Le notizie di
Venerdì 04 Luglio
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
SANITÀ
/ Responsabilità medica
Cartella clinica incompleta e consenso informato: la Cassazione ribadisce i criteri sul nesso...
Mera incompletezza della cartella clinica e difetto di informazione non bastano senza prova del danno: necessaria specifica allegazione del pregiudizio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno cagionato da animali
Niente risarcimento al minore che viene morso da un cane dopo averlo infastidito con un bastone
Il caso fortuito ex art. 2052 c.c. richiede un fattore esterno con caratteristiche di imprevedibilità, inevitabilità ed eccezionalità o dell'animale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Giugno 2025
SUCCESSIONI
/ Divisione ereditaria
Divisione ereditaria e conguaglio: l'eccedenza tra quota e porzione è soggetta all'imposta di...
Il conguaglio eccedente trasforma la divisione in atto traslativo, imponibile con l'aliquota del 9% ai sensi dell'art. 34 del TUR.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
L'indicazione inesatta dei dati catastali inficia la legittimità dell'ordine di demolizione?
La dettagliata descrizione delle opere per le quali si ingiunge la demolizione e l'erronea indicazione dei dati catastali relativi all'immobile oggetto del provvedimento.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 20 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Autonoma rilevanza degli addebiti nel licenziamento per giusta causa
Se una o più condotte contestate risultano infondate, quelle residui conservano la loro astratta idoneità a giustificare il recesso.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2025
SICUREZZA PUBBLICA
/ Informativa interdittiva antimafia
La collaborazione con lo Stato rende il soggetto, per il futuro, assolutamente "inaffidabile" per...
Sul giudizio di pericolosità sociale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 09 Giugno 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ ANAC
L'intervento dell'Adunanza Plenaria risolve il contrasto sulla questione dell'omesso pagamento del...
Può ammettersi il pagamento tardivo, anche a seguito del soccorso istruttorio, del contributo spettante all'ANAC?
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Retribuzione
Assegno ad personam e calcolo dell'orario: la Cassazione ribadisce i vincoli del giudicato sul...
Il giudice del rinvio nell'applicazione del divisore orario è vincolato dal giudicato.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 Giugno 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Comunione e condominio
Con la sostituzione della delibera condominiale impugnata si verifica la cessazione della materia...
Il valore della causa per le impugnazioni condominiali non si basa sulla singola quota del condomino, ma sul valore complessivo dell'atto impugnato.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro straordinario
Pronta disponibilità e lavoro straordinario: la Cassazione chiarisce i criteri di computo della...
Le assenze per ferie o malattia non riducono il debito orario: le ore prestate in reperibilità attiva oltre l'orario contrattuale vanno compensate come straordinario.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Giugno 2025
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Rischio di illegittimità costituzionale per la tassazione della rendita vitalizia
L'attuale metodo di calcolo, influenzato dal tasso di interesse legale, produce una base imponibile sproporzionata e irrazionale, non corrispondente al principio di capacità contributiva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025
