Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 11 dicembre 2021, n. 534

"Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023 della Regione Siciliana" - Approvazione.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'articolo 2 del decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200, come sostituito dall'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 e successive modificazioni;

VISTA la legge regionale 13 settembre 1999, n. 20 e successive modificazioni, recante: "Nuove norme in materia di interventi contro la mafia e di misure di solidarietà in favore delle vittime della mafia e dei loro familiari";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e, in particolare, l'art. 6, come modificato dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, rubricato "Organizzazione degli uffici e fabbisogni di personalè, e l'art. 6-ter del medesimo decreto legislativo n. 165/2001, introdotto dall'art. 4, comma 3, del citato decreto legislativo n. 75/2017, rubricato 'Linee di indirizzo per la pianificazione dei fabbisogni di personale";

VISTA la legge regionale 5 dicembre 2007, n. 24, recante: "Stabilizzazione del personale addetto alla catalogazione dei beni culturali";

VISTA la legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e successive modificazioni: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2014. Legge di stabilità regionale" e, in particolare, l'art. 32, rubricato "Proroghe e stabilizzazioni del personale a tempo determinato in servizio presso la Regione ";

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modificazioni, recante: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" e, in particolare, l'art. 49, rubricato "Norme di armonizzazione, contenimento ed efficientamento della Pubblica Amministrazione";

VISTA la legge regionale 11 agosto 2017, n. 16 e successive modificazioni: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2017. Legge di stabilità regionale. Stralcio I" e, in particolare, l'art. 12, rubricato "Ufficio stampa e documentazione della Regione";

VISTO il decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione dell'8 maggio 2018, recante "Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche";

VISTA la legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 e successive modificazioni, recante: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2018. Legge di stabilità regionale" e, in particolare, l'art. 64, rubricato "Tutela per i soggetti appartenenti al bacino "Emergenza Palermo" (PIP)";

VISTO l'articolo 1, comma 258, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante: "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021";

VISTO il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare, il comma 3-bis dell'art. 12, rubricato "Disposizioni finanziarie per l'attuazione del programma del Rdc";

VISTA la legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 e successive modificazioni e, in particolare, l'articolo 4, rubricato: "Misure per accelerare il ricambio generazionale nell'Amministrazione regionale";

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, recante; "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità";

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021-2023";

VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il vigente C.C.R.L. del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10. Triennio giuridico ed economico 2016-2018;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 481 del 29 ottobre 2020: "Matrice dei profili professionali e dizionario delle competenze - Definizione profili per avvio procedure concorsuali a valere sulle risorse ex articolo 4 della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14, autorizzate con il Piano triennale dei fabbisogni del personale (PTFP) 2019/2020, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 422 del 28 novembre 2019". Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 519 del 12 novembre 2020 e conseguente D.P.Reg. n. 617 del 19 novembre 2020 di adozione del "Piano triennale della performance 2020/2022" della Regione Siciliana;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 551 del 27 novembre 2020 recante "'Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022" della Regione Siciliana - Approvazione" ed il relativo D.P. n. 8/Segr. Giunta del 2 dicembre 2020, ammesso a registrazione dalla Corte dei Conti - Sezione di Controllo per la Regione Siciliana in data 18 dicembre 2020 - n. 14;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 617 del 29 dicembre 2020, "Piano Triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2020/2022. Integrazione per i ruoli del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Approvazione", con la quale è approvato il Piano Triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2020/2022 per i ruoli del Corpo Forestale della Regione Siciliana ed il relativo D.P. n. 1/Segr. Giunta del 7 gennaio 2021, ammesso a registrazione dalla Corte dei Conti - Sezione di Controllo per la Regione Siciliana in data 18 gennaio 2021 - n. 3;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 255 del 17 giugno 2021, con la quale è stato approvato l'adeguamento alle disposizioni dell'articolo 10 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, del "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022" della Regione Siciliana, approvato con la citata deliberazione della Giunta regionale n. 551/2020 ed il relativo D.P. n. 3/Segr. Giunta del 22 giugno 2021, ammesso a registrazione dalla Corte dei Conti - Sezione di Controllo per la Regione Siciliana in data 26 luglio 2021 - n. 7;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 337 dell'11 agosto 2021, concernente: "Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2022/2024 - Approvazione" e la successiva deliberazione della Giunta regionale n. 445 del 27 ottobre 2021, di aggiornamento del predetto documento;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 461 del 19 novembre 2021, e conseguente D.P.Reg. n. 611 del 23 novembre 2021 di adozione del "Piano triennale della performance 2021/2023" della Regione Siciliana;

