Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 1 di 19 successivo
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
18/02/2025

Le conseguenze dell'intervenuta acquisizione al patrimonio comunale degli immobili realizzati sine...

Rientra nell'ambito della giurisdizione del G.A. il ricorso avverso gli atti concernenti l'indennità di occupazione sine titulo di immobili appartenenti al patrimonio comunale?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Febbraio 2025

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
17/02/2025

Il proprietario attuale dell'immobile, pur non avendo concorso alla realizzazione dell'opera...

Ordinanza di demolizione: legittimato passivo e l'istruttoria da parte della P.A..

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Gennaio 2025


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Normativa
13/02/2025

Sospensione della licenza di esercizio commerciale ex art. 100 T.U.LP.S. e contestuale inibizione...

Qual è la finalità del provvedimento del Questore di sospensione della licenza di esercizio commerciale di cui all'art. 100 del T.U.LP.S.?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Gennaio 2025

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
20/01/2025

Il requisito del "dimostrato bisogno" quale presupposto ex lege ai fini del rilascio o rinnovo del...

Sui presupposti di legge necessari ai fini dell'ottenimento del rilascio o rinnovo della licenza di porto d'armi.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Gennaio 2025


GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
17/01/2025

L'individuazione di un'area ulteriore da acquisire gratuitamente al patrimonio comunale

Il decreto acquisitivo al patrimonio comunale anche dell'area pertinenziale circostante a quella di sedime è illegittimo?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 02 Gennaio 2025

CONTRATTI PUBBLICI / Risarcimento danni
06/12/2024

In mancanza della domanda risarcitoria può trovare ingresso l'invocato accertamento di legittimità...

Sui presupposti per la richiesta di pronuncia di accertamento della legittimità degli atti impugnati.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Novembre 2024


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
05/12/2024

La questione del termine per ricorrere alla luce dell'art. 36, co. 9 del nuovo Codice dei Contratti...

E' la definitiva fine dell'onere di introdurre "ricorsi al buio" e dell'astratta proroga di quindici giorni del termine breve di cui all'art. 120 c.p.a.?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 25 Novembre 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
09/10/2024

L'applicabilità dell'accesso civico generalizzato anche alla materia degli appalti

L'Amministrazione è tenuta alla consegna di tutti i documenti concernenti l'esecuzione in suo possesso?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Settembre 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Telecomunicazioni
16/09/2024

Per realizzare un impianto di telefonia occorre il titolo abilitativo edilizio?

In merito alla normativa speciale sulle comunicazioni elettroniche.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 12 Agosto 2024

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
10/09/2024

Affidamento, tramite procedura di gara, delle concessioni demaniali

Sui principi che la P.A. deve applicare affinchè tutti gli offerenti dispongano delle stesse opportunità nella formulazione delle loro offerte e che queste ultime siano soggette alle stesse...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Settembre 2024


GIUSTIZIA / Giurisdizione
01/07/2024

Sulla giurisdizione in materia di procedure di stabilizzazione del personale precario

A quale giudice spetta la giurisdizione sulla stabilizzazione ex legge Madia?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Giugno 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Gara telematica
17/04/2024

Malfunzionamenti della piattaforma informatica e mancata possibilità concreta di partecipare

E' illegittimo il diniego di accesso ai file "LOG DI SISTEMA" relativi alle sessioni di lavoro svolte dai concorrenti che hanno completato la presentazione telematica delle offerte?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 Aprile 2024


GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
13/03/2024

Sulla fiscalizzazione degli abusi ex art. 34, d.P.R. n. 380/2001

La cd. fiscalizzazione dell'abuso costituisce condizione di legittimità dell'ordinanza di demolizione?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 06 Marzo 2024

CONTRATTI PUBBLICI / ANAC
06/02/2024

Iscrizione nel casellario informatico: quali conseguenze sui contratti in essere con le PP.AA.?

Gli effetti escludenti dell'iscrizione nel casellario ANAC.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Gennaio 2024


CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
30/01/2024

Il principio del risultato è suscettibile di essere adottato anche per le procedure di appalto non...

L'accento sull'esigenza di privilegiare l'effettivo e tempestivo conseguimento degli obiettivi dell'azione pubblica.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 15 Gennaio 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
12/12/2023

Irrisorietà del corrispettivo pattuito nel contratto di avvalimento

Il G.A. può valutare l'irrisorietà del corrispettivo pattuito nel contratto di avvalimento?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Dicembre 2023


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
27/10/2023

Sull'estensione del vincolo di aggiudicazione alle Società del gruppo partecipanti a differenti...

