Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
23/07/2010
Ristrutturo o mantengo?
Sulla qualificazione degli interventi in termini di ristrutturazione edilizia o di manutenzione straordinaria. Sulla fattispecie dell'intervento su una struttura con soli muri perimetrali e parziale...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Luglio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
20/07/2010
Integrazione postuma della motivazione
Integrazione postuma in giudizio della motivazione dei provvedimenti amministrativi e riforma sul procedimento amministrativo: un promemoria sull'obbligo di motivazione.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Luglio 2010
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
19/07/2010
Nulla osta paesaggistico: è d'obbligo una "congrua" motivazione!
Sulla motivazione dei nulla osta paesaggistici, e dei provvedimenti di diniego degli stessi, riguardo all'esigenza di rispetto e di conservazione dei valori ambientali protetti dal vincolo.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Luglio 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
15/07/2010
Procedure di stabilizzazione e giurisdizione
E' il giudice amministrativo a doversi pronunciare sulle controversie relative all'inserimento in apposita graduatoria, in base a criteri fissi e prestabiliti, di tutti coloro che siano in possesso di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Luglio 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/07/2010
Elettorale: quali sono gli atti della procedura impugnabili?
Sulla impugnabilità degli atti prodromici del procedimento di proclamazione degli eletti ed in particolare dell'atto di esclusione di una lista dalla competizione elettorale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Luglio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
14/07/2010
Piano adottato e non approvato
Sulla possibilità di impugnazione immediata di un piano solo adottato, ma non ancora approvato e sulle conseguenze dell'eventuale annullamento dell'atto di adozione.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Luglio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
14/07/2010
Le scelte della P.A. nell'adozione del P.R.G.: quando è possibile sindacarne la legittimità?
Quali sono i casi in cui le scelte effettuate dall'Amministrazione in sede di adozione del Piano Regolatore Generale necessitano di apposita motivazione oltre quella che si può evincere dai criteri...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Luglio 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
08/07/2010
Controversie relative all'assunzione delle "categorie protette": qual'è il giudice competente?
Sulla giurisdizione del giudice ordinario con riferimento all'impugnazione di atti relativi all'avviamento al lavoro di lavoratori appartenenti ex lege 12 marzo 1999 n. 68.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 Giugno 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
06/07/2010
Ottemperanza: fin dove può spingersi il Commissario ad acta?
Il Commissario ad acta può attingere in sede di ottemperanza a somme destinate al pagamento di rate di mutui o di prestiti obbligazionari?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 30 Giugno 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
01/07/2010
Recesso dal contratto per informativa antimafia negativa e responsabilità dell'amministrazione
Il recesso dal contratto da parte dell'amministrazione - a seguito di informativa prefettizia antimafia negativa - può dar luogo ad una azione risarcitoria?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 24 Giugno 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
23/06/2010
Il meccanismo del prezzo chiuso è automatico?
L'applicazione dell'incremento del prezzo chiuso è una conseguenza automatica del decorso del termine superiore all'anno tra la data di scadenza del termine di ricezione delle offerte e quella di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 Giugno 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
22/06/2010
Impugnazione degli atti di organizzazione delle A.S.P.: a chi spetta la giurisdizione?
Sul difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in caso di impugnazione di atti di organizzazione emanati dalle Aziende Sanitarie Provinciali.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 Giugno 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
18/06/2010
Atto mancante del termine e dell'autorità per l'impugnazione: rimessione in termini?
La mancata apposizione, in calce al provvedimento amministrativo, della formula recante il termine e l'autorità presso cui impugnarlo, quando può implicare il riconoscimento dell'errore scusabile,...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Giugno 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
16/06/2010
Esclusione per mancanza del requisito della regolarità fiscale: quando è legittima?
Sull'interpretazione dell'espressione "debitamente accertate" di cui all'art. 75 comma 1 lett. e), D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, al fine di stabilire quali sono le infrazioni agli obblighi derivanti...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Giugno 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
14/06/2010
Le varianti ai piani di lottizzazione convenzionata
Le varianti ai piani di lottizzazione convenzionata richiedono la determinazione dei proprietari dei terreni interessati, e quindi del loro consenso, anche se il piano non rechi loro pregiudizio?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Giugno 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
07/06/2010
Imprese turistiche e esenzione dagli oneri di urbanizzazione
La concessione per la realizzazione di un complesso turistico può beneficiare del regime contributivo differenziato proprio delle attività industriali? E la volumetria destinata a sala...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Maggio 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/06/2010
Ricorso sulla determinazione del budget in materia sanitaria
L'ammissibilità dell'impugnazione di un provvedimento con cui si determinano i cosiddetti "tetti di spesa" è subordinata alla notifica del ricorso ad almeno uno dei controinteressati operanti nella...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 27 Maggio 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
01/06/2010
Comune vs. Cooperativa realizzatrice di alloggi sociali
Comune e Cooperativa Sociale litigano sul pagamento delle somme che il Comune ha pagato ai proprietari espropriati dalla Cooperativa delegata dal Comune in forza di una convenzione, al fine della...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 Maggio 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
26/05/2010
Requisiti generali e poteri rappresentativi
Sulla ratio dell'art. 38, Codice degli Appalti: necessità di verificare la condotta di coloro che determinano le scelte all'interno dell'impresa o di coloro che manifestano all'esterno tali scelte?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Maggio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
26/05/2010
Richiesta di qualificazione urbanistica per un'immobile: il Comune deve rispondere!
