Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 12 di 122 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
18/11/2020

I costi indiretti della commessa non vanno computati nel costo della manodopera

Con la pronuncia in rassegna, il Consiglio di Stato chiarisce quali sono gli oneri retributivi che devono essere inseriti, in sede di presentazione dell'offerta di gara, nel costo della manodopera per...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Novembre 2020

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/11/2020

Le attività di controllo della P.A. sfuggono dal sindacato giurisdizionale?

La III Sezione del Consiglio di Stato si pronuncia in merito alla possibilità di censurare le operazioni di verifica effettuate dalla P.A..

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Novembre 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
13/11/2020

Risarcimento del danno ingiusto derivante dall'illegittimo esercizio dell'attività amministrativa o...

Con la pronuncia in rubrica, il Consiglio di Stato ha affrontato molteplici questioni concernenti il risarcimento del danno ingiusto derivante dal mancato esercizio dell'attività amministrativa...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Novembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
11/11/2020

La Commissione di gara deve essere costituita secondo regole di trasparenza e competenza

Nomina della commissione giudicatrice e curricula dei singoli componenti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Novembre 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
11/11/2020

Quando la tettoia è assoggettata al regime della nuova costruzione?

Sull'ordine di demolizione della "nuova" tettoia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Ottobre 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Processo amministrativo
09/11/2020

E' ammessa l'interpretazione estensiva in relazione alla clausola di salvaguardia ex art. 92, D.Lgs....

Il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria interpreta restrittivamente la clausola di salvaguardia ex artt. 92, comma 3, e 94, comma 2, del D.Lgs. n. 159/2011.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 26 Ottobre 2020


TUTELA DEI DIRITTI / Giurisdizione competente
06/11/2020

Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo sul diniego di autorizzazione ad effettuare...

Sulla natura del potere esercitato a norma del D.M. 3 novembre 1989 in materia di autorizzazione ad effettuare cure mediche all'estero.

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Ottobre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
04/11/2020

Provvedimento sanzionatorio dell'A.G.C.M.: fino a quando può essere apprezzato per valutare...

Interpretazione e applicazione del comma 7 e comma 10 bis dell'art. 80 d.lgs. n. 50/2016.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Ottobre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
03/11/2020

Sugli obblighi dichiarativi degli operatori economici ai fini della partecipazione alla gara di...

La Sezione V del Consiglio di Stato interviene sugli obblighi dichiarativi, nella specie le penali erogate dalla S.A. e il decreto di rinvio a giudizio per condotte tenute in esecuzione di precedenti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Ottobre 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Annullamento in autotutela
02/11/2020

E' possibile utilizzare il potere di autotutela esecutiva per risolvere controversie ultronee alla...

Il Consiglio di Stato condanna l'eccesso di potere nell'utilizzo del rimedio dell'autotutela esecutiva per risolvere controversie di natura privatistica.

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Ottobre 2020


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
30/10/2020

A seguito della definitività del provvedimento di confisca, l'ordinanza di rilascio costituisce...

In materia di confisca e di ordinanze di sgombero.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Ottobre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
28/10/2020

Tutti i componenti del RTI devono possedere i requisiti per eseguire le prestazioni oggetto...

La sentenza qui di interesse si sviluppa attorno alla legittimità della clausola di cui ad un appalto di servizi, secondo cui tutti i concorrenti, e pertanto, anche ai partecipanti ad un'Associazione...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Ottobre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
23/10/2020

Nulla la clausola del bando che subordina l'avvalimento dell'attestazione SOA alla produzione...

Contrasta con gli articoli 89 e 83, comma 8 del d.lgs. 50/2016 ed è nulla la clausola che subordina l'avvalimento dell'attestazione SOA alla produzione dell'attestazione SOA della impresa ausiliata.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 16 Ottobre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
23/10/2020

Clausola escludente che viola il principio di tassatività delle cause di esclusione: annullabile o...

L'Adunanza Plenaria esclude il carattere annullabile della clausola escludente contra legem e chiarisce quale onere di impugnazione si configura in capo ai concorrenti a fronte di atti successivi che...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 16 Ottobre 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Giurisdizione
16/10/2020

Procedure di mobilità e atti di macro-organizzazione: a quale giudice spetta la giurisdizione?

Sulla giurisdizione in materia di mobilità del personale docente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Ottobre 2020

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
15/10/2020

Annullamento in autotutela della DIA: sull'interesse pubblico concreto e attuale

Sulla valutazione degli interessi pubblici (concreti ed attuali) in comparazione con gli interessi dei privati.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Ottobre 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Accesso agli atti
13/10/2020

La disciplina dell'accesso civico generalizzato è applicabile anche agli agli atti delle procedure...

