Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 30 maggio 2016

G.U.R.S. 8 luglio 2016, n. 29

Accorpamento del Presidio Ospedaliero Piemonte di Messina all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 "Approvazione del testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana";

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante "Istituzione del Servizio sanitario nazionale";

Visto il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502, recante "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e sm.i.;

Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30, recante "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" e s.m.i.;

Visto il D.P.R. 14 gennaio 1997, recante "Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l'esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private";

Visto il DPCM 29 novembre 2001, recante "Definizione dei Livelli essenziali di assistenza" e s.m.i.;

Visto il D.A. n. 890 del 17 giugno 2002, recante "Direttive per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie della Regione siciliana" e s.m.i.;

Visto il D.Lgs. 16 ottobre 2003, n. 288, recante "Riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, a norma dell'art. 42, comma 1, della legge 16 gennaio 2003, n. 3;

Vista la legge regionale 4 dicembre 2008, n. 18, recante "Disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e s.m.i.;

Visto il D.P. 18 luglio 2011 di approvazione del Piano sanitario regionale denominato "Piano della salute 2011/13";

Visto il D.L. 6 luglio 2012, n. 95, recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 e s.m.i.;

Visto il D.L. 13 settembre 2012, n. 158, recante "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute", convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012, n. 189 e s.m.i.;

Vista l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 10 luglio 2014, concernente il nuovo Patto per la salute per gli anni 2014-2016;

Visto il D.A. 14 gennaio 2015, n. 46, recante "Riqualificazione e rifunzionalizzazione della rete ospedaliera territoriale della Regione siciliana" che assegna all'Azienda ospedaliera ospedali riuniti Papardo Piemonte di Messina, complessivamente 458 posti letto ordinari e 32 in regime di DH;

Visto il D.M. 2 aprile 2015, n. 70, recante "Regolamento per la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";

Visto il D.A. 1 luglio 2015, n. 1181, recante "Recepimento del D.M. 2 aprile 2015, n. 70";

Visto il D.A. 2 luglio 2015, n. 1193, recante "Istituzione di un'area di riabilitazione per pazienti con esiti di stroke presso l'IRCCS Bonino Pulejo di Messina";

Visto il D.A. 3 agosto 2015, n. 1360 di approvazione della Linee guida per l'adeguamento degli atti aziendali;

Visto il D.A. 5 agosto 2015, n. 1380, recante "Approvazione delle linee d'indirizzo regionali per la rideterminazione delle dotazioni organiche delle Aziende del Servizio sanitario regionale;

Vista la legge regionale 9 ottobre 2015, n. 24, recante "Modifiche alla legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 Accorpamento dell'ospedale Piemonte all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina. Disposizioni in materia di salvaguardia e tutela dell'immobile sede dell'ex ospedale Regina Margherita di Messina di modifica della legge regionale 14 aprile 2009, n. 5. Accorpamento dell'ospedale Piemonte all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina", come modificata dalla successiva legge regionale 15 gennaio 2016, n. 1;

Visto, in particolare, l'art. 1 della predetta legge regionale n. 24/2015, che dispone l'inserimento, dopo il comma 4 dell'art. 8 della citata legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, del seguente comma: "4 bis. L'Ospedale Piemonte dell'azienda ospedaliera ospedali riuniti Papardo-Piemonte è accorpato all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina che mantiene la denominazione attuale";

Considerato che il DPCM 31 maggio 2001, recante "Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni ed alle province autonome in materia di morbo di Hansen" individua quale centro di riferimento nazionale per il morbo di Hansen l'Azienda ospedaliera Piemonte e che il D.A. n. 46 del 14 maggio 2015 ne prevede l'attribuzione di 4 pl per gli Hanseniani;

Vista la delibera n. 737 del 2 novembre 2015, con la quale l'Azienda ospedaliera Papardo - Piemonte prende atto degli 80 posti letto assegnati al presidio ospedaliero Piemonte con annesso il pronto soccorso ed i relativi servizi, come di seguito riportati: Pronto soccorso + OBI - Medicina interna 7, Chirurgia generale 8, Ortopedia e traumatologia 8, Cardiologia con UTIC 6 + 8, Rianimazione 8, Riabilitazione 31, Hanseniani 4, Patologia clinica, Radiologia, Emoteca;

