Le notizie di
Mercoledì 10 Settembre
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
SANITÀ
/ Normativa
Livelli Essenziali di Assistenza e potere sostitutivo regionale: illegittimità dell'art. 26 L.R....
La Regione non può anticipare l'efficacia dei LEA in contrasto con il procedimento statale di definizione e finanziamento delle tariffe.
> Corte Costituzionale / Sentenza 24 Luglio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Illegittimo il contributo di solidarietà imposto dalla cassa di previdenza professionale imposto...
La trattenuta su un trattamento già determinato si inquadra nel "genus" delle prestazioni patrimoniali ex art. 23 Cost., la cui imposizione è riservata al legislatore.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 22 Agosto 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
Nel sinistro stradale che riguarda un solo veicolo il passeggero danneggiato non può invocare...
La tutela rafforzata si applica in presenza di almeno due conducenti coinvolti nell'incidente.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 Agosto 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Tutela della concorrenza
E' censurabile l'ampia discrezionalità di cui gode la Regione Siciliana nella scelta del vaccino da...
Primato dell'interesse pubblico sul principio di concorrenza nella scelta del tipo di vaccino da parte delle Regioni.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Agosto 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Salvaguardia del ricorso collettivo
Ricorso collettivo: la carenza di legittimazione di una delle parti ricorrenti può influire anche sulle altre?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 25 Agosto 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Licenziamenti illegittimi e datori di lavoro sottosoglia: la Consulta elimina il tetto massimo...
Il limite rigido delle sei mensilità viola il principio di eguaglianza e non garantisce l'effettività della tutela risarcitoria.
> Corte Costituzionale / Sentenza 21 Luglio 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
L'osservanza del termine decadenziale a partire dalla pubblicazione dello strumento pianificatorio
Le disposizioni dirette a regolamentare l'uso del territorio negli aspetti urbanistici ed edilizi e l'onere di immediata impugnativa.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 25 Agosto 2025
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Società
Cancellazione della società e successione nei crediti: le Sezioni Unite chiariscono il riparto...
La mancata iscrizione del credito nel bilancio di liquidazione non implica di per sé rinuncia tacita: l'onere della prova grava sul convenuto.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 16 Luglio 2025
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Tutela delle persone con disabilità e reclutamento del personale scolastico: la Corte...
E' legittima la limitazione dell'accesso al concorso per i posti di sostegno ai soli possessori del titolo di specializzazione.
> Corte Costituzionale / Sentenza 03 Luglio 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danni da emotrasfusioni
Danno da emotrasfusione: dies a quo del termine decennale del diritto al risarcimento del congiunto...
In caso di azione risarcitoria iure proprio per decesso da trasfusione infetta, la prescrizione decorre dalla data della morte, non dalla successiva acquisizione della consapevolezza del nesso...
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Agosto 2025