Sui procedimenti amministrativi avviati a domanda di parte avente ad oggetto l'attribuzione di qualificazione urbanistica ad un immobile, allorquando siano da considerare decaduti i vincoli...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 20 Maggio 2010
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
25/05/2010
Quale sede di lavoro per chi assiste un familiare?
Sul riconoscimento del diritto per il dipendente pubblico, il cui familiare sia affetto da handicap, di scegliere la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 Maggio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
19/05/2010
Provvedimento amministrativo viziato ma sanato
Sull'interpretazione della sanatoria dei vizi procedimentali dell'atto di cui all'articolo 21 octies comma 2 della legge 241/1990.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 Aprile 2010
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/05/2010
Decreto Salvaprecari: a chi spetta la giurisdizione per l'impugnazione delle graduatorie?
Sul difetto di giurisdizione del Giudice Amministrativo relativamente alle controversie aventi ad oggetto l'inserimento nelle graduatorie di cui all'art. 1 del D.L. 25 settembre 2009, n. 134.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 14 Maggio 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
18/05/2010
Integrazione documentale: ordinario modo di procedere?
Sul potere-dovere di chiedere un'integrazione documentale quale strumento inteso a far valere, entro certi limiti, la sostanza sulla forma (o sul formalismo), nell'esibizione della documentazione ai...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 14 Maggio 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
17/05/2010
Decreto di esproprio mancante o tardivo
Rilevanza della inequivoca volontà del privato di non volere conseguire la restituzione dell'area, bensì l'equivalente in denaro, in presenza di una sostanziale volontà di cessione, espressa...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Maggio 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
13/05/2010
Amministratori cessati dalla carica: attenzione alla dichiarazione!
Può considerarsi valida la dichiarazione di cui all'art. 38 del Decreto Leg.vo n. 163/2006 qualora in essa siano state omesse le generalità dell'amministratore cessato dalla carica nel triennio...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 06 Maggio 2010
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanziamenti
07/05/2010
L'esigenza di rispettare i dettami comunitari e la modifica "in corsa" dei criteri di selezione
Le Amministazioni regionali, dopo la pubblicazione del bando per l'attribuzione dei contributi cofinanziati con risorse comunitarie, possono modificare i criteri di selezione adducendo l'esigenza di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 Aprile 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
05/05/2010
Indennità ex art. 167, D.Lgs. n. 42/2004: la prescrizione da quando decorre?
Essendo gli illeciti in materia urbanistica, edilizia e paesistica permanenti, come si individua il dies a quo della decorrenza della prescrizione?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Aprile 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
04/05/2010
Diniego di concessione edilizia: quando la volumetria non basta...
Sui limiti di sfruttabilità a fini edificatori di una porzione di area rimasta libera, in relazione al volume della costruzione insistente sulla medesima area.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Aprile 2010
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
04/05/2010
Abilitazione alla professione di avvocato: requisiti della prova orale
Il T.A.R. Catania, dopo avere ribadito la necessità che lo svolgimento delle prove orali sia preceduto da una succinta illustrazione delle prove scritte, si pronuncia sui contenuti del giudizio in...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 Aprile 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Esecuzione
26/04/2010
Divieto di rinnovo dei contratti delle pubbliche amministrazioni
Sulla portata della normativa che pone il divieto di rinnovazione dei contratti pubblici e sulla necessaria interpretazione restrittiva della stessa che neghi eccezioni ed opzioni ermeneutiche che...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Aprile 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
22/04/2010
Cessione di contratto o cessione di ramo d'azienda?
