
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 31 marzo 2022, n. 247
G.U.R.S. 22 aprile 2022, n. 18
Istituzione dell'elenco dei centri spoke di diagnostica mammografica di primo livello facenti parte della Rete dei Centri di senologia della Regione siciliana.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i.;
Vista la Legge Regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
Visto il Piano Regionale della Salute 2011-2013;
Vista la Legge 5 giugno 2012, n. 86 recante "Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonché divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori";
Visto il Decreto Legge 13 settembre 2012, convertito con la legge 8 novembre 2012, n. 189 recante: «Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute.»;
Vista la Legge Regionale 12 agosto 2014, art. 68, comma 4 inerente l'obbligo di pubblicazione dei decreti assessoriali sul sito internet della Regione Siciliana;
Vista l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 18 dicembre 2014 recante "Linee di indirizzo sulle modalità organizzative ed assistenziali della rete dei Centri di Senologia", recepita dalla Regione Siciliana con Decreto Assessoriale n. 339 del 28 febbraio 2018;
Visto il Decreto Ministeriale 2 aprile 2015, n. 70 recante "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera", recepito con Decreto Assessoriale 1 luglio 2015, n. 1181 di recepimento del predetto D.M. n. 70/2015;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1 comma7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502;
Vista la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 ed in particolare l'emendamento 558: modifica del comma 11 del D.L. 179 del 18.10.2012;
Visto il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025;
Visto il Decreto Assessoriale 23 dicembre 2021, n. 1438 di approvazione del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025;
Visto il Decreto Assessoriale 18 giugno 2018, n. 1124 con il quale è stata istituita la Commissione per l'individuazione di correttivi volti al superamento del fenomeno della mobilità extraregionale nell'ambito della patologia mammaria;
Visto il Decreto Assessoriale 11 gennaio 2019 n. 22 e s.m.i. recante "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70;
Visto il Decreto Assessoriale 15 gennaio 2019, n. 32 e la successiva revisione n. 1 approvata con D.A. n. 2347 del 20 dicembre 2019, recante "Approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) relativo alla Sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell'ovaio";
Vista l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 17 aprile 2019 recante "Revisione delle Linee Guida organizzative e delle raccomandazioni per la rete oncologica che integra l'attività ospedaliera per acuti e post acuti con l'attività territoriale, recepito dalla Regione Siciliana con D.A. n. 1835 del 20.09.2019;
Visto il D.A. n. 831 dell'8 maggio 2019 recante "Approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico e Assistenziale (PDTA) per la prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore della mammella;
Visto il D.A. n. 49 del 30 gennaio 2020 e s..m.i., con il quale è stata individuata la Rete dei Centri di Senologia della Regione Siciliana;
Visto in particolare l'art. 3 che prevede la possibilità di individuare centri spoke di diagnostica mammografica;
Vista la nota prot. n. 42102 del 23 settembre 2021 con la quale sono stati definiti i criteri di individuazione dei centri spoke al fine di costituire un elenco di strutture, da aggiornare con cadenza annuale, che possano garantire prestazioni di diagnostica mammografica di primo livello altamente qualificate per la tutela della salute della donna e, con la medesima nota, sono state invitate le strutture private accreditate di avanzare la propria candidatura;
Viste le richieste pervenute da diversi centri privati accreditati che hanno manifestato la volontà a diventare centri spoke di diagnostica mammografica di primo livello;
Considerato che le sotto elencate strutture hanno dimostrato di possedere i requisiti indicati nella sopra citata nota assessoriale prot. n. 42102/21:
Provincia di Agrigento
1) Studio Medico Associato Diagnostica per Immagini Tirri
Corso Umberto n. 100 - Licata
2) Centro Diagnostica Immagini Dr. A. lo Zito
Viale della Vittoria n. 271 - Agrigento
Provincia di Caltanissetta
3) Casa di Cura Regina Pacis
Via Principe Lanza di Scalea n. 3/5 - San Cataldo
Provincia di Catania
4) Casa di Cura G. B. Morgagni
Via del Bosco n. 105 - Catania
5) Lucas s.r.l. Radiologia, Radioterapia e Riabilitazione
Via della Regione n. 60/b - San Giovanni La Punta
6) Radiodiagnostica Antonella D'Angelo s.r.l.
Viale Vittorio Veneto n. 267 - Catania
7) Sanicam Catania - Poliambulatorio Specialistico s.p.a.
Via Pasubio n. 15 - Catania
8) D.IM. s.r.l.
