Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 7 di 121 successivo
GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
22/03/2022

Sull'accertamento da parte del Comune, prima di rilasciare il titolo edilizio, della legittimazione...

Il Comune può rilasciare il permesso di costruire al conduttore del bene in locazione richiedente se difetta il consenso del proprietario dell'immobile?

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Marzo 2022

GIUSTIZIA / Spese di giustizia
22/03/2022

La parte intimata denuntiatio litis può essere condannata alle spese di lite?

Le spese di lite devono seguire il criterio della soccombenza.

> Consiglio di Stato / Sentenza 11 Marzo 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
18/03/2022

Cartella Equitalia non più disponibile richiesta in sede di accesso: basta il rilascio...

Sul concessionario sussiste l'obbligo di conservazione delle cartelle di pagamento a prescindere dalle modalità di notificazione. Laddove non ne abbia la disponibilità, il rilascio dell'estratto di...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 14 Marzo 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
18/03/2022

Quando i pareri legali sono sottratti all'accesso e quando, invece, ne è ammesso il rilascio?

Sulle condizioni alle quali è possibile prendere visione dei pareri legali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Febbraio 2022


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
16/03/2022

E' ammissibile la proposizione del decreto monocratico anche dopo il passaggio in decisione della...

Nelle more della pubblicazione della decisione che definisce il giudizio resta intatto il potere della Sezione ad adottare i provvedimenti necessari per assicurare la corretta esecuzione della misura...

> Consiglio di Stato / Decreto Presidenziale 11 Marzo 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
07/03/2022

Le infrastrutture per le telecomunicazioni soggiacciono alla disciplina ordinaria in materia di...

Sulla particolare qualificazione delle infrastrutture per le telecomunicazioni quali opere di urbanizzazione primaria.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Marzo 2022


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
04/03/2022

La pendenza dell'istanza di condono sospende l'efficacia dell'ordine di demolizione?

Principio di certezza delle situazioni giuridiche ed effetti prodotti dall'istanza di condono sul provvedimento di demolizione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
04/03/2022

La prova del danno da aspettativa di carriera: quando è risarcibile?

Sul danno da perdita di chance in caso di ritardata assunzione per provvedimento illegittimo della P.A..

> Consiglio di Stato / Sentenza 22 Febbraio 2022


SANITÀ / Accreditamento istituzionale
02/03/2022

Rilascio del titolo di accreditamento e verifica delle qualità delle strutture

Violazione degli obblighi regionali di tutela dell'inviolabile diritto alla salute dei cittadini.

> Consiglio di Stato / Sentenza 23 Febbraio 2022

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
01/03/2022

Quali sono i rapporti fra giudicato penale e valutazione amministrativa?

Sulla autonomia della valutazione amministrativa rispetto alle formule dei giudicati penali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 21 Febbraio 2022


GIUSTIZIA / Spese di giustizia
28/02/2022

La parte pubblica, virtualmente soccombente, deve essere condannata a rifondere le spese di lite?

La valutazione in ordine alla sussistenza di una situazione di soccombenza virtuale postula l'esperimento di un giudizio di tipo prognostico su quello che sarebbe stato l'esito del processo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Febbraio 2022

LAVORO E WELFARE / Provvedimenti disciplinari
25/02/2022

Forze di pubblica sicurezza: quando è legittima la riapertura di un procedimento disciplinare...

Sulla legittima riapertura di un procedimento disciplinare a carico delle forze armate e di polizia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 15 Febbraio 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Sanzioni amministrative
24/02/2022

Al provvedimento di chiusura di un esercizio commerciale è applicabile il termine generale di...

Il Consiglio di Stato si pronuncia sull'applicabilità del termine generale di conclusione del procedimento di cui alla L. n. 241/1990 anche al procedimento sanzionatorio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Febbraio 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
22/02/2022

Istanza di accesso civico generalizzato ai compensi percepiti, di qualsiasi natura, e connessi...

Il bilanciamento tra accesso e riservatezza quale tecnica valutativa della P.A. ai fini del riconoscimento del diritto all'accesso civico generalizzato.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Febbraio 2022


GIUSTIZIA / Concorsi
21/02/2022

A quali condizioni opera l'obbligo di collocamento?

Sulla natura cogente delle regole sulle quote di riserva o sul collocamento obbligatorio nell'ambito delle procedure concorsuali.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Pubblico impiego
18/02/2022

Giudizio di responsabilità promosso nei confronti del dipendente pubblico: quando è ammesso il...

Sulla necessaria connessione strumentale tra adempimento del dovere e compimento della condotta oggetto di contestazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Febbraio 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorso Pubblico
16/02/2022

I corsi di perfezionamento post lauream sono equiparabili ai master?

Sul criterio della prevalenza della natura sostanziale in presenza di titoli riconosciuti assimilabili e/o equivalenti a titoli espressamente previsti dal bando di concorso.

> Consiglio di Stato / Sentenza 09 Febbraio 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Condono edilizio
14/02/2022

E' possibile la sanatoria della lottizzazione abusiva tramite il condono delle singole unità...

