Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 11 di 122 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
24/02/2021

L'opportunità di evitare un probabile contenzioso con rischio di soccombenza per la P.A. può...

La revoca della procedura di gara ed il vizio dell'eccesso di potere per sviamento.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
23/02/2021

Rito appalti: quali sono le condizioni per l'ammissibilità del ricorso cumulativo?

Offerte per più lotti e ricorso cumulativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Febbraio 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
22/02/2021

Enti universitari: stabilizzazione e deroghe al principio di accesso alla pubblica amministrazione...

Ai fini della stabilizzazione sono legittime le prove di concorso per il personale assunto a tempo determinato mediante superamento di concorso pubblico?

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2021

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
18/02/2021

E' a carico del privato l'onere della prova in ordine alla data della realizzazione dell'opera...

Sull'onere della prova della data di realizzazione dell'opera prima della novella introdotta dall'art. 10 della legge n. 765/1967 c.d. Legge Ponte.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità Amministrativa
12/02/2021

Richiesta di risarcimento danni causati da un provvedimento fondato su una norma incostituzionale

Il Consiglio di Stato si sofferma sulla sussistenza dell'elemento soggettivo della colpa, dirimente ai fini dell'accoglimento della richiesta di risarcimento danni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2021

AMBIENTE / Rifiuti
11/02/2021

Chi inquina paga: ma vale anche per il curatore fallimentare?

Curatela fallimentare e obblighi in materia di prevenzione ambientale.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 26 Gennaio 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
10/02/2021

Quando il superamento del limite massimo di pagine previsto dalla lex specialis per la redazione dei...

In tema di limiti dimensionali dettati dalla legge di gara per la redazione dell'offerta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2021

GIUSTIZIA / Termini processuali
10/02/2021

Rimessione in termini per errore scusabile per la sussistenza di oggettive ragioni di incertezza...

Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito all'ammissibilità della rimessione in termini per errore scusabile conseguente a ragioni di incertezza sulla giurisdizione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Assunzioni
10/02/2021

Può l'aliquota prevista per il reclutamento di personale in comando essere applicata anche ai...

Chiarimenti in merito alla procedura di reclutamento dei dirigenti esterni delle PA.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
09/02/2021

Preventivi non veritieri, quali conseguenze?

Nella fattispecie qui controversa si può ritenere integrato il requisito della documentazione "obiettivamente falsa" ma al contempo occorre riconoscere che la medesima ha incidenza sull'ammissione e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2021


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
09/02/2021

Domande separate di condono per porzioni di un unico immobile: il calcolo della volumetria è...

Concessione edilizia in sanatoria: sul limite di 750 mc previsto dall'art. 39 della L. 724/1994.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2021

GESTIONE DEL TERRITORIO / Cimiteri
05/02/2021

E' possibile alienare la proprietà superficiaria di una cappella funeraria?

Ai sensi degli artt. 823 e 824 c.c. il cimitero è bene demaniale e la concessione di sepoltura privata è concessione amministrativa di bene demaniale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Febbraio 2021


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
04/02/2021

La rappresentazione dei luoghi in difformità dallo stato di fatto e di diritto esclude in capo al...

Sul titolo abilitativo ottenuto in base ad una falsa o erronea rappresentazione della realtà.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Gennaio 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
02/02/2021

Istanza di concordato in bianco e partecipazione alle procedure per l'affidamento di commesse...

La Sezione V del Consiglio di Stato deferisce all'Adunanza Plenaria la questione sull'istanza di concordato in bianco di un operatore economico concorrente a gara d'appalto pubblico.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 08 Gennaio 2021


GIUSTIZIA / Giudicato
01/02/2021

Giudicato amministrativo in materia di personale subordinato della P.A.: è possibile estendere i...

In tema di divieto di estensione di decisioni giurisdizionali aventi forza di giudicato nel pubblico impiego.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
28/01/2021

E' ammessa la modifica delle giustificazioni delle singole voci di costo della manodopera?

La riallocazione delle voci di costo in fase di giustificazione dell'offerta economica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Gennaio 2021


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
19/01/2021

Ci si può opporre alla discussione da remoto rappresentando la necessità che la discussione si...

Sulle modalità di svolgimento delle udienze davanti al Giudice amministrativo durante la fase emergenziale da COVID-19.

> Consiglio di Stato / Decreto Presidenziale 15 Gennaio 2021

LAVORO E WELFARE / Mobilità
15/01/2021

Il diniego di mobilità può essere giustificato da generiche esigenze eccezionali?

