Loading
Le notizie di Mercoledì 23 Luglio 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
SANITÀ / Responsabilità medica

Responsabilità sanitaria e danno non patrimoniale: la Cassazione ribadisce i limiti risarcitori per...

Lucida agonia e danno tanatologico restano non risarcibili in assenza di percezione cosciente: rilievo solo al danno parentale e al lucro cessante effettivamente provato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Luglio 2025

LAVORO E WELFARE / Trasferimento d'azienda

La clausola di manleva tra cedente e cessionario è legittima anche se il lavoratore continua il...

L'autonomia funzionale del ramo ceduto è elemento costitutivo della cessione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 09 Luglio 2025


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse

Imposta di successione: deducibili i debiti accertati dopo l'apertura della successione, se...

La Cassazione chiarisce il regime dei debiti ereditari giudizialmente accertati post mortem: non serve determinatezza iniziale se il fatto generatore è anteriore.

> Cassazione Civile / Ordinanza 01 Luglio 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità della pubblica amministrazione

La PA è esente dalle conseguenze dannose derivanti dalla condotta illecita del carabiniere...

La mera agevolazione della commissione del fatto da parte delle funzioni non è sufficiente ad attribuire la responsabilità all'ente preponente.

> Cassazione Civile / Sentenza 10 Luglio 2025


LAVORO E WELFARE / Assegno d'invalidità

Integrazione al minimo dell'assegno ordinario di invalidità: illegittimità costituzionale...

I vincoli del sistema contributivo non giustificano la mancata integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione

La revoca dello status di rifugiato può basarsi su un pericolo anche solo potenziale per la...

In caso di documenti secretati è legittima la motivazione per relationem.

> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Luglio 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione

Le controversie sulla quantificazione del compenso per l'attività inerente alle funzioni onorarie...

La pretesa patrimoniale vantata dal funzionario onorario: riparto di giurisdizione tra G.A e G.O..

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Luglio 2025

SANITÀ / Normativa

Le deroghe italiane sull'orario dei medici violano le direttive europee, ma non scatta il...

L'assetto contrattuale dei dirigenti medici, fondato sul vincolo di risultato, rende difficile distinguere se il superamento dell'orario sia stato imposto o liberamente scelto.

> Cassazione Civile / Sentenza 06 Luglio 2025


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse

Addizionale provinciale energia e ripetizione dell'indebito versamento

Il consumatore finale può ripetere dal fornitore l'addizionale provinciale indebitamente versata, stante l'illegittimità costituzionale dell'art. 6 d.l. n. 511/1988.

> Cassazione Civile / Sentenza 24 Giugno 2025

GIUSTIZIA / Giudizio ottemperanza

Spese accessorie e procedimenti esecutivi nel giudizio di ottemperanza

Le spese di precetto e delle esecuzioni forzate inefficaci rientrano tra quelle dovute nel giudizio di ottemperanza?

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Luglio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio tributario

Non cumulabili le proroghe per l'emissione degli atti impositivi durante il periodo Covid

Le disposizioni specifiche dell'art. 157 del DL 34/2020 prevalgono su quelle più generali, come l'art. 67 del DL 18/2020 o l'art. 12 D.lgs. 159/2015.

> Cassazione Civile / Sentenza 30 Giugno 2025

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo

E' possibile stabilire lo stato legittimo di un immobile in via indiziaria?

Sulle circostanze che consentono la dimostrazione dello stato legittimo di un immobile pur in assenza di un titolo abilitativo.

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 06 Giugno 2025


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione

Trattenimento nei CPR e riserva assoluta di legge: la Corte costituzionale constata il vulnus ma...

L'art. 14, comma 2, T.U. immigrazione non disciplina adeguatamente i "modi" del trattenimento degli stranieri: la Consulta ritiene necessario un intervento legislativo per colmare la lacuna.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio di revocazione

La totale mancanza di esame e di valutazione del motivo di ricorso e la differente ipotesi del...

L'omessa pronuncia del Giudice sull'istanza della parte di rimessione di una questione di legittimità costituzionale assume rilevanza ai fini della revocazione?

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 Giugno 2025


GIUSTIZIA / Giurisdizione comunitaria

Il ritiro della domanda di pronuncia pregiudiziale ex art. 267 TFUE

La funzione della Corte di Giustizia U.E. nell'ambito del procedimento pregiudiziale.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Ordinanza 18 Giugno 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto

Appaltatore e direttore dei lavori obbligati in solido nei confronti del committente

Il vincolo di solidarietà si estende anche se uno risponde a titolo contrattuale e l'altro extracontrattuale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Luglio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio civile

Insinuazione al passivo e indeterminatezza del credito: onere motivazionale per l'esclusione del...

Il giudice non può rigettare integralmente la domanda di ammissione se il capitale e gli interessi originari non risultano contestati e manca motivazione sul rigetto totale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025

FAMIGLIA / Divorzio

Sì alla rivalutazione del mantenimento dei figli se l'aumento dei costi è connesso alla crescita...

Occorre valutare le accresciute esigenze dei minori rispetto al tempo del matrimonio e della separazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 17 Giugno 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina

Un'offerta giudicata valida può essere legittimamente esclusa per non convenienza, senza incorrere...

Appalti: giudicato e nuova valutazione dell'interesse pubblico.

> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 25 Giugno 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità della pubblica amministrazione

Corresponsabilità della stazione appaltante per danni a terzi. Sussiste anche in caso di...

La stazione appaltante è corresponsabile ex artt. 2043 e 2055 c.c. per danni a terzi, io, senza che lo sviluppo della progettazione da terzi costituisca motivo di esonero.

> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025


LAVORO E WELFARE / Rito del lavoro

Ammessa la trattazione scritta anche nel rito del lavoro

Il termine perentorio di deposito delle note scritte sostitutive è individuato nel giorno di scadenza in rapporto all'orario di apertura della cancelleria del giudice.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 Giugno 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Interpretazione del contratto

Il giudice deve guardare tutti gli elementi contrattuali per la corretta interpretazione della...

L'omissione dell'esame delle planimetrie allegate ad un contratto preliminare su beni immobili può configurare un vizio di motivazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 30 Giugno 2025


GIUSTIZIA / Avvocato

Liquidazione forfettaria e onnicomprensiva degli onorari: vincolatività dell'accordo

La Cassazione si esprime sulla validità, efficacia e vincolatività dell'accordo con cui sia determinato in via forfettaria e onnicomprensiva il compenso professionale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025

SANITÀ / Convenzionata

Contratti tra ASL e strutture sanitarie accreditate: possono prevedere termini retroattivi o...

Il contratto stipulato tra ASL e laboratorio privato può disciplinare prestazioni rese anteriormente, senza violare il r.d. n. 2440/1923, purché nei limiti della spesa sanitaria sostenibile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Giugno 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Soccorso istruttorio

L'offerta tecnica e l'esercizio del potere del soccorso istruttorio

Quando è legittimo l'esercizio del potere del soccorso istruttorio per integrare la documentazione a corredo dell'offerta tecnica?

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 01 Luglio 2025