
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 1 ottobre 2024, n. 1216
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 18 ottobre 2024, n. 46
Aggiornamento della scheda corso del Profilo di "Assistente familiare" nel Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana.
L' ASSESSORE DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D. P. R. 25 giugno 1952, n. 1138, concernente "Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di lavoro e previdenza sociale";
VISTO l'art. 17 della legge 24 giugno 1997, n. 196 che definisce i principi e i criteri generali nel cui rispetto adottare norme di natura regolamentare per il riordino della formazione professionale;
VISTA la Legge regionale 15 maggio 2000 n. 10 e s.m.i.;
VISTO il D. P. Reg. 777/Area 1/S.G. con cui l'On.le Girolamo Turano è nominato Assessore regionale dell'istruzione e della formazione professionale;
VISTA la Legge 28 giugno 2012 n. 92, recante "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita";
VISTO il Decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 recante "Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'art. 4, commi 58 e 68 della legge 28 giugno 2012 n. 92";
VISTO il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, del 30 giugno 2015, concernente la "Definizione di un Quadro operativo per il riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze, nell'ambito del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali, di cui all'art. 8 del Decreto legislativo 16 gennaio 2013 n. 13";
VISTA la Legge regionale 17 maggio 2016 n. 8 "Disposizioni per favorire l'economia. Norme in materia di personale, Disposizioni varie", ed in particolare l'art. 30 "Repertorio delle qualificazioni della Regione";
VISTE le specifiche convenzioni e protocolli d'intesa che la Regione Piemonte e la Regione Siciliana hanno stipulato sia per il trasferimento del sistema regionale di standard ai fini del riconoscimento e della certificazione delle competenze sia per la condivisione di esperienze e soluzioni finalizzate allo sviluppo, alla realizzazione, all'avviamento e alla gestione di sistemi informativi volti al potenziamento della società dell'informazione e dell'E-Government;
VISTO il D.A. 2570 del 26 maggio 2016, unitamente agli Allegati, con cui si approva il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana denominato Repertorio delle Qualificazioni, quale contributo al piano nazionale delle qualificazioni regionali di cui al Decreto 30 giugno 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed in coerenza con il Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze, di cui al D. Lgs. 16 gennaio 2013 n. 13, e contestualmente si istituisce il Comitato Tecnico regionale avente funzione di cabina di regia regionale ai fini della definizione ed implementazione della architettura regionale degli standard professionali, formativi e di certificazione;
VISTO il D.D.G. 6449 del 25 ottobre 2016 con il quale è stato costituito il Comitato Tecnico per l'adozione del Sistema Regionale di Certificazione delle Competenze;
VISTA la L.R. 29 dicembre 2016, n. 29 "Sistema di Certificazione regionale";
VISTO il D.D.G. 55 del 16 gennaio 2017 "Approvazione indicazioni per la presentazione delle richieste di modifica/integrazione al Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana e relativa modulistica come previsto dall'Allegato II del Decreto Assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016;
VISTO il D.D.G. 2405 del 30 marzo 2017 di "Integrazione membri Comitato Tecnico per l'adozione del Sistema Regionale di Certificazione delle Competenze quale sede consultiva e di indirizzo per la manutenzione del Repertorio di cui al paragrafo 2 dell'Allegato II del Decreto Assessorile n. 2570 del 26 maggio 2016";
VISTO il D.A. 5816 del 26 luglio 2017 "Approvazione scheda corso del profilo di "Assistente Familiare" in sostituzione della scheda corso attualmente presente nel Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana" con cui è stato modificato lo standard di Assistente familiare, inserito nel Repertorio delle Qualificazioni con il D.A. 2570 del 26 maggio 2016 (Allegato III);
VISTO il D. P. Reg. 7 marzo 2018, n. 6 "Regolamento di attuazione dell'art. 1, comma 2 della legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29 Sistema di certificazione regionale delle competenze";
VISTO il D.D.G. 1073 del 4 aprile 2018 di "Integrazione membri Comitato Tecnico per l'adozione del Sistema Regionale di Certificazione delle Competenze quale sede consultiva e di indirizzo per la manutenzione del Repertorio di cui al paragrafo 2 dell'Allegato II del Decreto Assessorile n. 2570 del 26 maggio 2016";
VISTA la L. R. 14 dicembre 2019, n. 23 "Istituzione del Sistema Regionale della Formazione Professionale" ed in particolare l'articolo 22 con il quale "Alla Tabella A della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni le parole "Dipartimento regionale dell'istruzione e della formazione professionale" sono state sostituite dalle parole "Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio - Dipartimento regionale della formazione professionale;
VISTO il D.A. 20 dicembre 2019 n. 7964, unitamente agli Allegati, con cui l'Assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale e l'Assessore regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro hanno concordato la "Definizione delle modalità attuative dei servizi in cui si articola il Sistema di Certificazione regionale, istituito con la legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29, ed i relativi meccanismi operativi di funzionamento, in conformità a quanto disposto nel Decreto Presidenziale 7 marzo 2018, n. 6 agli articoli 10, 11, 12, 15";