Mobilità interna tra Amministrazioni e tutela dei doveri parentali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Dicembre 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
15/01/2021

Accesso alla polizia penitenziaria: la presenza di tatuaggi quando è causa di esclusione?

Rilevanza dei tatuaggi nel reclutamento nelle Forze armate.

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Dicembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Concessione di servizi
14/01/2021

Iscrizione nel sistema AVCPass e l'indicazione del PassOE nelle procedure di gara per l'affidamento...

La mancata produzione nel termine di partecipazione del PassOE dei progettisti può integrare una causa di esclusione?

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Dicembre 2020


TUTELA DEI DIRITTI / Divieto di discriminazione
14/01/2021

Le provvidenze ai perseguitati antifascisti sono riconosciute anche alle vittime indirette?

La platea dei soggetti destinatari delle provvidenze economiche ex L. 541/1971.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Dicembre 2020

SICUREZZA PUBBLICA / Stranieri
13/01/2021

Diniego di cittadinanza: sulla discrezionalità nell'adozione del provvedimento di alta...

Diniego di concessione della cittadinanza e obbligo di motivazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Dicembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
12/01/2021

Offerte identiche: qual è il modus operandi della Stazione appaltante?

La soluzione della procedura di offerta migliorativa ai sensi dell'art. 77 R.D. n. 827/1924.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Dicembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Concessione di servizi
23/12/2020

Concessioni di servizi: lettera d'invito e disponibilità dei requisiti di esecuzione

Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito ai requisiti di esecuzione del contratto di concessione e serietà dell'offerta economica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Dicembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
21/12/2020

Disservizi che hanno portato alla risoluzione di precedente appalto pubblico

Qual è il periodo entro cui una pregressa vicenda professionale negativa può comportare l'esclusione di un operatore economico dalle procedure di gara?

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Dicembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
18/12/2020

Divieto di radicale modificazione della composizione dell'offerta in sede di verifica di anomalia

L'entità originaria dell'offerta economica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Dicembre 2020


SANITÀ / Emergenza COVID-19
18/12/2020

Emergenza Covid-19: è legittimo limitare la libertà di prescrizione dei farmaci in assenza di dati...

Il Consiglio di Stato in sede cautelare ai medici l'autonomia nella prescrizione dell'idrossiclorochina.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 11 Dicembre 2020

AMBIENTE / Rifiuti
17/12/2020

Rifiuti sversati sul suolo del privato da un gruppo di nomadi: a chi spetta la rimozione?

Presupposti dell'ordinanza di ingiunzione di rimozione di rifiuti abbandonati emesso dal Comune.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2020


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/12/2020

Principio di sinteticità e chiarezza degli scritti: è applicabile agli atti difensivi precedenti...

Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito all'applicabilità del principio di sinteticità e chiarezza degli scritti processuali agli atti difensivi precedenti al decreto del Presidente del CdS n....

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Dicembre 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
15/12/2020

Sanzione disciplinare al militare che detiene cimeli fascisti nel proprio ufficio

La fattispecie de qua vede un militare dell'Arma dei Carabinieri impugnare un provvedimento disciplinare dal quale è stato colpito per aver detenuto nel proprio ufficio un cimelio riferibile al...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
14/12/2020

La preferenza per criteri legati alla componente prezzo rispetto a quelli di carattere qualitativo...

La più recente giurisprudenza amministrativa in tema di formule matematiche in funzione correttiva del metodo tradizionale dell'interpolazione lineare.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Novembre 2020

SANITÀ / Procreazione medicalmente assistita
14/12/2020

Procreazioni medicalmente assistite: è legittima una disciplina differenziata per la PMA eterologa...

Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito alla differenziata disciplina delle PMA eterologa ed omologa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Novembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto di fornitura
11/12/2020

Offerta simbolica: è ammissibile sulla base di economie di scala?

Offerta economica anche se pari a zero non va rigettata automaticamente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Novembre 2020

SERVIZI PUBBLICI / Igiene ambientale
11/12/2020

Conferimento dei rifiuti in discarica e corresponsabilità del produttore per l'illecita gestione...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla natura della responsabilità del produttore dei rifiuti per l'ipotesi di illecita gestione degli stessi a seguito di conferimento in discarica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Novembre 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Istruzione
10/12/2020

Il Consiglio di stato si pronuncia in materia di e-learning e delle relative attestazioni

Illegittimità dei provvedimenti che subordinano il rilascio delle attestazioni a seguito dei corsi in modalità e-learning all'effettuazione di un esame finale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Novembre 2020

LAVORO E WELFARE / ISEE
10/12/2020

Assistenza sanitaria: possono i Comuni derogare alla disciplina statale dell'ISEE?

