
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 23 luglio 2024, n. 5381
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 2 agosto 2024, n. 35
Avviso pubblico "Aiuto temporaneo eccezionale agli allevatori produttori di latte particolarmente colpiti dalla crisi del conflitto russo-ucraino" - Integrazione degli elenchi definitivi di cui al D.D.S. n. 4581 del 28 settembre 2023 - Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Agrigento.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA
SERVIZIO 6 - INDIRIZZO STRATEGICO, VIGILANZA E CONTROLLO DEGLI ENTI - RETI IRRIGUE
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.Reg. n. 70 del 28 febbraio 1979 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;
VISTA la Legge Regionale n. 47 dell'8 luglio 1977 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e ss. mm. e ii.;
VISTA la Legge Regionale 25 maggio 2000, n. 10 [N.d.R. recte: Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10] e ss.mm.e ii.;
VISTO il D.Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e ss. mm. e ii.;
VISTA la Legge Regionale n. 3 del 13 gennaio 2015 ed in particolare l'art. 11, con il quale viene recepito in Sicilia il dettato normativo del citato D.Lgs. n. 118/2011, e ss. mm. e ii;
VISTA la Legge regionale del 16 gennaio 2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024-2026";
VISTA la Legge regionale del 16 gennaio 2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026";
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 15 del 22 gennaio 2024 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";
VISTO il D.P.Reg. n. 12 del 27 giugno del 2019 recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3 della L.R. 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm. e ii.";
VISTO il D.P. Reg. n. 444 del 13/02/2023, con il quale è stato conferito al Dott. Dario Cartabellotta, in esecuzione della delibera di Giunta n. 91 del 10/02/2023, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea;
VISTO il D.D.G. n. 2105 del 16/05/2023, con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Dimino, l'incarico di Dirigente Responsabile del Servizio 6 del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea;
VISTI i Regolamenti (UE) n. 1407/2013 e n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativi all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento europeo dell'Unione europea agli "aiuti de minimis" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 e successive modifiche e integrazioni, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;
VISTO il Regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014 e successive modifiche e integrazioni, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali e che abroga il Regolamento della Commissione (CE) n. 1857/2006;
VISTA la Comunicazione della Commissione europea C(2022) 1890 final del 23 marzo 2022 "Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina " e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Decreto Interdipartimentale prot. n. 229251 del 20 maggio 2022 che regola il regime di aiuto di Stato "Quadro riepilogativo delle misure a sostegno delle imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e acquacoltura ai sensi della sezione 2.1 della Comunicazione della Commissione europea C(2022) 1890 final Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina" e successive modifiche e integrazioni, notificato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali alla Commissione europea ai sensi dell'art. 108 par. 3 del TFUE;
VISTO l'Aiuto di Stato SA.102896 approvato con decisione C(2022) 3359 final del 18 maggio 2022 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO l'articolo 19 del decreto-legge 17 maggio 2022 n. 50 "Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 maggio 2022 n. 114;
VISTO il report del CREA "Agroalimentare e guerra: gli effetti sui costi e sui risultati economici delle aziende agricole italiane" elaborato sulla base dei dati aziendali rilevati dalla rete Rica (Rete d'informazione Contabile Agricola);
VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione" recante disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione che prevede una Sezione Ordinaria, nella quale sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;
VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";
VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità di trasferimento delle risorse. Delibera CIPESS n. 2/2021, punto c)", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 33 del 9 febbraio 2022;
VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022/2024";
VISTA la deliberazione n. 504 del 25 novembre 2021 con la quale la Giunta regionale ha conferito al Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione la funzione di Autorità responsabile del coordinamento e della gestione del Piano Sviluppo e Coesione, approvato con la richiamata delibera CIPESS n. 32/2021;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)", approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 27 marzo 2022: "Iniziative a sostegno della zootecnia bovina da latte, del settore della pesca e del settore agricolo della Regione Siciliana";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 205 del 14 aprile 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Sicilia. Chiusura procedura scritta n. 1/2022. Presa d'atto";
VISTA la nota prot. n. 26539 del 14 aprile 2022 con la quale il Dipartimento dell'Agricoltura con la quale a seguito della succitata Delibera di Giunta 152 del 27 marzo 2022 viene richiesta la disponibilità finanziaria;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 332 del 16 giugno 2022 "Piano Sviluppo e Coesione Sezione Speciale 1. Rifinalizzazione risorse per attuazione deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 27 marzo 2022 e copertura finanziaria dell'azione 3.1.1_04 del PO FESR Sicilia 2014/2020";