Il vincolo di aggiudicazione risponde a una finalità proconcorrenziale pertanto non può che rivolgersi anche agli operatori economici che formano un unico gruppo.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Ottobre 2023

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
19/10/2023

Precedente risoluzione contrattuale: per quanti anni va dichiarata in sede di partecipazione a...

Un provvedimento di risoluzione per inadempimento di precedente contratto d'appalto può fondare una valutazione di inaffidabilità e non integrità dell'operatore.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Ottobre 2023


CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
11/09/2023

Art. 89 del D.lgs. 50/2016 e l'art. 104 del Nuovo Codice appalti a confronto

Il carattere innovativo dell'art. 104 col superamento del divieto dell'avvalimento premiale esclude l'interpretazione retroattiva, ossia estesa alle gare già bandite e svolte sotto il regime del...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Agosto 2023

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/07/2023

Quale legittimazione è richiesta per l'intervento ad opponendum nel processo amministrativo?

Intervento ad opponendum e titolarità del terzo.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Giugno 2023


SANITÀ / Farmaci
05/07/2023

Sulla "libertà" del medico curante di prescrivere il farmaco biologico ritenuto idoneo e...

In nessun caso può ledersi la libertà prescrittiva del medico, imponendo allo stesso un aggravamento della motivazione nella scelta del farmaco, sulla base del falso presupposto che i farmaci...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 20 Giugno 2023

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
09/06/2023

Ricorso notificato con una tempestività formalmente valida rispetto all'esclusione, ma non tale...

Se il contenuto del provvedimento di esclusione è meramente riproduttivo di quello del Disciplinare di gara, la clausola contestata è da considerare immediatamente lesiva e deve essere impugnata...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 Maggio 2023


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
05/06/2023

L'operatore economico che voglia fare ricorso al subappalto necessario deve farne dichiarazione...

Sul subappalto c.d. necessario.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Maggio 2023

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
27/04/2023

La verifica della congruità di un'offerta sospettata di anomalia è sindacabile?

Gare di appalto e anomalia dell'offerta.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Aprile 2023


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
23/03/2023

Sull'operatore economico grava l'onere di dimostrare già nella offerta l'equivalenza tra i servizi...

La clausola di equivalenza ex art. 68 del d.lgs. n. 50/2016 e le specifiche tecniche richieste dalla lex specialis.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 16 Marzo 2023

CONTRATTI PUBBLICI / Risarcimento danni
08/03/2023

In merito al rapporto tra risarcimento del danno ed illegittimità costituzionale

Declaratoria di incostituzionalità e danno da ritardo.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 Gennaio 2023


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Informativa antimafia
24/01/2023

Interdittiva antimafia ed elementi rivelatori di un'ingerenza mafiosa che ne giustificano l'adozione

Sugli elementi presuntivi in base ai quali è legittima l'adozione di un'interdittiva antimafia.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Gennaio 2023

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
20/01/2023

Raggruppamenti misti: "le imprese sono libere di auto-organizzarsi"

Quali limiti incontra l'intento del legislatore euro-unitario di incoraggiare la partecipazione di raggruppamenti come le associazioni temporanee di piccole e medie imprese alle gare di appalto?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Gennaio 2023


CONTRATTI PUBBLICI / Soccorso istruttorio
23/12/2022

Può utilizzarsi il soccorso istruttorio laddove non vi siano anomalie della piattaforma durante le...

Gara telematica e applicabilità del soccorso istruttorio.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 21 Novembre 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
15/12/2022

Il creditore pignorante ha legittimazione ad impugnare l'ordinanza di acquisizione del bene del...

La posizione del creditore pignorante quale portatore di interessi convergenti o connessi rispetto a quelli del proprietario del bene.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Novembre 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
13/12/2022

Decisione algoritmica tra spinte semplificatorie e obbligo di motivazione

Sulla funzione algoritmica all'interno del procedimento amministrativo posto in essere dall'AGEA a seguito di richiesta di "indennità compensativa zone montane".

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 Novembre 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
06/12/2022

E' necessario comunicare l'avvio del procedimento di revoca di un atto amministrativo generale?

Sulla comunicazione di avvio del procedimento di autotutela.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Novembre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Efficacia del contratto
01/12/2022

È onere del ricorrente che intende subentrare nella posizione negoziale dell'aggiudicatario...

La domanda di subentro nel contratto, quale tutela del bene in forma specifica e la dichiarazione di inefficacia del contratto.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 Novembre 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
18/10/2022

Il servizio di assistenza scolastica per alunni con disabilità va ricondotto tra quelli aventi...