VISTO il Decreto 5 gennaio 2021, recante "Disposizioni per l'adozione delle linee guida per l'interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze";
VISTA la L.R. 15 aprile 2021 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale", ed in particolare l'art. 46 "Interventi e semplificazione amministrativa in materia di formazione professionale";
VISTO il D. P. Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il D.A. 40 del 6 febbraio 2024 "Aggiornamento dei componenti del Comitato tecnico regionale per la manutenzione del Repertorio delle Qualificazioni di cui al paragrafo 2.2 dell'Allegato II del D.A. 2570 del 26 maggio 2015";
VISTA la L.R. 21 marzo 2024, n. 5 "Riconoscimento e valorizzazione della figura del caregiver familiare";
VISTO il D.A. 583 del 20 maggio 2024 "Recepimento degli Accordi fra le Regioni e le Province Autonome del 03 novembre 2021 e del 21 dicembre 2022 sulle modalità di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per percorsi di formazione regolamentata e non regolamentata - Linee guida della Regione Siciliana sulle modalità di svolgimento nel territorio regionale dei corsi di formazione finanziati ed autofinanziati in modalità a distanza e per effetto aggiornamento del Repertorio regionale delle Qualificazioni";
VISTO il D.A. 705 del 24 giugno 2024 «Definizione delle modalità di riconoscimento dei crediti formativi al caregiver familiare, in conformità a quanto disposto nella L.R. 21 marzo 2024, n. 5 recante "Riconoscimento e valorizzazione della figura del caregiver familiare"», nel quale si definiscono le modalità di riconoscimento dei crediti formativi allo scopo di dare attuazione alle disposizioni di cui alla L.R. 21 marzo 2024, n. 5;
RITENUTO necessario aggiornare la scheda corso dello standard di "Assistente familiare" prevedendo:
- il riconoscimento ai caregiver familiari di un credito formativo pari al 30% in accesso ai percorsi di 300 ore, secondo quanto disposto dall'art. 2 del predetto D.A. 705/2024;
- una percentuale massima di e-learning del 50%, secondo quanto disposto dal D.A. 583 del 20 maggio 2024 di "Recepimento degli Accordi fra le Regioni e le Province Autonome del 03 novembre 2021 e del 21 dicembre 2022 sulle modalità di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per percorsi di formazione regolamentata e non regolamentata - Linee guida della Regione Siciliana sulle modalità di svolgimento nel territorio regionale dei corsi di formazione finanziati ed autofinanziati in modalità a distanza e per effetto aggiornamento del Repertorio regionale delle Qualificazioni";
CONSIDERATO che la scheda corso aggiornata è stata predisposta in raccordo con il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali ed il Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative;
CONSIDERATO con nota prot. 23038 del 11/07/2024 è stata trasmessa ai membri del Comitato la proposta di aggiornamento della scheda corso del profilo di Assistente familiare, necessaria al fine di:
1.a) recepire le disposizioni di cui al D.A. 705 del 24 giugno 2024, prevedendo che ai caregiver familiari sia riconosciuto un credito formativo in accesso ai percorsi di 300 ore pari al 30%. La proposta di riconoscimento di detto credito formativo prevede l'esonero dalla frequenza di 90 ore di stage e la frequenza di almeno 30 ore di stage;
1.b) modificare la percentuale massima di e-learning, portandola dal 30% al 50% in tutti i percorsi previsti allo scopo di adeguare la scheda corso al D.A. 583 del 20 maggio 2024 di recepimento gli Accordi FAD;
1.c) apportare una modifica minore alle sezioni "Livello minimo di scolarità", in quanto, la vecchia dicitura "Titolo di istruzione secondaria inferiore" è stata sostituita con "Titolo di istruzione secondaria di primo grado";
CONSIDERATO che i divergenti pareri espressi dai membri del Comitato Tecnico sulle modalità di erogazione delle ore di e-learning hanno reso necessario convocare un'apposita riunione, svoltasi in data 04/09/2024, che ha condotto all'approvazione della scheda corso allegata al verbale prot. n. 29534 del 18/08/2024 e alla conclusione della fase di valutazione;
RITENUTO necessario approvare tutti i documenti tecnici, costituenti parti integranti e sostanziali del presente decreto, come sotto elencati:
- Allegato I - Scheda corso "Assistente familiare",
DECRETA:
Aggiornamento della scheda corso di "Assistente familiare"
Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate, è approvato l'allegato:
- Allegato I - Scheda corso "Assistente familiare";
che costituisce parte integrante del presente provvedimento.
L'Allegato I al presente Decreto aggiorna e sostituisce l'Allegato I al D.A. 5816 del 26 luglio 2017 e, pertanto, si dispone l'aggiornamento del Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana.
Pubblicazione
Il presente Decreto verrà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e, ai sensi del comma 4, dell'art. 68 della L. R. n. 21 del 12 agosto 2014, sul Sito ufficiale della Regione - Dipartimento della Formazione Professionale.
L'Assessore dell'Istruzione e della Formazione Professionale
GIROLAMO TURANO
Il Dirigente Generale
MAURIZIO PIRILLO
Il Dirigente del Servizio 3
MARIA JOSE' VERDE