
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento delle attività produttive.
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DECRETO 22 aprile 2025, n. 1037
PR FESR Sicilia 2021/2027 - Azione 1.1.1 - Intervento "Ripresa Sicilia Plus" - Accertamento somme in entrata.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento delle attività produttive.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la L.R. 15 maggio 2000, n. 10;
VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23/06/2011 e ss.mm.ii.;
VISTA l'art. 11 della L.R. 3/2015;
VISTA la L.R. 9 gennaio 2025, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2025-2027";
VISTA la L.R. 9 gennaio 2025, n. 1 Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2025- 2027;
VISTO il comma 6 dell'art. 98 della L.r. 7 maggio 2015, n. 9 che ha sostituito il comma 5 dell'art. 68 della L.R. n. 21/2014;
VISTO il D.P.Reg. n. 722 del 17/02/2025, con il quale il Presidente della Regione, previa delibera della Giunta Regionale n. 38 del 14/02/2025, ha conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive al Dott. Dario Cartabellotta a far data dal 17.02.2025;
VISTO il D.D.G. n. 674/IA del 10 giugno 2022 con il quale è stato conferito al Dott. Roberto Rizzo l'incarico di Dirigente dell'Area I - Coordinamento, Strutture Dipartimentali, Bilancio, Fondi Extra Regionali, Servizi Generali;
VISTO il D.D.G. 3594 del 24/12/2024 con il quale è stato differito al 30/06/2025 il termine di scadenza del contratto individuale di lavoro approvato con D.D.G. n. 2368 del 16/12/2022;
VISTE le circolari n. 11 del 01/07/2021, n. 17 del 10/12/2021 e n. 9 del 20/06/2022 dell'Assessorato Regionale all'Economia relative al "Protocollo d'intesa per l'interscambio dei flussi documentali";
VISTA la circolare n. 23 prot. n. 43698 del 20/12/2024 della Ragioneria Generale della Regione relativa alle prime indicazioni sulle modalità di trasmissione degli atti da sottoporre al controllo delle Ragionerie Centrali attraverso la nuova procedura contabile SCORE;
VISTA la circolare n. 26 prot. n. 156284 del 27/12/2023 della Ragioneria Generale della Regione relativa alle "Linee Guida e Istruzioni per la Gestione Amministrativo-Contabile con il Sistema Informatico di Contabilità Regionale";
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale;
VISTO il Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 e i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e la direttiva 2003/87/CE
VISTO la Decisione UE n. 9366/2022 del 08/12/2022 che adotta il Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027;
VISTO l'Accordo di Partenariato 2021-2027 tra Unione Europea ed Italia adottato con Decisione di Esecuzione della Commissione n. C(2022) 4787 del 15 luglio 2022, nel cui ambito viene assegnata una dotazione di Euro 4.101.265.211,00 a titolo di cofinanziamento comunitario ed una dotazione di Euro 1.757.685.090,00 a titolo di cofinanziamento statale per il Programma Regionale PR-FESR 2021-2027 della Regione Siciliana;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 519/2022, con la quale è stato apprezzato il PR FESR Sicilia 2021/2027 e il Documento metodologico di accompagnamento relativo al Quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione ex articoli 16 e 17 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 15/02/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C (2022) 9366 dell'8 dicembre 2022. Adozione definitiva" con la quale è stato adottato il PR-FESR SICILIA 2021/2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 171 del 26/04/2023 che apprezza il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 195 del 18/05/2023 che ha modificato la DGR n. 171 del 26/04/2023, che ha approvato il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027;