VISTO il D.D.G. n. 3438 del 30/08/2022 di approvazione dell'avviso "AIUTO TEMPORANEO ECCEZIONALE AGLI ALLEVATORI PRODUTTORI DI LATTE PARTICOLARMENTE COLPITI DALLA CRISI DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO";
CONSIDERATO che con nota prot. n. 0125434 del 07/09/2022 l'avviso "AIUTO TEMPORANEO ECCEZIONALE AGLI ALLEVATORI PRODUTTORI DI LATTE PARTICOLARMENTE COLPITI DALLA CRISI DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO" è stato, al punto 2.2 (Requisiti di ammissibilità), così modificato:
a) essere allevatori di specie bovina, ovina, caprina, bufalina, asinina con produzione di latte con codice aziendale del registro di stalla e con aziende in regola dal punto di vista sanitario;
VISTO il D.D.G. n. 1887 del 22/11/2022 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale con il quale è stato istituito nella rubrica del Dipartimento regionale dell'Agricoltura il capitolo in entrata n. 8170 avente la seguente denominazione "Assegnazioni dello Stato a valere sulle risorse del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) - Sezione Speciale 1 - per la realizzazione degli interventi a sostegno dei settori produttivi della zootecnia bovina e ovina da latte";
VISTO il D.D.G. n. 2078 del 30/11/2022 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale con il quale è stato istituito nella rubrica del Dipartimento regionale dell'Agricoltura il capitolo di spesa 144150 del bilancio della Regione Siciliana avente la seguente denominazione "Assegnazioni dello Stato a valere sulle risorse del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) - Sezione Speciale 1 - per la realizzazione degli interventi a sostegno dei settori produttivi della zootecnia bovina e ovina da latte" ed è stata iscritta sul medesimo la somma di € 25.000.000,00;
VISTE le risultanze delle verifiche effettuate sul procedimento amministrativo in collaborazione con gli Ispettorati Provinciali dell'Agricoltura relative a n. 2090 domande pervenute per un importo potenzialmente liquidabile di € 24.918.172,75;
VISTO il D.R.S. n. 6167 del 29/12/2022 di impegno e liquidazione delle somme di € 24.918.172,75 sul capitolo 144150 del bilancio della Regione Siciliana codice finanziario U 1.04.03.99.999, per il finanziamento delle domande di aiuto riportate nell'elenco allegato al provvedimento, ritenute ammissibili ai sensi dell'Avviso pubblico "AIUTO TEMPORANEO ECCEZIONALE AGLI ALLEVATORI PRODUTTORI DI LATTE PARTICOLARMENTE COLPITI DALLA CRISI DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO", approvato con D.D.G. n. 3438 del 30/08/2022;
VISTO il D.D.G. n. 698 del 02/03/2023 con il quale, in conformità al regime di aiuto SA.105191 approvato dalla Commissione europea con decisione C(2022) 9669 final del 16 dicembre 2022, i punti 4 e 6 dell'Avviso pubblico "Aiuto temporaneo eccezionale agli allevatori produttori di latte particolarmente colpiti dalla crisi del conflitto russo-ucraino", approvato con D.D.G. n. 3438 del 30 agosto 2022, sono stato modificati;
CONSIDERATO che con note prot. 27089 del 13/02/2023 e prot. 46142 del 03/03/2023 sono stati inviati agli Ispettorati dell'Agricoltura, istruzioni operative per completare eventuale supplemento istruttorio delle domande e il conseguente pagamento degli aiuti alle imprese beneficiarie;
VISTO il D.D.G. n. 3255 del 13/07/2023 con il quale è stata approvata la pista di controllo, PSC;
VISTO il D.D.G. n. 3847 del 23/08/2023 con il quale per le azioni del "Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020 (PSC) e Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020, il Dott. Giuseppe Dimino, Dirigente Responsabile del Servizio 6 del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea è individuato quale Dirigente competente per l'attuazione e responsabile dei relativi adempimenti;
VISTO il D.R.S. n. 4581 del 28/09/2023 con il quale si è proceduto all'approvazione dell'elenco definitivo delle domande ammesse e dell'elenco definitivo delle domande non ammesse, del territorio di competenza dell'Ispettorato di Agrigento, che hanno superato le verifiche di cui sopra, già ammissibili con D.R.S. n. 6167 del 29/12/2022;
TENUTO CONTO del riesame completato dall'Ispettorato sulle richieste avanzate da alcune ditte rispetto alle determinazioni del D.R.S. n. 4581 del 28/09/2023;
VISTA la nota prot. n. 13617 del 23/05/2024, integrata con nota prot. n. 17085 del 01/07/2024, con la quale l'IPA di Agrigento ha trasmesso i seguenti elenchi definitivi di istanze ritenute ammissibili e non ammissibili, a completamento del supplemento istruttorio relativo alle istanze di riesame o di correzione di errori materiali commessi dall'Amministrazione:
RITENUTO pertanto, di dover procedere in autotutela alla integrazione degli elenchi allegati al D.R.S. n. 4581 del 28/09/2023, integrazione di ditte già presenti nel D.R.S. n. 6167 del 29/12/2022 di impegno e liquidazione delle somme;
A TERMINI delle vigenti disposizioni,
Decreta:
Si ammettono a beneficiare dell'aiuto le domande di cui al seguente elenco, pertanto l'elenco definitivo delle domande ammesse di cui al D.R.S. n. 4581 del 28/09/2023 è integrato con le medesime:
Non si ammette l'istanza di riesame seguente:
pertanto la suddetta Ditta richiedente non varia la posizione rispetto all'elenco delle domande non ammesse di cui al D.R.S. n. 4581 del 28/09/2023.
Si ammette l'istanza di riesame pervenuta riguardante l'integrazione delle U.B.A. ammesse con D.R.S. n. 4581 del 28/09/2023, pertanto l'elenco definitivo delle domande ammesse di cui al D.R.S. medesimo risulta così integrato: INTEGRAZIONE U.B.A.
Eventuali osservazioni da parte delle ditte potranno essere presentate, al competente Ispettorato provinciale dell'Agricoltura, entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente decreto sulla G.U.R.S..
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21 e come modificato dall'art. 98, comma 6 della L.R. 07/05/2015, n. 9 e nel sito www.euroinfosicilia.it.
Palermo, 23 luglio 2024
Il Dirigente del Servizio
GIUSEPPE DIMINO