Le notizie di
Mercoledì 03 Settembre
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
Difficile da vincere la presunzione di colpa del conducente che investe un pedone
Per l'esonero dalla responsabilità occorrono prove concrete e rigorose sul comportamento anomalo del pedone e sul rispetto delle regole da parte del guidatore.
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Luglio 2025
FAMIGLIA
/ Assegno di mantenimento
Assegno divorzile e funzione compensativa: la Cassazione ribadisce l'obbligo di accertare il nesso...
La Corte di Cassazione richiama i principi nomofilattici sul carattere compensativo-perequativo dell'assegno divorzile e cassa la decisione d'appello per difetto di motivazione coerente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 Luglio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ ICI
ICI, abitazione principale e coniugi con residenza disgiunta: la Corte costituzionale dichiara...
La Corte estende all'ICI i principi già sanciti in materia di IMU: è incostituzionale subordinare l'esenzione alla dimora anche dei familiari.
> Corte Costituzionale / Sentenza 18 Luglio 2025
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
Controllo giudiziario antimafia: la sospensione dell'interdittiva prosegue fino all'aggiornamento
E' illegittima la reviviscenza automatica dell'interdittiva dopo la cessazione del controllo giudiziario: la Corte rimuove la disconnessione normativa.
> Corte Costituzionale / Sentenza 17 Luglio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
Il subentro nel contratto di appalto pubblico
La S.A. deve disporre il subentro per un periodo corrispondente a quello originariamente previsto con il contratto ormai caducato?
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 15 Luglio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Indennità minima di risarcimento di cinque mensilità garantita al lavorate ingiustamente...
La detrazione rileva solo per le somme che superano la soglia delle cinque mensilità garantite.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 22 Luglio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Licenziato il lavoratore che deride e umilia una collega per una sua menomazione fisica
La condotta di derisione e umiliazione basata su una menomazione fisica e sul genere è considerata di "grave disvalore", ben più grave dei un semplice "contegno inurbano".
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 18 Luglio 2025
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Risoluzione del contratto
La cessione di quote della società è un'operazione distinta dalla compravendita immobiliare anche...
Nel trasferimento di partecipazioni societarie, in assenza di specifiche garanzie contrattuali, non è possibile procedere alla risoluzione per difetto di qualità della cosa venduta.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Luglio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Avvalimento esperienziale: mera messa a disposizione o obbligo di esecuzione personale?
Natura, limiti e obblighi dell'avvalimento esperienziale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Luglio 2025
FAMIGLIA
/ Divorzio
No TFR all'ex coniuge se il conferimento nel fondo pensione è avvenuto prima della domanda di...
I successivi benefici economici derivanti dalle prestazioni di previdenza complementare possono influenzare l'ammontare o la modifica dell'assegno divorzile.
> Cassazione Civile / Sentenza 18 Luglio 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
L'omessa notifica dell'ordinanza di demolizione a uno dei comproprietari impedisce l'effetto...
Omessa notifica dell'ordinanza di demolizione e inefficacia dell'acquisizione sanante nei confronti del comproprietario pretermesso.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 09 Luglio 2025
GIUSTIZIA
/ Procura alle liti
Procura alle liti estera in lingua straniera: non è nullo l'atto privo di traduzione. La traduzione...
Le Sezioni Unite chiariscono la natura non processuale della procura alle liti e sanciscono la non necessità della traduzione ai fini della validità.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 02 Luglio 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio di ottemperanza
Sul compenso al Commissario ad acta
Quando l'affidamento di funzioni commissariali al dipendente pubblico non può dare luogo alla liquidazione del compenso?
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 09 Luglio 2025
