Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.
L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.
DBI srl Editore

Direzione scientifica di M.
Alessandra Sandulli e Andrea
Scuderi
01/03/2013
Libertà professionale e legislazione regionale: tendenze e itinerari delle professioni sportive
In seguito al mutamento costituzionale del 2001, le Regioni, hanno provveduto a riordinare le discipline previgenti in materia di professioni sportive. Tali interventi hanno mirato alla generalizzata previsione di misure volte ad imporre uno status professionale obbligatorio come presupposto necessario per esercitare un'attività nell'ambito sportivo e di misure per le quali al titolo abilitativo deve far seguito la necessaria iscrizione ad un albo. La Corte Cost. ha avuto varie occasioni, in questo periodo, di tracciare linee di interpretazione di questi assetti, pronunciandosi su problemi relativi al riparto di competenze tra Stato e Regioni sulla regolazione di professioni dello sport. Il saggio, dopo aver analizzato la giurisprudenza in materia, si interroga sull'ammissibilità della regola d'iscrizione obbligatoria in albi considerazione di principi costituzionali: artt. 4, 18 e 41. Si è riconsiderata la problematica senza trascurare che il diritto comunitario non vieta invece agli Stati di stabilire l'obbligo di iscrizione ad albi, purché ciò avvenga in ragione di pubblico interesse e l'iscrizione sia consentita senza discriminazioni. Inoltre, si dimostra che nell'esperienza analizzata sussistono interessi di carattere generale, non necessariamente di rilievo costituzionale, che potrebbero giustificare un intervento della legge volto a garantire standards minimi di qualità delle prestazioni per tutti i possibili utenti.
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004,
n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128
Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti
dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La
riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del
pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la
diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è
vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art.
171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941.
D.B.I. SRL - via B. Mattarella, n. 58 - 90011 Bagheria (PA) - P.IVA 04177320829 - Iscr. Trib. Palermo 41892 vol.343/165
D.B.I. SRL - via B. Mattarella, n. 58 - 90011 Bagheria (PA) - P.IVA 04177320829 - Iscr. Trib. Palermo 41892 vol.343/165