Il Consiglio di Stato si pronuncia in merito alla possibilità dei Comuni di derogare alla legislazione statale e regionale nella determinazione dei criteri di accesso alle agevolazioni economiche di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Novembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
09/12/2020

Può esserci differenziazione tra condotta riprovevole del socio persona fisica e quella della...

Il grave illecito professionale e la rilevanza della condotta del socio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Novembre 2020

CULTURA / Scuola
09/12/2020

Obbligo per i bambini da 6 ad 11 anni di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull'opportunità delle misure adottate dal governo per il contenimento del contagio da Covid-19, in particolare sull'obbligo di indossare dispositivi di protezione...

> Consiglio di Stato / Decreto Presidenziale 26 Novembre 2020


CULTURA / Scuola
07/12/2020

Pianificazione delle attività scolastiche e opportunità delle misure di prevenzione ai tempi del...

Con la pronuncia che ci occupa, il Consiglio di Stato risponde a chi ritiene che non ci siano i presupposti epidemiologici di una gravità e diffusività tale da poter giustificare le misure contenute...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 27 Novembre 2020

SICUREZZA PUBBLICA / DASPO
07/12/2020

Il DASPO e i principi di eguaglianza e libertà di circolazione

Il fine di prevenzione di ogni comportamento pericoloso in occasione di eventi sportivi perseguito dagli artt. 6, 6-bis e 6-ter L. 401/1989.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Novembre 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
02/12/2020

Ordine di demolizione di opere abusive: ha rilievo il tempo trascorso tra la realizzazione...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla legittimità dell'ordine di demolizione di opere abusive realizzate su area demaniale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Novembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto di fornitura
30/11/2020

Appalti pubblici di servizi e forniture: scelta dell'oggetto di gara e tutela della concorrenza

Sulla legittimità della restrizione della concorrenza operata dalla scelta della stazione appaltante.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Novembre 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
27/11/2020

Sul diritto al rimborso delle spese legali in ragione dei procedimenti subiti dal dipendente per...

Art. 18 del d.l. n. 67 del 1997, convertito in legge n. 135 del 1997 e requisiti necessari.

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Novembre 2020

SERVIZI PUBBLICI / Socio-assistenziali
26/11/2020

A seguito della riforma del Codice del Terzo settore, sono costituzionalmente legittime discipline...

Contributo ambulanze: il Consiglio di Stato rinvia alla Corte costituzionale.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 09 Novembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
25/11/2020

La valutazione delle offerte tecniche costituisce apprezzamento connotato da discrezionalità...

Sulla valutazione delle offerte nella gara per l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Novembre 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Silenzio
25/11/2020

L'Amministrazione conserva il potere di adempiere dopo la nomina del Commissario ad acta?

La questione è stata deferita all'Adunanza Plenaria, anche con riguardo al regime degli atti adottati dall'Amministrazione dopo la scadenza del termine.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 10 Novembre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
24/11/2020

Ricorso avverso l'esclusione: inammissibile se il ricorrente non da prova di resistenza?

Il ricorrente deve indicare il ribasso offerto al fine di dar prova che sia realmente maggiore di quello indicato dall'aggiudicataria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Novembre 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Regioni
24/11/2020

Sospensione dell'attività didattica in presenza ai tempi del Covid: le Regioni hanno potestà...

Il Presidente della Terza Sezione del Consiglio di Stato, si è pronunciato in ordine alla legittimità o meno della sospensione delle attività didattiche in presenza da parte del Presidente della...

> Consiglio di Stato / Decreto 10 Novembre 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
23/11/2020

Termine decennale di efficacia del piano di lottizzazione: sulla durata dei vincoli conformativi

Convenzioni e sopravvivenza oltre il termine decennale delle prescrizioni urbanistiche di piano.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Novembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
20/11/2020

Avvalimento operativo: quando può ritenersi valido?

Quando l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti della concorrente a fornirle i propri requisiti e a mettere a sua disposizione le risorse necessarie.

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Novembre 2020