Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
11/01/2022
Il Silenzio assenso non si forma sulle istanze in sanatoria relative ad immobili ricadenti in ambito...
L'art. 20 della L. n. 241/1990 esclude l'efficacia autorizzativa del decorso del tempo ogni qual volta rilevino profili paesaggistici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2022
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
23/12/2021
Sulla scelta dei criteri per la fissazione dei tetti di spesa per le strutture sanitarie private...
Regione Basilicata: illegittimi i criteri per la definizione dei tetti di spesa per gli anni 2019 e 2020 da assegnare alle strutture sanitarie private accreditate con il SSR.
> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Dicembre 2021
LAVORO E WELFARE
/ Trasferimento del lavoratore
22/12/2021
Trasferimento per incompatibilità ambientale: strumento punitivo o di tutela del prestigio...
Sul trasferimento per incompatibilità ambientale e sue finalità.
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Dicembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
21/12/2021
Diritto di accesso da parte delle associazioni portatrici di interessi diffusi
In tema di accesso la posizione delle associazioni portatrici di interessi diffusi non si differenzia in alcun modo da quella dei singoli individui.
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Dicembre 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
21/12/2021
Quanto è ampia la discrezionalità amministrativa in relazione al riconoscimento di qualifiche cui...
Definizione dei criteri in merito alla valutazione della affidabilità del richiedente la nomina a guardia particolare giurata.
> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Dicembre 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
20/12/2021
E' ammissibile il subentro dell'affittuario dell'azienda nella posizione dell'affittante anche ai...
Sulle attenuazioni del principio di identità giuridica e sostanziale del concorrente nella pubblica gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Dicembre 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
17/12/2021
Il criterio della cd. "vicinitas" è sufficiente a fondare la legittimazione ad agire e l'interesse...
Rimessione all'Adunanza Plenaria concernente l'idoneità del criterio della vicinitas a legittimare l'impugnazione di singoli titoli edilizi.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Dicembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
16/12/2021
A quali condizioni ed entro quali limiti è possibile riconoscere il risarcimento del danno da...
Sulla possibilità di configurare un legittimo e qualificato affidamento sul provvedimento amministrativo favorevole, poi annullato.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Novembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
10/12/2021
Entro quali limiti è ravvisabile l'affidamento incolpevole sulla legittimità del provvedimento...
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato interviene in ordine all'affidamento tutelabile in via risarcitoria.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Novembre 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
10/12/2021
La mera esecuzione di lavori di sbancamento non soddisfa il presupposto dell'effettivo "inizio dei...
I lavori debbono ritenersi "iniziati" quando consistano nel concentramento di mezzi e di uomini, cioè nell'impianto del cantiere, nell'innalzamento di elementi portanti, nella elevazione di muri e...
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità precontrattuale
07/12/2021
Responsabilità precontrattuale dell'amministrazione nel settore delle procedure di affidamento di...
La II Sezione del Consiglio di Stato ha deferito all'Adunanza plenaria alcune questioni in materia di responsabilità della pubblica amministrazione per l'affidamento suscitato nel destinatario di un...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Novembre 2021
SANITÀ
/ Concorsi per incarichi dirigenziali
07/12/2021
Sui compiti del Dirigente presso strutture sanitarie e la riserva ai soli psichiatri di accesso a...
E' irragionevole riservare ai soli medici psichiatri l'accesso alla dirigenza dell'UOC relativa al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura ed escludere gli psicologi?
> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2021
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
02/12/2021
E' ammissibile l'appello cautelare avverso il decreto monocratico se attiene a diritti fondamentali...
Emergenza sanitaria ed aspetti processuali per la tutela dei diritti fondamentali della persona.
> Consiglio di Stato / Decreto Presidenziale 29 Novembre 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Informativa interdittiva antimafia
01/12/2021
Indice di infiltrazione mafiosa nei rapporti commerciali con una società già ritenuta esposta al...
Soltanto là dove l'esame dei contatti tra le società riveli il carattere del tutto episodico, inconsistente o remoto delle relazioni d'impresa deve escludersi l'automatico trasferimento delle...
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Novembre 2021
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratti con i consumatori
30/11/2021
E' vietato il supplemento di prezzo in relazione alla tipologia di carta di pagamento utilizzata
Non può trovare applicazione il comma 3 dell'art. 3 del d.lgs. n. 11/2010, all'epoca vigente che consentiva che il prestatore dei servizi di pagamento potesse consentire al beneficiario di applicare...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Novembre 2021
SANITÀ
/ Medici convenzionati
29/11/2021
Aggiornamento delle liste degli assistiti dei medici di base: entro quale termine si possono...
Il Consiglio di Stato ha ritenuto infondata la censura secondo cui la pretesa al recupero della A.S.L., delle differenze dovute all'aggiornamento delle liste degli assistiti, sarebbe illegittima...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Novembre 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
29/11/2021
Il porto d'armi non costituisce un diritto assoluto o eccezione al normale divieto di portare armi?
