Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DIPARTIMENTO REGIONALE DEL LAVORO, DELL'IMPIEGO, DELL'ORIENTAMENTO, DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA' FORMATIVE

DECRETO 11 dicembre 2024, n. 4191

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 20 dicembre 2024, n. 56

Approvazione dell'Avviso n. 5/2024 per la realizzazione di attività formative per i beneficiari del Percorso 5 - Ricollocazione collettiva, per l'attuazione del PAR GOL Sicilia a valere sul Programma Garanzia Occupabilità di Lavoratori.

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il Decreto Presidenziale 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la Legge Regionale del 15 maggio 2000, n. 10, recante "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana";

VISTO il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, recante "Codice in materia di protezione dei dati personali", aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 02 marzo 2024 n. 19;

VISTA la Legge Regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale" e s.m.i.;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'articolo 11 della Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3 secondo il quale, a decorrere dall'1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011, e successive modifiche ed integrazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11;

VISTA la Legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 "Legge di stabilità regionale 2022-2024" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 24 del 28 maggio 2022;

VISTA la Legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024", pubblicata su Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 24 del 28 maggio 2022;

VISTA la Legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024-2026" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 4 del 20 gennaio 2024;

VISTA la Legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026", pubblicata su Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 4 del 20 gennaio 2024;

VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

VISTA la Legge regionale del 16 dicembre 2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il Decreto Presidenziale 5 aprile 2022, n. 9. "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.";

VISTO il D.P.Reg. n. 442 del 13.2.2023 con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 84 del 10 febbraio 2023, all'Avv. Ettore Riccardo Foti, è stato conferito, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro;

VISTO il D.A. n. 60 del 2.5.2023 con il quale è approvato il contratto individuale di lavoro del Dirigente Generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative stipulato tra l'Assessore regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e l'Avv. Ettore Riccardo Foti, dirigente di III fascia dell'Amministrazione regionale;

VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 1308 del 22/06/2022 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Rosanna Volante l'incarico di direzione del SERVIZIO II - PROGRAMMAZIONE RISORSE FSE - PAC - PON IOG - PON SPAO del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative;

VISTO il "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" (di seguito anche "PNRR" o "Piano") presentato alla Commissione in data 30 aprile 2021 e approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificata all'Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021;

VISTO il Decreto Legge del 31 maggio 2021, n. 77 convertito con modificazioni dalla legge di conversione del 29 luglio 2021, n. 108, recante: «Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure» e nello specifico, l'articolo 8, del suddetto decreto-legge n. 31 maggio 2021, n. 77, ai sensi del quale ciascuna Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR provvede al coordinamento delle relative attività di gestione, nonché al loro monitoraggio, rendicontazione e controllo;

VISTO il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, del 11/10/2021 concernente l'istituzione dell'Unità di Missione dell'Amministrazione centrale titolare di interventi PNRR, ai sensi dell'articolo 8 del citato Decreto-legge del 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108;

VISTA la Missione 5 - Componente 1- Riforma 1. - Intervento 1. "ALMP's e formazione professionale" del PNRR, con risorse pari a euro 4.400.000.000,00 che prevede l'adozione, d'intesa con le Regioni, del Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) e del Piano Nazionale Nuove Competenze;

VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze del 05/11/2021, pubblicato su G.U.R.I. n. 306 del 27/12/2021, recante l'adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL);

VISTO il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6 agosto 2021 relativo all'assegnazione delle risorse in favore di ciascuna Amministrazione titolare degli interventi PNRR e corrispondenti Traguardi e Obiettivi e ss.mm.ii.;

VISTO il Piano di Attuazione Regionale (PAR), approvato dalla Regione con deliberazione della Giunta Regionale n. 83 del 24/02/2022 "Piano Attuativo Regionale del programma per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - "GOL". Apprezzamento";

VISTO la delega al Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative contenuta nella Deliberazione della Giunta Regionale n. 83/2022 ad "apportare le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie a seguito del confronto con ANPAL";

VISTA la modifica al PAR GOL Sicilia operata dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative il 29 settembre 2022, al fine di adeguare lo stesso alle modifiche richieste da ANPAL, in particolare alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 5 del 9 maggio 2022, come modificata dalla deliberazione n. 6 del 16 maggio 2022, relativa al quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro, intervenute successivamente all'approvazione del PAR GOL Sicilia;

VISTA la nota ANPAL prot. n. 13034 del 30/09/2022 con la quale si conferma l'approvazione del PAR GOL Sicilia nella versione da ultimo trasmessa;

VISTO il comma 3 dell'art. 2 del predetto decreto MLPS del 05/11/2021 che individua, nella Tabella 1 dell'Allegato B, per l'anno 2022, le somme di cui al comma 1, attribuite a ciascuna regione e provincia autonoma sulla base delle quote percentuali regionali, ed in particolare l'importo di euro 94.864.000,00 per la Sicilia;