VISTA la nota prot. n. 129662 del 6 dicembre 2021 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica trasmette, per le determinazioni della Giunta regionale, condividendone i contenuti, il documento "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2021-2023" di cui alla nota prot. n. 128716 del 3 dicembre 2021 del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, in uno all'aggiornamento del "Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) 2021/2023. Integrazione per i ruoli del Corpo Forestale della Regione Siciliana", elaborato dal competente Comando del Corpo forestale;

CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 128716/2021, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale rappresenta, tra l'altro, che: l'art. 6 del decreto legislativo n. 165/2001 statuisce che il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) sia adottato annualmente, in modo da potere essere adeguato alle mutate esigenze di contesto normativo, organizzativo o funzionale ed approvato secondo le modalità previste dalla disciplina degli ordinamenti di ciascuna amministrazione; nel corrente anno, il PTFP 2020/2022, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 551/2020, è stato adeguato alle disposizioni della legge regionale n. 9/2021, in applicazione al comma 4 dell'art. 10 della medesima legge, giusta deliberazione della Giunta regionale n. 255/2021, atteso che la legge di stabilità regionale ha dato attuazione, tra l'altro, alle previsioni dell'Accordo per il ripiano decennale del disavanzo, sottoscritto tra la Regione e lo Stato il 15 gennaio 2021, che prevede numerosi interventi finalizzati alla riduzione strutturale delle spese correnti, comprese quelle per il personale; nell'anno in corso è stata attualizzata la ricognizione dei fabbisogni delle diverse strutture regionali, in base alla quale è stato redatto il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) per il triennio 2021/2023 e correlato piano delle assunzioni, tenendo conto della rideterminazione delle risorse regionali assunzionali disponibili per il predetto triennio 2021/2023 e dell'avanzamento delle attività autorizzate con le precedenti pianificazioni;

CONSIDERATO che, nelle premesse del documento di programmazione dei fabbisogni di personale in argomento, si evidenzia che: lo stesso è stato elaborato tenendo conto degli indirizzi programmatici e strategici contenuti nella "Direttiva di indirizzo per la programmazione strategica e la formulazione delle direttive generali degli Assessori per l'attività amministrativa e la gestione per l'anno 2021", emanata dal Presidente della Regione in data 12 aprile 2021 con prot. n. 8094 e nel Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2022/2024, approvato dalla Giunta regionale con la richiamata deliberazione n. 337/2021 e successivo aggiornamento; il documento in esame è stato sviluppato in coerenza con il "Piano triennale della performance 2020/2022", adottato con D.P.Reg. n. 617/2020 e con l'aggiornamento dello stesso, definito con il "Piano triennale della performance 2021/2023", approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 461/2021 e adottato con D.P.Reg. n. 611/2021; il documento in trattazione, elaborato in coerenza con la normativa nazionale e regionale di settore, costituisce l'aggiornamento, per il triennio 2021/2023, della programmazione del fabbisogno di personale, approvata con le citate deliberazioni n. 551/2020 e n. 255/2021;

CONSIDERATO, altresì, che: il documento "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023. Integrazione per i ruoli del Corpo Forestale della Regione Siciliana", di cui alla citata alla nota dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica prot. n. 129662/2021, predisposto dal competente Comando del corpo forestale e condiviso dall'Assessore al ramo, è stato predisposto in attuazione dell'art. 6 del decreto legislativo n. 165/2001 e secondo gli orientamenti di cui alle "Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche", emanate dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ed elaborato nel rispetto della predetta Direttiva presidenziale del 12 aprile 2021, prot. n. 8094; la quantificazione delle relative risorse non comporta, in ottemperanza ai vincoli connessi con gli stanziamenti di bilancio e di quelli in materia di spesa del personale, maggiori oneri per la finanza pubblica;

RITENUTO di approvare il documento "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023" della Regione Siciliana unitamente al documento "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023. Integrazione per i ruoli del Corpo Forestale della Regione Siciliana" e di trasmetterlo alla Corte dei Conti per la Regione Siciliana per il controllo preventivo di legittimità, ai sensi dell'art. 2 del decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200, come sostituito dall'art. 6, comma 1, del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 e successive modificazioni;

SU proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare il documento "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023", predisposto dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale in uno al documento "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023.Integrazione per i ruoli del Corpo Forestale della Regione Siciliana", predisposto dal Comando del Corpo forestale, trasmessi dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, con nota prot. n. 129662 del 6 dicembre 2021 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, e di trasmetterlo alla Corte dei Conti per la Regione Siciliana per il controllo preventivo di legittimità, ai sensi dell'art. 2 del decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200, come sostituito dall'art. 6, comma 1, del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 e successive modificazioni.

Il Presidente 

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.