Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 10 di 122 successivo
SERVIZI PUBBLICI / Telecomunicazioni
07/05/2021

Telecomunicazioni: quanto è ampia la discrezionalità dei Comuni sulla scelta urbanistica di...

Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti alla discrezionalità degli Enti locali nella localizzazione degli impianti di telecomunicazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Aprile 2021

GIUSTIZIA / Avvocato
07/05/2021

Sul patrocinio dinnanzi alle Giurisdizioni superiori per avvocati stabiliti in altri Stati membri

Gli avvocati stabiliti in altri Stati membri e la disciplina dell'iscrizione all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Marzo 2021


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
05/05/2021

Può essere riconosciuto il diritto all'"indennità giudiziaria", ora "indennità di...

Sulla natura dell'"indennità giudiziaria" ora "indennità di amministrazione" per il personale addetto alle cancellerie e segreterie giudiziarie.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Aprile 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Processo amministrativo
04/05/2021

Entro quali limiti è possibile convalidare il vizio di insufficiente motivazione?

Il dispositivo di concentrazione: coniuga l'inesauribilità del potere amministrativo con il diritto di difesa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Aprile 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
30/04/2021

Annullamento del provvedimento di esclusione per anomalia dell'offerta, quali effetti?

L'annullamento del provvedimento di esclusione dalla gara di un'offerta ritenuta anomala non comporta l'obbligo per la stazione appaltante, prima di procedere all'aggiudicazione, di operare una nuova...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Aprile 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Informativa antimafia
30/04/2021

Sussiste l'interesse all'impugnazione della misura dissolutoria adottata in prossimità della...

Rilevanza all'interesse quanto meno morale in capo agli amministratori del disciolto Consiglio comunale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Aprile 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
28/04/2021

Accordo di programma: partecipazione e legittimo affidamento dei privati

Sino a quando l'accordo di programma non si è perfezionato, gli enti rimangono pienamente legittimati ad interrompere tali attività e, conseguenzialmente, possono liberamente sottrarsi alla sua...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Aprile 2021

AMBIENTE / Energia rinnovabile
27/04/2021

Tardiva conclusione del procedimento autorizzativo e danno da mancata ammissione agli incentivi

Il danno da mancato accesso agli incentivi per le energie rinnovabili a causa di tardiva conclusione del procedimento autorizzativo ex art. 12 d.lgs. n. 387 del 2003 in che termini è risarcibile?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 23 Aprile 2021


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/04/2021

Opposizione di terzo: è proponibile anche da un soggetto titolare di una posizione autonoma e...

Sulla legittimazione a proporre opposizione di terzo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Aprile 2021

SANITÀ / Vaccinazioni
20/04/2021

Conflitto di interessi e dovere di astensione nel periodo successivo ad un incarico pubblico

Tutela della salute pubblica ed inconferibilità di incarichi statali a coloro i quali abbiano svolto, nel biennio precedente, attività presso enti privati.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Aprile 2021


GIUSTIZIA / Giudicato
19/04/2021

Intervento dell'Adunanza Plenaria in materia di tutela del bene illegittimamente occupato...

Quali azioni sono esperibili in caso di giudicato civile di rigetto della domanda di risarcimento del danno per l'equivalente del valore di mercato del bene illegittimamente occupato?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Aprile 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Silenzio
16/04/2021

Procedimento di autorizzazione paesaggistica: vincolatività del parere reso dalla Soprintendenza...

L'istituto del silenzio assenso tra amministrazioni e natura giuridica del parere reso dalla Soprintendenza decorsi i termini di legge.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Marzo 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
15/04/2021

Quali sono le conseguenze della strumentalità degli atti unilaterali d'obbligo rispetto al rilascio...

Sugli atti unilaterali d'obbligo associati alla concessione ad aedificandum.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Aprile 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Sanzioni amministrative
14/04/2021

I dati personali costituiscono una res extra commercium?

La pratica ingannevole di Facebook: i dati degli utenti disponibili a soggetti commerciali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Marzo 2021


UNIONE EUROPEA / Normativa
13/04/2021

In quali ipotesi si riterrà sussistente l'errore scusabile in capo alla Pubblica Amministrazione?

Condotta della Pubblica Amministrazione e risarcimento del danno.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Aprile 2021

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
12/04/2021

Il reato di furto di energia costituisce legittimo indice di inaffidabilità all'uso delle armi?

Sull'art. 43 del TULPS e sul divieto di concessione della licenza di porto d'armi nei confronti di chi sia stato condannato per furto.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Aprile 2021


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Controlli
09/04/2021

La redazione dell'atto costitutivo e dello statuto "esclusivamente informatica" è in contrasto con...

