata Assessore Regionale con preposizione all'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente; 

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "Norme in materia ambientale" come modificato dal decreto legislativo 29 giugno 2010 n. 128

VISTO il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 "Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114 " che modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152

VISTA la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare l'art. 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale"; 

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 8 luglio 2014, n. 23 recante "Regolamento della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di piani e programmi nel territorio della Regione Siciliana"; 

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" ed in particolare l'articolo 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale"; 

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 26 febbraio 2015, che individua quale Autorità Unica Ambientale, l'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente, ad eccezione dell'emanazione dei provvedimenti conclusivi, relativi alle istruttorie di cui all'art. 1, comma 6, della legge regionale 9 gennaio 2013, n. 3

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 189 del 21 luglio 2015, recante: "Commissione regionale per le Autorizzazioni Ambientali di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 - Criteri per la costituzione- Approvazione"; 

VISTO il D.A. n. 207/Gab del 17 maggio 2016 con il quale è stata istituita la Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, ai sensi dell'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015 n. 9, così come integrato dall'articolo 44 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e secondo i criteri fissati dalla Giunta regionale con la Delibera n. 189 del 21 luglio 2015 sopra citata; 

VISTA la legge regionale 5 aprile 2021, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 15 aprile 2021, n. 9] e successive modiche ed integrazioni ed in particolare, l'art. 73 che, tra le altre cose, dispone che la citata Commissione Tecnica Specialistica è composta da sessanta (60) Commissari ed è articolata in tre Sottocommissioni distinte per materia; 

VISTO l'Avviso Pubblico avente prot. n. 10972 del 06/12/2022 dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente relativo alla manifestazione di disponibilità da parte dei professionisti esterni all'Amministrazione regionale, interessati alla nomina di componente della predetta Commissione Tecnica Specialistica; 

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n.579 del 13/12/2022 con la quale è stato formulato l'atto di indirizzo per l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente, volto alla riforma della citata Commissione Tecnica Specialistica; 

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023 con la quale sono state apprezzate le proposte modificative della Commissione più volte citata in ordine all'articolazione delle Sottocommissioni, ai requisiti di ammissione richiesti per l'individuazione dei componenti, al regolamento di funzionamento ed ai compensi, nei termini e alle condizioni di cui alla nota assessoriale prot. 1471/Gab. del 09/02/2023; 

VISTO il D.A. n. 53/Gab. del 21/02/2023 con il quale sono stati introdotti i nuovi requisiti professionali richiesti per l'ammissione citata; 

VISTO l'Avviso Pubblico avente prot. n. 2127 del 23/02/2023, con il quale l'Assessore del Territorio e dell'Ambiente, tenendo conto dei nuovi requisiti di cui al D.A. n. 53/Gab sopra citato, ha inteso procedere alla formazione di un Elenco in "modalità aperta", facendo salve le istanze già presentate ai sensi del sopra citato Avviso Pubblico, avente prot. n. 10972 del 06/12/2022, ove conformi ai nuovi requisiti di ammissione; 

VISTO l'Avviso Pubblico avente prot. n. 3038 del 20/03/2024 che ha modificato l'Avviso Pubblico prot. n. 2127 summenzionato facendo salve le istanze già presentate ai sensi dello stesso; 

VISTO il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 con il quale, in esecuzione della Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023, è stata prevista, a far data dal 1° luglio 2023, la nuova organizzazione e funzionamento della Commissione predetta; 

VISTO il D.A. n. 195/Gab. del 31/05/2023 con il quale, in esecuzione della Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023, sono stati definiti i nuovi criteri relativi ai compensi spettanti ai componenti del citato Organismo, a far data dal 1° luglio 2023; 

VISTO il D.A. n. 252/Gab. del 06/07/2023 con il quale, è stato disposto lo slittamento dell'entrata in vigore del D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 e del D.A. 195/Gab. del 31/05/2023 sopra citati; 

VISTO il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 ed in particolare l'art. 1 che dispone, tra le altre cose, che la nomina di componente della citata Commissione ha durata triennale, rinnovabile una sola volta, a decorrere dalla data della relativa nomina; 

VISTO il D.A. n. 282/Gab del 09/08/2023 con il quale il Prof. Avv. Gaetano Armao è stato nominato componente della predetta CTS e designato Presidente dello stesso Organismo a decorrere dal 09/08/2023; 

