Loading
Le notizie di Martedì 18 Giugno 2024 Direzione scientifica di M. Alessandra Sandulli - Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
RESPONSABILITÀ CIVILE / Risarcimento del danno

Per la personalizzazione del danno non bastano le conseguenze dannose comuni subite dal paziente

Il giudice deve valutare le circostanze di fatto di natura eccezionale e legate all'irripetibile esperienza di vita del soggetto che ha subito il danno, allegate dal danneggiato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2024

UNIONE EUROPEA / Istruzione e formazione

Il titolo non abilitante può essere riconosciuto nello Stato ospitante al fine dell'esercizio della...

Sul riconoscimento in altro Stato membro di titoli non abilitanti acquisiti nello Stato membro di origine.

> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 03 Maggio 2024


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Fallimento e liquidazione

Non opera la compensazione del credito se l'esistenza del controcredito è controversa

Se la certezza del controcredito si matura nel corso del giudizio sul credito principale, anche in appello, gli effetti estintivi della compensazione legale decorrono dalla coesistenza dei crediti.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2024

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione

Criteri di determinazione dell'indennità di esproprio: applicazione contestuale, coniugata e...

La Cassazione si esprime sulle modalità di determinazione dell'importo dell'indennità di esproprio.

> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Maggio 2024


GIUSTIZIA / Prove civili

Serie integrale di estratti conto: quando è necessario produrla?

La Cassazione chiarisce quando è necessario produrre la serie integrale degli estratti conto, nonché il contratto di conto corrente.

> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Giugno 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia

Abuso di necessità: principio di proporzionalità e misura demolitoria

Sugli elementi sintomatici del c.d. abuso di necessità.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Maggio 2024


FINANZA PUBBLICA / Verifiche tributarie

Il fisco non ha l'onere di allegare altri documenti al PVC redatto alla fine delle indagini bancarie

Per l'Ufficio è sufficiente avvalersi della presunzione legale.

> Cassazione Civile / Ordinanza 04 Giugno 2024

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego

Retribuzione incarichi dirigenziali: nullità dell'atto attributivo e applicabilità dell'art. 2126...

La Cassazione si esprime sulla difformità dell'attribuzione di voci retributive alla contrattazione collettiva e alla possibilità di invocare l'art. 2125 cod. civ. per far salva la retribuzione...

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 27 Maggio 2024


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Annullamento in autotutela

A quali condizioni l'esercizio del potere di annullamento in autotutela oltre il termine previsto ex...

L'esercizio del potere di annullamento in autotutela in materia di interventi di edilizia agevolata.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Maggio 2024

GIUSTIZIA / Giudizio civile

La rinuncia al giudizio del curatore produce l'estinzione del processo

Lo stesso vale per la rinuncia al ricorso per Cassazione.

> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2024


GIUSTIZIA / Giurisdizione italiana e straniera

Prova dell'attività professionale presso altro Stato membro in cui è domiciliato il consumatore

La Corte di cassazione afferma il dovere del giudice di verificare, tra gli elementi del fascicolo, la propria competenza internazionale, a prescindere dalla puntuale eccezione del convenuto circa lo...

> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 03 Giugno 2024

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi

L'omessa indicazione del CCNL negli atti di gara preclude tout court la possibilità di formulare...

Sul principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore di cui all'art. 11 del nuovo Codice Appalti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 06 Giugno 2024