Piccole e medie imprese innovative: sulla legittimità del DM 17/02/2016 sulle "modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative".

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Marzo 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
08/04/2021

Il c.d. cronoprogramma costituisce un'anticipazione dell'offerta economica oppure è una...

Il corretto inserimento del cronoprogramma nell'offerta tecnica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Marzo 2021


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
08/04/2021

Ricorso collettivo e legittimazione ad impugnare gli atti di pianificazione del comune

Affinché i ricorsi collettivi siano ammissibili nel processo amministrativo, occorre che vi sia identità di situazioni sostanziali e processuali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Marzo 2021

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Sindacati
08/04/2021

La legittimazione processuale delle associazioni di categoria a difesa di un interesse collettivo...

Sulla legittimazione a stare in giudizio delle associazioni di categoria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Marzo 2021


AMBIENTE / Energia rinnovabile
07/04/2021

Incentivi di cui al decreto del MISE c.d. "Secondo conto energia" e requisiti essenziali ai fini...

E' legittima la decadenza degli incentivi da parte del GSE sul presupposto dell'omessa comunicazione alla Provincia della fine dei lavori dell'impianto fotovoltaico?

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Marzo 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
06/04/2021

La spendita dei requisiti nel consorzio stabile e l'ipotesi della perdita del requisito in capo alla...

Consorziata non designata ma qualificante per il consorzio stabile: è soggetto terzo ed equiparabile all'impresa ausiliaria nell'avvalimento?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 18 Marzo 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Sanità
06/04/2021

Attivazione di contratti di formazione medica specialistica in misura inferiore rispetto al maggiore...

Formazione medica specialistica: fabbisogno di posti e stanziamento di risorse economiche e sussistenza di soggetti idonei interessati.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Marzo 2021

AMBIENTE / Acque
06/04/2021

Acque reflue: mancata misurabilità della "prevalenza" all'interno del "miscuglio"

Il Consiglio di Stato chiarisce i principi applicabili nel caso di mancata misurabilità della "prevalenza" all'interno del "miscuglio" di acque reflue.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Marzo 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
29/03/2021

In tema di garanzia provvisoria e principio di tassatività delle cause di esclusione

Quali le condizioni per la legittima integrazione della polizza fideiussoria mediante soccorso istruttorio?

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Marzo 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Concessione di servizi
26/03/2021

Istanza di revisione tariffaria della concessione, sussiste obbligo di provvedere?

Fluttuazione della domanda durante l'esecuzione della concessione e relative ipotesi di tutela per il concessionario.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Marzo 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
25/03/2021

L'Adunanza Plenaria interviene in materia di accesso documentale difensivo

Accesso documentale difensivo e riservatezza economica e finanziaria.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 18 Marzo 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
24/03/2021

Il diritto di accesso del consigliere comunale ex art. 43 comma 2 TUEL è illimitato?

L'amministrazione deve effettuare un ragionevole bilanciamento rispetto agli altri diritti di pari rango che assumono rilievo nella vicenda.

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Marzo 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
23/03/2021

Ancora sull'obbligo di "clare loqui" in materia di false, reticenti e omesse dichiarazioni in gara

I concorrenti alle gara di appalto hanno il dovere di dichiarare ogni circostanza utile e indispensabile a rendere completo il quadro conoscitivo e valutativo della Stazione Appaltante al fine di ogni...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Marzo 2021

GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
23/03/2021

Riparto di giurisdizione in tema di corrispettivi da erogare alle strutture sanitarie accreditate

Giurisdizione e rapporto di accreditamento.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Marzo 2021


CONTRATTI TRA PRIVATI / Contratti con i consumatori
22/03/2021

La violazione del foro legale del consumatore integra una pratica commerciale scorretta?

L'asimmetria esistente tra parti processuali "abituali" (i professionisti) e parti processuali "occasionali" (i consumatori).

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Marzo 2021

CULTURA / Beni culturali ed ambientali
19/03/2021

Concessione di servizi culturali: quale la migliore offerta?

Il Consiglio di Stato sul rapporto tra servizi di biglietteria e servizi "aggiuntivi", nella strutturazione dei bandi per l'affidamento dei servizi di fruizione dei beni culturali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Marzo 2021


GIUSTIZIA / Prescrizione
19/03/2021

Pagamento degli oneri di urbanizzazione: da quando decorre il termine di prescrizione?

Rilascio di titoli edilizi e oneri concessori.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Marzo 2021

GIUSTIZIA / Giurisdizione ordinaria e amministrativa
18/03/2021

Schemi procedimentali caratterizzati da una fase pubblicistica propedeutica ad una susseguente...