VISTO il D.A. n. 284/Gab. del 10/08/2023 con il quale, in via provvisoria, nelle more della definizione della nuova organizzazione della C.T.S., sono stati confermati i tre attuali Coordinatori delle Sottocommissioni e nello specifico il dott. Benedetto Versaci, nel ruolo di Coordinatore della Sottocommissione Ambiente ed Energia, il dott. Tommaso Aiello, nel ruolo di Coordinatore della Sottocommissione Pianificazione Territoriale ed il dott. Daniele Antonino Spinello nel ruolo di Coordinatore della Sottocommissione PNRR e Progetti soggetti a finanziamento; 

VISTO il D.A. n. 333/Gab del 02/10/2023 con il quale sono stati nominati ventitre (23) nuovi componenti della citata CTS; 

VISTO il D.A. n. 365/Gab del 07.11.2023 con il quale è stato nominato componente della predetta CTS l'ing. Fabrizio Piscitello; 

VISTO il D.A. n. 372/Gab del 09/11/2023 con il quale è stata rinnovata la nomina a componente della citata CTS dell'avv. Vito Patanella, già componente della stessa nominato con D.A. n. 285/Gab del 03/11/2020; 

VISTO il D.A. n. 373/Gab del 09.11.2023 con il quale è stato nominato componente della citata CTS l'Avv. Luigi Montalbano; 

VISTA la nota del 06.11.2023, assunta al protocollo dell'Ufficio di diretta collaborazione dell'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente in data 07.11.2023 al n. 11875, con la quale l'avv. Leonardo Patanè, già nominato componente della predetta CTS con il citato D.A. n. 333/Gab del 02.10.2023, ha rassegnato le proprie dimissioni, con effetto immediato, dal suddetto incarico; 

VISTA la nota prot. n. 12081 del 09.11.2023 con la quale l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha accolto le predette dimissioni rassegnate dall'avv. Leonardo Patanè; 

VISTA la pec del 17.11.2023, assunta al protocollo dell'Ufficio di diretta collaborazione dell'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente in data 20.11.2023 al n. 12486, con la quale l'arch. Pietro Tolomeo, già nominato componente della predetta CTS con il citato D.A. n. 333/Gab del 02.10.2023, ha rassegnato le proprie dimissioni, con effetto immediato, dal suddetto incarico; 

VISTA la nota prot. n. 12500/Gab del 20.11.2023 con la quale l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha accolto le predette dimissioni rassegnate dall'arch. Pietro Tolomeo; 

VISTO il D.A. n. 381/Gab del 20/11/2023 con il quale è stato nominato componente della CTS l'ing. Antonio Casinotti; 

VISTA l'istanza trasmessa con posta certificata in data 22/12/2023, acquisita al protocollo in data 28/12/2023 al n. 13839, con la quale il Prof. Giuseppe Trombino, già nominato componente della CTS con D.A. n. 273/Gab del 29/12/2021, ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico di componente della Commissione in parola; 

VISTA la nota prot. n. 819/Gab del 24/01/2024 con la quale l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha accolto le predette dimissioni rassegnate dal Prof. Giuseppe Trombino; 

VISTA l'istanza trasmessa con posta certificata in data 29/12/2023, acquisita al protocollo in data 04/01/2024 al n. 79 con la quale l'avv. Anna Abramo, già nominata componente della CTS con D.A. n. 273/Gab del 29/12/2021, ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico di componente della Commissione in parola; 

VISTA la nota prot. n. 821/Gab del 24/01/2024 con la quale l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha accolto le predette dimissioni rassegnate dall'avv. Anna Abramo; 

VISTA l'istanza trasmessa con posta certificata in data 30/12/2023, acquisita al protocollo in data 04/01/2024 al n. 87 con la quale l'ing. Francesco Maglienti, già nominato componente della CTS con D.A. n. 333/Gab del 02/10/2023, ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico di componente della Commissione in parola; 

VISTA la nota prot. n. 820/Gab del 24/01/2024 con la quale l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha accolto le predette dimissioni rassegnate dall' ing. Francesco Maglienti; 

VISTA l'istanza trasmessa con posta certificata in data 26/02/2024, acquisita al protocollo in data 28/02/2024 al n. 2107 con la quale l'arch. Anna Rita Pandolfi, già nominata componente della CTS con D.A. n. 333/Gab del 02/10/2023, ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico di componente della Commissione in parola; 

