Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
NORMATIVA
/ Notaio
21/02/2025
Notaio: obbligo di segnalazione per operazioni sospette e sanzioni in caso di omissioni
L'inosservanza degli obblighi di adeguata verifica e segnalazione delle operazioni sospette costituisce una violazione grave, anche in assenza di prova certa sul riciclaggio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Febbraio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
20/02/2025
Paziente non ricoverato, liquidazione del danno in base alla differenza peggiorativa delle...
Date le gravi condizioni del deceduto la condotta colposamente causale dei sanitari è riferibile ad una perdita di apprezzabili possibilità di sopravvivenza evincibili dal tasso di mortalità.
> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Febbraio 2025
GIUSTIZIA
/ Avvocato
18/02/2025
Ordine degli Avvocati: il candidato consigliere non può essere ammesso con riserva
Nessuna "ammissione con riserva" per i candidati al Consiglio dell'Ordine. L'ineleggibilità va valutata prima delle elezioni.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Gennaio 2025
SANITÀ
/ Trasfusioni
17/02/2025
Decidono i medici se i genitori richiedono per il figlio solo la trasfusione di sangue proveniente...
In caso di consenso genitoriale subordinato a condizioni inaccettabili, un ospedale può procedere a un intervento chirurgico su un minore anche senza assenso.
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Febbraio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
14/02/2025
Legittimità del decreto di trasferimento: quale strumento per contestarla nell'ambito di un...
La Corte di Cassazione ha riconosciuto la possibilità di contestare la legittimità del decreto di trasferimento con opposizione agli atti esecutivi, ribadendo la distinzione tra difficoltà...
> Cassazione Civile / Sentenza 23 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Permessi legge 104
13/02/2025
Licenziato il lavoratore che durante il permesso 104 partecipa ad un torneo di golf
L'uso improprio del beneficio configura un abuso del diritto.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 04 Febbraio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratti bancari
12/02/2025
Superamento della soglia di finanziabilità: il contratto di mutuo è nullo?
La Cassazione si esprime sulle conseguenze derivanti dal superamento del limite di finanziabilità nel mutuo fondiario.
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Gennaio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
11/02/2025
Nella polizza assicurativa «postuma decennale» anche l'acquirente può agire in giudizio
Trattandosi di un'assicurazione contro i danni per conto di chi spetta, è attribuita al terzo assicurato la legittimazione a far valere i diritti derivanti dal contratto.
> Cassazione Civile / Sentenza 27 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
11/02/2025
Abbandono o allontanamento? La Cassazione ribadisce i confini della condotta del lavoratore...
La Cassazione ha chiarito i criteri per distinguere l'abbandono dal semplice allontanamento dal posto di lavoro, con conseguenze disciplinari rilevanti per i lavoratori addetti a custodia e...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Gennaio 2025
SANITÀ
/ Responsabilità medica
10/02/2025
Operatività del dissenso presunto ad un intervento chirurgico non autorizzato
La Cassazione ha chiarito che, in assenza di consenso e di urgenza, il paziente non deve provare che avrebbe rifiutato un intervento non concordato: è la struttura sanitaria a dover dimostrare il...
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
07/02/2025
Nella cessione d'azienda niente TFR dal Fondo di garanzia INPS prima del Codice della crisi
La responsabilità solidale del datore di lavoro cessionario in bonis sussiste ex lege anche in presenza di pattuizioni tra le parti private che lo escludano
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 27 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
06/02/2025
Il giudicato penale assolutorio è efficace nel giudizio tributario
La Cassazione chiarisce se ed in che termini il giudicato penale assolutorio vincoli le statuizioni del giudice tributario.
> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025
OBBLIGAZIONI IN GENERALE
/ Arricchimento senza causa
05/02/2025
Parola alle sezioni unite sull'esperibilità dell'azione di indebito arricchimento dal contratto...
La questione posta è se la mancanza di forma scritta rientri tra le cause ostative all'ammissibilità della domanda ex art. 2041 c.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Procura alle liti
04/02/2025
Procura alle liti digitale: requisito della specialità, senza rigidi formalismi
La Cassazione torna su tema della procura alle liti e, in particolare, sulla possibilità di ritenere integrato il requisito della specialità ove sia stata rilasciata digitalmente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Gennaio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ IRAP
03/02/2025
Nell'esercizio provvisorio le vendite di cespiti sono fuori dalla base imponibile Irap
Le operazioni di liquidazione poste in essere dalla procedura concorsuale per assicurare il soddisfacimento della massa dei creditori non formano quel valore aggiunto tipico dell'attività produttiva...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
31/01/2025
Licenziamento: le ragioni economiche o organizzative non sono sempre una valida giustificazione per...
La Cassazione chiarisce i criteri per individuare la discriminazione nel licenziamento, anche quando giustificato da ragioni organizzative o economiche.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 09 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
30/01/2025
Giurisdizione sulla legittimazione di terre di uso civico: la parola alle Sezioni Unite
Le Sezioni Unite sono chiamate a chiarire i limiti della competenza del giudice ordinario e la rivalutazione dei canoni.