Sull'accertamento della lottizzazione abusiva quale autonomo e distinto procedimento di rilascio del titolo edilizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2022


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
14/02/2022

L'istituto del silenzio-assenso è applicabile alle istanze di permesso di costruire in deroga?

L'istituto del silenzio-assenso ed il permesso di costruire in deroga con acquisizione del parere del Consiglio comunale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Gennaio 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Informativa antimafia
10/02/2022

Gli amministratori ed i soci di una società colpita da interdittiva antimafia sono legittimati ad...

La risposta dell'Adunanza Plenaria al quesito circa la sussistenza (o meno) di una posizione soggettiva in capo agli amministratori ed ai soci della persona giuridica.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 28 Gennaio 2022


CULTURA / Università
09/02/2022

Riconoscimento titolo studio estero: rileva solo l'"equipollenza" del percorso formativo

A fronte della sussistenza in capo all'interessato sia del titolo di studio richiesto, la laurea conseguita in Italia, sia della qualificazione abilitante all'insegnamento, conseguita presso un paese...

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Gennaio 2022

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Concorrenza
08/02/2022

Cosa accade in caso di simultanea pendenza di una domanda di clemenza dinanzi alla Commissione...

Il Consiglio di Stato afferma la necessità di un'istruttoria tempestiva nell'ambito dei procedimenti anti-trust.

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Febbraio 2022


AMBIENTE / Beni paesaggistici
07/02/2022

E' ammessa una concezione "olistica" del paesaggio?

Sulla distinzione tra "paesaggio" e "ambiente" e le rispettive definizioni secondo la Convenzione europea del paesaggio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 28 Gennaio 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Fideiussione
03/02/2022

L'automatismo espulsivo deve essere disatteso in tutte le ipotesi in cui la falsità non era...

La dichiarazione resa dall'ausiliaria in sede di gara e la sanzione accessoria dell'escussione della garanzia.

> Consiglio di Stato / Sentenza 25 Gennaio 2022


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
03/02/2022

Edilizia libera, il giudice amministrativo sulla qualificazione di alcune tipologie di lavori

Solo gli interventi c.d. di "edilizia libera" possono essere realizzati in assenza di qualsivoglia titolo edilizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Gennaio 2022

GIUSTIZIA / Giudicato
02/02/2022

Accertamento del giudice penale: il carattere vincolante, nei riguardi del giudizio amministrativo a...

Abuso edilizio: accertamento del giudice penale e possibile rilevanza in sede di giudizio amministrativo.

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Gennaio 2022


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
02/02/2022

Principi generali del reclutamento del personale docente

È possibile inserire nelle graduatorie ad esaurimento coloro i quali hanno conseguito l'abilitazione all'insegnamento a seguito di esame finale dei "Tirocini Formativi attivi"?

> Consiglio di Stato / Sentenza 24 Gennaio 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
01/02/2022

Sul principio dell'accessione gratuita di cui all'art. 49 del Codice della Navigazione

Quando il titolo concessorio è oggetto di rinnovo automatico prima della naturale scadenza il principio dell'accessione gratuita trova applicazione?

> Consiglio di Stato / Sentenza 13 Gennaio 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Subappalto
31/01/2022

Diniego di autorizzazione al subappalto: l'azione a tutela della posizione dell'appaltatore va...

In linea generale la stipula del contratto segna il punto di "confine" ai fini del riparto della giurisdizione tra G.O. e G.A. ma vi sono fattispecie connotate da peculiarità tali da costituire delle...

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Gennaio 2022

CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
31/01/2022

Obblighi dichiarativi dell'operatore economico: due interessanti casistiche al vaglio del CdS

Nel caso che occupa, la società ricorrente ha impugnato il provvedimento con il quale la stessa è stata esclusa da una procedura di gara, in quanto avrebbe omesso di dichiarare una precedente...

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Gennaio 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
28/01/2022

E' ammessa in fase di gara la modifica soggettiva del r.t.i. per perdita dei requisiti ex art. 80...

L'Adunanza Plenaria si pronuncia sulla possibilità di modifica soggettiva del r.t.i. in caso di perdita dei requisiti ex art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 da parte di una delle mandanti anche in fase di...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 25 Gennaio 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
26/01/2022

Riespansione efficacia del provvedimento sospeso, all'esito della sentenza: effetti sugli atti...

Non vi è necessità di esercizio del potere di autotutela sugli atti adottati a seguito dell'ordinanza cautelare, posto che questi ultimi sono automaticamente caducati dalla successiva reiezione nel...

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Gennaio 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Motivi di esclusione
25/01/2022

Il provvedimento di esclusione va considerato alla stregua di un "adeguato mezzo di prova" del grave...

L'esclusione discrezionalmente disposta per grave illecito professionale: è oggetto di obbligo dichiarativo o va dichiarata soltanto per informare la S.A.?

> Consiglio di Stato / Sentenza 10 Gennaio 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
21/01/2022

Competenza dell'Ente comunale a valutare i profili di ordine antisismico dell'opera edilizia

E' legittimo l'intervento in autotutela del Comune qualora risulti mancante un presupposto di legittimità della SCIA, quale il deposito del progetto al Genio civile?