VISTO in particolare il punto 3.12 dell'Allegato 4.2 del D. Lgs. n. 118/2011 sopracitato che prevede che "Le entrate UE sono accertate, distintamente per la quota finanziata direttamente dalla UE e per la quota di cofinanziamento nazionale (statale, attraverso i fondi di rotazione, regionale o di altre amministrazioni pubbliche), a seguito dell'approvazione, da parte della Commissione europea, del piano economico-finanziario e imputate negli esercizi in cui l'Ente ha Programmato di eseguire la spesa. Infatti, l'esigibilità del credito dipende dall'esecuzione della spesa finanziata con i fondi comunitari (UE e nazionali)";
VISTE la Circolare n. 11 del 01/07/2021 e la Circolare integrativa n. 17 del 10/12/2021 dell'Assessorato Regionale all'Economia relative all'art. 9 della L.R. n. 9 del 15 aprile 2021;
VISTO il SI.Ge.CO., che individua il Dipartimento Regionale delle Attività Produttive quale CdR del PR Sicilia FESR 2021-2027;
VISTO il Manuale di attuazione del PR Sicilia FESR 2021-2027, approvato con DDG n. 7 del 19/01/2024;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 406 del 26/10/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie" con la quale tra l'altro, è stato individuato dal relativo SiGeCo quale CdR del PR Sicilia FESR 2021-2027 per le azioni di competenza il Dipartimento regionale delle Attività Produttive;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 194 del 17/06/2024 che a seguito di riprogrammazione ha assegnato al Dipartimento Regionale delle Attività Produttive, per l'azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico", PRATT 45149 una dotazione finanziaria iniziale pari complessivamente ad € 115.000.000.00 a valere sulle risorse del PR Sicilia FESR 2021-2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 297 del 12/09/2024 che a seguito di riprogrammazione ha assegnato al Dipartimento Regionale delle Attività Produttive, per l'azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico", una dotazione finanziaria pari complessivamente ad € 151.141.451,50, al netto delle risorse territorializzate, a valere sulle risorse del PR Sicilia FESR 2021-2027;
VISTO la nota dipartimentale prot. n. 43621/Dir del 05/12/2024 con la quale è stato inviato il "calendario Inviti" ed il "Report DPA" con le dotazioni delle procedure aggiornate post riprogrammazione STEP nell'ambito della quale è riportata la dotazione finanziaria dell'azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" - Intervento "Ripresa Sicilia Plus" - per un importo pari a euro 126.141.452,00;
VISTO il calendario degli inviti e il relativo D.P.A. aggiornato al 5/2/2025 da cui si evince la dotazione finanziaria a valere sull'azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" - Intervento "Ripresa Sicilia Plus" - pari ad euro 126.141.452,00;
VISTA la nota prot. n. 2481 del 21/02/25 con la quale il Dipartimento della Programmazione invita a presentare proposte e nel Documento di Programmazione Attuativa (DPA) per quanto concerne sia la pubblicazione dei bandi/avvisi, sia il completamento della fase istruttoria per quelle già avviate;
PRESO ATTO della coerenza programmatica dell'avviso con il PR e con i relativi documenti regionali di programmazione attuativa; della conformità dell'avviso al documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni e al Manuale di attuazione e dell'assenza di conflitti con le normative nazionali e regionali di riferimento;
VISTE le note prot. 16431 del 31/12/2024 e n. 169 del 08/01/2025 dei Dipartimenti della Programmazione e del Bilancio e Tesoro, di modifica delle percentuali di cofinanziamento - programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027, in esito all'introduzione della quota di cofinanziamento FSC 21/27;
PRESO ATTO che a seguito della Delibera di Giunta regionale n. 297 del 12/09/2024 le percentuali di cofinanziamento PR Sicilia FESR 2021-2027 sono state variamente modificate in relazione alle diverse tipologie di Priorità e che, quindi, ad eccezione della Priorità dedicata all'Assistenza Tecnica (Priorità 7) e di quelle dedicate agli obiettivi STEP (Priorità 8 e 9) le percentuali di cofinanziamento di tutti gli altri Obiettivi Specifici del Programma subiscono le seguenti variazioni:
