Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 31 luglio 2023, n. 875

G.U.R.S. 11 agosto 2023, n. 34

Aggiornamento dell'Elenco regionale dei Valutatori dell'Organismo Tecnicamente Accreditante addetti alle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita nella Regione siciliana costituito con D.D.G. 13 ottobre 2017, n. 1991.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il R.D. 23 luglio 1934, n. 1265 [N.d.R. recte: R.D. 27 luglio 1934, n. 1265], Testo unico delle leggi sanitarie;

VISTA la Legge 23 dicembre 1978 n. 833 "Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale";

VISTA la Legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita";

VISTO il Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA l'Intesa Stato-Regioni del 20 dicembre 2012 Rep. n. 259/CSR, con la quale è stato approvato il documento "Disciplinare sulla revisione della normativa dell'accreditamento", con cui sono state individuate alcune caratteristiche che tutte le strutture sanitarie devono possedere per l'autorizzazione/accreditamento istituzionale;

VISTA l'Intesa Stato Regioni del 19 febbraio 2015 Rep. n. 32/CSR, con la quale è stato adottato il cronoprogramma per l'adeguamento ai requisiti per l'accreditamento di cui all'Intesa Stato-Regioni n. 259/CSR del 20 gennaio 2012 [N.d.R. recte: Intesa Stato-Regioni n. 259/CSR del 20 dicembre 2012] e, inoltre, sono stati definiti i criteri per il funzionamento degli organismi tecnicamente accreditanti ai sensi dell'Intesa Stato-Regioni del 20 dicembre 2012;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana";

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";

VISTA la legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

VISTA la L.R. 15 aprile 2021, n. 9 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" e, in particolare, l'art. 51 "Tariffe per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie";

VISTA la Deliberazione del Centro Nazionale Trapianti n. 1 del 23-1-2017 in attuazione dell'art. 1 c. 2, D.M. 31/7/2015 relativa all'Elenco nazionale dei valutatori regionali addetti alle visite di verifica dei centri di procreazione medicalmente assistita PMA;

VISTO il Decreto del Direttore del Centro Nazionale Trapianti n. 15 dell'8-7-2021, recante l'aggiornamento dell'Elenco nazionale dei valutatori regionali addetti alle visite di verifica dei centri di procreazione medicalmente assistita PMA;

VISTO il Decreto del Direttore del Centro Nazionale Trapianti n. 15 del 13 gennaio 2022, recante il secondo aggiornamento dell'Elenco nazionale dei valutatori regionali addetti alle visite di verifica dei centri di procreazione medicalmente assistita PMA;

VISTO il Decreto Presidenziale 27 giugno 2019, n. 12 con il quale è stato istituito l'Organismo Tecnicamente Accreditante della Regione Siciliana e ne sono state definite le competenze;

VISTO il D.D.G. 22 giugno 2023, n. 686 "Approvazione dell'aggiornamento al Documento di organizzazione e funzionamento dell'Organismo Tecnicamente Accreditante della Regione Siciliana";

VISTO il D.A. 28 settembre 2015, n. 1625 "Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell'art. 7, comma 5, del D.lgs. 6 novembre 2007, n. 191 sul documento recante "Criteri per le visite di verifica dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi dei centri di procreazione medicalmente assistita (PMA), di cui al D.lgs. n. 191/2007 e n. 16/2010 e per la formazione e la qualificazione dei valutatori addetti a tali verifiche";

VISTO il D.A. 3 ottobre 2017, n. 1905: "Definizione dei requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita e definizione dei tempi per l'adeguamento da parte delle strutture. Modalità di svolgimento delle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita";

VISTO il D.D.G. 13 ottobre 2017, n. 1991 "Costituzione dell'Elenco regionale dei valutatori addetti alle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita nella Regione siciliana";

VISTO il D.A. 5 luglio 2019, n. 1475 [N.d.R. recte: D.A. 5 luglio 2019, n. 1425] "Modifiche al D.A. 28 settembre 2015, n. 1625 "Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell'art. 7, comma 5, del D.lgs. 6 novembre 2007, n. 191 sul documento recante "Criteri per le visite di verifica dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi dei centri di procreazione medicalmente assistita (PMA), di cui ai D.lgs. n. 191/2007 e n. 16/2010 e per la formazione e la qualificazione dei valutatori addetti a tali verifiche";

VISTO il D.A. 17 maggio 2021, n. 435 "Aggiornamento delle modalità di autorizzazione all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Modalità di autorizzazione dei Centri di nuova istituzione che intendono impiegare tecniche di PMA e dei Centri già autorizzati che trasferiscono la sede operativa";

VISTO il D.A. 27 agosto 2021, n. 833 "Definizione delle tariffe per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie";

VISTO il D.A. 2 febbraio 2022, n. 45 di integrazione del D.A. n. 833/23 [N.d.R. recte: D.A. n. 833/21] "Disciplina dei rapporti tra l'Assessorato della Salute e le Aziende sanitarie pubbliche per le attività di verifica affidate dall'OTA ai Valutatori ed agli Esperti iscritti negli Elenchi tenuti dall'OTA";

VISTO il D.A. 4 luglio 2023, n. 740 di modifica ed integrazione del D.A. n. 833/23 [N.d.R. recte: D.A. n. 833/21] "Definizione delle tariffe per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie. Modifiche e integrazioni al D.A. 27 agosto 2021, n. 833";