VISTO il comma 3 dell'art. 1 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze del 24/08/2023, pubblicato su G.U.R.I. n. 237 del 10/10/2023, che individua, nella Tabella 1 dell'Allegato A, per l'anno 2023, le somme attribuite a ciascuna regione e provincia autonoma sulla base delle quote percentuali regionali, ed in particolare l'importo di euro 129.480.000,00 per la Sicilia;

VISTO il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze del 24/08/2023 con il quale si è proceduto inoltre all'assegnazione delle risorse PNRR per le annualità 2024 e 2025, pari ad Euro 64.740.000,00 per l'annualità 2024 e pari ad Euro 64.740.000,00 per l'annualità 2025, a titolo di prima quota di anticipo in relazione alle somme definitivamente assegnate con successivi Decreti di riparto;

VISTO il Decreto Presidenziale n. 25 del 01/10/2015, recante "Regolamento di attuazione dell'art. 86 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Disposizioni per l'accreditamento degli organismi formativi operanti nel sistema della formazione professionale siciliana", pubblicato in G.U.R.S. n. 44 del 30/10/2015;

VISTO il Decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016, unitamente agli allegati, di approvazione del Repertorio delle qualificazioni della Regione siciliana, denominato Repertorio delle qualificazioni, quale contributo al Piano nazionale delle qualificazioni regionali di cui al decreto 30 giugno 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e in coerenza con il sistema nazionale di certificazione delle competenze, di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13;

VISTA la Legge regionale 29 dicembre 2016, n. 29 "Sistema di certificazione regionale", con cui la Regione siciliana ha istituito il sistema regionale di certificazione e ha definito il percorso normativo per disciplinare i servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze acquisite in contesti formali, non formali e informali in coerenza coi livelli essenziali di prestazioni e standard minimi di servizio (processo, attestazione e sistema) di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 e alle conseguenti norme secondarie di attuazione (art. 1 comma 3);

VISTO il Decreto presidenziale 7 marzo 2018, n. 6 "Regolamento di attuazione dell'art. 1 1, comma 2 della Legge regionale 29 dicembre 2016, n. 29 Sistema di certificazione regionale delle competenze", il quale ha definito le caratteristiche del sistema di certificazione regionale e le linee guida per la sua implementazione allegato al D.D.G. n. 1873 del 23/12/2022;

VISTO il Decreto assessoriale n. 7964 del 20 dicembre 2019 "definizione delle modalità attuative dei servizi in cui si articola il sistema di certificazione regionale", istituito con la Legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29, e i relativi meccanismi operativi di funzionamento, in conformità a quanto disposto nel decreto presidenziale 7 marzo 2018 n. 6 agli artt. 10, 11, 12, 15;

VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario ANPAL n. 5 e 6 del 2022 recante l'approvazione e modifica delle unità di costo standard nonché l'aggiornamento degli stessi con deliberazione del Commissario Straordinario ANPAL n. 5 del 12 aprile 2023 e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 2346 del 04/10/2022 di approvazione dell'Avviso pubblico n. 1/2022 per l'attuazione del PAR GOL Sicilia sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 " Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU;

VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 2411 del 11/10/2022 di rettifica e integrazione Avviso 1/2022 - Servizi per il lavoro;

VISTI i Decreti del Dirigente Generale n. 2543 del 21/10/2022 e n. 520 del 15/03/2023 con i quali sono state diramate le istruzioni operative circa le modalità di erogazione dei servizi per il lavoro di cui all'Avviso n. 1 e n. 2 a valere sul PAR GOL Sicilia;

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22/11/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 38 del 14 febbraio 2024, con il quale è stata soppressa l'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro - ANPAL, con decorrenza dall'1 marzo 2024, trasferendo da tale data tutte le competenze al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;

VISTO il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze del 30 marzo 2024 che aggiorna il Programma GOL;

VISTO l'Aggiornamento 2023 del PAR GOL Sicilia, operato dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'Orientamento, dei Servizi e delle Attività formative, nella versione in ultimo trasmessa con nota prot. n. 3551 del 24/01/2024, a seguito dei confronti bilaterali intrattenuti dal mese di dicembre 2023, che prevede il quadro finanziario aggiornato alle risorse attribuite per l'anno 2023, pari ad euro 129.480.000,00 così come individuate per la Sicilia nella Tabella 1 dell'Allegato A del comma 3 dell'art. 1 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze del 24/08/2023

VISTA la nota del Commissario Straordinario ANPAL, prot. n. 1341 del 02/02/2024, con la viene comunicato l'esito positivo della valutazione di coerenza dell'Aggiornamento 2023 del PAR GOL Sicilia;