Sul bilanciamento tra inaffidabilità ed esigenze lavorative in materia di rilascio del porto d'armi.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Novembre 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
26/11/2021
Comunicazione di avvio del procedimento nell'accertamento dell'inottemperanza all'ordine di...
Il verbale di inottemperanza costituisce un adempimento meramente esecutivo che consegue ad un procedimento al quale l'interessato è già stato posto in condizione di partecipare.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Novembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Appalti
26/11/2021
Fatturato specifico: la S.A. può richiedere il possesso in misura superiore al doppio del valore...
Sulla portata interpretativa dell'art. 83 comma 4 lett. a) del Codice degli appalti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Novembre 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Informativa interdittiva antimafia
15/11/2021
La disciplina dell'interdittiva antimafia non viola le norme costituzionali, euro unitarie e...
Le predette misure si concretizzano, non nella dedotta incisione su di uno status generale di capacità giuridica bensì nella previsione di limiti e divieti temporanei e specifici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Ottobre 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
12/11/2021
Sulla proroga automatica delle concessioni demaniali interviene l'Adunanza Plenaria del Consiglio di...
La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative ed il contrasto con il diritto eurounitario.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Novembre 2021
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danni da emotrasfusioni
12/11/2021
Il c.d. "Decreto Moduli" introduce contenuti innovativi in materia di prescrizione del diritto al...
Il risarcimento del danno iure hereditatis derivante da emotrasfusioni: sulla corretta interpretazione dell'art. 5, comma 1, lett. b) del D.M. 4 maggio 2012.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 05 Novembre 2021
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Espropriazione
11/11/2021
E' possibile riconoscere l'indennità di esproprio a colui che, in assenza di contratto scritto, si...
Espropriazione per pubblica utilità di fondi agricoli e connesso onere della prova.
> Consiglio di Stato / Sentenza 05 Novembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Bandi
10/11/2021
Rientrano nelle clausole c.d. escludenti anche quelle che rendono impossibile il calcolo di...
Sull'indeterminatezza della legge di gara e della prestazione richiesta: vulnus della possibilità di presentare un'offerta congrua e seria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
05/11/2021
Quali sono gli elementi costitutivi della responsabilità dell'Amministrazione per lesione arrecata...
Sulla rimproverabilità dell'operato dell'Amministrazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Ottobre 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Tutela della concorrenza
04/11/2021
In quali ipotesi la suddivisione dell'appalto in lotti può ritenersi illogica e irragionevole?
Sulla scelta delle stazioni appaltanti di suddividere gli appalti in lotti funzionali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Ottobre 2021
SERVIZI PUBBLICI
/ Affidamento in house
03/11/2021
Esercizio del controllo analogo congiunto sulle società in house mediante organi speciali: è...
Sulle scelte in materia di affidamento "in house" da parte delle Amministrazioni comunali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Ottobre 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
02/11/2021
La duplice funzione dell'indicazione del costo della manodopera
L'indicazione degli oneri della manodopera è assolto con l'indicazione del costo standardizzato già riportato nelle tabelle ministeriali?
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
02/11/2021
Medesimo inquadramento da mansioni diverse, legittima l'indizione in un nuovo concorso in luogo...
La regola dello scorrimento della graduatoria presuppone che vi sia identità di posti messi a concorso tra la prima e la seconda procedura.
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Ottobre 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
29/10/2021
Verifica di anomalia dell'offerta: riassorbimento di personale del gestore uscente e godimento di...
Offerta sostenibile e tema della c.d. clausola sociale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 Ottobre 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Circolazione stradale
29/10/2021
La mera segnalazione, tramite insegna, del luogo in cui si esercita l'attività di impresa è motivo...
Sulla natura delle insegne aziendali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Ottobre 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/10/2021
Appello tardivo a causa dell'elevato numero di sentenze notificate: non sussiste l'errore scusabile
L'errore scusabile è istituto di carattere eccezionale che può trovare applicazione solo qualora nel singolo caso sia apprezzabile una qualche giustificata incertezza sugli strumenti di tutela...
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Ottobre 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
25/10/2021
Rettifica illegittimamente il PRG ma viene assolto: effetti del giudicato penale sugli atti...
Nei rapporti tra giudizio penale e giudizio amministrativo la regola, almeno tendenziale, è quella dell'autonomia e della separazione, fermo il disposto di cui all'art. 654 c.p.p..
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
25/10/2021
In quali ipotesi in materia di assunzione di nuovo personale l'indizione del concorso rappresenta...
Sull'utilizzo delle graduatorie concorsuali di altre amministrazioni in ambito sanitario.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Ottobre 2021
SANITÀ
/ Vaccinazioni
22/10/2021
Sull'obbligo per i sanitari di vaccinarsi contro il virus Sars-CoV-2
In un ordinamento democratico rientra nella discrezionalità del legislatore prevedere la raccomandazione dei vaccini o l'obbligatorietà di questi.
