Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.
L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.
DBI srl Editore
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
14/10/2019
Spese di lite e importo minimo nei giudizi di ottemperanza del giudicato sulla violazione della...
Il Consiglio di Stato interviene sulla determinazione delle spese di lite nei casi in cui venga richiesta l'ottemperanza ad un giudicato basato sulla violazione della Legge n. 89/2001.
> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Ottobre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
10/10/2019
Entro che limiti è ammissibile un'offerta migliorativa?
Appalto e distinzione tra varianti non consentite e miglioramenti ammessi rispetto ai progetti posti a base di gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Ottobre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
09/10/2019
La verifica di anomalia dell'offerta e i consulenti esterni in sostituzione di membri della...
Il sub-procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta tecnico-economica può essere condotto secondo diversi snodi procedimentali istruttori i cui percorsi, salvo esplicita previsione nella lex...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2019
GIUSTIZIA
/ Ottemperanza
08/10/2019
Come si calcolano gli interessi compensativi e la rivalutazione monetaria su debito per risarcimento...
Risarcimento del danno e modalità di computo di interessi compensativi e rivalutazione monetaria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Revoca
07/10/2019
La P.A. può revocare un decreto di esproprio?
La pubblica amministrazione può revocare, ai sensi art. 21-quinquies, comma 1, della legge n. 241/90, il decreto di esproprio precedentemente emanato? Al giudizio concernente l'impugnazione del...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
07/10/2019
Impugnazione del provvedimento di aggiudicazione
E' necessaria la comunicazione dell'aggiudicazione ai fini della piena conoscenza del contenuto del provvedimento?
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Settembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti locali
04/10/2019
Comuni e infiltrazione mafiosa: quali sono gli elementi imprescindibili ai fini dello scioglimento?
Il Consiglio di Stato ritorna ad affrontare l'annosa questione dell'infiltrazione mafiosa negli enti locali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Settembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
01/10/2019
Iscrizione camerale dei concorrenti: finalità dei requisiti di idoneità professionale
Il Consiglio di Stato tratteggia la finalità della previsione di cui all'articolo 83, comma 1, lett. a), e 3, d.lgs. n. 50/2016, secondo cui i concorrenti alle gare devono essere iscritti nel...
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Settembre 2019
SERVIZI PUBBLICI
/ Cimiteri
30/09/2019
Delibera di Giunta comunale sulle tariffe cimiteriali e funebri: quale è il termine per ricorrere?
Il termine per ricorrere avverso una delibera di giunta comunale dal contenuto generale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Liquidazione del danno
27/09/2019
Sulla liquidazione del danno da mancata assunzione
Il Consiglio di Stato tratteggia la natura delle diverse voci rientranti nel trattamento economico spettante alla figura del dirigente, defidendo quali tra queste possono essere oggetto di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2019
SANITÀ
/ Farmacie
27/09/2019
L'atto di revisione della pianta organica delle farmacie necessita di dettagliata motivazione?
Sulla natura dell'atto di revisione della pianta organica delle farmacie.
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2019
GIUSTIZIA
/ Concorsi
25/09/2019
Concorso notarile e esclusione dalla prova orale per omessa chiusura della busta contente i dati...
Concorso notarile e omessa chiusura della busta contenente i dati anagrafici del concorrente: è legittimo il provvedimento di annullamento della prova scritta?
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Settembre 2019
FREE
SANITÀ
/ Appalti
25/09/2019
Consultazione di mercato: quando non è ad ampio raggio ma presuppone una prima forte restrizione...
Uso erroneo e distorto della consultazione di mercato con la fissazione di requisiti di partecipazione limitativi della concorrenza "a monte" e non - come invece dovrebbe essere - "a valle".
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Settembre 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
24/09/2019
Il rinnovo del permesso di soggiorno non può essere subordinato al possesso di reddito
Il Consiglio di Stato tratteggia alcuni aspetti importanti circa la produzione continuata di redditi ed il possesso di un lavoro stabile nel tempo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Settembre 2019
AMBIENTE
/ Rifiuti
20/09/2019
Rifiuti presso strade gestite dall'ANAS: chi deve smaltirli?
Il Consiglio di Stato precisa a chi spetta la competenza per l'adozione delle misure dirette a garantire la manutenzione, gestione e pulizia delle strade, nonché lo smaltimento dei rifiuti ed il...
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Settembre 2019
AMBIENTE
/ Energia rinnovabile
18/09/2019
La quota d'obbligo tra potere amministrativo e rapporto paritetico: qual è la vera natura...
Le controversia in materia di errato calcolo della quota d'obbligo dei produttori di energia e dei fornitori di energia derivante da fonti non rinnovabili è atto di natura paritetica e appartiene...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 03 Settembre 2019
AMBIENTE
/ Rifiuti
16/09/2019
Ordine di rimozione di rifiuti speciali posti a margine di strada, successiva bonifica e competenza...