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
30/01/2025
Illegittime le trattenute operate dalla Cassa di previdenza a titolo di contributo di solidarietà...
Si applica il termine di prescrizione decennale per l'azione di recupero delle somme indebitamente trattenute
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
29/01/2025
Opposizione a decreto ingiuntivo: il termine decadenziale decorre dal deposito o dall'iscrizione a...
La Corte di cassazione chiarisce quale sia il dies a quo del termine decadenziale per l'opposizione a decreto ingiuntivo.
> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
29/01/2025
Liquidazione onorari dell'avvocato: la violazione delle regole sulla composizione del tribunale...
La Cassazione chiarisce le conseguenze derivanti dalla violazione delle regole sulla composizione del tribunale - monocratico o collegiale - nel caso specifico delle controversie in materia di...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Cessione d'azienda
27/01/2025
Cessione d'azienda: rilevanza della funzionalità anche in caso di inattività
La Cassazione ribadisce che il trasferimento di un'azienda non richiede l'attualità della gestione, se i beni trasferiti restano organizzati per l'esercizio d'impresa.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Gennaio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
24/01/2025
Spetta al danneggiato che ricorre al Fondo di garanzia vittime della strada provare l'oggettiva...
Il giudice di merito deve accertarsi che il sinistro sia stato effettivamente provocato da un veicolo non identificato.
> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Processo civile telematico
23/01/2025
Il deposito telematico è efficace solo dopo l'accettazione della cancelleria
Per il perfezionamento del deposito non basta la "ricevuta di consegna", ma occorre anche l'accettazione da parte della cancelleria e, in caso di esito negativo, occorre effettuare un nuovo deposito...
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Gennaio 2025
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Immigrazione
22/01/2025
Il Tribunale non può negare il trasferimento di un extracomunitario nello Stato membro che ha...
Il giudice adito non può esaminare se sussista un rischio, nello Stato membro richiesto, di una violazione del principio di non-refoulement se non è dimostrata l'esistenza di carenze sistemiche...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 15 Gennaio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratto preliminare
22/01/2025
Preliminare di vendita: il promissario acquirente non può rifiutarsi di comparire arbitrariamente
Per la Suprema Corte, in presenza di immobili già ultimati al momento del perfezionamento di un contratto preliminare di compravendita, il promissario acquirente è tenuto a comparire e non può...
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
21/01/2025
No al doppio compenso per i giudici tributari applicati: la Cassazione ribadisce il principio di...
La Suprema Corte chiarisce la portata dell'istituto della remunerazione dei giudici "applicati" e il divieto di cumulo retributivo, con un'interpretazione sistematica dell'art. 13 del d.lgs. n....
> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Disabilità
20/01/2025
Periodo di comporto e lavoratori con disabilità
L'applicazione del medesimo periodo di comporto previsto per i lavoratori non disabili ai lavoratori disabili è una ipotesi di discriminazione diretta.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Gennaio 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
20/01/2025
Il termine di decorrenza del vincolo di destinazione del bene decorre dalla data di pubblicazione...
Bocciata la tesi del ricorrente secondo cui il vincolo espropriativo era da considerarsi decaduto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 08 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
17/01/2025
Di particolare rilevanza la questione sulla necessità o meno della procura speciale al difensore...
E' stata disposta la trattazione della causa in pubblica udienza per valutare l'applicabilità della modifica dell'art. 380 bis, comma secondo, c.p.c. entrata in vigore il 26 novembre 2024.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 07 Gennaio 2025
SANITÀ
/ Medici convenzionati
17/01/2025
I rimborsi spese dei medici convenzionati non godono di esenzione IRPEF
La Cassazione chiarisce che le spese di viaggio dei medici ambulatoriali convenzionati sono imponibili ai fini IRPEF.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Dicembre 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
16/01/2025
L'omessa produzione della relata di notifica della sentenza impugnata comporta l'improcedibilità...
Non si può configurare una violazione dell'art. 6 paragrafo 1, CEDU, per eccessivo formalismo.
> Cassazione Civile / Sentenza 03 Gennaio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danni da emotrasfusioni
14/01/2025
Danno da emotrasfusione: la liquidazione tiene conto dell'età in cui la patologia si manifesta
Una nuova pronuncia conferma che l'età rilevante per la liquidazione del danno da emotrasfusione è quella in cui la patologia si è manifestata per la prima volta.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Dicembre 2024
SUCCESSIONI
/ Disciplina
13/01/2025
Parola alle Sezioni unite sull'azione di surrogazione da parte del creditore del legittimario...
In presenza di un contrasto nella giurisprudenza civile in materia la seconda sezione civile ha chiesto chiarimenti sui presupposti necessari ai fini dell'esperibilità ad opera del creditore...
> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
10/01/2025
Giurisdizione sul rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente prosciolto nel merito da...
