Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 19 giugno 2023, n. 605

G.U.R.S. 14 luglio 2023, n. 29

Approvazione della modifica dell'allegato A del Protocollo d'Intesa del 4 febbraio 2020 tra la Regione siciliana e l'Università degli studi di Messina.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979 n. 70, recante "approvazione del testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'art. 1 della Legge 23 ottobre 1992 n. 421" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 21 dicembre 1999 n. 517 "Disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario nazionale ed Università, a norma dell'art. 6 della Legge 30 novembre 1998 n. 419";

VISTO il D.P.C.M. del 24 maggio 2001 "Linee guida concernenti i protocolli d'intesa da stipulare tra Regioni ed Università per lo svolgimento delle attività assistenziali delle Università nel quadro della programmazione nazionale e regionale ai sensi dell'art. 1, comma 2, del decreto legislativo n. 517/1999. Intesa ai sensi dell'art. 8 della Legge 15 marzo 1997 n. 59 ";

VISTO il decreto assessoriale 6 agosto 2007 n. 1657 con il quale si è reso noto che l'Accordo attuativo del Piano previsto dall'art. 1 comma 180 della legge 30 dicembre 2004 n. 311, sottoscritto il 31 luglio 2007 tra il Ministro della Salute, il Ministro dell'Economia e delle Finanze ed il Presidente della Regione, ed il Piano di rientro, di riorganizzazione, di riqualificazione e di individuazione degli interventi per il perseguimento del riequilibrio economico del servizio sanitario regionale, che, al punto C.1.3, impegnava la Regione alla revisione ed alla stipula di nuovi protocolli d'intesa con le Università di Catania, Messina e Palermo, sono stati approvati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 312 dell'1 agosto 2007;

VISTA la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009 "norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e s.m.i.;

VISTO il decreto assessoriale 10 dicembre 2010 n. 3254 [N.d.R. recte: decreto assessoriale 30 dicembre 2010 n. 3254] con il quale è stata resa esecutiva la deliberazione della Giunta Regionale n. 497, di pari data, di approvazione del "Programma operativo 2010/2012 per la prosecuzione del Piano di contenimento e di riqualificazione del sistema sanitario regionale 2007/2009, ai sensi dell'art. 11 del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito nella legge 30 luglio 2010 n. 122;

VISTO il decreto presidenziale 18 luglio 2011 di approvazione dell'allegato Piano sanitario regionale, denominato "Piano della Salute 2011- 2013";

VISTO il documento approvato nella seduta del 26 marzo 2012 dal Comitato permanente per la verifica dei LEA, recante standard per l'individuazione delle strutture semplici e complesse del S.S.N., ex art 12 comma 1 lett. b) del Patto per la salute 2010/2012;

VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240 "norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario";

VISTO il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, coordinato con la legge di conversione 7 agosto 2012 n. 135, recante "disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianze dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario";

VISTO il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, coordinato con la legge di conversione 8 novembre 2012 n. 189, recante "disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello della salute";

VISTO "il programma operativo di consolidamento e di sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento del livello di qualità del sistema sanitario regionale 2013 - 2015", in prosecuzione del programma operativo regionale 2010/2012, ai sensi dell'art. 15 comma 20 del D.L. n. 95/12 convertito dalla legge n. 135/12 apprezzato dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 218 del 27 giugno 2013 ed approvato con D.A. n. 476/2014 del 26 marzo 2014 e s.m.i.;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e s.m.i., il cui art. 68 reca norme in materia di trasparenza e pubblicità dell'attività amministrativa;

VISTO il D.M. 2 aprile 2015 n. 70 "regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera" del Ministro della Salute di concerto con quello dell'Economia e delle Finanze, recepito con D.A. n. 1181 dell'1 luglio 2015;

VISTO la deliberazione della Giunta regionale n. 119 del 14 maggio 2015 "primi criteri applicativi della rimodulazione della rete ospedaliera";

VISTO il programma operativo di consolidamento e di sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento del livello di qualità del sistema sanitario regionale 2016/2018, approvato con D.A. del 31 ottobre 2017;

VISTO il programma operativo di consolidamento e di sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento del livello di qualità del sistema sanitario regionale 2019/2021, approvato con D.A. n. 438 del 18 maggio 2021;

VISTO il D.A. 11 gennaio 2019 n. 22 "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015 n. 70;

VISTO il decreto assessoriale n. 1350 dell'1 luglio 2019, avente ad oggetto "Allineamento delle strutture complesse al D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019";