Priorità 1, 2, 3, 4, 5 e 6:
- Cofinanziamento UE 66,34%;
- Cofinanziamento Stato (FdR) per il 23,56%
- Cofinanziamento FSC 2021/2027 5,05%
- Cofinanziamento regionale 5,05%
VISTO il D.D. 446 del 12/04/2024 del Dipartimento Bilancio e Tesoro di istituzione dei seguenti capitoli di entrata - Dipartimento Attività Produttive:
- n. 8346 "Assegnazioni dell'Unione Europea per la realizzazione del Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027.- Priorità 001-UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA E INTELLIGENTE
- n. 8347 "Assegnazioni dello Stato per la realizzazione del Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027.- Priorità 001-UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA E INTELLIGENTE
VISTO il D.D. n. 13 del 20/01/2025 del Dipartimento Bilancio e Tesoro di istituzione del capitolo di entrata n. 8526 "Assegnazioni dello Stato di parte capitale a valere sulle risorse FSC 2021- 2027 per la copertura del 50% di cofinanziamento regionale del programma PR FESR 2021-2027" Dipartimento Attività Produttive;
VISTA la nota prot. n. 14634 del 15/04/2025 con la quale il Servizio 5.S del Dipartimento delle Attività Produttive ha richiesto di procedere all'accertamento in entrata delle risorse relative all'azione 1.1.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" - Intervento "Ripresa Sicilia Plus" - per un importo pari a euro 126.141.452,00;
Considerato che occorre accertare in entrata per gli esercizi finanziari 2025 - 2026 - 2027 la somma complessiva di € 126.141.452,00 per l'intervento "Ripresa Sicilia Plus" di cui al Programma regionale FESR Sicilia 2021-2027 - Obiettivo di Policy 1 UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA ED INTELLIGENTE - priorità 001 - Obiettivo Specifico "RSO1.1. "Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate" - PRATT N. 45149 - Azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico";
RITENUTO necessario - al fine di costituire la copertura finanziaria alle iscrizioni da richiedere sul nuovo capitolo di spesa per finanziare l'intervento "Ripresa Sicilia PLUS" di cui al Programma regionale FESR Sicilia 2021-2027 - Obiettivo di Policy 1 UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA ED INTELLIGENTE - priorità 001 - Obiettivo Specifico "RSO1.1. "Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate" - PRATT N. 45149 - Azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" - procedere all'accertamento in entrata della somma complessiva di € 126.141.452,00, di cui € 119.771.308,68 di competenza del Dipartimento delle Attività Produttive, residuando la quota Regione del 5,05%, pari ad € 6.370.143,32, essendo quest'ultima di competenza del Dipartimento Bilancio e Tesoro, a valere sui capitoli sotto indicati:
- capitolo di entrata n. 8346 di cofinanziamento UE, l'importo di € 83.682.239,26 (66,34%) di cui € 33.472.895,70 per l'anno 2025 a valere sull'esercizio finanziario 2025, € 41.841.119,63 per l'anno 2026 a valere sull'esercizio finanziario 2026 ed € 8.368.223,93 (60%) per l'anno 2027 a valere sull'esercizio finanziario 2027;
- capitolo di entrata n. 8347 di cofinanziamento Stato, l'importo di € 29.718.926,10 (23,56%) di cui € 11.887.570,44 per l'anno 2025 a valere sull'esercizio finanziario 2025, € 14.859.463,05 per l'anno 2026 a valere sull'esercizio finanziario 2026 ed € 2.971.892,61 per l'anno 2027 a valere sull'esercizio finanziario 2027;
- capitolo di entrata n. 8526 di cofinanziamento FSC, l'importo di € 6.370.143,32 (5,05%) di cui € 2.548.057,33 per l'anno 2025 a valere sull'esercizio finanziario 2025, € 3.185.071,66 per l'anno 2026 a valere sull'esercizio finanziario 2026 ed € 637.014,33 (60%) per l'anno 2027 a valere sull'esercizio finanziario 2027;
Decreta:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento delle attività produttive.
