Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 18 di 122 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Soccorso istruttorio
05/07/2019

Correzione del punteggio sintetico finale errato da parte della stazione appaltante e ammissibilità...

Errore nella indicazione del punteggio sintetico finale (PSF) acquisito in sede di prequalificazione dal concorrente: è ammissibile la correzione mediante soccorso istruttorio?

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Giugno 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
04/07/2019

DURC in compensazione non (ancora) rilasciato: l'impresa va esclusa?

E' illegittimo il provvedimento di esclusione di un concorrente ove dimostri che il DURC risulti irregolare nonostante abbia richiesto il certificato di compensazione dei crediti prima del termine di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Giugno 2019


SANITÀ / Appalti
01/07/2019

L'equivalenza tra tali farmaci deve essere dichiarata dall'Agenzia regolatoria del mercato dei...

Limitata applicazione del principio di equivalenza nel caso in cui la procedura abbia ad oggetto la fornitura di farmaci.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Giugno 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
28/06/2019

L'interpretazione del contratto di avvalimento

Idoneità del contratto di avvalimento generico alla soddisfazione del requisito di partecipazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Regolarità contributiva
27/06/2019

DURC e ulteriori accertamenti circa la regolarità contributiva

Il DURC è sufficiente ad attestare la regolarità contributiva dell'impresa concorrente, anche in caso di segnalazioni di terzi circa presunti inadempimenti previdenziali?

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2019

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Enti ed organi
26/06/2019

Valutazione dei fatti non atomistica ma complessiva ai fini dello scioglimento degli organi comunali...

Solo una valutazione dei collegamenti tra fatti, persone e andamenti nel tempo della amministrazione locale consente di cogliere il "valore aggiunto negativo" della contaminazione mafiosa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Giugno 2019


CULTURA / Università
26/06/2019

Soppressione Corsi di Studio: autonomia didattica, mobilità docenti e tutela dello studente

Il Consiglio di Stato, in riforma dell'appellata sentenza del T.A.R. Lazio, ha chiarito quali sono le ragioni che possono indurre l'istituzione universitaria a non attivare un corso di studio,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2019

GESTIONE DEL TERRITORIO / Abusivismo
20/06/2019

La motivazione dell'ordinanza di demolizione non conosce tempo... e responsabili

Non incidono sull'onere di motivazione dell'ordinanza di demolizione né la risalenza nel tempo dell'abuso, né la circostanza che il proprietario attuale non sia l'autore dell'abuso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Giugno 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti
19/06/2019

Carenza dei requisiti soggettivi di partecipazione per essere la società mandataria di RTI in stato...

Alla Corte costituzionale la questione sulla posizione dell'impresa in concordato preventivo con continuità che partecipa nella forma del RTI.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 12 Giugno 2019

SANITÀ / Farmaci
18/06/2019

Regime agevolativo per grouping di variazioni: spetta ai soli titolari di AIC e non anche ai...

Il regime agevolativo previsto dal DM 6.12.2016 è riservato ai soli titolari di Autorizzazione di Immissione in Commercio e non può essere steso anche agli importatori paralleli di farmaci.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Giugno 2019


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Liberalizzazioni
18/06/2019

I piani urbanistici e gli insediamenti commerciali nel sistema legislativo nazionale e regionale

Il legislatore regionale, nel rispetto della normativa comunitaria sulla liberalizzazione della distribuzione commerciale e nel disciplinare l'autorizzazione all'apertura di nuovi insediamenti...

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Giugno 2019

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/06/2019

L'iscrizione a ruolo del giudizio "deroga" i termini entro cui depositare il ricorso

Sull'improcedibilità del ricorso iscritto a ruolo col deposito della "velina" e non depositato in originale entro il termine ex art. 45 c.p.a..

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Giugno 2019


SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
14/06/2019

Danni ad un'impresa per un'interdittiva antimafia: paga la P.A.?

Il Consiglio di Stato esamina gli elementi che possono determinare la responsabilità civile della P.A. da adozione di un'interdittiva antimafia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2019

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Militari
14/06/2019

Esiste ancora il divieto di associazionismo sindacale militare?

Il Consiglio di Stato affronta la complessa questione del divieto di associazionismo sindacale militare alla luce dell'intervento della Corte Costituzionale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Giugno 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
13/06/2019

Principio di rotazione negli appalti

Il Consiglio di Stato sull'ambito di applicazione della regola della rotazione negli appalti.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Giugno 2019

GESTIONE DEL TERRITORIO / Acque pubbliche
13/06/2019

Concessione delle acque termali e loro durata: è scontro tra Stato e Regioni!

Il Consiglio di Stato affronta la questione del regime amministrativo della concessione per lo sfruttamento delle acque termali alla luce delle novità legislative e giurisprudenziali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2019


GIUSTIZIA / Termini processuali
12/06/2019

Se l'esito della prova orale vuoi contestare, la graduatoria non devi aspettare

Il concorrente ha l'onere di impugnare il giudizio negativo della prova orale, che lo esclude dalla possibilità di utile inserimento in graduatoria e costituisce l'atto lesivo e conclusivo del...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Giugno 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
11/06/2019

Sopralluogo obbligatorio: legittimo chiederlo? Quali conseguenze in caso di inottemperanza?

