Loading
Le notizie di Giovedì 13 Giugno 2024 Direzione scientifica di M. Alessandra Sandulli - Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie

Il fisco non ha l'onere di allegare altri documenti al PVC redatto alla fine delle indagini bancarie

Per l'Ufficio è sufficiente avvalersi della presunzione legale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Giugno 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego

Retribuzione incarichi dirigenziali: nullità dell'atto attributivo e applicabilità dell'art. 2126...

La Cassazione si esprime sulla difformità dell'attribuzione di voci retributive alla contrattazione collettiva e alla possibilità di invocare l'art. 2125 cod. civ. per far salva la retribuzione...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 27 Maggio 2024


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Annullamento in autotutela

A quali condizioni l'esercizio del potere di annullamento in autotutela oltre il termine previsto ex...

L'esercizio del potere di annullamento in autotutela in materia di interventi di edilizia agevolata.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2024

GIUSTIZIA / Giudizio civile

La rinuncia al giudizio del curatore produce l'estinzione del processo

Lo stesso vale per la rinuncia al ricorso per Cassazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera

Prova dell'attività professionale presso altro Stato membro in cui è domiciliato il consumatore

La Corte di cassazione afferma il dovere del giudice di verificare, tra gli elementi del fascicolo, la propria competenza internazionale, a prescindere dalla puntuale eccezione del convenuto circa lo...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 03 Giugno 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi

L'omessa indicazione del CCNL negli atti di gara preclude tout court la possibilità di formulare...

Sul principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore di cui all'art. 11 del nuovo Codice Appalti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 06 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile

Omessa impugnazione di una delle plurime ragioni su cui la sentenza è fondata: il ricorso è...

La Cassazione conferma l'inammissibilità del ricorso per cassazione che censuri solo una parte della ratio decidendi.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024

LAVORO E WELFARE / Licenziamento

Licenziamento intimato durante il periodo di malattia: nullità o temporanea inefficacia?

La Cassazione conferma le acquisizioni giurisprudenziali sulle conseguenze dell'intimazione, con preavviso, di un licenziamento durante il periodo di malattia.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione

Motivo articolato su plurimi profili di doglianza: ammissibilità a maglie strette

La Corte di cassazione chiarisce entro quali stringenti presupposti è ammissibile un motivo di ricorso articolato su plurimi profili di doglianza.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 05 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Giudizio civile

Chiarezza e sinteticità nella redazione del ricorso per Cassazione

La Cassazione conferma l'inammissibilità del ricorso che non offra ad una concisa e chiara rappresentazione della vicenda sub iudice.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Giudizio civile

Violazione e falsa applicazione di legge: qual è l'elemento discretivo?

La Cassazione, nell'individuare il perimetro di sindacabilità in sede di legittimità di una errata ricognizione della fattispecie concreta, conferma la distinzione tra vizio di violazione di legge e...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024

GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione

Ricorso per cassazione contro la sentenza "doppia conforme"

La Cassazione si esprime sull'ammissibilità di un ricorso per cassazione contro la sentenza "doppia conforme" e, in particolare, del motivo ex art. 360, n. 5, c.p.c..

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Ricorso per cassazione

Mescolanza di motivi incompatibili nel ricorso per cassazione: quali conseguenze?

La Cassazione si esprime sulle conseguenze del ricorso per cassazione che presenti mescolanza e sovrapposizione di mezzi d'impugnazione ex art. 360 c.p.c. in punto di ammissibilità.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 04 Giugno 2024

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concessioni demaniali marittime

Il principio cardine in materia di concessioni demaniali

Ampia discrezionalità nella scelta di attribuire il bene in uso al privato richiedente ovvero lasciarlo alla libera fruizione collettiva.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Giugno 2024


LAVORO E WELFARE / Licenziamento

Rinviata alla corte Costituzionale la questione sul blocco dei licenziamenti dei dirigenti durante...

L'esclusione di questa categoria di lavoratori dal divieto potrebbe contrastare con i principi costituzionali di uguaglianza e ragionevolezza.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 29 Maggio 2024

SUCCESSIONI / Disciplina

Il legittimario può provare la simulazione per testi o presunzioni se agisce a tutela della...

Il legittimario deve essere considerato terzo anche quando l'accertamento della simulazione è preordinato solamente all'inclusione del bene nella massa di calcolo della legittima.

> Cassazione Civile / Ordinanza 29 Maggio 2024


FAMIGLIA / Divorzio

Assegno divorzile: va computata anche la convivenza prematrimoniale?

La Cassazione chiarisce se ed a quali condizioni il periodo di convivenza prematrimoniale vada computato ai fini dell'assegno divorzile.

> Cassazione Civile / Ordinanza 20 Maggio 2024

SICUREZZA PUBBLICA / Stranieri

Il mancato ritiro del permesso di soggiorno integra disinteresse o rinuncia al titolo di soggiorno?

Sulla rilevanza del mancato ritiro del permesso di soggiorno.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 30 Maggio 2024