Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/1243 DELLA COMMISSIONE, 19 aprile 2021

G.U.U.E. 30 luglio 2021, n. L 272

Regolamento che integra il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate in merito all'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock nei veicoli a motore e modifica l'allegato II di tale regolamento. (Testo rilevante ai fini del SEE)

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Entrata in vigore il: 19 agosto 2021

Applicabile dal: 6 luglio 2022

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, relativo ai requisiti di omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli, per quanto riguarda la loro sicurezza generale e la protezione degli occupanti dei veicoli e degli altri utenti vulnerabili della strada, che modifica il regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 78/2009, (CE) n. 79/2009 e (CE) n. 661/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio e i regolamenti (CE) n. 631/2009, (UE) n. 406/2010, (UE) n. 672/2010, (UE) n. 1003/2010, (UE) n. 1005/2010, (UE) n. 1008/2010, (UE) n. 1009/2010, (UE) n. 19/2011, (UE) n. 109/2011, (UE) n. 458/2011, (UE) n. 65/2012, (UE) n. 130/2012, (UE) n. 347/2012, (UE) n. 351/2012, (UE) n. 1230/2012 e (UE) 2015/166 della Commissione (1), in particolare l'articolo 4, paragrafo 6, e l'articolo 6, paragrafo 6,

considerando quanto segue:

1) L'articolo 6 del regolamento (UE) 2019/2144 stabilisce che i veicoli a motore delle categorie M e N devono essere dotati di determinati sistemi avanzati, fra cui l'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock. Esso stabilisce nell'allegato II i requisiti di base per l'omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda l'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock.

2) I dispositivi di tipo alcolock aumentano la sicurezza stradale impedendo alle persone che presentano nel corpo una concentrazione di alcool superiore a un determinato limite di guidare un veicolo a motore.

3) Sono necessarie norme dettagliate in relazione ai requisiti specifici per l'omologazione dei veicoli per quanto riguarda l'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock.

4) Le norme europee della serie EN 50436 specificano i metodi di prova e i requisiti prestazionali essenziali dei dispositivi di tipo alcolock e forniscono orientamenti alle autorità, ai responsabili decisionali, agli acquirenti e agli utenti. Tali norme recano anche disposizioni specifiche relative ai veicoli a motore per agevolare l'installazione dei dispositivi di tipo alcolock.

5) I dispositivi di tipo alcolock sono concepiti per lo più per l'installazione post vendita. A tale fine, sono collegati ai circuiti elettrici e di comando del veicolo. L'installazione, che non dovrebbe interferire con il corretto funzionamento o con la manutenzione del veicolo, né comprometterne la sicurezza, dovrebbe essere quanto più semplice possibile per installatori specializzati e formati.

6) E' pertanto necessario imporre l'obbligo ai costruttori dei veicoli di mettere a disposizione sui loro siti web un documento contenente istruzioni chiare per l'installazione dei dispositivi di tipo alcolock («documento di installazione»), al fine di consentire ai tecnici di installare correttamente tali dispositivi sui vari modelli di veicoli.

7) Poiché possono riferirsi a servizi di informazione sulla riparazione e la manutenzione dei veicoli aventi attinenza con la sfera della sicurezza, alcune delle informazioni contenute nel documento di installazione dovrebbero essere messe a disposizione unicamente di operatori indipendenti autorizzati da enti accreditati conformemente all'allegato X, appendice 3, del regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio (2).

8) La tabella contenente l'elenco dei requisiti di cui all'allegato II del regolamento (UE) 2019/2144 non contiene nessun riferimento ad atti normativi per quanto riguarda l'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock. E' pertanto necessario introdurre in tale allegato un riferimento al presente regolamento.

9) E' pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento (UE) 2019/2144.

10) Dato che il regolamento (UE) 2019/2144 è da applicarsi a decorrere dal 6 luglio 2022, il presente regolamento dovrebbe applicarsi a partire dalla stessa data,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

(1)

GU L 325 del 16.12.2019.

(2)

Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 e che abroga la direttiva 2007/46/CE (GU L 151 del 14.6.2018).

Art. 1

Requisiti dell'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock

L'omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda l'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock è subordinata al rispetto dei requisiti di cui all'allegato I.

Art. 2

Modifica del regolamento (UE) 2019/2144

L'allegato II del regolamento (UE) 2019/2144 è modificato conformemente all'allegato II del presente regolamento.

Art. 3

Entrata in vigore e applicazione

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Esso si applica a decorrere dal 6 luglio 2022.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 19 aprile 2021

Per la Commissione

La presidente

URSULA VON DER LEYEN

ALLEGATO I

Requisiti tecnici

1. L'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock deve permettere l'installazione, anche a posteriori, di dispositivi di tipo alcolock conformi alla norma europea EN 50436-1:2014 o EN 50436-2:2014+A1:2015.

