Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.
L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.
DBI srl Editore
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
02/11/2011
Sui limiti all'esercizio del diritto di accesso
Il C.G.A. chiarisce quali siano i limiti che incombono sui privati i quali vogliano esercitare il diritto di accesso agli atti amministrativi.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 24 Ottobre 2011
AMBIENTE
/ Energia
02/11/2011
Impianti fotovoltaici e termini di conclusione del procedimento autorizzatorio
Il C.G.A. si pronuncia sulla natura (acceleratoria o perentoria) del termine di 180 giorni, ex art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003, previsto per la conclusione del procedimento di autorizzazione alla...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 24 Ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
02/11/2011
Regole del deposito del ricorso e possibilità di sanatoria processuale
Il C.G.A. chiarisce le differenze tra processo amministrativo e civile in relazione alla possibilità di sanare per costituzione del convenuto i vizi relativi alla violazione del deposito degli atti...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 24 Ottobre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
27/10/2011
Dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 e clausola "per quanto a mia conoscenza"
Limiti di ammissibilità della clausola "per quanto a mia conoscenza" apposta nella dichiarazione concernente la sussistenza dei requisiti morali degli amministratori cessati dalla carica nel triennio...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 11 Ottobre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
25/10/2011
Cessione del titolo edificatorio e soggetti obbligati al pagamento degli oneri concessori
Il C.G.A., con una interessante sentenza al cui testo si rimanda, chiarisce se, nell'ipotesi di cessione del titolo edificatorio tra cedente e cessionario esista, o meno, solidarietà passiva in...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
25/10/2011
Esame del ricorso incidentale
In ordine alla priorità logica dell'esame del ricorso incidentale nel giudizio concernente procedure di gara per l'affidamento di appalti pubblici.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 11 Ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
21/10/2011
Patrocinio a spese dello Stato nel giudizio tributario: a chi la giurisdizione?
Controversia concernente l'annullamento del diniego di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel giudizio tributario: questione di giurisdizione.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 04 Ottobre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/10/2011
Annullamento del provvedimento per difetto di motivazione e risarcimento danni
Il C.G.A. chiarisce se l'annullamento di un provvedimento per difetto di motivazione possa, o meno, aprire la strada all'accoglimento della pretesa risarcitoria del privato nei confronti della P.A....
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Ottobre 2011
AMBIENTE
/ Energia
06/10/2011
Impianti da fonti rinnovabili (autorizzazione unica)
Inutile decorso del termine di 180 gg previsto dall'art. 12 co. 4, D.Lgs. n. 387/2003: formazione del silenzio-inadempimento nel caso di documentazione incompleta?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 27 Settembre 2011
UNIONE EUROPEA
/ Mercato
06/10/2011
Limiti all'esercizio dell'attività di ottico-optometrista e principi dell'Unione Europea
Il C.G.A. investe la Corte di Giustizia dell'Unione europea del quesito circa la compatibilità con il diritto comunitario di una norma regionale (L. reg. sic. n. 12/2004) con la quale sono stati...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Ordinanza 29 Settembre 2011
SICUREZZA PUBBLICA
/ Reati
05/10/2011
Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
Qualificazione del reato ai fini della concessione dei benefici previsti dalla L. n. 302/1990 in favore dei superstiti delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 27 Settembre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/10/2011
Dichiarazione concernente i requisiti di moralità professionale
Obbligo prescritto dal disciplinare di gara di dichiarare tutte le condanne penali incidenti sulla moralità professionale e contenuto della dichiarazione da rendere ai sensi dell'art. 75 D.P.R. n....
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/10/2011
Modello GAP
Erronea compilazione del modello GAP: esclusione dalla gara anche nel caso di errore materiale immediatamente riconoscibile dalla semplice lettura del GAP?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Regioni
26/09/2011
Poteri sostitutivi delle Regioni nei confronti degli Enti locali
Può una legge regionale prevedere l'esercizio di poteri sostitutivi da parte di organi regionali, per il compimento di atti o attività obbligatorie, nel caso di inerzia o inadempimento dei Comuni?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
AMBIENTE
/ Rifiuti
26/09/2011
Poteri sostitutivi della Regione Sicilia in materia di rifiuti
Latitudine dei poteri sostitutivi nei confronti degli Enti locali attribuito dalla L. reg. sic. n. 19/2005 alla (soppressa) Agenzia Regionale per i Rifiuti e le Acque.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
23/09/2011
Annullamento in autotutela di provvedimenti che comportano un illegittimo esborso di pubblico denaro
Il C.G.A., con una interessante sentenza al cui testo si rinvia, si pronuncia sulle condizioni in presenza delle quali la ponderazione degli interessi pubblici e privati, in caso di annullamento in...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
23/09/2011
Sulla natura dell'illecito paesaggistico e sulle conseguenze in materia di decorrenza del termine di...
