
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
UFFICIO SPECIALE PER L'EDILIZIA SCOLASTICA ED UNIVERSITARIA E PER LO STRALCIO DEI PREGRESSI INTERVENTI A VALERE SU PROF E OIF
DECRETO 27 settembre 2024, n. 308
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 11 ottobre 2024, n. 45
PR FESR Sicilia 2021-2027 - OS 4.2. di competenza dell'Ufficio Speciale per l'Edilizia Scolastica ed Universitaria - Azione 4.2.2 "Miglioramento dei sistemi di istruzione terziaria e dell'alta formazione". Approvazione Avviso Procedura concertativo-negoziale per l'individuazione dei beneficiari (EE.RR.SS.UU.) e delle operazioni relativa ad opere pubbliche e beni e servizi per interventi per la residenzialità Universitaria.
IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO SPECIALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la L.R. 15 maggio 2000, n. 10;
VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23/06/2011 e ss.mm.ii.;
VISTA l'art. 11 della L.R. 3/2015;
VISTA la Legge Regionale 16 Gennaio 2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024/2026;
VISTA la Legge Regionale 16 Gennaio 2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024/2026;
VISTA la delibera della Giunta regionale n. 15 del 22/01/2024 che ha approvato il Documento Tecnico di accompagnamento, il Bilancio finanziario gestionale ed il Piano degli indicatori;
VISTO il comma 6 dell'art. 98 della l.r. 7 maggio 2015, n. 9 che ha sostituito il comma 5 dell'art. 68 della L.R. n. 21/2014;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 393 del 21/09/2021, che istituisce l'Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, d'ora in poi denominato "Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF", posto in seno all'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale per la durata di anni tre a far data dal 1° gennaio 2022;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 491 del 19/11/2021, di conferimento, ai sensi dell'art. 11, comma 6, della L.R. 3 dicembre 2003, n. 20, dell'incarico di Dirigente responsabile del suddetto Ufficio Speciale, all'Arch. Michele Lacagnina, dirigente di terza fascia dell'Amministrazione Regionale Siciliana;
VISTO il D.A. n. 2906 del 30/11/2021 con il quale viene istituito l'"Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF" e viene preposto alla guida dello stesso l'Arch. Michele Lacagnina dirigente di 3° Fascia del Ruolo Unico della Regione Siciliana ai sensi della citata Deliberazione 491/2021, con data di decorrenza 01/01/2022;
VISTO il D.A. n. 2123 del 31/12/2021, con il quale è stato approvato il contratto individuale di Dirigente Preposto all'Ufficio Speciale, all'Arch. Michele Lacagnina;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 439 del 08 novembre 2023 che, in conformità alla nota dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale del 25 luglio 2023, delibera di prorogare al 31 dicembre 2024 il termine di scadenza dell'Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, già fissato al 31 dicembre 2023 con deliberazione della Giunta regionale n. 45 del 20 gennaio 2023;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale;
VISTO il Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 e i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e la direttiva 2003/87/CE
VISTO la Decisione UE n. 9366/2022 del 08/12/2022 che adotta il Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027;
VISTO l'Accordo di Partenariato 2021-2027 tra Unione Europea ed Italia adottato con Decisione di Esecuzione della Commissione n. C(2022)4787 del 15 luglio 2022, nel cui ambito viene assegnata una dotazione di Euro 4.101.265.211,00 a titolo di cofinanziamento comunitario ed una dotazione di Euro 1.757.685.090,00 a titolo di cofinanziamento statale per il Programma Regionale PR-FESR 2021-2027 della Regione Siciliana;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 519/2022, con la quale è stato apprezzato il PR FESR Sicilia 2021/2027 e il Documento metodologico di accompagnamento relativo al Quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione ex articoli 16 e 17 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 15/02/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022) 9366 dell'8 dicembre 2022. Adozione definitiva" con la quale è stato adottato il PR-FESR SICILIA 2021/2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 171 del 26/04/2023 che apprezza il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027;
VISTO in particolare il punto 3.12 dell'Allegato 4.2 del D. Lgs. n. 118/2011 sopracitato che prevede che "Le entrate UE sono accertate, distintamente per la quota finanziata direttamente dalla UE e per la quota di cofinanziamento nazionale (statale, attraverso i fondi di rotazione, regionale o di altre amministrazioni pubbliche), a seguito dell'approvazione, da parte della Commissione europea, del piano economico-finanziario e imputate negli esercizi in cui l'Ente ha Programmato di eseguire la spesa. Infatti, l'esigibilità del credito dipende dall'esecuzione della spesa finanziata con i fondi comunitari (UE e nazionali)";
VISTE la Circolare n. 11 del 01/07/2021 e la Circolare integrativa n. 17 del 10/12/2021 dell'Assessorato Regionale all'Economia relative all'art. 9 della L.R. n. 9 del 15 aprile 2021;
VISTO il SI.Ge.CO., che individua l'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF quale CdR del PR Sicilia FESR 2021-2027;
VISTO il Manuale di attuazione del PR Sicilia FESR 2021-2027, approvato con DGR n. 3 del 16/01/2024, nel quale è disposto al punto 3.7 "Nello specifico, ogni CdR dovrà provvedere a richiedere al Dipartimento del Bilancio e del Tesoro, informando per conoscenza il Dipartimento della Programmazione, l'istituzione nella propria Rubrica di tante coppie di capitoli di entrata (uno per il cofinanziamento comunitaria e uno per il cofinanziamento statale) in relazione alla natura finanziaria della spesa da attivare (Titolo 1 "Spese correnti", Titolo 2 "Spese in conto capitale", Titolo 3 "Spese per incremento delle attività finanziarie"). A seguito dell'attivazione dei capitoli di entrata, ciascun CdR potrà procedere ad accertare in entrata in piena autonomia le somme, sempre nei limiti della dotazione finanziaria assegnata con la prevista Delibera di Giunta";