Ritenuto, anche per effetto delle previsioni contenute nel citato D.A. n. 1193/2015 e avuto riguardo alla missione dello stesso Istituto, di condividere la sostituzione dei posti letto di lungodegenza assegnati al Piemonte con l'assegnazione dei 31 posti letto di riabilitazione del P.O. Papardo, giusta citata delibera n. 737/2015;

Ritenuto, pertanto, in esecuzione della legge regionale n. 24/2015 e s.m.i. e avuto riguardo alla citata deliberazione n. 737/2015, di dovere disporre il trasferimento dall'AO Papardo all'IRCCS Bonino Pulejo dei seguenti posti letto per acuti:

Medicina interna e d'urgenza

7

Cardiologia con UTIC

8+6

Chirurgia Generale e d'urgenza

8

Ortopedia e Traumatologia

8

Rianimazione

8

Totale Acuti

45

riabilitazione

31

Hanseniani

4

Totale

80

Visto il decreto ministeriale 9 dicembre 2015, recante "Riconoscimento del carattere scientifico dell'IRCCS di diritto pubblico "Centro neurolesi Bonino Pulejo" in Messina, per la disciplina di "Neuroscienze nell'ambito della prevenzione, del recupero e del trattamento delle gravi cerebrolesioni acquisite;

Ritenuto pertanto rispondente alla mission ed alla vocazione di eccellenza in ambito delle Neuroscienze con annesse attività emergenziali dell'IRCCS ed in coerenza con le previsioni del citato D.A. n. 1193/2015 di disporre, giusta nota prot. n. 8556 dell'11 febbraio 2016 del direttore generale dell'A.O. Papardo, il trasferimento all'Istituto di n. 4 posti letto di neurologia del P.O. Papardo;

Rilevato che quanto sopra disposto risulta coerente con i contenuti della relazione del 7 luglio 2015 della Commissione di valutazione del Ministero della salute ed in particolare di quanto riportato al punto 4 Considerazioni e conclusioni - laddove emerge testualmente "... tuttavia, la Commissione, al fine di esprimere appieno le potenzialità dell'Istituto auspica un ampliamento dell'area di riconoscimento, non più limitata esclusivamente alle nuerolesioni, ma con una mission estesa più in generale alle neuroscienze, superando il limite relativo alla riabilitazione e allargando il settore anche nell'area delle acuzie" e a seguire "... la Commissione valuta, pertanto, positivamente il progetto di accorpamento dell'IRCCS con il Presidio Piemonte e ritiene che l'esito positivo del medesimo rappresenti un passaggio fondamentale nel processo di conferma dell'Istituto";

Ritenuto, per l'effetto, di dover quindi determinare la complessiva dotazione di posti letto e servizi annessi da assegnare all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" come di seguito indicato:

ACUTI

.

Area Medicina Internistica:

.

- Medicina interna e d'urgenza

7

- Neurologia

4

Area Vascolare:

.

- Cardiologia con UTIC

8+6

Area Chirurgica Traumatologica

.

- Chirurgia Generale e d'urgenza

8

- Ortopedia e Traumatologia

8

Area Rianimatoria

.

- Rianimazione

8

POST ACUTI

.

- Riabilitazione

31

- Hanseniani

4

POSTI LETTO TECNICI

.

- Pronto Soccorso + OBI

8 (p.l.t.)

SERVIZI

.

- Anestesia

.

- Emoteca

.

- Patologia Clinica

.

- Radiologia

.

Considerato che la legge regionale n. 24/2015 e s.m.i., giusto art. 3, prevede la necessità di disciplinare le modalità di gestione del pronto soccorso generale e delle connesse attività, strutture, risorse e reparti;

Preso atto che al personale dipendente dell'ex Azienda ospedaliera Ospedali riuniti Papardo - Piemonte assegnato alle predette unità operative presso il presidio ospedaliero Piemonte è riconosciuto, nel rispetto delle disposizioni normative e contrattuali vigenti, il diritto di opzione al passaggio dall'ex Azienda ospedaliera Ospedali riuniti Papardo - Piemonte all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo";