La natura delle prestazioni nell'affidamento del servizio di assistenza scolastica per alunni con disabilità e l'obbligo dell'indicazione dei costi della manodopera.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Ottobre 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti
11/10/2022

La modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese in caso di perdita dei requisiti di...

Applicazione del principio enunciato dall'Adunanza plenaria del riconoscimento della possibilità di modificare (in diminuzione) il RTI anche nel caso di perdita sopravvenuta dei requisiti di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 03 Ottobre 2022

SANITÀ / Accreditamento istituzionale
28/09/2022

Quali sono i termini entro cui l'Asl può procedere alla RTU?

Regressione tariffaria e disciplina applicabile.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Agosto 2022


GIUSTIZIA / Ottemperanza
19/09/2022

Il decreto di condanna adottato ai sensi della Legge Pinto n. 89/2001 può costituire titolo per...

Sulla natura giuridica del decreto di condanna ex art. 3. L. 89/2001.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 26 Agosto 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
22/07/2022

Prima applicazione dei principi dell'Adunanza Plenaria n. 2/2022 nel caso in cui il concorrente sia...

E' possibile anche in fase di gara la sostituzione dell'impresa consorziata designata per l'esecuzione dei lavori dal Consorzio stabile?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 Luglio 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
29/04/2022

Sulla nullità del contratto di avvalimento per indeterminatezza dell'oggetto

Il ricorso all'avvalimento tecnico - operativo e le condizioni per la sua validità.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Marzo 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
16/03/2022

L'accesso delineato dagli artt. 22 e ss. della L. n. 241/1990 può riguardare dati e informazioni...

Il carattere esplorativo dell'istanza di accesso agli atti e documenti amministrativi: quando non si mostra correlata ad alcuna esigenza conoscitiva per la tutela della posizione giuridica.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 04 Marzo 2022


AMBIENTE / Rifiuti
28/02/2022

Sulla responsabilità solidale tra responsabile dell'inquinamento e proprietario del fondo

L'ordinanza di rimozione dei rifiuti ex art. 192 del D.lgs. 152/2006 è illegittima laddove non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 23 Febbraio 2022

NORMATIVA / Stato
19/11/2021

La Regione può procrastinare l'entrata in vigore di una normativa statale?

Qualificazione degli interventi edilizi e precettività della legislazione statale.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 19 Ottobre 2021


RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno
15/11/2021

Risarcibilità del danno derivante dalla violazione del termine per provvedere: quali sono gli...

Sulla risarcibilità del danno da ritardo.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Ottobre 2021

GIUSTIZIA / Giudizio di ottemperanza
10/11/2021

Giudizio di ottemperanza: sono riconosciute anche le spese accessorie?

In sede di giudizio di ottemperanza può riconoscersi l'obbligo di corresponsione alla parte ricorrente, oltre che degli interessi sulle somme liquidate nelle pronunce passate in giudicato, anche...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Ottobre 2021


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
09/11/2021

Riesame del provvedimento impugnato e improcedibilità per carenza di interesse

Il riesame del provvedimento impugnato, seppur con efficacia ex nunc tipica della revoca, è circostanza di per sé sufficiente a determinare l'improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di...

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 Ottobre 2021

AMBIENTE / Valutazione impatto ambientale
30/09/2021

Impianti di telefonia mobile di notevoli dimensioni: necessario il parere paesaggistico anche se a...

Sull'autorizzazione paesaggistica per gli impianti di telefonia mobile.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Ordinanza 17 Settembre 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto di fornitura
17/09/2021

Sugli effetti instabili ed interinali dell'aggiudicazione provvisoria e degli atti...

Inammissibilità del ricorso se proposto avverso la graduatoria stilata all'esito dell'assegnazione dei punteggi alle offerte tecniche ed economiche della gara pubblica?

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 31 Agosto 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Informativa antimafia
24/06/2021

L'informativa antimafia richiede necessariamente l'osservanza del contraddittorio procedimentale?

Sulla natura discrezionale e sull'efficacia preventiva della informazione antimafia.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 01 Giugno 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Tutela della concorrenza
23/06/2021

Rivendite speciali e rilascio del patentino: la tutela della concorrenza

Il TAR Campania interviene in materia di rilascio di patentini per le rivendite speciali.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 01 Giugno 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
25/05/2021

E' legittima l'esclusione dalla procedura di gara disposta dalla Commissione giudicatrice?

Compiti e funzioni di ogni organo della Stazione appaltante.

> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 05 Maggio 2021