Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
16/11/2012
Rendita vitalizia e risarcimento per mancata fruizione della pensione: cumulabilità si o no?
Nell'ambito di un rapporto di pubblico impiego, può il dipendente pubblico, che abbia ottenuto, per il periodo in cui non gli siano stati versati i contributi, una rendita vitalizia, chiedere, per il...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 08 Novembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
15/11/2012
Escussione cauzione provvisoria: profili di legittimità
Sulla possibilità di escussione della cauzione provvisoria a seguito dell'esclusione dalla partecipazione ad una gara d'appalto.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 08 Novembre 2012
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
09/11/2012
"Vittima innocente di mafia": per l'accesso al beneficio non opera la presunzione di innocenza!
Secondo il Tar Palermo, ai fini del beneficio di cui alla legge regionale siciliana relativo allo status di vittima innocente di mafia, anche in assenza di conclamati accertamenti penali, deve...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 06 Novembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
08/11/2012
Il principio della massima partecipazione alla gara di appalto vale anche a fronte di clausole di...
L'applicazione del suddetto principio può costituire valido motivo per disattendere l'ambiguità della clausola che individua il limite minimo di qualità che ciascuna offerta deve raggiungere per...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Ottobre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
08/11/2012
Diritto di accesso dei pubblici dipendenti: casistica
A quali documenti, inerenti la propria posizione professionale, ha diritto di accedere il pubblico dipendente?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Ottobre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
07/11/2012
Disabili: le ore scolastiche devono essere funzionali alla loro proficua partecipazione alle...
Sulla possibilità o meno di conseguire il ristoro dei danni non patrimoniali nell'ipotesi di illegittima assegnazione di un numero insufficiente di ore di sostegno agli studenti disabili.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Ottobre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/11/2012
Offerte anomale: a seguito dell'esclusione ulteriori compiti per la stazione appaltante
Ad avviso del Tribunale di Palermo, a seguito dell'esclusione, per anomalia, dell'offerta più vantaggiosa per la p.A., è onere della stazione appaltante procedere ad un nuovo conteggio per...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Ottobre 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
06/11/2012
Imposta di soggiorno: chi è il responsabile d'imposta obbligato al versamento?
Può il gestore della struttura recettiva essere indicato, nel Regolamento per la disciplina dell'imposta di soggiorno, quale responsabile d'imposta obbligato, in solido con il soggetto passivo...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Ottobre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
29/10/2012
Delega delle operazioni di esproprio e danni ai privati: chi paga?
In caso di affidamento da una amministrazione ad altro soggetto (tanto pubblico quanto privato) delle operazioni di esproprio, i danni cagionati ai privati durante la fase "esecutiva" ricadono nella...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 23 Ottobre 2012
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
26/10/2012
Il metodo D'Hondt
Elezioni comunali in Sicilia: i meccanismi di assegnazione dei seggi nelle elezioni per i Comuni con popolazione compresa tra i 10.000 ed i 15.000 abitanti.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 17 Ottobre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
22/10/2012
Procedura aperta sub iudice: la scelta della procedura negoziata tutela maggiormente la concorrenza!
Nel caso in cui l'espletamento della gara pubblica sia sospeso fino alla definizione del giudizio, tra la procedura negoziata e la proroga quale scelta garantisce meglio la concorrenza?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 Ottobre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/10/2012
Compensazione giudiziale: quando può invocarsi?
La sospensione di cui al comma 2 dell'art. 1243 c.c. implica la possibilità di sospendere il giudizio in corso nell'attesa che altro giudice possa decidere sulla sussistenza, liquidità ed...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Ottobre 2012
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
17/10/2012
Incandidabilità ex art. 143, T.U.E.L.: quando può ritenersi "definitiva"?
Può ritenersi legittima una competizione elettorale alla quale abbia preso parte anche un soggetto dichiarato "incandidabile", ai sensi dell'art. 143, comma 11, del D.Lgs. n. 267/2000, con...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 15 Ottobre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
17/10/2012
Giudizi elettorali: profili inerenti la legittimazione passiva
L'Ufficio Centrale Elettorale e/o la Commissione circoscrizionale possono ritenersi dotate di legittimazione passiva nei giudizi di annullamento delle consultazioni elettorali?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 15 Ottobre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
17/10/2012
Rivalutazione di un candidato: nuova o medesima commissione?
Nel caso in cui venga disposta d'autorità la ridefinizione del procedimento valutativo di un candidato, è possibile riconvocare la medesima commissione giudicatrice?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 04 Ottobre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Bandi
10/10/2012
L'indice dei documenti allegati alla domanda di partecipazione fa prova della loro effettiva...
Ove sia assuma che l'indice rappresentativo della documentazione allegata alla domanda di partecipazione ad una procedura concorsuale sia costituito da un elenco dal quale risulta la presenza di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 25 Settembre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
09/10/2012
Concorsi interni: quale valutazione per il titolo di accesso?