Il C.G.A., dopo aver chiarito la natura giuridica dell'illecito paesaggistico, si sofferma sulle conseguenze relative alla decorrenza del termine di prescrizione quinquennale relativo al pagamento...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
20/09/2011
Documento di polizza fideiussoria
Produzione in gara della polizza fideiussoria relativa alla cauzione provvisoria generata in forma elettronica e sottoscritta con firma digitale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
20/09/2011
Fase cautelare: quando è possibile trattenere la causa nel merito?
Il C.G.A. chiarisce quali siano le corrette modalità che il Giudice deve osservare affinché sia legittimo il trattenimento della causa in decisione nel merito già in fase di discussione cautelare.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 15 Settembre 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
20/09/2011
Giochi e scommesse
Nuova convenzione-tipo dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato preordinata al rinnovo delle concessioni per l'esercizio dell'attività di raccolta di scommesse sportive.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/09/2011
Decreto ingiuntivo: ricorso per ottemperanza?
Il C.G.A. chiarisce se il decreto ingiuntivo emesso dal G.O. e non opposto nei termini possa essere oggetto di ricorso per ottemperanza.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Settembre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Cave e miniere
15/09/2011
Cave e miniere
Richiesta di ampliamento dell'attività estrattiva di cava e valutazione di impatto ambientale: interpretazione della Corte di Giustizia della Direttiva 85/337/CEE.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
15/09/2011
Destituzione di pubblico dipendente
Pena accessoria interdittiva comminata in perpetuo: preventivo procedimento disciplinare ex artt. 9 e 10, L. n. 19/1990 ovvero destituzione automatica del pubblico dipendente?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/09/2011
Ottemperanza per le decisioni sui ricorsi straordinari?
Il C.G.A. si pronuncia sulla possibilità, o meno, di agire in ottemperanza per l'esecuzione di decisioni rese a seguito di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (o al Presidente della...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Ordinanza 08 Settembre 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
09/09/2011
Sul riparto di giurisdizione in materia tributaria
Il C.G.A. chiarisce quale sia la regola di riparto in materia di controversie aventi ad oggetto atti relativi al procedimento tributario.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
SANITÀ
/ Pubblica
09/09/2011
Servizio Sanitario Nazionale
Perentorietà (o meno) del termine per l'adeguamento delle strutture private ai requisiti organizzativi, generali e specifici, imposti ai fini dell'accreditamento.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
08/09/2011
Sulle conseguenze della mancanza di correttezza fiscale in materia di partecipazione alle gare di...
Il C.G.A. chiarisce quali siano gli effetti della mancanza di correttezza fiscale a carico del partecipante ad una gara d'appalto.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/09/2011
Rapporti tra impugnazione dell'aggiudicazione provvisoria e definitiva
Il C.G.A. chiarisce i rapporti intercorrenti tra l'aggiudicazione provvisoria e quella definitiva in materia di appalti pubblici, stabilendo i limiti di deducibilità dei vizi riferibili alla...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/09/2011
Giudizio di ottemperanza ed azione risarcitoria connessa di cui all'art. 112, comma 4, C.P.A.
Il C.G.A. chiarisce se la domanda risarcitoria connessa di cui all'art. 112, comma 4, C.P.A. possa essere incoata innanzi al C.G.A. in veste di giudice della ottemperanza, ovvero debba essere proposta...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
07/09/2011
Calcolo del T.F.R. del professore universitario che svolge attività assistenziale medica
Il C.G.A. si pronuncia circa l'utilità, ai fini del calcolo del T.F.R., della indennità c.d. "De Maria" spettante al professore universitario che svolge attività assistenziale medica.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 28 Luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
25/07/2011
Associazione temporanea e tutela della concorrenza
Il C.G.A. si pronuncia - ex multis - sui rapporti tra associazioni temporanee di imprese e tutela della concorrenza di fronte al fenomeno delle intese restrittive.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 04 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
25/07/2011
Giudizio elettorale di appello
Mancata previsione della difesa personale delle parti nel giudizio elettorale di appello innanzi al giudice amministrativo: questione di costituzionalità.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
AMBIENTE
/ Rifiuti
19/07/2011
Smaltimento rifiuti urbani (tariffa)
Determinazione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani: obbligatorietà (o meno) della integrale copertura dei costi di esercizio del servizio smaltimento rifiuti.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
19/07/2011
Copertura finanziaria delle delibere comunali
Validità (o meno) delle delibere della Giunta (o del Consiglio) comportanti un impegno di spesa adottate in difetto del preventivo parere di regolarità contabile.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
19/07/2011
Variante al P.R.G. ed affidamento del proprietario delle aree interessate
Il C.G.A. chiarisce entro che limiti possa ricevere tutela l'affidamento del soggetto proprietario di aree interessate da varianti del P.R.G..