Il Comune può emanare nei confronti di ANAS un ordine di rimozione di rifiuti speciali posti a margine di strada nonché di successiva bonifica dell'area?
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Settembre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
16/09/2019
Permesso di costruire e distanze tra edifici
In materia di rispetto delle distanze tra edifici può il giudice esercitare margini di discrezionalità nell'applicazione della disciplina avendo riguardo all'equo contemperamento degli opposti...
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Settembre 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/09/2019
Impugnazione di sanzione disciplinare e ricorso per revocazione per contrasto con precedente...
E' ammissibile il ricorso per revocazione ex art. 395 c.p.c, concernente l'impugnazione di una sanzione disciplinare, sulla base della corrispondenza delle condotte poste a fondamento della precedente...
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Settembre 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Controlli
13/09/2019
E' legittima la revoca di una s.c.i.a. in conseguenza di una informazione antimafia?
Limiti di applicabilità dei controlli antimafia nei rapporti con la pubblica amministrazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Settembre 2019
SANITÀ
/ Finanziamenti
11/09/2019
L'ammissione in graduatoria in sovrannumero e il diritto alla borsa di studio: acquiescenza o...
L'istanza volta alla partecipazione in sovrannumero al corso di formazione in medicina generale determina la rinuncia alla borsa di studio per intervenuta acquiescenza?
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Settembre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
10/09/2019
La domanda di condono non sempre sospende l'efficacia dell'ordinanza di demolizione
In quali casi l'Amministrazione non è tenuta ad esprimersi con provvedimento espresso sulla richiesta di sanatoria successiva all'ordinanza di demolizione?
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Agosto 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
10/09/2019
L'omessa pronuncia su una o più censure è causa di rinvio ex art. 105 c.p.a.?
Il Consiglio di Stato, richiamando la recente e plurima giurisprudenza dell'Adunanza Plenaria, ribadisce in quali casi l'omessa pronuncia è causa di rimessione al giudice di prime cure ai sensi...
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Agosto 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
09/09/2019
Perdita del requisito generale in fase di gara da parte di una cooperativa consorziata indicata come...
L'ammissione a liquidazione coatta amministrativa in fase di gara della società consorziata incaricata dell'esecuzione dal Consorzio e il rapporto organico che lega tali enti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Agosto 2019
FAMIGLIA
/ Separazione
05/09/2019
Rapporti tra diritto di accesso e norme processualcivilistiche sull'acquisizione dei documenti...
Il Consiglio di Stato chiarisce quale è l'ambito di applicazione dell'istituto dell'accesso ex art. 22 ss. l. n. 241 del 1990, nei casi in cui si sia in presenza di norme che diversamente dispongano...
> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Agosto 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Ambiente
05/09/2019
Energia rinnovabile e vincolatività del parere paesaggistico reso dalla Direzione Generale del...
Sulla natura del parere della Direzione Generale del MIBAC per il rilascio dell'autorizzazione unica ai fini della costruzione e dell'esercizio di un impianto di energia elettrica da FER.
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Agosto 2019
FREE
AMBIENTE
/ Valutazione impatto ambientale
04/09/2019
Sulla verifica di assoggettabilità a V.I.A. delle modifiche o estensioni di progetti
E' necessario sottoporre a V.I.A. normativamente non obbligatoria anche le modifiche al progetto?
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Agosto 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
02/08/2019
Danno da mancata assunzione: l'assenza di prestazione di lavoro non incide sul quantum
Parametrazione del danno derivante dall'illegittimità di un concorso pubblico che ha selezionato un altro candidato.
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Luglio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
01/08/2019
Pensioni: il superamento del rigido "pro rata" e il bilanciamento con i criteri di gradualità e di...
E' legittima l'imposizione di un contributo di solidarietà temporaneo e straordinario da parte di un ente previdenziale privato se operata nell'ottica di bilanciare l'affidamento dei pensionati con...
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Luglio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
31/07/2019
La straordinarietà dei CAS è un limite alla competenza del Prefetto in materia di revoca delle...
In materia di revoca delle misure di accoglienza è sempre competente il Prefetto non rilevando la distinzione tra CAS e SPRAR.
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Luglio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità garante della concorrenza e del mercato
30/07/2019
Pubblicazione di recensioni non veritiere sul sito internet: quali le responsabilità del...
La legittima sanzione dell'AGCM per la rilevanza ingannevole dei claim di un noto sito internet dedicato alla diffusione di informazioni turistiche.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
24/07/2019
Alla CGUE l'obbligo di rimessione per questione sollevata in corso di giudizio e la revisione prezzi...
La CGUE è chiamata a pronunciarsi questioni riguardanti la sussistenza di un obbligo di rimessione, da parte del giudice di appello, al giudice europeo in corso di causa e l'estensione della...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 15 Luglio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
24/07/2019
Esproprio sine titulo: rimedi esperibili dal privato
La mera comunicazione di avvio del procedimento di esproprio non assurge alla funzione di cui al provvedimento richiesto dall'art. 42-bis del d.P.R. n. 327/2001.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Luglio 2019
SANITÀ
/ Responsabilità medica
23/07/2019
Risk management e segnalazione di "eventi sentinella": quale legittimazione per il privato?