Nel caso in cui il bando consenta l'accesso al posto apicale messo a concorso a soggetti in possesso di titoli di studio differenti nel grado, prevedendo, in particolare, che possano partecipare non...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Settembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
01/10/2012
Ai fini dell'esclusione da una gara di appalto può rilevare anche la responsabilità oggettiva?
Ai fini dell'operare della causa preclusiva legata al grave errore nell'esecuzione di una precedente commessa pubblica, è irrilevante, dice il Tar Palermo, l'inestistenza di un rapporto causale...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
28/09/2012
Accessione invertita: goodbye forever!
Occupazione illegittima ed accessione invertita dopo l'abrogazione dell'articolo 43, secondo comma, D.P.R. n. 327/2001 e l'entrata in vigore del nuovo articolo 42 bis D.P.R. n. 327/2001, introdotto...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
20/09/2012
Installazione reti di telecomunicazione: competenze comunali
Sull'illegittimità per incompetenza ed eccesso di potere degli atti del Comune che intenda regolamentare l'installazione di reti di telecomunicazioni per profili estranei alla salute, all'urbanistica...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
18/09/2012
Realizzazione abusiva del "mutamento di destinazione d'uso": si può evitare la demolizione?
Sulla possibilità di applicare la sanzione pecuniaria in luogo della più grave sanzione della demolizione, in presenza di un "mutamento di destinazione d'uso" senza prescritto titolo.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
14/09/2012
Pianificazione urbanistica: gli strumenti partecipativi a disposizione dei privati
Il Tribunale amministrativo di Palermo chiarisce la differenza tra "osservazioni" ed "opposizioni" al piano regolatore generale, escludendo, comunque, che in capo al privato possano appuntarsi...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Settembre 2012
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
11/09/2012
Esami di avvocato: "riportare" le massime giurisprudenziali non equivale a copiare!
Il T.A.R. Palermo blocca la prassi seguita dalle Commissioni di esami per l'abilitazione forense di annullare acriticamente gli elaborati contenenti stralci di massime giurisprudenziali riportate nei...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Ordinanza 07 Settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
11/09/2012
Distanze legali tra edifici: sono rilevanti ai fini della concessione in sanatoria?
Il T.A.R. Palermo si pronuncia su un'ipotesi di asserita illegittimità del titolo concessorio in sanatoria per violazione delle prescrizioni relative alle distanze legali tra edifici.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 05 Settembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/09/2012
Cassa edile si o cassa edile no?
L'iscrizione presso la Cassa edile può costituire un requisito di ammissione alle gare d'appalto di lavori?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Agosto 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
03/08/2012
L'obbligo di procedere in seduta pubblica alla apertura dei plichi contenenti le offerte tecniche...
Il D.L. n. 52/2012, con il quale si è codificato il principio ermeneutico affermato dalla Adunanza Plenaria, pone un rilevante problema interpretativo relativamente alle gare nelle quali i plichi...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Luglio 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
03/08/2012
Medici convenzionati: questioni di giurisdizione
Quale giudice dovrà decidere della controversia promossa da un medico convenzionato che rivendichi il diritto all'attribuzione di un incarico aggiuntivo per ulteriori ore, a seguito di apposito bando...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Luglio 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
01/08/2012
Abusi edilizi in zona vincolata: quale prescrizione per la sanzione?
Sulla prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di indennità prevista per gli abusi edilizi in zone soggette a vincoli paesaggistici.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Luglio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/08/2012
Impugnazione dell'ordinanza di demolizione e successiva richiesta di sanatoria: risvolti processuali
Allorché ad un'ingiunzione di demolizione faccia seguito un'istanza di concessione in sanatoria ex art. 13 della L. n. 47/1985, una volta presentata la domanda di sanatoria, l'interesse si sposta...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Luglio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
27/07/2012
Giudizio di ottemperanza: condizioni e limiti
Il T.A.R. Palermo chiarisce le condizioni cui è sottoposto il giudizio di ottemperanza con particolare riferimento al ricorso per l'esecuzione di una sentenza del tribunale sezione lavoro di Palermo.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 Luglio 2012
CULTURA
/ Università
25/07/2012
Autonomia universitaria: sì ma fino a un certo punto!
Benché la Legge n. 341/1990 (recante la riforma degli ordinamenti didattici universitari) sancisca il principio di autonomia didattica di ciascun ateneo (art. 11), il regolamento didattico di ateneo...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 Luglio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
25/07/2012
Esecuzione del giudicato in assenza di risorse finanziarie
Sull'esecuzione del giudicato in assenza di risorse finanziarie comunali da destinarsi al pagamento delle somme oggetto di titolo esecutivo e in presenza di provvedimenti adottati dall'ente locale ai...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 10 Luglio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
24/07/2012
Appalti di importo superiore a 100 migliaia di euro: ancora applicabile l'art. 2 della L.R....
Nell'ipotesi di omessa previsione di tracciabilità dei flussi finanziari, per gli appalti di importo superiore a 100 migliaia di euro, deve disporsi la nullità del bando ex art. 2 della L.R. n....