La previsione di un sopralluogo obbligatorio, in assenza di ragioni giustificative legate all'oggetto dell'appalto, è illegittima....

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
10/06/2019

Sull'accesso civico generalizzato in materia di appalti

Il Consiglio di Stato pone fine al contrasto giurisprudenziale circa il ricorso all'accesso civico generalizzato in materia di appalti pubblici.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Giugno 2019

GIUSTIZIA / Termini processuali
07/06/2019

Termine per impugnare gli atti amministrativi a contenuto generale dell'ARERA (ex AEEG)

Non è irricevibile il ricorso promosso contro la delibera dell'AEEG che abbia stabilito il quantum tariffario, laddove la delibera riguardante l'an, già pubblicata ma non conosciuta, sia stata...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2019


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Energia
07/06/2019

Agevolazioni fiscali per energia elettrica: beneficiare non solo le imprese energivore del settore...

I corrispettivi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico non possono essere riconosciuti alle sole imprese energivore del settore manifatturiero.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
06/06/2019

Il giudice amministrativo non può pronunciare con riferimento a poteri amministrativi non ancora...

L'offerta inammissibile impone l'esclusione dell'operatore economico dalla gara ma se la Stazione appaltante non adotta il provvedimento il concorrente è legittimato ad impugnare gli atti della...

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Maggio 2019


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/06/2019

Annullamento con rinvio solo con difetto assoluto di motivazione

L'omessa pronuncia su una o più censure sollevate in prime cure non costituisce motivo per la rimessione della causa al prime giudice.

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Maggio 2019

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
05/06/2019

Da pergolato a volume chiuso: ristrutturazione o nuova costruzione?

Il Consiglio di Stato si pronuncia sul corretto inquadramento della trasformazione di un pergolato in un volume chiuso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 31 Maggio 2019


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
04/06/2019

Atti di programmazione territoriale e insediamento di nuove attività economiche

Idoneità degli atti di programmazione territoriale a porre limiti all'insediamento di nuove attività economiche, laddove funzionali alla tutela di interessi generali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Maggio 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Soccorso istruttorio
04/06/2019

Riscontrare la richiesta di soccorso istruttorio: completezza, tempestività e precisione

Il possesso sostanziale dei requisiti di cui l'Amministrazione chieda documentazione integrativa non salva dall'esclusione laddove la richiesta non sia riscontrata dall'impresa in maniera completa,...

> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Maggio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
31/05/2019

Sulla revoca del provvedimento amministrativo

La contraddittorietà fra atti endoprocedimentali può incidere sulla legittimità del provvedimento di revoca? E ancora, quando il privato può oppore il legittimo affidamento posto sull'atto...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Maggio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio ottemperanza
31/05/2019

Giudizio di ottemperanza: quale è il giudice competente nell'ipotesi di sentenze del Tar passate in...

Cosa accade quando oggetto del giudizio di ottemperanza è una sentenza del Tar passata in giudicato per declaratoria di improcedibilità dell'appello per sopravvenuta carenza di interesse alla...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 22 Maggio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Autorità indipendenti
30/05/2019

Alla Corte di giustizia UE l'obbligo per gli operatori del settore di contribuire al funzionamento...

Dubbi del Consiglio di Stato sulla compatibilità con la direttiva.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 13 Maggio 2019

GIUSTIZIA / Appello
29/05/2019

Termine appello ex. art. 129 c.p.a.: il giorno festivo va computato?

Il ricorso di appello ex art. 129 comma 8 del c.p.a, deve essere depositato e notificato, a pena di decadenza, nel termine di due giorni dalla pubblicazione della sentenza. La norma nulla dispone...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Maggio 2019


DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
29/05/2019

L'eccesso di sostegno alla lista può condurre alla sua esclusione

Può essere esclusa la lista che presenta un numero di sottoscrizioni superiore al massimo previsto?

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Maggio 2019

GIUSTIZIA / Notifica
28/05/2019

Notifica alle Università pubbliche: sede o Avvocatura?

Per le Università pubbliche opera il patrocinio facoltativo dell'Avvocatura dello Stato, con conseguente inapplicabilità delle disposizioni sul foro erariale e sulla domiciliazione presso...

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Maggio 2019


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
27/05/2019

L'accessione invertita è contraria ai principi sanciti dalla Convenzione europea dei Diritti...

Occupazione d'urgenza accompagnata da una dichiarazione di pubblica utilità e/o di indifferibilità e urgenza, ma illegittima perché priva dei termini iniziale e finale dei lavori: rapporto tra...

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Maggio 2019

SANITÀ / Appalti
23/05/2019

Servizio con ambulanza di emergenza e obblighi di esperimento di procedure ad evidenza pubblica

L'affidamento dei servizi di ambulanza e trasporto di emergenza urgenza può essere affidato tramite convenzione e senza gara nel caso in cui l'obbligo di affidare il servizio tramite convenzione sia...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Maggio 2019


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Giurisdizione
21/05/2019

Atto di rideterminazione del canone concessorio: va impugnato dinanzi il G.A.?