Per gli esercizi finanziari per il capo 13 ed il capitolo di entrata n. 8346 di cofinanziamento UE, codice SIOPE E. 4.02.01.01.001, è accertata la somma complessiva di € 83.682.239,26 (euro ottantatremilioniseicentottantaduemiladuecentotrentanove/26) - (66,34%), al fine di costituire la necessaria copertura finanziaria dell'iscrizione sul nuovo capitolo di spesa per l'esecuzione dell'intervento "Ripresa Sicilia Plus" di cui al Programma regionale FESR Sicilia 2021-2027 - Obiettivo di Policy 1 UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA ED INTELLIGENTE - priorità 001 - Obiettivo Specifico "RSO1.1. "Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate" - PRATT N. 45149 - Azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" - Dipartimento Attività Produttive, come sotto riportato:
Capo | Capitolo | Somme accertate per l'anno 2025 | Somme accertate per l'anno 2026 | Somme accertate per l'anno 2027 |
13 | 8346 | € 33.472.895,70 | € 41.841.119,63 | € 8.368.223,93 |
.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento delle attività produttive.
Per gli esercizi finanziari per il capo 13 ed il capitolo di entrata n. 8347 di cofinanziamento UE, codice SIOPE E. 4.02.01.01.001, è accertata la somma complessiva di € 29.718.926,10 (euro ventinovemilionisettecentodiciottomilanovecentoventisei/10) - (23,56%), al fine di costituire la necessaria copertura finanziaria dell'iscrizione sul nuovo capitolo di spesa per l'esecuzione dell'intervento "Riqualificazione energetica" di cui al Programma regionale FESR Sicilia 2021- 2027 - Obiettivo di Policy 1 UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA ED INTELLIGENTE - priorità 001 - Obiettivo Specifico "RSO1.1. "Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate" - PRATT N. 45149 - Azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" Dipartimento Attività Produttive, come sotto riportato:
Capo | Capitolo | Somme accertate per l'anno 2025 | Somme accertate per l'anno 2026 | Somme accertate per l'anno 2027 |
13 | 8347 | € 11.887.570,44 | € 14.859.463,05 | € 2.971.892,61 |
.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento delle attività produttive.
Per gli esercizi finanziari per il capo 13 ed il capitolo di entrata n. 8526 di cofinanziamento UE, codice SIOPE E. 4.02.01.01.001, è accertata la somma complessiva di € 6.370.143,32 (euro seimilionitrecentosettantamilacentoquarantatre/32) - (5,05%), al fine di costituire la necessaria copertura finanziaria dell'iscrizione sul nuovo capitolo di spesa per l'esecuzione dell'intervento "Riqualificazione energetica" di cui al Programma regionale FESR Sicilia 2021-2027 - Obiettivo di Policy 1 UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA ED INTELLIGENTE - priorità 001 - Obiettivo Specifico "RSO1.1. "Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate" - PRATT N. 45149 - Azione 1.1.1 "Promozione della ricerca collaborativa e del trasferimento tecnologico" Dipartimento Attività Produttive, come sotto riportato:
Capo | Capitolo | Somme accertate per l'anno 2025 | Somme accertate per l'anno 2026 | Somme accertate per l'anno 2027 |
13 | 8526 | € 2.548.057,33 | € 3.185.071,66 | € 637.014,33 |
.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento delle attività produttive.
Il presente decreto sarà inserito sul sistema contabile regionale (SCORE) per la validazione della Ragioneria Centrale delle Attività Produttive sarà altresì, pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana nella parte di competenza del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive esclusivamente in assolvimento degli obblighi di cui all'articolo 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21 così come modificato dall'articolo 98 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.
Il Dirigente Generale
DARIO CARTABELLOTTA
Il Dirigente dell'Area I
ROBERTO RIZZO