Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
09/04/2013
Tassatività delle cause di esclusione e impegno a rilasciare polizza fideiussoria
Sulla legittimità della norma di gara che prevede, a pena di esclusione, che la garanzia provvisoria contenga l'impegno di un fideiussore a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, la...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
08/04/2013
Requisiti generali d'ordine fiscale e contributivo: il Tar Palermo chiarisce alcune novità
I Giudici del Tribunale regionale di Palermo si pronunciano sulle violazioni definitivamente accertate ex art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 2006, chiarendo la portata applicativa del requisito della...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Marzo 2013
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
05/04/2013
Vincolo archeologico: cosa può fare la p.A. a fronte di una istanza di revisione?
Il Tar Palermo indica le possibilità di azione della Pubblica Amministrazione in presenza di un'istanza di parte privata diretta alla revisione di un vincolo archeologico.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/04/2013
Ricorso incidentale e ricorso principale: vanno esaminati entrambi!
Sull'orientamento giurisprudenziale recentemente emerso che esclude l'effetto paralizzante del ricorso incidentale su quello principale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
03/04/2013
Tracciabilità dei flussi finanziari in Sicilia: bandi nulli?
Sono nulli i bandi di gara che non contengono l'obbligo per gli aggiudicatari di indicare un numero di conto corrente unico sul quale gli enti appaltanti dovranno far confluire tutte le somme?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 Marzo 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
14/03/2013
Infrastrutture per telefonia mobile: illegittimi i divieti generalizzati posti dal Comune
Il T.A.R. Palermo esclude qualsiasi competenza comunale in ordine alla localizzazione delle infrastrutture di comunicazione elettronica: non sono invocabili né la tutela della salute, né il governo...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 01 Marzo 2013
AMBIENTE
/ Energia
13/03/2013
Fonti di energia rinnovabili e revoca del provvedimento autorizzatorio
Dopo il rilascio dell'autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili, può l'Assessorato all'Energia revocarla...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 05 Marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
13/03/2013
Giudizio elettorale: la peculiarità del rito non snatura l'essenza del processo amministrativo
Nel giudizio elettorale, il principio della specificità dei motivi di censura e dell'onere della prova è sì da considerarsi attenuato, ma è pur sempre necessario, ai fini dell'ammissibilità del...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 08 Marzo 2013
AMBIENTE
/ Inquinamento
08/03/2013
Contenimento delle emissioni inquinanti: quali misure?
Il T.A.R. Palermo indaga quali siano le misure adeguate che le amministrazioni pubbliche possono adottare al fine di ridurre le emissioni inquinanti alla luce della giurisprudenza comunitaria.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/03/2013
Ricorso avverso il silenzio
Sulla natura dei termini per proporre ricorso avverso il silenzio.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 05 Marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
08/03/2013
Appalti pubblici in Sicilia: deve ritenersi implicitamente abrogata la norma regionale sulla...
Si tratta dell'art. 2 della L.r. n. 15/2008, secondo cui i bandi di gara, a pena di nullità, devono prevedere l'obbligo per gli aggiudicatari di indicare un conto corrente unico per tutte le somme...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
07/03/2013
Fideiussione bancaria non autentica dal notaio: legittima la lex specialis che prevede l'esclusione?
Ove previsto a pena di esclusione dalla lex specialis, deve ritenersi legittima l'esclusione di una concorrente per la produzione, a titolo di cauzione provvisoria, di una fideiussione bancaria...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
06/03/2013
Sopravvenuta inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità: quali conseguenze?
Sulla questione relativa alla necessità o meno di impugnare il provvedimento espropriativo per ottenerne l'annullamento, in caso di sopravvenuta inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità,...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Febbraio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
05/03/2013
Oneri concessori: termine e decorrenza della prescrizione del conguaglio dell'oblazione
Il Tar Palermo chiarisce da quale momento deve ritenersi decorrere il termine di prescrizione per il conguaglio dell'oblazione relativa agli oneri concessori.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 Febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
05/03/2013
Notifica: le risultanze anagrafiche hanno mero valore presuntivo!
La notifica di un atto amministrativo è valida se eseguita nella residenza effettiva del destinatario desunta da qualsiasi fonte di convincimento e anche da presunzioni, indipendentemente...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
27/02/2013
Giurisdizione ordinaria in materia di graduatorie per l'affidamento di incarichi esterni di docenza
Non rientrano nella nozione di procedure concorsuali di assunzione le controversie relative alle graduatorie di conferimento di incarichi ad esperti esterni.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
21/02/2013
Svolgimento di mansioni superiori: presupposti per il riconoscimento!