Le Sezioni Unite confermano la sussistenza del doppio binario di giurisdizione - contabile e ordinaria - sul rimborso delle spese legali sostenute da dipendenti pubblici prosciolti nel merito in...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 05 Dicembre 2024
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Immigrazione
09/01/2025
Il giudice ordinario può disapplicare il decreto ministeriale che designa un Paese come sicuro se...
La designazione di un Paese come sicuro non può precludere un esame individuale della domanda di protezione.
> Cassazione Civile / Sentenza 19 Dicembre 2024
SUCCESSIONI
/ Accettazione dell'eredità
09/01/2025
Erede minore e dichiarazione di accettazione con beneficio di inventario: quid iuris?
La Cassazione scioglie si esprime sul contrasto giurisprudenziale insorto in ordine agli effetti per il minore della dichiarazione di accettazione con beneficio d'inventario formulata nel suo...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 06 Dicembre 2024
GIUSTIZIA
/ Avvocato
08/01/2025
La prescrizione disciplinare per i compensi eccessivi decorre dalla richiesta al cliente
La condotta dell'avvocato configura un illecito istantaneo che si consuma ed esaurisce i suoi effetti nel momento in cui è formulata la domanda delle somme.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 20 Dicembre 2024
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
08/01/2025
Appello incidentale condizionato in caso di cumulo alternativo delle domande
La Cassazione torna sulla necessità di appello incidentale condizionato in caso di cumulo di domande incompatibili nei confronti di più convenuti.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 04 Dicembre 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
07/01/2025
Alle Sezioni unite la questione sulla tassazione delle partecipazioni qualificate nei fondi comuni...
I dubbi riguardano la corretta applicazione dell'imposta sostitutiva e la rilevanza del vincolo familiare ai fini del superamento della soglia del 5%.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Dicembre 2024
FAMIGLIA
/ Assegno di mantenimento
20/12/2024
Nel calcolo dell'assegno di mantenimento rientrano anche i redditi in nero
Ciò che rileva è l'accertamento del tenore di vita di cui i coniugi avevano goduto durante la convivenza.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Dicembre 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
19/12/2024
Il licenziamento intimato dalla società dopo la cessione di azienda è giuridicamente inesistente
Il recesso effettuato da un soggetto non legittimato non produce effetti sul rapporto di lavoro.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 09 Dicembre 2024
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Banche e credito
18/12/2024
Intermediatore finanziario: la valutazione sull'adeguatezza di un'operazione di investimento va...
La Cassazione torna a pronunciarsi sugli obblighi di valutazione gravanti sull'intermediatore finanziario.
> Cassazione Civile / Sentenza 26 Novembre 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
17/12/2024
Rinvio alla pubblica udienza la questione sull'imposta di registro sul provvedimento di ammissione...
La Suprema corte ha valutato la rilevanza nomofilattica della questione rinviando la causa a nuovo ruolo per la trattazione in pubblica udienza.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Dicembre 2024
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
16/12/2024
Profili di giurisdizione e tutela effettiva nell'impugnazione dell'elenco ISTAT
La Cassazione si esprime sul riparto di giurisdizione nell'impugnazione dell'elenco ISTAT e sul rispetto del principio di tutela effettiva.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 25 Novembre 2024
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
16/12/2024
Legittimo il licenziamento del dipendente che mente per non recarsi al lavoro
La natura truffaldina della condotta del lavoratore per non prendere servizio integra la fattispecie dell'abuso di fiducia.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 28 Novembre 2024
LAVORO E WELFARE
/ Assistenza
13/12/2024
Parola alla Consulta sul congedo straordinario per l'assistenza di un soggetto con disabilità al...
Sollevata la questione di legittimità per l'inclusione, in via interpretativa, nel novero dei soggetti beneficiari del congedo del convivente more uxorio.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Dicembre 2024
GIUSTIZIA
/ Prove civili
13/12/2024
Valore probatorio del verbale della Commissione Medico Ospedaliera
La Corte di cassazione chiarisce quale sia il valore probatorio della Commissione Medico Ospedaliera.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 25 Novembre 2024
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
12/12/2024
La Corte ribadisce il doppio onere documentale per le agevolazioni tariffarie a favore delle imprese...
La Corte di cassazione si esprime sugli obblighi di trasmissione documentale gravanti sulle imprese di radiodiffusione per beneficiare delle riduzioni tariffarie previste dall'art. 11 della legge n....
> Cassazione Civile / Sentenza 26 Novembre 2024
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
11/12/2024
Il lavoratore vittorioso può ripresentare in sede di rinvio le stesse questioni già proposte in...
Nel giudizio di cassazione non trova applicazione il disposto dell'art. 346 cod. proc. civ., relativo alla rinuncia alle domande ed eccezioni non accolte in primo grado.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 02 Dicembre 2024
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
11/12/2024
Accertamento tributario "in malam partem"
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono state chiamate a pronunciarsi sull'esercizio del potere di autotutela in materia di accertamento tributario e, in particolare, sull'autotutela in malam...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 21 Novembre 2024