Via Capitano Mario D'Aleo n. 3/9 - Mascalucia
9) Studio Diagnostica e Terapia s.r.l.
Piazza Stesicoro, 8 - Catania
Provincia di Messina
10) Centro Diagnostico Messina Sud
S.S. 114 km 5.4 - Messina
11) Studio Iannelli Radiologia e Fkt
Via Barcellona Castroreale, 82 - Barcellona Pozzo di Gotto
Provincia di Palermo
12) Sanicam Palermo Ambulatorio Polispecialistico s.p.a.
Piazzale del Fante n. 16 - Palermo
13) Centro Medico Diagnostico Pa.ma.fir. s.r.l.
Via San Lorenzo n. 75/b - Palermo
14) Casa di Cura Torina s.p.a.
Via Spallitta n. 18 - Palermo
Provincia di Siracusa
15) Centro Polidiagnostico Santa Lucia
Via S. Monteforte, 2 - Siracusa
Ritenuto, pertanto di costituire l'elenco dei Centri Spoke di diagnostica mammografica di primo livello che potranno collegarsi funzionalmente alle Breast Unit della Regione Siciliana al fine di garantire prestazioni di diagnostica mammografica di primo livello altamente qualificate per la tutela della salute della donna;
Ritenuto di prevedere che al 1° marzo di ogni anno i centri individuati dal presente decreto saranno sottoposti a verifica annuale al fine di accertare il mantenimento dei requisiti ed entro la medesima data saranno esaminate eventuali nuove richieste di strutture che dimostreranno di avere raggiunto i requisiti richiesti;
Decreta:
Per le motivazioni citate in premessa, è costituito l'elenco Centri Spoke di diagnostica mammografica di primo livello che potranno collegarsi funzionalmente alle Breast Unit della Regione Siciliana al fine di garantire prestazioni di diagnostica mammografica di primo livello altamente qualificate per la tutela della salute della donna così come sotto riportato:
Provincia di Agrigento
1) Studio Medico Associato Diagnostica per Immagini Tirri
Corso Umberto n. 100 - Licata
2) Centro Diagnostica Immagini Dr. A. lo Zito
Viale della Vittoria n. 271 - Agrigento
Provincia di Caltanissetta
3) Casa di Cura Regina Pacis
Via Principe Lanza di Scalea n. 3/5 - San Cataldo
Provincia di Catania
4) Casa di Cura G. B. Morgagni
Via del Bosco n. 105 - Catania
5) Lucas s.r.l. Radiologia, Radioterapia e Riabilitazione
Via della Regione n. 60/b - San Giovanni La Punta
6) Radiodiagnostica Antonella D'Angelo s.r.l.
Viale Vittorio Veneto n. 267 - Catania
7) Sanicam Catania - Poliambulatorio Specialistico s.p.a.
Via Pasubio n. 15 - Catania
8) D.IM. s.r.l.
Via Capitano Mario D'Aleo n. 3/9 - Mascalucia
9) Studio Diagnostica e Terapia s.r.l.
Piazza Stesicoro, 8 - Catania
Provincia di Messina
10) Centro Diagnostico Messina Sud
S.S. 114 km 5.4 - Messina
11) Studio Iannelli Radiologia e Fkt
Via Barcellona Castroreale, 82 - Barcellona Pozzo di Gotto
Provincia di Palermo
12) Sanicam Palermo Ambulatorio Polispecialistico s.p.a.
Piazzale del Fante n. 16 - Palermo
13) Centro Medico Diagnostico Pa.ma.fir. s.r.l.
Via San Lorenzo n. 75/b - Palermo
14) Casa di Cura Torina s.p.a.
Via Spallitta n. 18 - Palermo
Provincia di Siracusa
15) Centro Polidiagnostico Santa Lucia
Via S. Monteforte, 2 - Siracusa (1)
Per la sostituzione dell'articolo annotato si rimanda al D.A. Salute 23 gennaio 2024, n. 32.
I centri individuati dal presente decreto, al 1° marzo di ogni anno, saranno sottoposti a verifica al fine di accertare il mantenimento dei requisiti. Entro tale data verranno esaminate anche eventuali nuove richieste di strutture che dimostreranno di avere raggiunto i requisiti richiesti. Le istanze dovranno pervenire all'Assessorato Salute - Dipartimento Pianificazione Strategica - Servizio 4 "Programmazione Ospedaliera" entro e non oltre il 1° febbraio di ogni anno.
Il presente decreto viene trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 31 marzo 2022.
RAZZA