Obbligo di provvedere all'esecuzione del Decreto del Commissario ad Acta per il rientro dal deficit sanitario: qualificazione di tipo pubblicistico e giurisdizione del G.A.?

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Marzo 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Istruzione
18/03/2021

Giurisdizione in materia di GPS: trovano applicazione i principi affermati dalla giurisprudenza in...

I principi delle graduatorie permanenti e la graduatoria d'istituto, quale tipica procedura concorsuale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Marzo 2021

GIUSTIZIA / Abuso del processo
18/03/2021

Contestare la giurisdizione precedentemente adita integra gli estremi dell'abuso del processo?

E' rimessa all'Adunanza Plenaria la questione se il ricorrente in primo grado può eccepire in appello il difetto di giurisdizione e i poteri del giudice.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 09 Marzo 2021


GIUSTIZIA / Appello
17/03/2021

E' appellabile il decreto cautelare monocratico?

Occorre avere riguardo al contenuto del provvedimento e non al suo nomen iuris.

> Consiglio di Stato / Decreto Presidenziale 10 Marzo 2021

SANITÀ / Salute
16/03/2021

E' legittima la limitazione nella scelta del medico e/o pediatra di fiducia?

Sulla libera scelta del medico e del luogo di cura.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2021


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
15/03/2021

Distanze tra fabbricati e permesso di costruire

Peculiarità della nozione di distanze e della legittimità del permesso, in rapporto alla legge sul procedimento amministrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Marzo 2021

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
15/03/2021

Rispetto delle distanze tra edifici e permesso di costruire

Quali sono le modalità della violazione e le conseguenze sul procedimento edilizio?

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Marzo 2021


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/03/2021

Il regolamento delle spese di lite attiene soltanto al costo per la difesa tecnica

Il regolamento delle spese di lite, come noto oggetto di lata discrezionalità giudiziale, attiene soltanto al costo per la difesa tecnica, ma non rileva ai fini della ripartizione dell'onere...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2021

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
11/03/2021

Modifica del tetto condominiale: titolo edilizio e presupposti

Disamina del Consiglio di Stato sulle condizioni di legittimità dell'intervento di trasformazione del tetto di un condominio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Febbraio 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
10/03/2021

Obblighi dichiarativi, reticenze e falsità: esclusione automatica?

Nelle gare d'appalto la stazione appaltante, al fine di esrpimere il proprio giudizio sull'affidabilità del concorrente, deve sempre valutare (anche in caso di self cleaning) le dichiarazioni rese,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Marzo 2021

GIUSTIZIA / Regolamento di competenza
09/03/2021

Ricorso avverso il decreto di inammissibilità dell'istanza al riconoscimento della cittadinanza:...

Deferita all'Adunanza Plenaria l'individuazione del criterio per la determinazione della competenza del TAR per il gravame del decreto di inammissibilità dell'istanza al riconoscimento della...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 15 Febbraio 2021


AMBIENTE / Tutela
04/03/2021

Ex Ilva, respinta l'istanza di sospensione della sentenza del Tar Lecce

Non deve essere sospesa in via monocratica la sentenza del Tar Lecce che ha dichiarato la legittimità dell'ordinanza contingibile ed urgente adottata dal Sindaco di Taranto, avente ad oggetto...

> Consiglio di Stato / Decreto Presidenziale 19 Febbraio 2021

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Ambiente
04/03/2021

Attività di mostra faunistica e requisiti necessari

Al fine di detenere animali esotici pericolosi la struttura deve avere licenza di giardino zoologico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2021


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
03/03/2021

La regia familiare nelle informative antimafia

La rilevanze dei rapporti e delle cointeressenze mafiose nel contesto familiare.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2021

SANITÀ / Farmacie
03/03/2021

Prelazione nelle farmacie comunali, il Consiglio di Stato si pronuncia e apre a un intervento del...

Il Consiglio di Stato si esprime sulla vicenda che ha dato origine a una pregiudiziale interpretativa da parte della Corte di giustizia europea, sulla compatibilità del diritto di prelazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2021


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concessioni demaniali marittime
01/03/2021

Procedura ad evidenza pubblica e rilascio di concessione demaniale marittima

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul caso di un'istanza di concessione presentata da un privato per occupazione di area demaniale marittima in assenza di gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2021

RESPONSABILITÀ CIVILE / Responsabilità della pubblica amministrazione
26/02/2021

Mancato rilascio del permesso di costruire, quando sussiste l'affidamento risarcibile?

Il Consiglio di Stato esamina un caso di danno da "affidamento procedimentale mero", a fronte del provvedimento negativo reso da un Comune su un'istanza di permesso di costruire.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Febbraio 2021