Sulla legittimità del diniego di accesso agli atti richiesto dalla seconda classificata della procedura di gara, ai fini del controllosull'esecuzione dell'appalto affidato al concorrente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Ottobre 2020

CULTURA / Attività sportive
12/10/2020

Cristallizzazione delle classifiche di calcio, l'emergenza sanitaria giustifica tutto

Il Consiglio di Stato interviene sui provvedimenti delle federazioni sportive che, seppur a causa dell'emergenza sanitaria, hanno alterato la naturale conclusione delle competizioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Ottobre 2020


FINANZA PUBBLICA / Finanziamenti
06/10/2020

Giurisdizione in materia di finanziamenti pubblici

Ha rilievo pubblicistico l'attività di finanziamento alle associazioni di volontariato, ancorché svolta da un soggetto di diritto privato?

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Settembre 2020

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
02/10/2020

La "piena conoscenza" non coincide con la "conoscenza integrale" del provvedimento da impugnare

Il Consiglio di Stato si esprime sulla nozione di "piena conoscenza" idonea a far decorrere il termine per impugnare un provvedimento amministrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Settembre 2020


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
02/10/2020

Nuovi documenti prodotti in appello: se determinano la definizione in rito della controversia, la...

I documenti idonei a comportare la definizione in rito della controversia rientrano tra le ipotesi di produzione documentale ammessa in appello ex art. 104, comma 2, c.p.a..

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Settembre 2020

GIUSTIZIA / Revocazione
01/10/2020

Sentenza del tutto silente sui singoli motivi di appello: va revocata per errore di fatto?

La totale assenza sia della esposizione dei motivi di appello sia dell'esame del loro contenuto nella sentenza da luogo ad un errore di percezione del fatto processuale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Settembre 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
29/09/2020

E' legittimo il diniego di accesso ai dati reddituali, patrimoniali e finanziari dell'ex coniuge?

Adunanza Plenaria n. 21/2020: la differenza tra l'accesso agli atti e gli strumenti di acquisizione probatoria previsti dal codice di rito civile.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 25 Settembre 2020

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
28/09/2020

Scioglimento del Consiglio comunale: gli ex componenti dell'amministrazione comunale hanno interesse...

La lesione all'immagine degli amministratori locali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Settembre 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
22/09/2020

Vincolo paesaggistico: l'amministrazione può emettere parere contrario se nelle vicinanze insistono...

Sulla rilevanza costituzionale della difesa del patrimonio paesaggistico.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Settembre 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
21/09/2020

Imprecisione dell'offerta e giudizio di equivalenza

Offerta non conforme ai requisiti tecnici minivi previsti dal capitolato e verifica sostanziale delle capacità realizzative dei prodotti offerti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Settembre 2020


AMBIENTE / Energia rinnovabile
16/09/2020

Fonti rinnovabili: la "violazione rilevante" su certificazione per ottenere la maggiorazione del 10%...

Pronuncia dell'Adunanza Plenaria su 'incentivi base' ex d.lgs. n. 28/2001, maggiorazione del 10% del D.M. 5 maggio 2011 e "violazione rilevante".

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 11 Settembre 2020

NORMATIVA / Enti Locali
16/09/2020

Quando un bene comunale entra nel patrimonio disponibile del Comune?

Il Consiglio di Stato rileva che il piano delle alienazioni del patrimonio comunale necessita, per divenire efficace, dell'approvazione del Consiglio Comunale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Settembre 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
14/09/2020

All'attenzione dell'Adunanza Plenaria l'espressione "vizi delle procedure amministrative" dell'art....

L'ambito di applicazione dell'art. 38 del T.U. edilizia.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 07 Settembre 2020

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
11/09/2020

E' valida la candidatura a consigliere comunale senza indicazione delle modalità di...

La mancata indicazione della modalità attraverso la quale si procede all'identificazione del sottoscrittore inficia irrimediabilmente la validità dell'autenticazione per difetto di forma...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Settembre 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
11/09/2020

Sugli effetti in giudizio della sopravvenuta illegittimità costituzionale dell'art. 43 DPR 327/2001

Dalla sopravvenuta dichiarazione di incostituzionalità dell'atto discende l'illegittimità derivata dello stesso ancorchè non sia stato sollevato alcun profilo di incostituzionalità dell norma.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Settembre 2020

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
10/09/2020

Appello al Consiglio di Stato in materia elettorale: è possibile difendersi personalmente?

Il Consiglio di Stato chiarisce quali sono i limiti della possibilità di difesa personale delle parti nei giudizi in materia elettorale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Settembre 2020


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Commercio e industria
09/09/2020

Le sanzioni per vendita o somministrazione di tabacco ai minori sono compatibili con la normativa...

Alla C.G.U.E. la questione pregiudiziale sulla compatibilità delle sanzioni inflitte a chi vende o somministra ai minori tabacco e sigarette elettroniche.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Agosto 2020

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
07/09/2020

Edilizia: gli atti a contenuto plurimo

Astratta ammissibilità di provvedimenti a contenuto plurimo e divieto di commistione tra profili incompatibili tra di loro.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Agosto 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
04/09/2020

Dissesto del Comune: quali obbligazioni rientrano nella competenza dell'organo straordinario di...

