
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 3 dicembre 2020, n. 570
Schema di Accordo concernente: "Riprogrammazione dei Programmi Operativi dei Fondi strutturali 2014/2020 ai sensi del comma 6 dell'articolo 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77".
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);
VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;
VISTO l'articolo 44 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, relativo a "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;
VISTO l'articolo 126, comma 10, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 integrato e modificato dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27;
VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ed, in particolare, gli articoli 241 relativo a "Utilizzo del fondo per lo sviluppo e la coesione per il contrasto all'emergenza Covid-19" e 242 relativo a "Contributo dei Fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza Covid-19";
VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea 2020/C 91 I/01 recante "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19" e le successive Comunicazioni integrative e di modifica;
VISTE le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;
VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed, in particolare, l'articolo 5 recante "Norma di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 124 del 28 marzo 2020: "Emergenza COVID-19. Riprogrammazione risorse POC 2014/2020 e FSE 2014/2020, per accesso assistenza alimentare a favore delle famiglie disagiate della Regione";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 135 del 7 aprile 2020: "Deliberazione della Giunta regionale n. 124 del 28 marzo 2020: "Emergenza COVID-19. Riprogrammazione risorse POC 2014/2020 e FSE 2014/2020, per accesso assistenza alimentare a favore delle famiglie disagiate della Regione". Integrazione";
VISTA la deliberazione n. 148 del 17 aprile 2020 e relativi atti acclusi, con la quale la Giunta regionale, al fine di completare l'iter amministrativo per la corresponsione delle risorse di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 124 del 28 marzo 2020, come integrata con deliberazione n. 135 del 7 aprile 2020 e rendere più celere l'utilizzo della quota di 70 milioni di euro del POC 2014/2020, condivide il percorso procedurale nei termini illustrati nella suddetta deliberazione n. 148/2020;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 302 del 20 luglio 2020: "Bozza di "Accordo quadro tra il Governo, le Regioni a Statuto speciale e le Province autonome di Trento e Bolzano in materia di finanza pubblica per assicurare le risorse necessarie per l'espletamento delle rispettive funzioni istituzionali per l'anno 2020 in conseguenza della perdita di entrate connesse all'emergenza COVID-19"";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. Articolo 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 e POC 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 325 del 6 agosto 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 367 del 3 settembre 2020: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 459 del 26 ottobre 2020: "Riprogrammazione delle risorse FSC 2014/2020 assegnate al Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, finalizzata all'attuazione degli articoli della Legge di stabilità regionale 12 maggio 2020, n. 9 e della legge regionale 12 maggio 2020, n. 10";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 568 di data odierna relativa a: "Deliberazione della Giunta regionale n. 459 del 26 ottobre 2020. Riprogrammazione FSC 2014/2020 e riprogrammazione ulteriori iniziative da ricondurre al Piano di Sviluppo e Coesione. Riprogrammazione risorse FSC 2007/2013 e FSC ante 2007 (ex FAS 2000/2006)";
VISTA la nota del Dipartimento regionale della Programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 15592 del 3 dicembre 2020 relativa a: "Revisione Programmi Operativi finanziati con le risorse della politica unitaria di coesione. Accordo Presidenza della Regione - Ministro per il Sud";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 15592/2020 il Dipartimento regionale della programmazione, con riferimento all'ampio processo di revisione che sta interessando i programmi di investimento finanziati con risorse comunitarie e nazionali, finalizzato a contrastare lo stato di emergenza derivante dalla pandemia Covid-19, preliminarmente, ricorda di avere già operato una prima riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020, approvata con Decisione C (2020) 6492 final del 18 settembre 2020, nonché un monitoraggio strategico del FSC 2007/2013 e del FAS 2000/2006, finalizzato ad individuare le risorse potenzialmente riprogrammabili, ed un raccordo con la Ragioneria generale della Regione, per armonizzare le partite finanziarie del FSC 2014/2020 con i predetti programmi di spesa, che ha già determinato una prima riprogrammazione, apprezzata dalla Giunta regionale con la richiamata deliberazione n. 459/2020, e che sta determinando ulteriori riprogrammazioni finalizzate a dare piena attuazione ai contenuti della citata legge regionale n. 9/2020;
CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 15592/2020 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta, altresì, che: l'Autorità di gestione del PO FSE Sicilia 2014/2020 ha effettuato anch'essa un processo di riprogrammazione delle risorse di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 124/2020 e successive integrative; il nuovo quadro normativo che disciplina la gestione dei fondi afferenti alle politiche di coesione, con particolare riferimento agli articoli 241 e 242 del decreto legge n. 34/2020, come convertito dalla legge n. 77/2020, delinea specifici indirizzi in merito al contributo dei fondi al contrasto dell'emergenza Covid-19, volti ad ampliare la possibilità di rendicontare spese legate all'emergenza, assicurando la prosecuzione degli impegni già assunti nell'ambito dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei SIE 2014/2020 anche con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione; le scelte strategiche di riprogrammazione, derivanti dall'applicazione di tali norme, convergono nella stipula di un Accordo fra lo Stato e la Regione, nell'ambito del quale ciascuna delle parti assume impegni finalizzati ad ottimizzare la capacità di intervenire con misure tempestive ed efficaci a contrasto della situazione di emergenza in essere, mediante una gestione unitaria e sinergica delle risorse afferenti ai diversi contenitori finanziari disponibili; una prima bozza di Accordo è stata apprezzata dalla Giunta regionale con la citata deliberazione n. 302/2020;
CONSIDERATO che nella più volte richiamata nota prot. n. 15592/2020 il Dipartimento regionale della programmazione, rilevato il mutato scenario afferente a processi di riprogrammazione che hanno interessato il FSC 2007/2013, il FSC 2014/2020 e il FAS 2000/2006, nonché agli ulteriori avanzamenti registrati in termini di iniziative attivate dalla Regione Siciliana e dal Governo nazionale a contrasto dell'epidemia da Covid-19, rappresenta che è stata definita una versione consolidata del testo dell'Accordo fra lo Stato e la Regione che, pertanto, viene trasmessa per l'apprezzamento della Giunta regionale e l'acquisizione del mandato ad effettuare eventuali rimodulazioni a seguito di confronto con i competenti Uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
RITENUTO di apprezzare lo schema di Accordo tra il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e il Presidente della Regione Siciliana recante "Riprogrammazione dei Programmi Operativi dei Fondi strutturali 2014/2020 ai sensi del comma 6 dell'articolo 242 del decreto legge n. 34/2020", dando mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione di effettuare eventuali rimodulazioni a seguito di confronto con i competenti Uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare lo schema di Accordo tra il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e il Presidente della Regione Siciliana recante "Riprogrammazione dei Programmi Operativi dei Fondi strutturali 2014/2020 ai sensi del comma 6 dell'articolo 242 del decreto legge n. 34/2020", accluso alla proposta del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 15592 del 3 dicembre 2020, costituenti allegato alla presente deliberazione, dando mandato al Dirigente generale del predetto Dipartimento regionale della programmazione di effettuare eventuali rimodulazioni a seguito di confronto con i competenti Uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Vicepresidente
ARMAO
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.