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 406 del 26/10/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie";
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 95 del 11/03/2024 che ha assegnato all'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF la dotazione finanziaria di €. 157.941.196,00 per l'azione 4.2.1 "Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa", e di €. 68.214.286,00 per l'azione 4.2.2 "Miglioramento dei sistemi di istruzione terziaria e dell'alta formazione", pari complessivamente ad €. 226.155.484,00 a valere sulle risorse del PR Sicilia FESR 2021-2027;
DATO ATTO che la declinazione dell'obiettivo operativo menzionato individua tra gli interventi realizzabili "la realizzazione di nuove infrastrutture e il potenziamento delle strutture esistenti volte all'accoglienza degli studenti universitari anco con riferimento alla residenzialità al fine di agevolare gli studenti più bisognosi e meritevoli nell'accesso all'alloggio";
RITENUTO pertanto, di poter utilizzare lo strumento di programmazione del PO FESR 2021/2027 per la realizzazione delle proposte progettuali coerenti presentate dagli EE.RR.SS.UU.;
PRESO ATTO:
- che il manuale di attuazione PO FESR 2021/2027, punto 5.4 e sgg., prevede per quanto riguarda la fase di individuazione dei beneficiari e delle operazioni, il ricorso alla procedura concertativo/negoziale;
- della nota prot. 987 del 12/02/2024 con la quale l'ufficio in intestazione ha richiesto agli EE.RR.SS.UU ulteriori dati e informazioni, oltre quelle già trasmesse, al fine di poter procedere a un più ampio ed esaustivo quadro di interventi, con lo scopo di poterne valutare la coerenza con lo strumento di programmazione;
- della tipologia degli interventi proposti dagli Enti, del livello di progettazione degli stessi, del cronoprogramma presentato e del rispettivo importo;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 297 del 12/09/2024 di apprezzamento circa la nuova allocazione delle risorse finanziarie del PR FESR 2021/2027 a seguito della riprogrammazione effettuata ai sensi del Regolamento (UE) 2024/795 (STEP) del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024, in conformità alla proposta di cui alla nota prot. n. 10950 del 09/09/2024 del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione (alle due nuove Priorità dedicate al sostegno degli obiettivi strategici STEP è stata destinata l'intera quota di flessibilità ex articolo 86, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2021/1060 (RDC), pari a 615 milioni di euro), che prevede un decremento della dotazione di tutte le Azioni, ad eccezione di quelle relative alla Priorità 7 "Assistenza Tecnica", di circa il 10,881%, rispetto a quella approvata con le precedenti delibere, a seguito della quale la nuova dotazione assegnata all'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF è pari ad €. 60.791.935,00 per l'azione 4.2.2 "Miglioramento dei sistemi di istruzione terziaria e dell'alta formazione";
VISTO l'elaborato AVVISO redatto secondo le previsioni del Manuale di Attuazione del PR Sicilia 2021/27 Decisione C (2022) 9366 final del 08.12.2022 allegato 6;
VISTA la nota prot. n. 6153 del 30/09/2024, con la quale al fine di costituire la copertura finanziaria sui correlati capitoli della spesa per finanziare gli interventi relativi alla procedura concertativo/negoziale EE.RR.SS.UU. per la realizzazione di alloggi e residenze per il diritto allo studio universitario, previo accertamento giusto DD n. 307 del 27/09/2024 per l'azione 4.2.2 "Miglioramento dei sistemi di istruzione terziaria e dell'alta formazione", è stata richiesta l'iscrizione in bilancio per l'annualità 2025 della complessiva somma di €. 38.791.935,00, sul capitolo 772817 afferente l'avviso per la selezione dei beneficiari mediante Procedura Concertativo-Negoziale EE.RR.SS.UU.;
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa è approvato l'Avviso per la selezione dei beneficiari e degli interventi relativi alla procedura concertativo/negoziale EE.RR.SS.UU. per la realizzazione di alloggi e residenze per il diritto allo studio universitario a valere sull'Azione 4.2.2 "Miglioramento dei sistemi di istruzione terziaria e dell'alta formazione", PRATT 44071 Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio interventi su PROF e OIF.
Viene disposta la dotazione di €. 38.791.935,00 sulla PRATT 44071 sul capitolo di spesa n. 772817 - SPESE IN CONTO CAPITALE PER CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD ORGANISMI INTERNI E/O UNITA' LOCALI DELLE AMMINISTRAZIONI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.04) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022; al fine di costituire la necessaria copertura finanziaria per l'esecuzione degli interventi relativi all'avviso approvato al precedente articolo.
Ai sensi degli artt. 4, 5 e 6 della Legge n. 241/1990, coordinato con la legge n. 120 del 2020, l'Arch. Michele Lacagnina, in atto dirigente dell'Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, è nominato Responsabile Unico del Procedimento relativamente alle procedure di cui al presente D.D.
Il presente decreto sarà pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ed integralmente sul sito ufficiale dell'Amministrazione ai sensi dell'articolo 68 della Legge Regionale 12 agosto 2014, n. 21 così come modificato dall'articolo 98 della Legge Regionale 7 maggio 2015, n. 9, in uno all'allegato Avviso Pubblico e sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it.
Il funzionario Direttivo
ARMANDO PISCITELLO
Il Dirigente dell'Ufficio Speciale
MICHELE LACAGNINA