Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
03/04/2025
Giurisdizione amministrativa e autonomia organizzativa e regolamentare degli organi di giustizia...
Le Sezioni Unite chiariscono che l'interpretazione giurisdizionale non può annullare la potestà organizzativa e regolamentare dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 21 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Amministrazione di sostegno
02/04/2025
Amministrazione di sostegno e autodeterminazione: la Cassazione fissa i limiti del controllo...
Per la Suprema Corte, l'autorizzazione alla spesa non legittima un controllo generalizzato sulla libertà personale del beneficiario, anche se esercita la prostituzione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Marzo 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
31/03/2025
Clausola claims made e reticenza dell'assicurato
La Cassazione conferma la validità delle clausole che delimitano nel tempo la copertura assicurativa, chiarendo l'operatività dell'art. 1892 c.c. anche in presenza di dichiarazioni reticenti.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
26/03/2025
Richiesta di congedo per cure: il mancato rispetto della procedura può condurre al licenziamento
Per la Suprema Corte, l'assenza ingiustificata sussiste anche in caso di cure effettivamente effettuate se manca la documentazione preventiva prescritta dal d.lgs. 119/2011.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Marzo 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
21/03/2025
L'efficacia del giudicato penale nel processo tributario: le Sezioni Unite sono chiamate a...
Dubbi sull'estensione dell'art. 21-bis del d.lgs. n. 74/2000: riguarda solo le sanzioni o anche l'accertamento dell'imposta? La Cassazione sospende la decisione e rimette la questione alle Sezioni...
> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Marzo 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
28/02/2025
Responsabilità medica da diagnosi tardiva e nesso causale: la Cassazione ribadisce i criteri di...
La Suprema Corte ha chiarito i limiti della responsabilità sanitaria, confermando che il nesso causale deve essere provato secondo il criterio del "più probabile che non".
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
25/02/2025
Costituzione via PEC della Pubblica Amministrazione nei giudizi di opposizione ad...
La Cassazione chiarisce se sia possibile per la Pubblica Amministrazione costituirsi via sola PEC nei giudizi di opposizione ad ordinanza-ingiunzione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Febbraio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
24/02/2025
Rinvio ad udienza pubblica la questione sull'interpretazione del Regolamento Roma I
La Suprema corte ha ritenuto opportuna la trattazione della causa in pubblica udienza per l'individuazione dei criteri di prevalenza o di collegamento ai fini dell'individuazione della legge...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 06 Febbraio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
20/02/2025
Paziente non ricoverato, liquidazione del danno in base alla differenza peggiorativa delle...
Date le gravi condizioni del deceduto la condotta colposamente causale dei sanitari è riferibile ad una perdita di apprezzabili possibilità di sopravvivenza evincibili dal tasso di mortalità.
> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Febbraio 2025
GIUSTIZIA
/ Avvocato
18/02/2025
Ordine degli Avvocati: il candidato consigliere non può essere ammesso con riserva
Nessuna "ammissione con riserva" per i candidati al Consiglio dell'Ordine. L'ineleggibilità va valutata prima delle elezioni.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 23 Gennaio 2025
SANITÀ
/ Trasfusioni
17/02/2025
Decidono i medici se i genitori richiedono per il figlio solo la trasfusione di sangue proveniente...
In caso di consenso genitoriale subordinato a condizioni inaccettabili, un ospedale può procedere a un intervento chirurgico su un minore anche senza assenso.
> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Febbraio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratti bancari
12/02/2025
Superamento della soglia di finanziabilità: il contratto di mutuo è nullo?
La Cassazione si esprime sulle conseguenze derivanti dal superamento del limite di finanziabilità nel mutuo fondiario.
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
11/02/2025
Abbandono o allontanamento? La Cassazione ribadisce i confini della condotta del lavoratore...
La Cassazione ha chiarito i criteri per distinguere l'abbandono dal semplice allontanamento dal posto di lavoro, con conseguenze disciplinari rilevanti per i lavoratori addetti a custodia e...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 Gennaio 2025
SANITÀ
/ Responsabilità medica
10/02/2025
Operatività del dissenso presunto ad un intervento chirurgico non autorizzato
La Cassazione ha chiarito che, in assenza di consenso e di urgenza, il paziente non deve provare che avrebbe rifiutato un intervento non concordato: è la struttura sanitaria a dover dimostrare il...
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
06/02/2025
Il giudicato penale assolutorio è efficace nel giudizio tributario
La Cassazione chiarisce se ed in che termini il giudicato penale assolutorio vincoli le statuizioni del giudice tributario.
> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Procura alle liti
04/02/2025
Procura alle liti digitale: requisito della specialità, senza rigidi formalismi
La Cassazione torna su tema della procura alle liti e, in particolare, sulla possibilità di ritenere integrato il requisito della specialità ove sia stata rilasciata digitalmente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Gennaio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ IRAP
03/02/2025
Nell'esercizio provvisorio le vendite di cespiti sono fuori dalla base imponibile Irap
Le operazioni di liquidazione poste in essere dalla procedura concorsuale per assicurare il soddisfacimento della massa dei creditori non formano quel valore aggiunto tipico dell'attività produttiva...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
29/01/2025
Opposizione a decreto ingiuntivo: il termine decadenziale decorre dal deposito o dall'iscrizione a...
La Corte di cassazione chiarisce quale sia il dies a quo del termine decadenziale per l'opposizione a decreto ingiuntivo.
> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
29/01/2025
Liquidazione onorari dell'avvocato: la violazione delle regole sulla composizione del tribunale...
La Cassazione chiarisce le conseguenze derivanti dalla violazione delle regole sulla composizione del tribunale - monocratico o collegiale - nel caso specifico delle controversie in materia di...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 Gennaio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Cessione d'azienda
27/01/2025
Cessione d'azienda: rilevanza della funzionalità anche in caso di inattività
La Cassazione ribadisce che il trasferimento di un'azienda non richiede l'attualità della gestione, se i beni trasferiti restano organizzati per l'esercizio d'impresa.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
21/01/2025
No al doppio compenso per i giudici tributari applicati: la Cassazione ribadisce il principio di...
La Suprema Corte chiarisce la portata dell'istituto della remunerazione dei giudici "applicati" e il divieto di cumulo retributivo, con un'interpretazione sistematica dell'art. 13 del d.lgs. n....
> Cassazione Civile / Ordinanza 07 Gennaio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Disabilità
20/01/2025
Periodo di comporto e lavoratori con disabilità
L'applicazione del medesimo periodo di comporto previsto per i lavoratori non disabili ai lavoratori disabili è una ipotesi di discriminazione diretta.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 07 Gennaio 2025
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
17/01/2025
Di particolare rilevanza la questione sulla necessità o meno della procura speciale al difensore...
E' stata disposta la trattazione della causa in pubblica udienza per valutare l'applicabilità della modifica dell'art. 380 bis, comma secondo, c.p.c. entrata in vigore il 26 novembre 2024.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 07 Gennaio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
15/01/2025
Procedura di gara e divisione in più lotti: la questione sull'applicazione del limite (cd....
L'appartenenza dell'aggiudicatario al gruppo societario partecipante alla procedura di gara suddivisa in lotti: la questione sul mega concorrente unico.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Ordinanza 13 Dicembre 2024
GIUSTIZIA
/ Appello
14/01/2025
Sul principio della specificità dei motivi di appello
Quando la riproposizione dei motivi di ricorso di primo grado rende inammissibile la censura contro la sentenza impugnata?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 13 Gennaio 2025
