
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 19 novembre 2021, n. 472
Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.) Versione Ottobre 2021" - Apprezzamento.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e successive modifiche, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e successive modifiche, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi;
VISTO l'Accordo di Partenariato Italia 2014/2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei adottato dalla Commissione europea il 29 ottobre 2014 e successive modifiche;
VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);
VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;
VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea 2020/C 91 I/01 recante "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19" e le successive Comunicazioni integrative e di modifica;
VISTE le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;
VISTO l'articolo 6 del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158, relativo a: "Norme sui controlli";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 104 del 13 maggio 2014: "Programmazione 2014/2020. Designazione delle Autorità del P.O. FESR: Autorità di Gestione, Autorità di Certificazione e Autorità di Audit";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 208 del 10 luglio 2014: "P.O. FESR Sicilia 2014/2020. Istituzione Tavolo Permanente per il coordinamento e l'integrazione della programmazione 2014-2020 della Regione siciliana";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 275 del 18 novembre 2015: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Decisione CE 5904 del 17 agosto 2015 - Istituzione del Comitato di Sorveglianza";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 433 del 27 dicembre 2016: "P.O. FESR Sicilia 2014/2020 - Procedura di designazione delle Autorità di Gestione e Autorità di Certificazione - Approvazione";
VISTA la deliberazione n. 103 del 6 marzo 2017 con la quale la Giunta regionale ha approvato il Manuale per l'attuazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020, versione 1 marzo 2017, autorizzando il Dipartimento regionale della programmazione a provvedere, in qualità di Autorità di coordinamento dell'Autorità di gestione del P.O. FESR Sicilia 2014/2020, ad apportare sul Manuale e relativi allegati gli eventuali necessari aggiornamenti;
VISTO il DDG n. 684/DRP del 30 ottobre 2020 con il quale è stato adottato il Manuale per l'Attuazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 nella versione Ottobre 2020;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. Articolo 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 e POC 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 325 del 6 agosto 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 367 del 3 settembre 2020: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 81 del 23 febbraio 2021: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.) Versione Gennaio 2021" - Apprezzamento";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 342 del 7 settembre 2021: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Documento di Programmazione Attuativa 2020/2022. Versione Luglio 2021";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 433 del 14 ottobre 2021: "PO FESR Sicilia 2014/2020 - Asse 6 - Azioni 6.5.1 e 6.5.2 - Programma regionale degli interventi di tutela e salvaguardia, miglioramento e valorizzazione delle superfici gestite dal Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale - Anno 2021. Documento integrativo per interventi di ricostituzione delle superfici percorse da incendi";
VISTA la nota del Presidente della Regione prot. n. 23825 del 17 novembre 2021 di trasmissione, per l'apprezzamento della Giunta regionale, della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 13166 del 14 ottobre 2021 recante: "PO FESR Sicilia 2014/2020 - Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.) Versione Ottobre 2021. Modifiche al Si.Ge.Co. versione Gennaio 2021, apprezzato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 81 del 23 febbraio 2021";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 13166/2021 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere richiamato la deliberazione della Giunta regionale n. 81/2021 di apprezzamento del Si.Ge.Co. nella versione Gennaio 2021, rappresenta che: con deliberazione n. 77 del 4 febbraio 2021 la Giunta regionale ha emanato atto di indirizzo riguardante la valorizzazione dei rimboschimenti del demanio forestale regionale, ricadenti in aree non protette, mediante l'impiego di risorse finanziarie derivanti da fondi UE, dando mandato al Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale, dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, di predisporre un programma di valorizzazione di tali complessi forestali; a seguito della predetta deliberazione n. 77/2021 sono state apportate le consequenziali modifiche al PO FESR Sicilia 2014/2020, riguardanti le azioni 6.5.1 e 6.5.2, e al Documento di Programmazione Attuativa (DPA) con l'inserimento del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea quale nuovo Centro di Responsabilità (CdR)/Dipartimento responsabile delle predette azioni;
CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 13166/2021 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta la necessità di predisporre una nuova versione aggiornata del Documento Si.Ge.Co. in questione, recante le seguenti principali modifiche apportate, Documento che, pertanto, viene rimesso per l'apprezzamento della Giunta regionale nella versione aggiornata al mese di Ottobre 2021:
- Inserimento nella Tabella 1 - Dipartimenti regionali coinvolti nel POR del CdR/Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale quale nuovo soggetto coinvolto nella gestione del PO FESR 2014/2020;
- Aggiornamento Tabella 17 - Organizzazione dell'AdC;
RITENUTO di apprezzare il documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.), versione Ottobre 2021", accluso alla nota prot. n. 13166/2021 del Dipartimento regionale della programmazione;
SU proposta del Presidente della Regione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per le motivazioni di cui in premessa, di apprezzare il documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.), versione Ottobre 2021", in conformità alla proposta di cui alla nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 13166 del 14 ottobre 2021, trasmessa dal Presidente della Regione con nota prot. n. 23825 del 17 novembre 2021, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.