Considerato, che a seguito del trasferimento dei posti letto dall'Azienda Papardo all'IRCSS Centro Neurolesi Bonino Pulejo e del relativo personale è necessario rideterminare i rispettivi tetti di spesa dell'Azienda Papardo di Messina e dell'IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo, nonché il fabbisogno economico-finanziario da assegnare alle due Aziende;

Considerato che dal trasferimento dei posti letto sopra indicati ne discende la riallocazione degli stessi all'IRCCS con la conseguenziale modifica del D.A. n. 46/2015 rimanendone inalterato il loro numero complessivo a livello regionale;

Ritenuto di prevedere, ai sensi della legge regionale n. 24/2015 come modificata dalla legge regionale n. 1/2016, che l'Azienda Papardo, proprietaria dell'immobile individuato come "Ex Presidio Ospedaliero Piemonte", e degli edifici denominati "Villa Contino", conceda a mezzo di accordo tra le parti, l'immediata disponibilità del suddetto complesso immobiliare, con vincolo di destinazione ad attività ospedaliera, trasferendo anche i correlati rapporti giuridici attivi e passivi, ivi compresi eventuali procedimenti contenziosi pendenti relativi alle suddette unità immobiliari;

Ritenuto, altresì, che il predetto accordo debba disciplinare le modalità di trasferimento della disponibilità delle attrezzature e dei beni immateriali necessari per l'attività dell'IRCCS "Bonino Pulejo", previa valorizzazione dei suddetti cespiti;

Visto il parere espresso dalla VI Commissione Servizi sociali e sanitari dell'ARS nella seduta del 25 febbraio 2016, n. 194;

Visti il parere del Ministero della salute e del Ministero dell'economia e delle finanze n. 46 P del 4 maggio 2016;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 191 del 17 maggio 2016;

Visti gli atti d'ufficio;

Su proposta dell'Assessore regionale per la salute;

Decreta:

Art. 1

1. Per le motivazioni espresse in premessa, i posti letto trasferiti dall'Azienda ospedaliera Papardo di Messina all'IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina sono i seguenti:

Medicina interna e d'urgenza

7

Cardiologia con UTIC

8+6

Neurologia

4

Chirurgia Generale e d'urgenza

8

Ortopedia e Traumatologia

8

Rianimazione

8

Riabilitazione

31

Hanseniani

4

Totale

84

2. La dotazione di posti letto e servizi annessi da assegnare all'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina in virtù dell'applicazione di quanto previsto dalla legge regionale 9 ottobre 2015, n. 24 e successive modifiche e integrazioni, risultano essere i seguenti:

ACUTI

.

Area Medicina Internistica:

.

- Medicina interna e d'urgenza

7

- Neurologia

4

Area Vascolare:

.

- Cardiologia con UTIC

8+6

Area Chirurgica Traumatologica

.

- Chirurgia Generale e d'urgenza

8

- Ortopedia e Traumatologia

8

Area Rianimatoria

.

- Rianimazione

8

POST ACUTI

.

- Riabilitazione

31

- Hanseniani

4

POSTI LETTO TECNICI

.

- Pronto Soccorso + OBI

8 (p.l.t.)

SERVIZI

.

- Anestesia

.

- Emoteca

.

- Patologia Clinica

.

- Radiologia

.

Art. 2

Il direttore generale dell'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo", a seguito dell'avvenuta assegnazione dei sopra elencati posti letto, procederà, nel rispetto della normativa vigente, alla necessaria organizzazione delle attività ospedaliere, al fine di dare continuità di servizio.

Art. 3

Il personale dipendente dell'ex Azienda ospedaliera Ospedali riuniti Papardo - Piemonte, in servizio alla data di entrata in vigore della legge regionale n. 24/2015 presso le Unità operative di Medicina interna, Chirurgia generale, Cardiologia, UTIC, Ortopedia, Riabilitazione, Rianimazione, Hanseniani, Pronto soccorso, Patologia clinica, Radiologia, Emoteca, Anestesia che manifesta la volontà di esercitare il diritto di opzione previsto dal comma 6 dell'art. 1 della legge regionale n. 24/2015, non- ché il personale afferente alle discipline di Fisiatria e Fisioterapia in servizio presso la stessa ex Azienda ospedaliera, transita all'IRCCS "Bonino Pulejo" sulla base dei posti disponibili della dotazione organica provvisoria che il direttore generale del medesimo Istituto si impegna a presentare all'Assessorato regionale della salute entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, ai fini del controllo di cui all'art. 16 della legge regionale n. 5/09.

