Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 11 ottobre 2024, n. 319

Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Azione 4.2.1 "Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa" del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni".

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale 10 marzo 2020, n. 82;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024 che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) e modifica la direttiva 2003/87/CE e i regolamenti (UE) 2021/1058, (UE) 2021/1056, (UE) 2021/1057, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) 2021/1060, (UE) 2021/523, (UE) 2021/695, (UE) 2021/697 e (UE) 2021/241;

VISTO il decreto legge 7 maggio 2024, n. 60 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 23 marzo 2022, n. 131: "Programmazione della politica di coesione 2021/2027 FESR, CTE e assetti per le politiche territoriali - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione 15 febbraio 2023, n. 102 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale (PR) FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 marzo 2023, n. 133: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Comitato di Sorveglianza";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 16 gennaio 2024, n. 3: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)". Approvazione" ed il relativo decreto del Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione 19 gennaio 2024, n. 7 di adozione del predetto Documento;

VISTA la deliberazione 12 luglio 2024, n. 247 con la quale la Giunta regionale ha apprezzato la proposta di riprogrammazione del PR FESR Sicilia 2021/2027 in applicazione del Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio 29 febbraio 2024 che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP);

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 29 agosto 2024, n. 295: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Riprogrammazione in applicazione del Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024 che istituisce la piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP). Modifica del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 12 settembre 2024, n. 297: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Nuova allocazione delle risorse finanziarie a seguito della riprogrammazione effettuata ai sensi del Regolamento (UE) 2024/795 (STEP) del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024";

VISTA la nota 30 settembre 2024, prot. n. 19971 con cui il Presidente della Regione trasmette la nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione 25 settembre 2024, prot. n. 11831 recante: "PR FESR Sicilia 2021/2027 Azione 4.2.1 "Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa" del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 11831/2024 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta che: con nota 3 luglio 2024, prot. n. 4268 l'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF ha richiesto la modifica dei criteri di valutazione afferenti all'Azione 4.2.1 "Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa" dell'Obiettivo Specifico 4.2, "Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell'istruzione, della formazione e dell'apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell'istruzione e della formazione online e a distanza", del PR FESR Sicilia 2021/2027, al fine dei renderli coerenti con quelli relativi alla programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica ed al PNRR, trasmettendo la scheda del Documento opportunamente emendata; il competente Servizio 5 dello stesso Dipartimento regionale della programmazione, effettuata la dovuta istruttoria, con nota 3 luglio 2024, prot. n. 8550, ha inoltrato la richiesta in argomento, ai sensi del paragrafo 3.2 del Manuale per l'Attuazione (MdA) del Programma, per l'esame e l'approvazione del Comitato di Sorveglianza (CdS) nella seduta convocata per il 17 luglio 2024; poiché in sede di Comitato di Sorveglianza la Commissione Europea si era riservata ulteriori approfondimenti, la proposta di modifica in argomento è stata ritrasmessa ai componenti del Comitato, per l'esame e l'approvazione, con procedura di consultazione scritta, chiusa favorevolmente con nota 24 settembre 2024, prot. n. 11764;

CONSIDERATO che con la richiamata nota prot. n. 11831/2024 il Dipartimento regionale della programmazione, conclusivamente, trasmette il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027 relativo all'Azione 4.2.1 di che trattasi, per la presa d'atto della Giunta regionale ai sensi del richiamato paragrafo 3.2 del Manuale per l'Attuazione (MdA) del Programma;

RITENUTO di prendere atto della superiore proposta di modifica del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" con riferimento all'Azione 4.2.1 "Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa" del PR FESR Sicilia 2021/2027;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per le motivazioni di cui in premessa, ai sensi del paragrafo 3.2. del Manuale per l'Attuazione (MdA) del PR FESR Sicilia 2021/2027, di prendere atto della modifica del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" con riferimento all'Azione 4.2.1 "Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa" del Programma, in conformità alla proposta di cui alla nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione 25 settembre 2024, prot. n. 11831, e relativi atti, trasmessa dal Presidente della Regione con nota 30 settembre 2024, prot. n. 19971, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

AMICO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.