> Consiglio di Stato / Sentenza 12 Gennaio 2022


UNIONE EUROPEA / Politica agricola comune
20/01/2022

La disciplina nazionale di restituzione del prelievo supplementare per la campagna lattiera...

Sulla tutela del legittimo affidamento a fronte del ricalcolo dell'importo del prelievo supplementare.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Gennaio 2022

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
17/01/2022

Dichiarazione di dissesto dell'ente locale: imputazione amministrativo-contabile dei debiti...

Con l'ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria della questione relativa allo stato di dissesto degli enti locali, la Sezione ha osservato che potrebbe essere ripensata la disciplina normativa sul...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 12 Gennaio 2022


CONTRATTI PUBBLICI / Fideiussione
14/01/2022

E' legittima l'escussione della garanzia disposta a carico del concorrente destinatario di una mera...

E' deferita all'Adunanza Plenaria la questione sull'escussione della garanzia provvisoria quando non è ancora intervenuta l'aggiudicazione.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2022

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Turismo
14/01/2022

La normativa sulla SCIA soggiace al principio di cui all'art. 21-octies comma 2 della L. n....

Sul divieto di cumulo della licenza N.C.C. e della licenza di piazza con carrozza a trazione animale.

> Consiglio di Stato / Sentenza 17 Dicembre 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Edilizia
12/01/2022

Qual è la relazione tra istanza di sanatoria edilizia e data di apposizione del vincolo...

Vincolo paesaggistico e condono edilizio.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2022

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
11/01/2022

Il Silenzio assenso non si forma sulle istanze in sanatoria relative ad immobili ricadenti in ambito...

L'art. 20 della L. n. 241/1990 esclude l'efficacia autorizzativa del decorso del tempo ogni qual volta rilevino profili paesaggistici.

> Consiglio di Stato / Sentenza 04 Gennaio 2022


SANITÀ / Accreditamento istituzionale
23/12/2021

Sulla scelta dei criteri per la fissazione dei tetti di spesa per le strutture sanitarie private...

Regione Basilicata: illegittimi i criteri per la definizione dei tetti di spesa per gli anni 2019 e 2020 da assegnare alle strutture sanitarie private accreditate con il SSR.

> Consiglio di Stato / Sentenza 07 Dicembre 2021

LAVORO E WELFARE / Trasferimento del lavoratore
22/12/2021

Trasferimento per incompatibilità ambientale: strumento punitivo o di tutela del prestigio...

Sul trasferimento per incompatibilità ambientale e sue finalità.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Dicembre 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Accesso agli atti
21/12/2021

Diritto di accesso da parte delle associazioni portatrici di interessi diffusi

In tema di accesso la posizione delle associazioni portatrici di interessi diffusi non si differenzia in alcun modo da quella dei singoli individui.

> Consiglio di Stato / Sentenza 14 Dicembre 2021

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
21/12/2021

Quanto è ampia la discrezionalità amministrativa in relazione al riconoscimento di qualifiche cui...

Definizione dei criteri in merito alla valutazione della affidabilità del richiedente la nomina a guardia particolare giurata.

> Consiglio di Stato / Sentenza 02 Dicembre 2021


CONTRATTI PUBBLICI / Appalto pubblico
20/12/2021

E' ammissibile il subentro dell'affittuario dell'azienda nella posizione dell'affittante anche ai...

Sulle attenuazioni del principio di identità giuridica e sostanziale del concorrente nella pubblica gara.

> Consiglio di Stato / Sentenza 06 Dicembre 2021

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
17/12/2021

Il criterio della cd. "vicinitas" è sufficiente a fondare la legittimazione ad agire e l'interesse...

Rimessione all'Adunanza Plenaria concernente l'idoneità del criterio della vicinitas a legittimare l'impugnazione di singoli titoli edilizi.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Dicembre 2021


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità
16/12/2021

A quali condizioni ed entro quali limiti è possibile riconoscere il risarcimento del danno da...

Sulla possibilità di configurare un legittimo e qualificato affidamento sul provvedimento amministrativo favorevole, poi annullato.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Novembre 2021

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità
10/12/2021

Entro quali limiti è ravvisabile l'affidamento incolpevole sulla legittimità del provvedimento...

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato interviene in ordine all'affidamento tutelabile in via risarcitoria.

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Novembre 2021


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
10/12/2021

La mera esecuzione di lavori di sbancamento non soddisfa il presupposto dell'effettivo "inizio dei...

I lavori debbono ritenersi "iniziati" quando consistano nel concentramento di mezzi e di uomini, cioè nell'impianto del cantiere, nell'innalzamento di elementi portanti, nella elevazione di muri e...

> Consiglio di Stato / Sentenza 03 Dicembre 2021

CONTRATTI PUBBLICI / Responsabilità precontrattuale
07/12/2021

Responsabilità precontrattuale dell'amministrazione nel settore delle procedure di affidamento di...

La II Sezione del Consiglio di Stato ha deferito all'Adunanza plenaria alcune questioni in materia di responsabilità della pubblica amministrazione per l'affidamento suscitato nel destinatario di un...

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 Novembre 2021