Art. 4

1. Il direttore generale dell'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina, entro 30 giorni dalla data di notifica del presente decreto, procederà all'adozione di un nuovo Regolamento di organizzazione e funzionamento dell'IRCCS, in applicazione delle linee guida approvate con D.A. n. 1360/2015 e dell'Atto d'intesa dell'1 luglio 2004 (rep. n. 2037) "Organizzazione, gestione e funzionamento degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico non trasformati in Fondazione" di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 288/03, da sottoporre al controllo dell'Assessorato regionale della salute ai sensi della legge regionale n. 18/2008.

2. Successivamente all'approvazione del Regolamento di cui al precedente comma, il direttore generale dell'IRCCS procederà alla determinazione della dotazione organica definitiva in applicazione delle linee di indirizzo di cui al D.A. n. 1380/2015, da sottoporre al controllo dell'Assessorato regionale della salute ai sensi dell'art. 16 della legge regionale n. 5/2009.

Art. 5

Al fine di evitare possibili disservizi, è fatto carico al direttore generale dell'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di coordinare la più ampia e diffusa informazione agli utenti in ordine alla nuova articolazione ed allocazione dei servizi ospedalieri e territoriali.

Art. 6

1. L'Azienda Papardo, proprietaria dell'immobile individuato come "Ex Presidio Ospedaliero Piemonte" e degli edifici denominati "Villa Contino", concederà, con accordo tra le parti da sottoscrivere entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, l'immediata e piena disponibilità del suddetto complesso immobiliare, con vincolo di destinazione ad attività ospedaliera, trasferendo anche i correlati rapporti giuridici attivi e passivi, ivi compresi eventuali contenziosi pendenti relativi alle suddette unità immobiliari.

2. L'accordo dovrà prevedere, altresì, che gli oneri di manutenzione ordinaria e straordinaria, gli oneri fiscali e gli adempimenti ex D.Lgs. n. 81/2008 saranno a carico dell'IRCCS "Bonino Pulejo".

3. L'accordo disciplinerà, anche, le modalità di trasferimento della disponibilità delle attrezzature e dei beni immateriali necessari per l'attività dell'IRCCS "Bonino Pulejo", previa valorizzazione dei suddetti cespiti.

Art. 7

Al fine di evitare possibili disservizi, nelle more dell'espletamento delle procedure di cui sopra, si fa carico ai direttori generali dell'Azienda ospedaliera "Papardo" e dell'IRCCS "Bonino Pulejo" di predisporre un cronoprogramma condiviso per disciplinare tempi e modalità del passaggio della gestione del personale e dei rapporti giuridici in essere riferibili alle attività dell'Ospedale Piemonte, che dovrà, comunque, concludersi entro 120 giorni dalla notifica del presente decreto.

Durante il periodo di transizione è fatto carico al direttore generale dell'Azienda ospedaliera Papardo di continuare a garantire tutti i necessari adempimenti per la piena operatività dell'attività assistenziale.

Art. 8

1. Per consentire l'attuazione delle disposizioni di cui ai precedenti articoli, viene assegnato provvisoriamente l'importo di euro 8.149.000,00 all'IRCCS per il costo del personale.

2. Conseguentemente, il tetto di spesa del personale è provvisoriamente così determinato:

Azienda ospedaliera Papardo: euro 82.424.000,00

IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo: euro 20.750.000,00

3. In esito all'approvazione della dotazione organica provvisoria l'Assessorato procederà alla rideterminazione dei rispettivi tetti di spesa dell'Azienda ospedaliera Papardo e dell'IRCCS.

4. Entro 30 giorni dalla conclusione del processo di trasferimento secondo quanto previsto dal cronoprogramma di cui al precedente art. 7, verrà definito il fabbisogno economico e finanziario da assegnare alle due Aziende.

Art. 9

Il presente decreto viene trasmesso al responsabile del procedimento per la sua pubblicazione nel sito istituzionale della Presidenza della Regione siciliana ed alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 30 maggio 2016.

CROCETTA

GUCCIARDI