VISTA la nota prot. n. 20755 del 20/05/2024 con la quale è stato inviato all'Unità di Missione - Uff. Coord. della gestione degli interventi previsti nel PNRR del Ministero del Lavoro, l'Aggiornamento 2023 dell'Avviso 1/2022 unitamente ai relativi allegati e linee guida, per il rilascio del relativo parere/nulla osta;

VISTA la nota prot. n. 1138 del 20/05/2024 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - Unità di missione per il Coordinamento delle attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR, sulla base degli esiti delle verifiche di competenza, con la quale è stato rappresentato che "allo stato nulla osti alla pubblicazione" dell'Aggiornamento 2023 dell'Avviso pubblico n. 1/2022, per l'attuazione del PAR GOL Sicilia sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del lavoro e Formazione, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU;

VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 1216 del 22/05/2024 di approvazione dell'Aggiornamento 2023 dell'Avviso pubblico n. 1/2022, per l'attuazione del PAR GOL Sicilia sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del lavoro e Formazione, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU;

VISTA la nota prot. n. 44913 del 07/11/2024 con la quale è stata avanzata all'Unità di Missione - Uff. Coord. della gestione degli interventi previsti nel PNRR del Ministero del Lavoro, la richiesta controllo preventivo e validazione/nulla osta in relazione allo "Avviso pubblico 2024 e Linee guida per l'attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU. PAR GOL Sicilia 2021/2025. Deliberazione della Giunta Regionale di Governo n. 83 del 24 febbraio 2022 e s.m.i. - Percorso n. 5 - Attività formative per la Ricollocazione collettiva";

VISTA la nota prot. n. 2380 del 12/11/2024 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - Unità di missione per il Coordinamento delle attività di gestione degli interventi previsti nel PNRR con la quale, in riscontro alla predetta nota prot. n. 44913/2024, è stato rappresentato che "in ragione delle verifiche di competenza, ritiene che allo stato nulla osti alla pubblicazione" di detto "Avviso Pubblico della regione Sicilia per la realizzazione di interventi di politiche attive per i beneficiari del Percorso 5 Ricollocazione collettiva";

VISTA la nota prot. n. 46903 del 20/11/2024 con la quale è stata aggiornata l'attribuzione della numerazione unica agli avvisi a valere sul PAR GOL Sicilia e che ha assegnato il n. 5 a detto "Avviso Pubblico della regione Sicilia per la realizzazione di interventi di politiche attive per i beneficiari del Percorso 5 Ricollocazione collettiva";

RITENUTO di dover approvare l'Avviso n. 5 per la realizzazione di interventi di politiche attive per i beneficiari del Percorso 5 Ricollocazione collettiva per l'attuazione del PAR GOL Sicilia a valere sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 "Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono ripetute e trascritte, è approvato l'allegato Avviso pubblico n. 5 per la realizzazione di attività formative per i beneficiari del Percorso 5 Ricollocazione collettiva per l'attuazione del PAR GOL Sicilia a valere sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 " Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU ed i relativi allegati.

Art. 2

Sono altresì approvate le allegate Linee Guida di cui all'Avviso pubblico n. 5 per la realizzazione di attività formative per i beneficiari del Percorso 5 Ricollocazione collettiva per l'attuazione del PAR GOL Sicilia a valere sul Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi per il lavoro Percorso 1-2-3-5, Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 " Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU ed i relativi allegati.

Art. 3

Il presente Decreto, unitamente agli allegati che lo fondano, viene trasmesso al Responsabile del Procedimento per la pubblicazione sul sito internet Dipartimento lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di contenuti cui all'art. 68, c. 5 della L.R. 21/2014 s.m.i.

Art. 4

Il presente decreto viene trasmesso alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato della Famiglia, con le modalità previste dalla Circolare della Ragioneria Generale della Regione Siciliana n. 23 del 27/12/2023 "Prime indicazioni sulle modalità di trasmissione degli atti da sottoporre al controllo delle Ragionerie Centrali attraverso la nuova procedura contabile SCORE (Entrata e spesa)" per il visto semplice.

Art. 5

Il presente decreto viene notificato al CIAPI di Priolo che garantirà gli adempimenti relativi alla piattaforma informatizzata.

Art. 6

Il presente decreto sarà pubblicato nell'apposita sezione della piattaforma Italiadomani, raggiungibile tramite il seguente link: https://www.italiadomani.gov.it/it/opportunita/bandisoggettiattuatori.html?orderby=%40jcr%3Acontent%2Fstatus& sort=asc

Il presente decreto sarà pubblicato interamente sul sito internet del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative nel rispetto degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La pubblicazione sul sito istituzionale del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, alla pagina - https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-lavoro-impiego-orientamento-servizi-attivita-formative- costituisce formale notifica.

Il Dirigente Generale

ETTORE FOTI