Sulla problematica relativa all'imputazione del debito conseguente all'emanando provvedimento di acquisizione sanante interviene l'Adunanza Plenaria n. 15/2020.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 05 Agosto 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
04/09/2020

Requisiti di punta: è consentito l'avvalimento plurimo o frazionato?

Il requisito di punta caratterizzante la qualità dell'impresa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Agosto 2020


GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
04/09/2020

Natura collaborativa e non remediale delle osservazioni agli strumenti urbanistici e onere di...

Il Consiglio di Stato chiarisce se ed in che termini sia configurabile un onere motivazionale sull'accoglimento e sul rigetto delle osservazioni procedimentali dei privati agli strumenti urbanistici.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Agosto 2020

SICUREZZA PUBBLICA / Immigrazione
03/09/2020

Il provvedimento prefettizio che dispone la cessazione delle misure di prima accoglienza incide sul...

Permanenza all'interno dei centri di prima accoglienza.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Agosto 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Appalti di servizi
02/09/2020

Servizi assicurativi e di brokeraggio: sono entrambi servizi intellettuali?

Il Consiglio di Stato esclude la sovrapponibilità tra i servizi assicurativi e di brokeraggio, riconoscendo solo ai secondo la natura di servizi intellettuali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Luglio 2020

CONTRATTI PUBBLICI / Offerta economica
02/09/2020

Omessa indicazione oneri della sicurezza: sanabile se indotta dalla disciplina di gara

Sulla scorta degli insegnamenti della CGUE, il Consiglio di Stato ritiene esperibile il soccorso istruttorio per l'omessa indicazione degli oneri della sicurezza indotta dalla disciplina di gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Luglio 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
01/09/2020

Falsità e omissione di informazioni ed il carattere residuale delle ipotesi di cui alla lettera...

L'Adunanza plenaria n. 16/2020 chiarisce portata, consistenza e perimetrazione degli obblighi dichiarativi gravanti sugli operatori economici in sede di gara.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 28 Agosto 2020

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
01/09/2020

Abrogazione del rito "super accelerato" e portata applicativa del regime transitorio

Il regime transitorio delineato dal D.L. Sblocca Cantieri a seguito dell'abrogazione del rito super accelerato non salva (sempre) le contestazioni delle ammissioni e delle esclusioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Luglio 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
01/09/2020

La corretta interpretazione del requisito dell'iscrizione camerale

Non difetta del requisito dell'iscrizione camerale l'impresa che esercita l'attività oggetto dell'affidamento in via secondaria e non principale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Luglio 2020

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
01/09/2020

Elezioni amministrative e voto assistito: è sufficiente l'annotazione della malattia sulla tessera...

In presenza di certificazione medica ovvero di annotazione sulla tessera elettorale del diritto al voto assistito, il Presidente del seggio o gli altri componenti del seggio elettorale possono...

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Luglio 2020


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
31/07/2020

Prova della pratica concordata

Quali elementi probatori sono sufficienti per ritenere sussistente una pratica anticoncorrenziale?

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Luglio 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
29/07/2020

Ordinanza di demolizione: è sufficiente la notifica ad uno solo dei comproprietari?

Il Consiglio di Stato chiarisce quali sono le conseguenze in caso di omessa notifica dell'ordinanza di demolizione a tutti i comproprietari.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Luglio 2020


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
28/07/2020

Diniego di condono: quale onere di motivazione sulla P.A.?

Il provvedimento di rigetto della domanda di sanatoria deve indicare una motivazione puntuale ed analitica sulle singole argomentazioni svolte dalla parte privata nelle osservazioni?

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Luglio 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità Amministrativa
28/07/2020

Decorrenza degli interessi sulle somme tardivamente percepite a titolo di contributi e finanziamenti...

Sul riconoscimento degli interessi legali e della rivalutazione monetaria sull'importo ammesso a contributo pubblico, solo successivamente alla conformazione della P.A. al provvedimento dell'autorità...

> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Luglio 2020


CONTRATTI PUBBLICI / Avvalimento
23/07/2020

Divieto di avvalimento per il progettista indicato e divieto di avvalimento a cascata anche ante...

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato esclude che il progettista indicato possa ricorrere all'avvalimento, sia per la sua qualificazione giuridica, sia per il divieto di avvalimento a cascata,...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Luglio 2020

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
23/07/2020

Commissariamento del Consiglio comunale e avvio del procedimento di scioglimento: quali i...

Cosa accade nei casi di ritardo dell'approvazione da parte del Consiglio Comunale dello schema di bilancio predisposto dalla Giunta?

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Luglio 2020