Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
24/07/2025

Quando l'onere della prova dell'anteriorità dell'opera rispetto all'anno 1976 grava...

Sull'onere della prova nel giudizio sull'impugnazione avverso il provvedimento caducatorio della concessione in sanatoria.

> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 Luglio 2025

SANITÀ / Responsabilità medica
23/07/2025

Responsabilità sanitaria e danno non patrimoniale: la Cassazione ribadisce i limiti risarcitori per...

Lucida agonia e danno tanatologico restano non risarcibili in assenza di percezione cosciente: rilievo solo al danno parentale e al lucro cessante effettivamente provato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Luglio 2025


LAVORO E WELFARE / Assegno d'invalidità
21/07/2025

Integrazione al minimo dell'assegno ordinario di invalidità: illegittimità costituzionale...

I vincoli del sistema contributivo non giustificano la mancata integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Immigrazione
15/07/2025

Trattenimento nei CPR e riserva assoluta di legge: la Corte costituzionale constata il vulnus ma...

L'art. 14, comma 2, T.U. immigrazione non disciplina adeguatamente i "modi" del trattenimento degli stranieri: la Consulta ritiene necessario un intervento legislativo per colmare la lacuna.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025


SANITÀ / Convenzionata
08/07/2025

Contratti tra ASL e strutture sanitarie accreditate: possono prevedere termini retroattivi o...

Il contratto stipulato tra ASL e laboratorio privato può disciplinare prestazioni rese anteriormente, senza violare il r.d. n. 2440/1923, purché nei limiti della spesa sanitaria sostenibile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 22 Giugno 2025

PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Espropriazione
19/06/2025

La mancata rinnovazione della trascrizione rende il pignoramento inefficace

Non è possibile proseguire l'azione esecutiva promossa, poiché è venuto meno un elemento strutturale della fattispecie a formazione progressiva.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2025


GIUSTIZIA / Ordinamento giudiziario
18/06/2025

Permessi di necessità e difesa effettiva: incostituzionale il termine di ventiquattro ore per...

La Corte costituzionale estende il principio affermato nella sentenza n. 113/2020: anche per i permessi ex art. 30 o.p. il termine per l'impugnazione è ora di quindici giorni.

> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Giugno 2025

AMBIENTE / Risarcimento danni
10/06/2025

Danno da esposizione ambientale e onere probatorio: la Cassazione riafferma i limiti della mera...

Non basta la mera compatibilità scientifica tra patologia e inquinanti: serve la prova del nesso causale in termini di "probabilità qualificata".

> Cassazione Civile / Ordinanza 19 Maggio 2025


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Diritto alla vita
06/06/2025

Suicidio medicalmente assistito e perimetro della non punibilità

Un nuovo arresto della Consulta in merito alla condizione di non punibilità ex art. 580 c.p. per l'aiuto al suicidio.

> Corte Costituzionale / Sentenza 20 Maggio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio tributario
04/06/2025

Mediazione tributaria e giudizio di appello: la Cassazione esclude effetti preclusivi della proposta...

L'accoglimento del ricorso nei termini della proposta di mediazione non vincola il contribuente, che può proporre appello per ottenere un risultato più favorevole.

> Cassazione Civile / Ordinanza 13 Maggio 2025


GIUSTIZIA / Giudizio tributario
30/05/2025

Fatture oggettivamente inesistenti, responsabilità del contribuente e limiti del giudicato penale...

La Cassazione chiarisce il regime di responsabilità per indebita compensazione e il valore non vincolante della sentenza penale di assoluzione nel giudizio tributario.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2025

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità sanitaria
28/05/2025

Ricovero psichiatrico e responsabilità extracontrattuale: obblighi di sorveglianza, prevedibilità...

La Cassazione conferma la responsabilità extracontrattuale dell'ASL per il suicidio di una paziente ricoverata, ribadendo la centralità della posizione di garanzia e dei doveri di protezione...

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2025


FAMIGLIA / Adozione
16/05/2025

Accertamento dello stato di adottabilità: entrambi i genitori sono litisconsorti necessari, anche...

