Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 

La Redazione di NORMA comunica che dal 1° Agosto al 2 Settembre la pubblicazione del quotidiano sarà sospesa per il periodo di ferie estive. Le pubblicazioni di NORMA riprenderanno il 3 Settembre 2025.

L'Editore, i Direttori scientifici ed editoriali, gli Autori, lo Staff redazionale ed informatico aziendale ringraziano i propri Lettori. A tutti giunga l'augurio di un sereno periodo feriale.

DBI srl Editore

precedente PAGINE 39 di 122 successivo
GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
24/02/2015

Appello: judicium novum?

Sui principi generali in materia di giudizio di appello nel processo amministrativo e sui contenuti previsti dall'art. 101, cod. proc. amm..

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2015

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito
24/02/2015

Scioglimento degli organi bancari: obbligo di specifica motivazione?

Sul procedimento di scioglimento degli organi bancari ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993 e sulla motivazione del provvedimento di scioglimento da parte del Ministero delle Finanze.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2015


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito
24/02/2015

Segue. Scioglimento degli organi bancari ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993: procedimento...

Sulle pecularietà dello scioglimento degli organi bancari ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993 e sulle eventuali deroghe previste dalla normativa alla legge sul procedimento amministrativo sotto l'aspetto...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2015

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Banche e credito
24/02/2015

Segue. Procedimento di scioglimento degli organi bancari ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993: quali i...

Sulla peculiare natura del procedimento amministrativo di scioglimento degli organi bancari, disposto ai sensi dell'art. 70, D.Lgs. n. 385/1993 e sugli eventuali poteri riservati al Comitato...

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Febbraio 2015


SANITÀ / Farmacie
23/02/2015

Istituzione di dispensari farmaceutici nelle località turistiche: necessaria la stessa "parsimonia"...

Sulla applicabilità (o meno) ai dispensari dei principi generali di contingentamento, sulla base di parametri demografici e topografici, che presiedono alla istituzione e apertura degli esercizi...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
20/02/2015

Dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. n. 163/2006: chi deve presentarla?

Sulla natura della dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 e sui requisiti formali che detta dichiarazione deve possedere ai fini della legittimità della documentazione di gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2015


LAVORO E WELFARE / Professioni
19/02/2015

Stop alle elezioni COA!

Il Consiglio di Stato riforma l'ordinanza cautelare del T.A.R. Lazio concernente il regolamento sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi.

> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Febbraio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
19/02/2015

DURC negativo senza contraddittorio: quid iuris?

Nel caso in cui vi sia un principio di prova che il DURC negativo sia stato emesso dall'Ente previdenziale senza l'espletamento della fase in contraddittorio con l'impresa, a nulla vale la circostanza...

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
19/02/2015

Irregolatità del DURC quale presupposto dell'esclusione dalla gara: a chi la giurisdizione?

Irregolarità contributive: individuazione della giurisdizione nelle ipotesi in cui l'irregolarità contributiva sia il presupposto dell'esclusione dalle pubbliche gare di appalto.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Febbraio 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
19/02/2015

Conferimento degli incarichi ai medici convenzionati: a chi la giurisdizione sulle relative...

Il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di giurisdizione in merito alle controversie relative ai rapporti di prestazione d'opera professionale tra medici in regime di convenzione ed aziende...

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Febbraio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
18/02/2015

Avvalimento: l'indicazione puntuale dei requisiti è necessaria!

Sui principi generali in materia di avvalimento nelle gare di appalto e sui requisiti che l'impresa ausiliaria deve dimostrare di possedere ai fini del rispetto della normativa in materia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2015

GIUSTIZIA / Principi generali
17/02/2015

Notifica dell'impugnazione al difensore: gli errori si pagano!

L'accertamento del domicilio del procuratore costituito, in quanto essenziale alla validità ed all'astratta efficacia della richiesta di notificazione, costituisce un adempimento preliminare che non...

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Febbraio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/02/2015

Solo l'atto di conferma va impugnato?

I Giudici di Palazzo Spada ritornano sulla distinzione tra atto amministrativo meramente confermativo, e perciò non impugnabile, e atto di conferma in senso proprio e, quindi, autonomamente lesivo ed...

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Febbraio 2015

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
13/02/2015

Indennità di trasferimento: prescrizione ordinaria o quinquennale?

Sull'applicabilità del termine ordinario decennale ovvero di quello quinquennale alla prescrizione del diritto alla c.d. indennità di trasferimento.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
13/02/2015

Risarcimento da interesse legittimo. Quali presupposti?

Sui principi generali in materia di risarcibilità da lesione di interesse legittimo e sui principi giurisprudenziali volti alla individuazione dei presupposti ai fini del riconoscimento del danno...

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Febbraio 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
12/02/2015

Rifiuti abbandonati: chi giudica sulle ordinanze comunali di rimozione?

Sul Giudice dotato di giurisdizione in ordine alle controversie aventi ad oggetto le ordinanze con le quali il Comune ordina la rimozione di rifiuti abbandonati.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2015


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
12/02/2015

Mobbing nel pubblico impiego. Come dimostrarlo?