VISTO il DDG 7 dicembre 2018, n. 2400 "Avviso pubblico per la selezione dei professionisti da formare come valutatori regionali PMA ai sensi dell'art. 2 del D.A. 28 settembre 2015 n. 1625 e dell'art. 6 del D.A. 3 ottobre 2017, n. 1905.", con il quale sono stati selezionati i Valutatori da formare;

VISTO il DDG 16 gennaio 2019 n. 41 "Approvazione della graduatoria degli idonei alla selezione dei professionisti da formare come valutatori regionali PMA, ai sensi dell'art. 2 del D.A. 28 settembre 2015 n. 1625 e dell'art. 6 del D.A. 3 ottobre 2017, n. 1905, di cui all'avviso pubblico approvato con D.D.G. 7 dicembre 2018 n. 2400";

VISTO il DDG 15 maggio 2019, n. 895 "Rettifica della graduatoria degli idonei alla selezione dei professionisti da formare come valutatori regionali PMA, approvata con D.D.G. 16 gennaio 2019 n. 41 "Approvazione della graduatoria degli idonei alla selezione dei professionisti da formare come valutatori regionali PMA, ai sensi dell'art. 2 del D.A. 28 settembre 2015 n. 1625 e dell'art. 6 del D.A. 3 ottobre 2017, n. 1905, di cui all'avviso pubblico approvato con D.D.G. 7 dicembre 2018 n. 2400";

VISTO il DDG 28 dicembre 2021, n. 1341 "Costituzione dell'Elenco regionale dei Valutatori dell'Organismo Tecnicamente Accreditante addetti alle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento" che prevede all'art. 5 che le norme previste all'art. 2 "Criteri di permanenza nell'Elenco regionale dei Valutatori" e all'art. 3 "Sospensione temporanea e cancellazione dall'Elenco regionale dei Valutatori", si applicano ai Valutatori regionali PMA iscritti nell'Elenco di cui al DDG 13 ottobre 2017 n. 1991;

VISTO il DDG 13 gennaio 2022, n. 15 "Aggiornamento dell'Elenco regionale dei Valutatori dell'Organismo Tecnicamente Accreditante addetti alle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita nella Regione Siciliana costituito con DDG 13 ottobre 2017, n. 1991;

VISTO il DDG 24 ottobre 2022, n. 881 "Aggiornamento dell'Elenco regionale dei Valutatori dell'Organismo Tecnicamente Accreditante addetti alle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita nella Regione Siciliana costituito con DDG 13 ottobre 2017, n. 1991;

VISTI gli atti della terza edizione del Corso di formazione per Valutatori Regionali PMA svoltosi in modalità videoconferenza sincrona dal 9 marzo al 14 aprile 2021 articolato in dieci giornate formative (webinar) per un totale di 22 ore di formazione;

VISTO l'elenco dei professionisti che hanno frequentato la terza edizione del corso per Valutatori Regionali PMA che hanno superato sia la prova di valutazione finale relativa alla formazione in aula, sia la formazione sul campo;

VISTI, infine, gli atti relativi alle giornate di aggiornamento per i Valutatori regionali PMA già iscritti nell'Elenco di cui al DDG 13 ottobre 2017 n. 1991, svoltesi a Palermo il 15 ottobre 2018 e in modalità videoconferenza sincrona nei giorni 23 e 24 febbraio 2021 e nei giorni 13 e 14 dicembre 2022;

CONSIDERATO che sono state completate le attività formative sul campo da tutti i soggetti interessati;

RITENUTO quindi di dover procedere ad un terzo aggiornamento dell'Elenco Regionale dei Valutatori dell'Organismo Tecnicamente Accreditante addetti alle verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita nella Regione Siciliana OTA, costituito con DDG 13 ottobre 2017 n. 1991;

Decreta:

Art. 1

Aggiornamento dell'Elenco Regionale dei Valutatori OTA addetti alle verifiche finalizzate alla concessione dell'autorizzazione e dell'accreditamento all'impiego di tecniche di PMA nella Regione Siciliana

1. E' aggiornato l'Elenco Regionale dei Valutatori dell'Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA) addetti alle verifiche finalizzate alla concessione dell'autorizzazione e dell'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) nella Regione Siciliana. 

2. Nell'Elenco sono iscritti i professionisti che hanno regolarmente frequentato i Corsi di formazione organizzati dall'OTA ed hanno superato le prove di valutazione finale.

3. Sono iscritti nell'Elenco Regionale del Valutatori OTA addetti alle verifiche finalizzate alla concessione dell'autorizzazione e dell'accreditamento all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita i professionisti elencati nell'Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, che hanno regolarmente frequentato i Corsi di formazione organizzati dall'OTA, hanno superato la prova di valutazione finale e completato la formazione sul campo.

Art. 2

Aggiornamento dell'Elenco regionale

1. L'Elenco di cui all'art. 1 sarà aggiornato in caso di cancellazione di un Valutatore, ovvero per l'iscrizione di altri Valutatori a conclusione di altri percorsi formativi.

Art. 3

Norme finali

1. Il presente decreto sarà pubblicato sul sito web dell'Assessorato e sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per l'integrale pubblicazione ed entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione.

Palermo, 31 luglio 2023.

REQUIREZ