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 Ottobre 2021
SANITÀ
/ Farmacie
22/10/2021
Laboratorio galenico: "unicum" strutturale o possibilità di dislocamento?
Sulla possibilità di dislocamento dei locali destinati a laboratori galenici rispetto al corpo centrale della Farmacia.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
21/10/2021
Test a risposta multipla: l'individuazione della risposta corretta non deve tendere alla ricerca di...
Affinché una risposta possa considerarsi sbagliata, occorre che lo sia nella specifica situazione contemplata dalla domanda ed in costanza di tutte le possibili varianti che caratterizzano la...
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Ottobre 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
20/10/2021
La modifica soggettiva del RTI in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 è...
La Sezione V del Consiglio di Stato rimette la questione sulla modifica soggettiva del RTI in corso di gara per perdita dei requisiti all'Adunanza Plenaria.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 18 Ottobre 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
20/10/2021
Permesso di soggiorno: è legittimo il diniego di rinnovo se sussiste condanna penale per traffico e...
Sulle motivazioni che ostano al rinnovo del permesso di soggiorno di lungo periodo nei casi in cui sul richiedente gravi sentenza di condanna penale legata agli stupefacenti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Processo amministrativo
18/10/2021
Sulla corretta interpretazione della locuzione "effetti diretti" dell'atto ai fini...
Competenza territoriale per l'impugnazione di atti di concorso con quota riservata di posti ai possessori dell'attestato di bilinguismo: criterio funzionale o criterio dell'efficacia dell'atto?
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 08 Settembre 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/10/2021
Chiede la modifica dell'inquadramento contrattuale dopo 26 anni: onere della prova e impugnabilità...
L'imputabilità alla parte ricorrente delle carenze documentali di cui si duole (ritardo privo di giustificazioni con cui quest'ultimo si è mosso per formulare le rivendicazioni) ed il mancato...
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 Settembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
15/10/2021
L'istituto del cd. "preavviso di rigetto" all'indomani del Decreto semplificazioni
L'art. 10-bis della L. 7/8/1990 n. 241 e la novella introdotta con l'art. 12, comma 1, lettera i) del D.L. n. 76/2020 convertito con L. n. 120/2020.
> Consiglio di Stato / Sentenza 08 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
14/10/2021
Vi è l'obbligo della comunicazione di avvio del procedimento al controinteressato?
Procedimento amministrativo per l'adozione del permesso di costruire e posizione del controinteressato.
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Settembre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
12/10/2021
Il procedimento non può considerarsi concluso con l'adozione di atti meramente interlocutori
Gli atti meramente interlocutori o finalizzati a stimolare il contraddittorio infraprocedimentale non sono idonei a manifestare la volontà dispositiva dell'ente procedente.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Ottobre 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
11/10/2021
Riconosciuto l'errore scusabile per i profili di incertezza presentati dall'art. 36 d.l. 8 aprile...
Il Consiglio di Stato ha annullato, con ordinanza, il decreto decisorio con il quale è stato dichiarato perento l'appello per inattività annuale della parte, ai sensi dell'art. 71, comma 1, c.p.a.,...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 04 Ottobre 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Processo amministrativo
11/10/2021
La mancata interruzione del processo a causa di morte del ricorrente compromette il diritto di...
Sull'equivalenza tra le note d'udienza di cui alla normativa emergenziale e le dichiarazioni in udienza ai fini dell'interruzione del processo per morte della parte.
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Ottobre 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/10/2021
Quando vi è "cessazione della materia del contendere" e quando invece vi è "rinuncia all'appello"?
Rinuncia all'appello: quali le conseguenze sul piano delle spese di giudizio?
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 Settembre 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
07/10/2021
AGCOM e AGCM e le rispettive competenze nel settore delle comunicazioni elettroniche
"Criterio di specialità" o il "criterio di incompatibilità": qual è il criterio di risoluzione di una possibile concorrenza tra AGCOM e AGCM?
> Consiglio di Stato / Sentenza 01 Ottobre 2021
AMBIENTE
/ Rifiuti
07/10/2021
Abbandono di rifiuti: la locazione dell'immobile non esonera il locatore da responsabilità
La società locatrice ben poteva, nell'esercizio dei rimedi contrattuali, esperire azione di risoluzione del contratto di locazione a propria tutela, visto che la società conduttrice, inquinando,...
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Settembre 2021
CULTURA
/ Scuola
05/10/2021
La valutazione finale dell'alunno con DSA deve essere parametrata ai suoi bisogni
La motivazione di non ammissione alla classe successiva non ha considerato in modo adeguato la peculiare situazione del minore e le sue effettive esigenze che si sono accentuate a causa del ricorso...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Settembre 2021