Quando può trovare accoglimento la domanda del dipendente pubblico tesa ad ottenere la retribuzione superiore a quella riconosciuta dalla normativa applicabile per effetto dello svolgimento di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 14 Febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/02/2013
Azione popolare in materia elettorale
Sull'applicabilità o meno, con riferimento alla Sicilia, dell'articolo 130, comma 1, lettera a), del Codice del processo amministrativo, il quale fa riferimento alla ammissibilità del ricorso...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 14 Febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
19/02/2013
Procedure selettive: la parola d'ordine è semplificazione!
Ad avviso del T.A.R. Palermo, deve ritenersi illegittima la clausola di un avviso pubblico che preveda l'esclusione per l'ipotesi di mancata firma di ogni singola pagina degli allegati prodotti, e...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 13 Febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
18/02/2013
Concorso pubblico: quando la riammissione di alcuni candidati arreca danno ai vincitori...
Esatta individuazione degli atti impugnabili e modificabilità della lex specialis di una procedura concorsuale (dopo che alla medesima siano stati riammessi alcuni candidati in precedenza esclusi).
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/02/2013
Mancato avviso di una possibile sentenza breve: quali conseguenze?
Sulla sussistenza dell'obbligo del giudice di avvisare le parti, durante la camera di consiglio, dell'adozione di una sentenza breve e rispetto della procedura per la riassunzione del giudizio dopo le...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/02/2013
Sospensione feriale dei termini processuali: nessuna deroga in caso di domanda cautelare!
La giurisprudenza siciliana all'unisono: la proposizione in seno al ricorso di una domanda cautelare non determina deroghe alla sospensione feriale dei termini processuali.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 05 Febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
15/02/2013
Subappalto: la decisiva inezia tra l'intenzione e il dovere
E' legittima l'esclusione dell'impresa che, quanto al subappalto, presenti una dichiarazione non specifica su quali lavori "intende" subappaltare e quali "deve" subappaltare.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 01 Febbraio 2013
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
08/02/2013
Responsabile tecnico e informativa prefettizia
Sulla legittimità o meno di un'informativa prefettizia resa sul presupposto della mera inclusione nel certificato camerale di un soggetto inquadrato come collaboratore esterno ed avente il ruolo di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Gennaio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
07/02/2013
Appalti pubblici: esclusione non equivale ad escussione!
Il Tar Palermo chiarisce i presupposti di legittimità dell'escussione della cauzione provvisoria.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 Gennaio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
06/02/2013
Sabato e domenica riposo dal volantinaggio... a meno che sia "politico"!
E' legittima l'ordinanza sindacale che vietata il volantinaggio su tutte le aree pubbliche e nelle aree condominiali, nei giorni di sabato e domanica, fatta eccezione per l'attività di volantinaggio...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 Gennaio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/02/2013
Appalti pubblici: giudizio abbreviato a tutti i costi!
Ai fini dell'impugnazione degli atti di una procedura di evidenza pubblica, è irrilevante l'omessa osservanza da parte della stazione appaltante dell'art. 11 del Codice dei contratti, relativo alla...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 Gennaio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
29/01/2013
Ingiunzione di demolizione: il termine per l'adempimento è perentorio!
La demolizione effettuata dall'autore dell'abuso oltre il termine di novanta giorni dalla relativa ingiunzione non può escludere l'effetto acquisitivo al patrimonio indisponibile del Comune, operando...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 Gennaio 2013
SERVIZI PUBBLICI
/ Idrico
28/01/2013
Delibere A.T.O.: possono avere efficacia retroattiva?
Sulla legittimità della delibera A.T.O. recante l'approvazione dell'articolazione del piano tariffario con decorrenza dalla data di adozione della delibera stessa.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Gennaio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
23/01/2013
Appalti pubblici in Sicilia: sorte dei bandi di gara tra trasparenza e legalità
Sui possibili profili di nullità del bando di gara in relazione all'applicazione dell'art. 2, comma 1, della L.R. Sicilia n. 15/2008, nell'ipotesi in cui la lex specialis non riproduca...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Gennaio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
21/01/2013
Norma "salva-comuni" e procedura di "dissesto guidato"
La c.d. norma "salva-comuni" trova applicazione anche quando la procedura di "dissesto guidato" sia giunta nella fase conclusiva?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Decreto Presidenziale 16 Gennaio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
21/01/2013
Condanna per "responsabilità processuale aggravata"
Il T.A.R. Palermo indica i presupposti in presenza dei quali può dirsi configurabile la responsabilità processuale aggravata ai sensi dell'art. 26, comma 2, c.p.a. e dell'art. 96, comma 1, c.p.c..
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 09 Gennaio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
18/01/2013
Concorso pubblico: valutazione dei titoli ad opera della Commissione
Ove il bando di concorso preveda obbligatoriamente a carico dei candidati l'onere di allegazione di tutti quei documenti scientifici e di carriera che il candidato ritenga opportuno presentare agli...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 Gennaio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
14/01/2013
Requisiti di partecipazione: limiti per la P.A.