Nel giudizio sull'adottabilità del minore, anche in appello, entrambi i genitori sono parti necessarie del processo.

> Cassazione Civile / Ordinanza 03 Maggio 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile
07/05/2025

Responsabilità precontrattuale e giudicato: la Cassazione sospende per attendere le Sezioni Unite

Dubbi sull'efficacia preclusiva del giudicato per domande ex art. 1337 c.c. formulate in distinti momenti: la Corte rinvia in attesa del principio espresso dalle Sezioni Unite.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Aprile 2025


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
05/05/2025

Patto di non concorrenza e compenso: la Cassazione ribadisce la valutazione ex ante della congruità

Il compenso relativo al patto di non concorrenza va valutato rispetto al vincolo assunto, indipendentemente dalla durata residua del rapporto di lavoro.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 08 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
02/05/2025

Comodato precario e simulazione: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato in sede di...

La natura simulata del contratto di comodato non può essere censurata in sede di legittimità ove ciò richieda un nuovo apprezzamento degli elementi fattuali, che resta rimesso al giudice di merito.

> Cassazione Civile / Ordinanza 09 Aprile 2025


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
24/04/2025

Gare pubbliche e regolarità fiscale: le Sezioni Unite sospendono in attesa della Corte...

Le Sezioni Unite sospendono la decisione sulla violazione dei limiti di giurisdizione sulla sentenza dell'Ad. Plen. n. 7/2024 in attesa della decisione della Consulta sulla legittimità costituzionale...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 08 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Risarcimento del danno
15/04/2025

Controversie in materia di responsabilità per cose in custodia: la Cassazione riafferma la...

L'assicuratore che ha risarcito i danni può proseguire il giudizio come successore ex art. 111 c.p.c. anche se subentra in corso di causa.

> Cassazione Civile / Ordinanza 31 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Fallimento
14/04/2025

Fideiussione e concordato preventivo: la Cassazione ribadisce l'onere di attivazione giudiziale del...

Per la Cassazione non è sufficiente il riconoscimento del debito nella procedura di concordato: per evitare la decadenza ex art. 1957 c.c., serve un'azione giudiziaria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 02 Aprile 2025

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione
10/04/2025

Calunnia e onere della prova: la Cassazione ribadisce i limiti del sindacato di legittimità

La Suprema Corte chiarisce che l'accertamento del dolo di calunnia è rimesso al libero apprezzamento del giudice di merito e ed esula dal sindacato di legittimità.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Avvocato
07/04/2025

La Cassazione ribadisce la natura penalistica della prescrizione nel procedimento disciplinare...

Le Sezioni Unite chiariscono che il termine massimo di prescrizione dell'azione disciplinare è di sette anni e sei mesi e che esso è rilevabile d'ufficio anche in Cassazione.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 Marzo 2025

GIUSTIZIA / Giurisdizione
03/04/2025

Giurisdizione amministrativa e autonomia organizzativa e regolamentare degli organi di giustizia...

Le Sezioni Unite chiariscono che l'interpretazione giurisdizionale non può annullare la potestà organizzativa e regolamentare dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria.

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 21 Marzo 2025


GIUSTIZIA / Amministrazione di sostegno
02/04/2025

Amministrazione di sostegno e autodeterminazione: la Cassazione fissa i limiti del controllo...

Per la Suprema Corte, l'autorizzazione alla spesa non legittima un controllo generalizzato sulla libertà personale del beneficiario, anche se esercita la prostituzione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Marzo 2025

CONTRATTI TRA PRIVATI / Assicurazione
31/03/2025

Clausola claims made e reticenza dell'assicurato

La Cassazione conferma la validità delle clausole che delimitano nel tempo la copertura assicurativa, chiarendo l'operatività dell'art. 1892 c.c. anche in presenza di dichiarazioni reticenti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Marzo 2025


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
26/03/2025

Richiesta di congedo per cure: il mancato rispetto della procedura può condurre al licenziamento

Per la Suprema Corte, l'assenza ingiustificata sussiste anche in caso di cure effettivamente effettuate se manca la documentazione preventiva prescritta dal d.lgs. 119/2011.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 07 Marzo 2025