Sui principi generali in materia di condotte persecutorie nei confronti del dipendente pubblico e sui presupposti da provare per ottenere il risarcimento del danno.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Febbraio 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
10/02/2015

Azioni di indebito arricchimento contro la p.A.: a chi la giurisdizione?

L'azione di indebito arricchimento attivata nell'ambito di una controversia riguardante la materia dei pubblici servizi appartiene alla giurisdizione del Giudice amministrativo o a quella del Giudice...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2015


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
10/02/2015

Annullamento in autotutela del permesso di costruire: a quali condizioni?

Sui presupposti dell'annullamento d'ufficio di un permesso di costruire e sugli elementi necessari a fondamento della legittimità di tale atto e dell'eventuale opponibilità ai terzi.

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Febbraio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
09/02/2015

Nullità della notificazione del ricorso: e se l'Amministrazione si costituisce?

Cosa può fare il controinteressato laddove l'Amministrazione comunque si costituisca difendendosi nel merito e rinunciando ad eccepire l'inammissibilità del ricorso?

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto
06/02/2015

Oneri di sicurezza "aziendali". Sempre obbligatori?

Sull'obbligo di indicazione, in sede di offerta, degli oneri di sicurezza, e sulla peculiarietà, negli appalti di lavori, della voce relativa agli oneri di sicurezza "aziendali".

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/02/2015

Pregiudiziale dinanzi la Corte di Giustizia UE: attenzione al momento in cui si avanza la richiesta!

I Giudici di Palazzo Spada hanno sancito l'inammissibilità in appello di doglianze ulteriori rispetto a quelle che hanno delimitato il perimetro del thema decidendum nel ricorso: ciò vale anche per...

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Gennaio 2015


GIUSTIZIA / Giurisdizione
05/02/2015

Pubblico impiego: quando la giurisdizione è del G.O. e quando del G.A.

Sui principi generali in materia di giurisdizione per le controversie nel pubblico impiego e sulla residualità della giurisdizione amministrativa.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2015

SERVIZI PUBBLICI / Energia
05/02/2015

Affidamento del servizio di distribuzione del gas: chi ha già avuto resta fuori?

Sulla configurabilità (o meno), a carico del gestore uscente, del divieto di partecipazione alla prima gara per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas indetta al termine del regime...

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Gennaio 2015


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
03/02/2015

Tempus omnia solvit... anche nei concorsi pubblici?

Devoluta all'Adunanza Plenaria la questione relativa alla ammissibilità (o meno) di una pronuncia giurisdizionale che, a fronte della illegittimità di una graduatoria concorsuale, disponga la sola...

> Consiglio di Stato / Ordinanza 22 Gennaio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
03/02/2015

Mancata notifica ai controinteressati: vizio suscettibile di sanatoria?

Nel processo amministrativo la qualità di controinteressato è strettamente connessa ai vantaggi e benefici che un determinato soggetto può ritrarre dal provvedimento amministrativo oggetto di...

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Gennaio 2015


CULTURA / Università
02/02/2015

Corso di laurea in Medicina: adesso accedere dall'estero sarà più facile?

L'Adunanza Plenaria va controcorrente: dichiarato illegittimo il diniego di trasferimento opposto agli studenti di università estere sul presupposto del mancato superamento della prova selettiva di...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 28 Gennaio 2015

GIUSTIZIA / Giurisdizione
30/01/2015

Rideterminazione del canone demaniale: a chi la giurisdizione?

A quale giudice spetta la cognizione sulle controversie relative alla rideterminazione del canone di occupazione di beni del demanio marittimo?

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2015


LAVORO E WELFARE / Professioni
30/01/2015

Titolo di specializzazione conseguito in Paese non comunitario. Quid iuris?

Sui principi generali in materia di riconoscimento, in Italia, di titolo di specializzazione alla professione conseguito all'estero e sulle modalità previste dall'ordinamento per conseguire tale...

> Consiglio di Stato / Sentenza 26 Gennaio 2015

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
29/01/2015

Inedificabilità nella fascia di rispetto autostradale: vincolo assoluto?

Sulla natura del vincolo di inedificabilità ricadente nella fascia di rispetto autostradale e sui limiti eccezionali a tale vincolo al verificarsi di certe condizioni.

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Gennaio 2015


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
28/01/2015

Equipollenza tra titoli di studio: quid iuris?

Sui principi generali in materia di equipollenza tra titoli di studio richiesti dal bando di concorso e sui limiti della discrezionalità dell'amministrazione nelle ipotesi di equipollenza ex lege.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Gennaio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Disciplina
23/01/2015

Cessione di ramo d'azienda e attestazioni SOA: niente è per sempre?

I Giudici di Palazzo Spada si interrogano sulla possibilità (o meno) per il cessionario di valersi dell'attestazione di qualificazione posseduta dall'azienda ceduta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 16 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
22/01/2015

Mutamento composizione soggettiva di r.t.i. in corso di gara: quid iuris?

Sui principi generali in materia di partecipazione a gara di appalto da parte di imprese in r.t.i. e sulle conseguenze del mutamento della composione soggettiva per fallimento dell'impresa mandante.

> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Gennaio 2014

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
22/01/2015

Diniego di autorizzazione alla detenzione di armi: quali i poteri del Prefetto?

Sui principi generali in materia di detenzione di armi e munizioni e sulla discrezionalità del Prefetto nell'adozione del provvedimento di diniego di autorizzazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
21/01/2015

Più direttori tecnici, una sola dichiarazione

Sui principi generali in materia di dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. n. 163/2006 e sulle conseguenze nell'ipotesi di più direttori tecnici in organico all'impresa concorrente.

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Gennaio 2015

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Cittadinanza
21/01/2015

Concessione della cittadinanza italiana: necessaria l'autosufficienza economica?

Lo straniero che risiede legalmente in Italia da almeno dieci anni e, su tale presupposto, chiede la concessione della cittadinanza ai sensi della Legge n. 91/1992, deve anche dimostrare l'effettivo...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
20/01/2015

Indicazione dei costi relativi alla sicurezza: la parola all'Adunanza Plenaria

Rimessa al Plenum del Consiglio di Stato la vexata quaestio riguardante la corretta interpretazione del disposto dell'art. 87, comma 4, del Codice dei contratti pubblici.

> Consiglio di Stato / Ordinanza 16 Gennaio 2015

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Stranieri
19/01/2015

Gratuito patrocinio allo straniero: sì...ma?

Sulla possibilità (o meno) di riconoscere allo straniero il beneficio del Patrocinio a spese dello Stato a prescindere dallo status di soggetto "regolarmente soggiornante".

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Gennaio 2014


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/01/2015

Impugnazione del provvedimento di esclusione dalla gara: dies a quo

Sui principi processuali generali in materia di appalti e sulla individuazione del dies a quo del termine per l'impugnazione del provvedimento di esclusione dalla gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Gennaio 2015

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
16/01/2015

Mancata dichiarazione ex art. 38 del socio di maggioranza: esclusione sempre legittima?

Sui principi generali in materia di dichiarazione ex art. 38 codice dei contratti pubblici e sulla parziale derogabilità a detto obbligo con riferimento alle prescrizioni della lex specialis.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
13/01/2015

Mancata allegazione delle dichiarazioni degli amministratori e dei direttori tecnici della società...

In caso di mancata presentazione della dichiarazione e sempre che il bando non contenga al riguardo una espressa comminatoria di esclusione, quest'ultima potrà essere disposta soltanto là dove sia...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Gennaio 2015

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
13/01/2015

Dispositivo e motivazione: l'importante è la coerenza!

Non si verifica alcuna nullità della sentenza ove sia sussistente la conformità della motivazione con il dispositivo già pronunciato e la motivazione non si basi su argomenti "nuovi" non trattati...

> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Gennaio 2015


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
09/01/2015

Certificazioni di regolarità fiscale e tributaria: nessun apprezzamento autonomo per la stazione...

Sui principi generali in materia di verifica dei requisiti fiscali e tributari in sede di gara e sulla natura delle certificazioni dell'Agenzia delle Entrate.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Dicembre 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
17/12/2014

Escussione della cauzione provvisoria: nuovo intervento della Plenaria

Sulla legittimità (o meno) di atti di indizione di procedure di affidamento di appalti pubblici che contengano clausole recanti la comminatoria di escussione della cauzione provvisoria anche nei...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 10 Dicembre 2014


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/12/2014

Validità delle comunicazioni via PEC: l'Adunanza Plenaria dice la sua

Sulla validità (o meno) della comunicazione di cancelleria effettuata a mezzo PEC al difensore che ha omesso l'indicazione del proprio indirizzo PEC nel primo atto difensivo, nell'ambito di un...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Ordinanza 10 Dicembre 2014

SICUREZZA PUBBLICA / Limitazioni
12/12/2014

Provvedimento di ammonimento per stalking. Quali limiti?

Sui principi generali elaborati dalla giurisprudenza attinenti all'ammonimento nei confronti di un soggetto accusato di atti persecutori e sui limiti temporali dell'ammonimento.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Dicembre 2014


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
11/12/2014

Impugnazione del Patto Territoriale: a chi va notificato il ricorso?

Sulla equiparazione (o meno) di un Patto Territoriale all'accordo di programma ai fini della disciplina applicabile in caso di impugnazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Dicembre 2014

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
10/12/2014

Reato estinto: va dichiarato comunque?

Sui principi generali in materia di dichiarazione prevista dall'art. 38 del Codice dei Contratti pubblici e sulle conseguenze nelle ipotesi di omessa dichiarazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2014


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
09/12/2014

Revisori dei conti negli Enti Locali: ammissibile un terzo incarico?

Sulla possibilità (o meno) per i componenti del Collegio dei revisori di un Ente Locale di ricoprire l'incarico per una terza volta.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2014

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
09/12/2014

Apposizione di vincolo archeologico. Quali limiti per la p.A.?

Sui principi generali in materia di procedimento amministrativo volto all'apposizione di vincolo archeologico e sulla natura dei poteri in capo alla p.A. per la tutela degli interessi pubblici...

> Consiglio di Stato / Sentenza 27 Novembre 2014