2. Per quanto riguarda l'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock nei veicoli a motore delle categorie M e N, il sistema del veicolo deve essere conforme al corrispondente modello di veicolo come stabilito nel documento di installazione per i dispositivi di tipo alcolock («documento di installazione»), in conformità alla norma europea EN 50436-7:2016. A tale fine, il documento di installazione deve prevedere almeno una delle opzioni 3a, 3b e 3c di cui alla norma EN 50436-7:2016, allegato C. Previa intesa con l'autorità di omologazione e con il servizio tecnico, il costruttore del veicolo può fornire un documento di installazione conforme a revisioni successive della norma europea.

3. Documento di installazione

3.1. Il documento di installazione deve contenere una descrizione dettagliata, con diagrammi e immagini, dell'installazione del dispositivo di tipo alcolock, comprendente una delle seguenti serie di informazioni:

a) informazioni riguardanti l'alimentazione della batteria, la messa a terra, lo stato di accensione del veicolo e l'abilitazione all'avviamento;

b) informazioni riguardanti l'alimentazione della batteria, la messa a terra, lo stato di accensione del veicolo e le linee di ingresso e di uscita per l'abilitazione e il blocco dell'avviamento, oltre a una funzione opzionale di rilevamento della capacità di propulsione (ad esempio motore acceso) o una linea di segnalazione del movimento del veicolo; oppure c) informazioni relative all'alimentazione della batteria, alla messa a terra e a un collegamento bus dati.

3.2. I software, gli hardware o le procedure supplementari eventualmente necessari per l'installazione del dispositivo di tipo alcolock nei veicoli standard devono essere individuati e indicati nel documento di installazione.

3.3. Il dispositivo di tipo alcolock deve trovarsi di norma nello stato di blocco. Lo stato di blocco del dispositivo di tipo alcolock deve essere ottenuto mediante un relè di uscita aperto, un apposito segnale di uscita o il corrispondente messaggio del bus digitale. La chiusura del suddetto relè o la modifica del segnale di uscita di blocco in segnale di uscita di non blocco, oppure la trasmissione del corrispondente messaggio di non blocco del bus dati, deve avere luogo in presenza di un campione accettato di alito con concentrazione alcolica inferiore al limite prestabilito.

3.4. Quando installato, il dispositivo di tipo alcolock deve intervenire solo nel processo di avviamento del motore o per consentire al veicolo di muoversi con i propri mezzi all'attivazione dell'interruttore generale del veicolo. Non deve avere influsso sul motore acceso o sul veicolo in movimento.

4. Accesso alle informazioni sull'interfaccia di dispositivi di tipo alcolock

4.1. I costruttori dei veicoli sono tenuti ad attuare le disposizioni e le procedure necessarie per fare in modo che le informazioni sull'interfaccia dei dispositivi di tipo alcolock del veicolo, sotto forma di dati ricavati dal documento di installazione standard, siano accessibili in conformità all'allegato X del regolamento (UE) 2018/858. Poiché alcune informazioni possono riferirsi a servizi di informazione sulla riparazione e la manutenzione dei veicoli aventi attinenza con la sfera della sicurezza, l'accesso alle informazioni sull'interfaccia di dispositivi di tipo alcolock è limitato agli operatori indipendenti che ottemperano alla procedura di cui all'appendice 3 di tale allegato.

5. Il costruttore del veicolo deve allegare al documento informativo una dichiarazione prodotta utilizzando il modello di cui all'appendice del presente allegato.

Appendice

Dichiarazione del costruttore

(Costruttore):

...

(Indirizzo del costruttore):

...

certifica che

fornisce accesso al documento di installazione di dispositivi di tipo alcolock in conformità all'articolo 1 del regolamento delegato (UE) 2021/1243 della Commissione [1] per la seguente marca e il seguente tipo di veicolo: ...

L'indirizzo o gli indirizzi web principali da cui è possibile accedere al documento di installazione di dispositivi di tipo alcolock sono indicati nell'allegato A della presente dichiarazione. I dati di contatto del mandatario del costruttore che ha firmato la presente dichiarazione figurano nell'allegato B della presente dichiarazione.

Fatto a ... [luogo]

Il ... [data]

[Firma] [Qualifica][]

Allegato A: indirizzo o indirizzi web

Allegato B: dati di contatto

_____________

[1] Regolamento delegato (UE) 2021/1243 della Commissione, del 19 aprile 2021, che integra il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate in merito all'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock nei veicoli a motore e modifica l'allegato II di tale regolamento (GU L 272 del ...).

ALLEGATO II

Modifica del regolamento (UE) 2019/2144

La riga relativa al requisito E1 dell'allegato II del regolamento (UE) 2019/2144 è sostituita dalla seguente:

«E1 Interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock Regolamento delegato (UE) 2021/1243 [*1] della Commissione    B B B B B B            

_____________

[*1] Regolamento delegato (UE) 2021/1243 della Commissione, del 19 aprile 2021, che integra il regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate in merito all'interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock nei veicoli a motore e modifica l'allegato II di tale regolamento (GU L 272 del ...).».