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 Luglio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
23/07/2012
Posti di riserva nei concorsi pubblici: la disoccupazione è rilevante solo al momento della...
Il T.A.R. Palermo, sulla scorta della recente giurisprudenza amministrativa, fa il punto sull'interpretazione della L. n. 68/1999 sul diritto al lavoro dei disabili, chiarendo, in particolare, i...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 13 Luglio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
20/07/2012
Legittimo affidamento e termine ragionevole
Sull'annullamento di un provvedimento amministrativo a distanza di dieci anni e sulla violazione del principio di legittimo affidamento.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 13 Luglio 2012
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
18/07/2012
Vincoli storici, artistici ed archeologici: una notifica allunga la vita!
Nell'affermare l'illegittimità di un provvedimento della Soprintendenza di sospensione dei lavori, il Tar Palermo chiarisce che un vincolo storico artistico, ex lege n. 363 del 1909, imposto ad una...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 05 Luglio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
06/07/2012
Le cause di esclusione vanno prese con le pinze!
Ampia panoramica (e perimetrazione), da parte del Tribunale di Palermo, sull'operatività di alcune cause di esclusione dalle procedure di evidenza pubblica.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Giugno 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
29/06/2012
Società consorziate non esecutrici dei lavori di un Consorzio stabile "ausiliario": sussiste...
Sull'esistenza o meno di un obbligo a carico delle imprese consorziate non esecutrici dei lavori di possedere e dichiarare, a pena di esclusione, la sussistenza dei requisiti morali di cui...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 22 Giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
27/06/2012
Province commissariate in Sicilia: fino a nuovo ordine!
Il T.A.R. Palermo esclude eventuali spigolosità costituzionali della Legge regionale n. 14/2012, mettendo in luce, da un lato, il necessario bilanciamento del principio di democraticità con quello...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Giugno 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
22/06/2012
Il silenzio della P.A. sulle "zone bianche"
Se, a seguito della decadenza dei vincoli, il proprietario di un terreno divenuto "zona bianca" chiede una nuova destinazione urbanistica, che valore assume il silenzio della P.A.?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 Giugno 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/06/2012
Appalti pubblici: legittimazione senza partecipazione?
Sull'ammissibilità di un ricorso presentato da un'impresa non partecipante ad una gara pubblica che contesti la determinazione della base d'asta, ritenendola direttamente lesiva e quindi...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 Maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/06/2012
Impugnazione della concessione edilizia: condominio vs condòmino
La finalità di assicurare e garantire l'uso e la conservazione delle cose comuni, insita nella creazione del condominio di un edificio come centro di imputazione d'interessi, giustifica la...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 Maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
30/05/2012
Servizi esclusi: integrazione del bando di gara e conseguenze dell'annullamento dell'aggiudicazione
I Giudici del Tribunale amministrativo di Palermo statuiscono in ordine alla possibilità per la stazione appaltante di estendere la disciplina del Codice dei contratti pubblici alle procedure di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 10 Maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
22/05/2012
Provvedimento amministrativo firmato da un soggetto incompetente: vizio di legittimità o inerzia...
L'eventuale incompetenza del soggetto procedente all'adozione di un provvedimento amministrativo può costituire "sintomo" di inerzia dell'Amministrazione nell'adozione dell'atto?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
22/05/2012
Rilascio del permesso di soggiorno rilasciato dal Dirigente e non dal Questore: nullità o...
E' configurabile il difetto assoluto di attribuzione ove il permesso di soggiorno venga rilasciato, in luogo del Questore, dal dirigente dell'Ufficio Immigrazione della Questura?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
21/05/2012
Accesso alla propria documentazione sanitaria: diritto indiscutibile!
L'azienda ospedaliera può rifiutare di esibire la documentazione sanitaria di un paziente, solo perchè l'interesse è radicato in relazione ad altro giudizio pendente?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
21/05/2012
Appalto pubblico: e se la lex specialis non è chiara...
Ove venga in rilievo la mancanza di chiarezza della legge di gara, è inibita l'esclusione dell'impresa concorrente alla gara di appalto che abbia reso una dichiarazione asseritamente non conforme.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 10 Maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
16/05/2012
Conferenza di servizi e dissenso qualificato della Soprintendenza
Sulla possibilità per l'Autorità tutoria del paesaggio e dei beni culturali di far valere il proprio dissenso alla realizzazione di infrastrutture per le telecomunicazioni al di fuori della...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 09 Maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
02/05/2012
Preavviso di rigetto e diniego definitivo: la motivazione deve essere "affine"?
E' illegittimo il provvedimento finale di rigetto dell'istanza del privato, che rechi motivazioni del tutto nuove rispetto al preavviso comunicato dall'amministrazione per violazione dell'obbligo del...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Aprile 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
26/04/2012
Il vice-prefetto va in pensione da Prefetto?
Il dipendente collocato in quiescenza con la qualifica di vice-prefetto ha diritto all'integrazione e riliquidazione del trattamento di fine rapporto sulla base della qualifica immediatamente...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Aprile 2012