Sulla discrezionalità della Amministrazione nel fissare requisiti di partecipazione più rigorosi di quelli prescritti dalla legge.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Dicembre 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
07/01/2013
Oneri di urbanizzazione straordinaria: riserva di legge sì o riserva di legge no?
L'imposizione da parte del Comune di un contributo richiesto a titolo di onere di urbanizzazione straordinario è soggetto alla riserva di legge di cui all'articolo 23 della Costituzione?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 Dicembre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
21/12/2012
Autotutela amministrativa: quando e perché è impugnabile il rigetto?
Il Tribunale amministrativo di Palermo, pronunciandosi in materia di autotutela amministrativa, precisa in presenza di quali presupposti il provvedimento di rigetto di un'istanza di autotutela è...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 Dicembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
21/12/2012
Espropriazione illegittima: se la reintegrazione in forma specifica diventa un atto emulativo
Il Tar Palermo chiarisce fino a che punto i proprietari privati illegittimamente della possibilità di godere delle proprie aree possono pretendere il risarcimento in forma specifica dei danni...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 Dicembre 2012
SANITÀ
/ Privata
21/12/2012
Sanità convenzionata: il ritardo nella determinazione dei budgets annuali non è un problema!
Il Tar Palermo ribadisce i pacifici precipitati della giurisprudenza amministrativa sull'irrilevanza del ritardo nella determinazione dei budgets annuali assegnati alle strutture accreditate e sulle...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 Dicembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
19/12/2012
Concessione di aree pubbliche: è sempre necessaria una procedura selettiva!
Secondo il Tar Palermo, a prescindere dalla possibile qualificazione del rapporto di affidamento quale locazione ovvero quale concessione, ai fini della individuazione del contraente privato per la...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 04 Dicembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
18/12/2012
Irreversibile trasformazione del fondo e retrocessione del bene
E' possibile surrogare il diritto potestativo alla retrocessione con il diritto al risarcimento del danno per equivalente?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Novembre 2012
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
11/12/2012
Informative antimafia negative: non sono provvedimenti a carattere punitivo!
Sul carattere delle informative antimafia negative e sui limiti del controllo giurisdizionale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 07 Dicembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
07/12/2012
Diniego di concessione edilizia: sbagliare è umano ma perseverare è diabolico!
Può l'amministrazione per ben tre volte ed all'esito di due giudizi innanzi al C.G.A., di cui uno per l'ottemperanza, annullare in autotutela un provvedimento concessorio, basandolo sulla...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 Novembre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
06/12/2012
Statuto comunale: dopo la riforma del titolo V della Costituzione può ritenersi legibus solutus?
Sulla valenza e sulla forza normativa degli statuti comunali dopo la riforma dell'art. 114 Cost. operata dalla Legge cost. n. 3/2001.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 Novembre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
05/12/2012
Limitazioni all'attività di volantinaggio: Comune bolscevico?
Il Tar Palermo si pronuncia sulla legittimità di un regolamento comunale recante una disciplina limitativa dell'attività di distribuzione di pubblicità, soffermandosi, in particolare, sulla portata...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 21 Novembre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
30/11/2012
Giudizio elettorale e documenti probatori: vox populi vox dei?
In seno ad un giudizio elettorale avente ad oggetto contestazioni circa l'errata attribuzione dei voti che valore hanno le dichiarazioni rese (e versate in atti) da cittadini elettori presenti alle...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 23 Novembre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
26/11/2012
Notifica dell'atto amministrativo: risultanze anagrafiche e dimora di fatto
Sulla validità o meno della notificazione effettuata nel luogo ove il soggetto dimora di fatto in modo abituale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 14 Novembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
23/11/2012
Ordine di demolizione: è legittimo in pendenza di sequestro penale?
Il sequestro penale di un immobile abusivo esclude di per sé la possibilità di procedere alla demolizione delle opere abusive?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 15 Novembre 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
22/11/2012
Consorzi stabili e sottoscrizione della polizza fideiussoria
Sulla legittimità o meno della sottoscrizione della polizza fideiussoria da parte del solo consorzio stabile e non anche da parte dell'impresa designata per la realizzazione dei lavori.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 Novembre 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
22/11/2012
Ordinanze contingibili ed urgenti: cosa deve intendersi per "sicurezza urbana"?
Il T.A.R. Palermo chiarisce i contorni del potere sindacale di cui all'art. 54 del T.U.E.L. come modificato dal D.L. n. 92/2008.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 15 Novembre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/11/2012
Gara con due concorrenti: è "superabile" l'Adunanza Plenaria n. 4/2011?
Persiste l'interesse all'impugnazione dell'aggiudicazione se nelle more del giudizio sia stata disposta l'esclusione della ricorrente con provvedimento rimasto inoppugnato?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 08 Novembre 2012