VISTA la nota prot. n. 2515/Gab del 07/03/2024 con la quale l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha accolto le predette dimissioni rassegnate dall' arch. Anna Rita Pandolfi; 

VISTO che i commissari che attualmente compongono la predetta Commissione sono quarantanove (49) e che gli stessi permangono in carica fino alla naturale scadenza ai sensi dell'art. 1 del D.A. n. 194/ Gab citato; 

RAVVISATA la necessità di ricostituire l'Organismo che così come disposto dall'art. 73 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e dall'art. 1 del D.A. n. 194/Gab del 31 maggio 2023 è composto da 60 commissari esterni all'Amministrazione regionale; 

RAVVISATA la necessità di ricondurre a piena funzionalità la Commissione Tecnica Specialistica, nominando i nuovi componenti; 

VISTO l'elenco in modalità aperta, trasmesso con nota prot. n. 1095/Gab del 01.02.2024 per la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente, dei soggetti in possesso dei requisiti di cui alla citata Delibera di Giunta n. 70 del 10/02/2023 e del citato D.A. n. 53/Gab del 21/02/2023; 

RITENUTO pertanto, di dovere nominare undici (11) nuovi componenti individuati sulla base del predetto Elenco in modalità aperta dei soggetti in possesso della richiesta qualificata professionalità ed esperienza secondo i quattro profili professionali di cui alla Delibera di Giunta n. 189/2015, indicati, secondo la propria preferenza, nell'istanza di ammissione; 

CONSIDERATO che l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente nomina, con decreto, "intuitu personae" i componenti della Commissione Tecnica Specialistica, previa disamina dei curricula dei soggetti inclusi nell'Elenco e valutazione delle esperienze professionali dichiarate dagli stessi; 

VISTE le prescritte ed acquisite dichiarazioni di cui all'art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001, della L. n. 190/2012 e del D.Lgs n. 39/2013, unitamente all'accettazione dell'incarico, da parte dei soggetti individuati, dalle quali non emergono situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità e di conflitto di interessi per la nomina di che trattasi, nelle more dell'acquisizione della documentazione di rito nonché dell'esito dei controlli già avviati dall'Amministrazione, che in caso di dichiarazione mendace comporterà la decadenza dalla nomina predetta, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000

VISTE le relazioni prot. n. 3872/Gab del 09.04.2024 e prot. n. 4179 del 17.04.2024 con le quali la Segreteria Tecnica nell'ambito degli Uffici di diretta collaborazione dell'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente, ha rilevato che sulla base della documentazione pervenuta non si rilevano motivi ostativi alle suddette nomine; 

CONSIDERATO che restano invariate la durata e la scadenza delle nomine dei componenti già formalizzate con i relativi precedenti decreti assessoriali di nomina; 

CONSIDERATO che i compensi spettanti ai componenti della Commissione Tecnica Specialistica citata, gravanti sul Cap. 442545 del Bilancio della Regione Siciliana, sono determinati secondo i criteri e le modalità di cui al D.A. n. 195/Gab del 31/05/2023

DECRETA 

Art. 1

Per tutto quanto in premessa indicato, che si intende qui richiamato trascritto e che costituisce parte integrante del presente decreto, sono nominati componenti della Commissione Tecnica Specialistica, prevista dalla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, per la durata di tre anni, rinnovabile una sola volta, a decorrere dalla data del presente decreto gli undici (11) sottoelencati professionisti: 

NUOVI COMPONENTI CTS
Dott. Domenico Baratta
Dott. Gaetano Bordone
Dott. Angelo Calenduccia
Ing. Gianlucio Castellano
Prof. Giuseppe Gentile
Ing. Antonino Vladimiro Guglielmino
Ing. Pietro Maio
Arch. Maria Stella Mangiarotti
Dott. Michele Orifici
Dott. Maurizio Ranno
Avv. Giuseppe Seidita 
Art. 2

Alla spesa derivante dall'applicazione del presente decreto si farà fronte con le somme iscritte sul Capitolo di spesa 442545 del Bilancio della Regione Siciliana - Rubrica 2 dell'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente. 

Art. 3

Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente per la registrazione di competenza, ai sensi dell'art. 9 della L. reg. 15.04.2021, n. 9

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente, e nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché sulla pagina web dell' Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente, nella sezione "Amministrazione Trasparente", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013, a cura del responsabile del procedimento per la pubblicazione dei contenuti del Dipartimento Regionale dell'Ambiente. 

L'Assessore 

ELENA PAGANA