Se è impugnato un atto di rideterminazione dei canoni concessori occorre valutare se lo stesso sia per esercizio di attività vincolata ovvero per atto discrezionale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Maggio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
20/05/2019

Avviso di perenzione: cosa accade se l'avvocato non comunica il nuovo domicilio?

Il Consiglio di Stato chiarisce quando l'avviso di perenzione da parte della Segreteria del Giudice adito può ritenersi valido.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 08 Maggio 2019


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
20/05/2019

Lex mitior anche per le sanzioni antitrust? Il Consiglio di Stato rimette alla Corte costituzionale

Sollevata questione di legittimità costituzionale della disposizione che prevede sanzioni più tenui ma non retroattivamente.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 14 Maggio 2019

GIUSTIZIA / Giudizio di ottemperanza
17/05/2019

Giudizio di ottemperanza, per l'Adunanza Plenaria è sempre modificabile la misura delle penalità...

L'Adunanza Plenaria sulla sopravvenuta iniquità della astreinte di ottemperanza.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Maggio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Impugnazione clausole del bando di gara
17/05/2019

Appalti pubblici: quando è consentita l'impugnazione immediata delle clausole del bando di gara?

Il Consiglio di Stato fa chiarezza in ordine all'ammissibilità o meno dell'immediata impugnabilità delle clausole del bando di gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Maggio 2019

CULTURA / Università
16/05/2019

Le Università private possono acquisire la forma di società di capitali?

Non esiste nel vigente ordinamento giuridico un'espressa esclusione per le libere Università private del perseguimento del fine di lucro.

> Consiglio di Stato / Parere 14 Maggio 2019


GIUSTIZIA / Esecuzione forzata
16/05/2019

La natura dei poteri del notaio delegato alla vendita immobiliare con incanto

Nei confronti degli atti e delle omissioni del notaio delegato alla vendita immobiliare per incanto non sono ammissibili forme di tutela "amministrativa", diverse e concorrenti rispetto al reclamo ex...

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Maggio 2019

LAVORO E WELFARE / Trasferimento del lavoratore
15/05/2019

Trasferimento del lavoro dipendente per assistere un disabile: prevale l'interesse pubblico o del...

Trasferimento del lavoratore dipendente, pubblico o privato, disposto in applicazione dell'art. 33, comma 5, l. n. 104/1992 e bilanciamento fra l'interesse del privato e gli interessi pubblici...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Maggio 2019


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
15/05/2019

I magistrati ordinari hanno diritto a percepire l'indennità giudiziaria durante la fruizione dei...

Sull'indennità giudiziaria dei magistrati e i permessi previsti a tutela del dipendente con handicap.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Aprile 2019

AMBIENTE / Inquinamento
14/05/2019

La società incorporante è direttamente responsabile dell'inquinamento posto in essere...

Nel regime anteriore alla modifica del diritto societario l'incorporante può essere considerata soggetto direttamente responsabile dell'inquinamento posto in essere dall'incorporata? Sulla questione...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 07 Maggio 2019


SICUREZZA PUBBLICA / Interdittiva antimafia prefettizia
14/05/2019

Interdittiva antimafia: attualità del pericolo e valore probatorio dei fatti

Sopravvenienza di fatti nuovi e successivi al provvedimento interdittivo e valenza degli elementi indiziari raccolti nel corso delle indagini preliminari.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2019

SICUREZZA PUBBLICA / Interdittiva antimafia prefettizia
14/05/2019

Interdittiva antimafia: meglio prendere una distanza netta dalla "famiglia"

Il tema della valutazione degli elementi fondanti i provvedimenti di interdittiva antimafia ha sovente interrogato i giudici amministrativi che, con la pronuncia in rubrica, riaffrontanto il quesito...

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Maggio 2019


LAVORO E WELFARE / Extracomunitari
13/05/2019

Emersione da lavoro irregolare: la mancata presentazione del modulo sulla cessione del fabbricato...

Sulla proposta di contratto di soggiorno formulata con la domanda di emersione dal lavoro irregolare e la comunicazione di cessione del fabbricato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Aprile 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Requisiti di partecipazione
10/05/2019

Attività di spazzamento meccanico e iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali

Quando elevare l'iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali a requisito di idoneità professionale necessario per la qualificazione degli operatori economici?

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Maggio 2019


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
10/05/2019

RTI: l'indicazione contenutistica (e non solo percentuale) delle prestazioni non dimostra il...

Laddove la lex specialis non abbia indicato le prestazioni principali o secondarie, quali conseguenze ha la specificazione contenutistica - e non solo percentuale - delle prestazioni eseguite da ogni...

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Aprile 2019

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
09/05/2019

Il giudizio unitario e sintetico della Commissione di gara sacrifica l'autonomia valutativa di...

Modus operandi sul giudizio unitario.

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Aprile 2019