VISTO D.A. n. 1675 del 31 luglio 2019 con il quale è stato approvato il documento concernente ""Linee guida per l'adeguamento degli atti aziendali al documento di riordino della rete ospedaliera approvato con D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019. Indirizzi operativi", che rimodulato secondo la volontà espressa dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 252 dell'8 luglio 2019, costituisce parte integrante dello stesso decreto;

VISTA l'Intesa, ai sensi dell'art. 8 comma della legge 5 giugno 2003 n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il Nuovo Patto per la Salute 2019-2021, rep n. 209/CSR del 18 dicembre 2019;

VISTO il D.A. 207/2020. del 10.03.2020 di approvazione del Protocollo d'intesa tra la Regione Siciliana - Assessorato della Sanità - e l'Università degli Studi di Messina, sottoscritto in data 4 febbraio 2020, (pubblicato sulla G.U.R.S. del 3.04.2020 Parte Prima n. 19);

CONSIDERATO che nell'Allegato "A", parte integrante del suddetto Protocollo sono individuate, ai sensi del comma 7 dell'art. 2, le strutture pubbliche presso cui hanno sede specifiche ed essenziali attività per la funzione didattica ivi compresa la formazione specialistica, assistenziale e di ricerca e all'interno delle medesime strutture le unità operative complesse e semplici dipartimentali a direzione universitaria;

CONSIDERATO che la precitata clausola prevede nelle strutture pubbliche individuate dal Protocollo d'Intesa la possibilità, previa intesa tra le parti, della clinicizzazione - ricorrendone i presupposti dell'indispensabilità e dell'essenzialità ai fini dell'attività didattica - di ulteriori unità operative, al fine del soddisfacimento di esigenze, oltre che di natura assistenziale anche di didattica e di ricerca, ove nell'azienda ospedaliera universitaria di riferimento non siano disponibili strutture essenziali per tale tipologia di attività;

VISTO il D.A. n. 115 del 19 febbraio 2020 con il quale - previo parere favorevole della Giunta regionale espresso, ai sensi dell'art. 4 del D.P.Reg n. 70/1079, con la deliberazione n. 42 del 6 febbraio 2020 - è stato approvato l'atto aziendale dell'Azienda Ospedaliera Papardo di Messina nel testo di cui all'atto deliberativo n. 921 del 19 dicembre 2019;

VISTO il l D.A. n. 158 del 3 marzo 2020 con il quale - previo parere favorevole della Giunta regionale espresso, ai sensi dell'art. 4 del D.P.Reg n. 70/1079, con la deliberazione n. 45 del 6 febbraio 2020 - è stato approvato l'atto aziendale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "G. Martino" di Messina nel testo di cui all'atto deliberativo n. 1013 del 20 dicembre 2019;

CONSIDERATO che l'Ateneo di Messina e l'Azienda Ospedaliera Papardo, hanno manifestato la volontà, ricorrendone i presupposti di cui al precitato Protocollo di Intesa, di procedere alla clinicizzazione, mediante stipula di apposita convenzione, dell'unità operativa complessa di Cardiochirurgia della predetta Azienda Ospedaliera;

RITENUTO che tale clinicizzazione risponde all'impegno condiviso per una leale e proficua collaborazione volta a realizzare una più compiuta integrazione tra l'attività di formazione, di sviluppo della ricerca e delle correlate attività assistenziali, in un quadro di inalterata compatibilità finanziaria;

VISTA l'Intesa tra la Regione Siciliana e l'Università degli Studi di Messina sulla qualificazione a direzione universitaria della UOC di Cardiochirurgia dell'azienda Ospedaliera Papardo, previa modifica dell'allegato "A" del Protocollo d'Intesa, sottoscritta il 15 giugno 2023;

RITENUTO, pertanto, di approvare la modifica dell'allegato "A" del Protocollo d'intesa tra la Regione Siciliana - Assessorato della Salute - e l'Università degli Studi di Messina, sottoscritto in 15 Giugno 2023, nella parte in cui include tra le strutture a direzione universitaria l'U.O.C. di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera Papardo di Messina;

Decreta:

Art. 1

Per quanto sopra esposto, si approva la modifica dell'allegato "A" del Protocollo d'intesa tra la Regione e l'Università degli Studi di Messina, che fa parte integrante del presente decreto, sottoscritta il 15 Giugno 2023, nella parte in cui include tra le strutture a direzione universitaria l'U.O.C. di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera Papardo di Messina.

Il presente decreto sarà trasmesso per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, nonché sul sito web dell'Assessorato.

Palermo, 19 giugno 2023.

VOLO