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 04 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/07/2011
Obbligo di provvedere della P.A. e colpevole inerzia dell'interessato
Il C.G.A. chiarisce entro che limiti la P.A. possa essere chiamata a rispondere dei danni dovuti alla mera contravvenzione dell'obbligo di provvedere a seguito di istanza privata.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 04 Luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
14/07/2011
Giudice dell'ottemperanza
Ottemperanza del decreto del Capo dello Stato e del Presidente della Regione Siciliana di decisione su ricorso straordinario: individuazione del giudice competente ex art. 113, c.p.a.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 30 Giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
13/07/2011
Osservazioni al P.R.G.
Reiezione delle opposizioni formulate dai privati avverso il piano regolatore generale "in itinere" ed assolvimento dell'onere della motivazione.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/07/2011
Domanda risarcitoria nel giudizio di ottemperanza
Condizioni di ammissibilità ai sensi dell'art. 112 co. 4, Cod. Proc. Amm. della domanda di risarcimento dei danni derivanti dal provvedimento annullato ex art. 30 co. 5 del codice.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/07/2011
Parti necessarie del giudizio elettorale in materia di elezioni amministrative
Il C.G.A. chiarisce se l'Amministrazione regionale e gli Uffici elettorali siano, o meno, parti necessarie del giudizio elettorale in materia di elezioni amministrative.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
06/07/2011
Mobilità del pubblico dipendente e conservazione dell'anzianità maturata
Il C.G.A. detta i criteri di interpretazione dell'art. 5 co. 2 del D.P.C.M. 5 agosto 1988 n. 325, in materia di procedure per l'attuazione del principio di mobilità del personale nell'ambito della...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
CULTURA
/ Università
06/07/2011
Docenti universitari a tempo pieno e calcolo della maggiorazione stipendiale del 40%
Il C.G.A. chiarisce se la maggiorazione stipendiale del 40% spettante ai docenti universitari di ruolo a tempo pieno debba, o meno, essere calcolata anche sulla quota di indennità integrativa...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 Giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
27/06/2011
Documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.)
Configurabilità (o meno) dell'obbligo di produrre il documento unico di regolarità contributiva a seguito della novella introdotta dall'art. 16 bis co.10, D.L. n. 185/2008, introdotto dalla Legge di...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 14 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/06/2011
Ottemperanza della decisione sul ricorso straordinario
Ottemperanza del decreto del Presidente della Regione Siciliana reso in sede di decisione del ricorso straordinario a seguito delle novelle introdotte dalla L. n. 69/2009 e dal codice del processo...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 14 Giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
22/06/2011
Retribuibilità dello "straordinario" prestato dall'appartenente alle forze armate
Il C.G.A., dopo aver enucleato le ragioni che impongono la presenza di un apposita autorizzazione al fine del riconoscimento dei diritti economici spettanti ai dipendenti che prestino lavoro eccedente...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 14 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
22/06/2011
Impugnazione del P.R.G. e legitimatio ad causam
Il C.G.A. chiarisce quale prova debba fornire in ordine alla propria posizione legittimante colui che agisca per l'annullamento delle disposizioni del P.R.G..
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 14 Giugno 2011
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
21/06/2011
Imposizione di vincolo storico-culturale e ponderazione degli interessi coinvolti
Il C.G.A., con una interessante sentenza al cui testo integrale si rinvia, traccia le linee guida in materia di imposizione del vincolo storico e culturale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 Giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/06/2011
Silenzio-inadempimento
Configurabilità (o meno) del silenzio-inadempimento nel caso di istanza diretta all'espletamento da parte della P.A. di un comportamento materiale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 Giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
20/06/2011
Responsabilità della P.A. per attività provvedimentale illegittima
Il C.G.A., con l'articolata sentenza al cui testo si rimanda, ribadisce gli elementi della responsabilità civile della P.A. per attività provvedimentale illegittima, definendo i confini...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 Giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/06/2011
Condono edilizio
Limiti di volumetria della costruzioni ammesse a sanatoria ex art. 32, L. n. 326/2006 alla luce della circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 2699/2005.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 Giugno 2011