Le attività di risk management sono funzionali all'interesse di prevenire errori sanitari e garantire la sicurezza delle cure. Questo può legittimare il privato ad impugnare i relativi atti e, in...
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Maggio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
23/07/2019
Deposito tardivo memorie: utilizzabilità e tutela del contraddittorio
L'utilizzo da parte del collegio, ai fini della decisione, di documenti prodotti oltre i termini e non previamente autorizzati può giustificare l'annullamento della sentenza con rinvio ex art. 105...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Luglio 2019
CULTURA
/ Scuola
23/07/2019
Il diploma di sperimentazione è idoneo per l'inserimento nelle graduatorie di circolo e di...
Valore legale del diploma di maturità magistrale con sperimentazione linguistica e idoneità dello stesso per l'inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Luglio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
22/07/2019
Competenza concorrente di ingegneri e architetti: la P.A. può scegliere a chi affidare l'incarico
Precisato, per grandi linee, quali attività rientrano nella competenza concorrente di ingegneri e architetti, il CdS ha tracciato la linea che la P.A. deve seguire ai fini dell'affidamento di un...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio di ottemperanza
22/07/2019
L'ordinanza ex art. 530 c.p.c. nell'ambito del procedimento di cui alla Legge può essere eseguita...
L'ordinanza di assegnazione del credito prevista nella Legge Pinto e il ricorso per l'ottemperanza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Luglio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
19/07/2019
E' ammissibile la censura che tende a chiedere un intervento giudiziale sostitutivo sulla...
La discrezionalità tecnica esercitata dall'amministrazione in sede di valutazione dei contenuti dell'offerta presentata in sede di gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Luglio 2019
SANITÀ
/ Servizi socio-sanitari
18/07/2019
L'esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie, anche se private, è sempre subordinata ad...
IL Consiglio di Stato chiarisce se, anche per la realizzazione di strutture sanitarie e sociosanitarie private, sia necessaria o meno l'autorizzazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio di ottemperanza
18/07/2019
Giudizio di ottemperanza: quando si configura l'elusione del giudicato?
Elusione del giudicato: sviamento diretto ad aggirare le prescrizioni stabilite con la decisione passata in giudicato e conseguenti alla stessa.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Luglio 2019
SANITÀ
/ Appalti
17/07/2019
Il divieto di accorpamento in unico lotto trova applicazione per tutti i farmaci biologici con...
Sul divieto di "lotto unico" nell'acquisto di farmaci.
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Luglio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Imprese
16/07/2019
L'amministrazione giudiziaria sospende gli effetti del provvedimento interdittivo
Il Consiglio di Stato precisa quali sono le conseguenze sostanziali e processuali per la società colpita da interdittiva antimafia e destinataria di provvedimento che ne disponga l'amministrazione...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 10 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
16/07/2019
Mancata indicazione in udienza di una questione rilevata d'ufficio e posta a fondamento della...
Rimessione al giudice di primo grado nelle ipotesi di cui all'art. 105 c.p.a..
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Luglio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
11/07/2019
Occupazione abusiva e concessione dei beni demaniali marittimi
Il Consiglio di Stato tratta diverse questioni concernenti l'utilizzo dei beni demaniali marittimi: dall'azione amministrativa in caso di occupazione abusiva ai casi in cui i beni possono essere...
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Notifica
11/07/2019
Sulla nullità della notifica dell'appello al Consiglio di Stato contro amministrazioni statali e...
Giudizio innanzi al Consiglio di Stato: a chi va indirizzato l'appello nei confronti di amministrazioni statali e di enti pubblici patrocinati dall'Avvocatura dello Stato?
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
10/07/2019
Procedure di conferimento di incarichi direzionali in strutture sanitarie complesse: a chi compete...
Il Consiglio di Stato affronta la questione relativa al riparto di giurisdizione tra giudice ordinario ed amministrativo nelle controversie inerenti le procedure per il conferimento dell'incarico di...
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Luglio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
10/07/2019
Ordinanza sindacale con cui viene limitato l'esercizio del gioco lecito: quali gli interessi in...
Legittimità della limitazione di apertura a 8 ore giornaliere per le sale giochi e contemperamento di interessi pubblici e privati.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Luglio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
09/07/2019
Polizia di Stato: quando è consentita la rinnovata verifica dei requisiti psico-fisici?
Il Consiglio di Stato affronta la questione della legittimità o meno della sottoposizione ad accertamenti psico-fisici degli appartenenti al Corpo di Polizia nelle ipotesi di ripresa del servizio in...
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Luglio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/07/2019
Quali sono le condizioni per la cumulabilità delle impugnative con specifico riferimento alle gare...
Regola generale nel processo amministrativo impugnatorio: il ricorso cumulativo ha carattere eccezionale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Luglio 2019