Sulla corretta qualificazione di una fattispecie come cessione di contratto o cessione di ramo d'azienda e sulla conseguente necessità di rendere la dichiarazione circa l'inesistenza delle situazioni...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Aprile 2010
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
22/04/2010
Trasferimento dell'attività di raccolta delle scommesse sportive
Sulla conoscibilità dei provvedimenti relativi alla attività di raccolta delle scommesse su eventi sportivi e sui limiti del trasferimento della relativa concessione da un comune ad un altro.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Aprile 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
20/04/2010
Gare d'appalto e modello GAP
Le imprese partecipanti a una gara d'appalto sono obbligate alla produzione del modello G.A.P. anche in assenza di una specifica previsione del bando?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Aprile 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
19/04/2010
Vincoli espropriativi reiterati "in blocco"
Anche nel caso di reiterazione "in blocco" di vincoli espropriativi, permane l'obbligo in capo al Comune di adeguata e puntuale motivazione relativa al loro perdurare?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 Aprile 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
16/04/2010
Controdeduzioni dei privati: la P.A. deve motivarne il rigetto!
Sulla illegittimità del provvedimento che non esterni compiutamente e specificamente la motivazione che ha indotto l'Amministrazione all'adozione dell'atto, pur in presenza di controdeduzioni...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 Aprile 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
14/04/2010
Società in nome collettivo e dichiarazioni ex art. 38, D.Lgs. n. 163/2006
Chi è investito, in una società in nome collettivo, dell'onere di documentazione delle certificazioni penali afferenti il requisito soggettivo dell'affidabilità morale e professionale degli...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Aprile 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Convenzioni
29/03/2010
Mancato assolvimento degli obblighi contributivi delle imprese in gara: importa quanto è grave?
Sulla revoca in autotutela dell'aggiudicazione definitiva di una gara d'appalto per irregolarità contributive attestate dal DURC. Sulla rilevanza o meno del quantum dell'infrazione.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 24 Marzo 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
29/03/2010
Sul divieto di partecipazione alla medesima gara di Consorzio e società consorziate
In tema di partecipazione a gare per l'affidamento di appalti di lavori pubblici, allorchè il Consorzio dichiari di agire per uno specifico dei propri consorziati, il divieto di partecipazione alla...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 24 Marzo 2010
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Pesca
29/03/2010
Divieto di pesca del novellame per le imbarcazioni troppo grandi: secondo il TAR è illegittimo
Sulla contrarietà ai principi comunitari della scelta di limitare il rilascio dell'autorizzazione alla pesca di novellame solo alle imbarcazioni fino ad una certa stazza.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Marzo 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
26/03/2010
Gare pubbliche ed autotutela
Sul corretto esercizio del potere di autotutela e il correlato onere motivazionale che incombe sull'amministrazione che voglia riammettere ad una gara di appalto un'impresa esclusa, in forza di una...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 Marzo 2010
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
26/03/2010
Mobilità esterna: a chi spetta la giurisdizione?
Sul giudice competente per una controversia avente ad oggetto l'istituto della mobilità esterna nonché l'impugnativa concernente i provvedimenti di trasferimento del personale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Marzo 2010
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
25/03/2010
Opere pubbliche e garanzie partecipative
Sul caso in cui il Comune, dopo l'annullamento giurisdizionale di un decreto di esproprio per mancata comunicazione di avvio del procedimento, non rifaccia correttamente l'intera procedura, a partire...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Marzo 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
23/03/2010
La nomina del difensore civico: una "questione" di fiducia!
Gli aspiranti alla elezione alla carica di difensore civico sono titolari di interesse giuridicamente protetto al mantenimento di una particolare disciplina di nomina e quindi ad impugnare le relative...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 Marzo 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
15/03/2010
Chi decide la "squadra di governo"
La scelta del Sindaco sulla nomina - e la revoca - dei suoi assessori è connotata da profili squisitamente "politici" e il destinatario della motivazione di tali scelte è fisiologicamente l'organo...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Marzo 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
09/03/2010
Interpretazione "mediana" dell'obbligo di fornire le dichiarazioni di moralità
Sulle conseguenze dell'omissione delle dichiarazioni di moralità dei legali rappresentanti, direttori tecnici, ed amministratori di imprese cedute entro il triennio all'impresa partecipante alla gara...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Marzo 2010
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
05/03/2010
Quando è l'A.T.I. a cooptare
Sull'interpretazione dell'articolo 95 comma 4 del D.P.R. n. 554/1999 e sulla possibilità che un'impresa possa presentarsi alla gara nella duplice veste di cooptata e di partecipante ad...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 24 Febbraio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
25/02/2010
Accesso agli atti e dati "supersensibili"
Il difficile bilanciamento tra l'accesso agli atti necessario a curare o difendere interessi giuridicamente rilevanti e la tutela dei dati c.d. "supersensibili": come si conforma l'obbligo di...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Febbraio 2010
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
24/02/2010
Carabiniere "contestato" dai carabinieri
I fatti che possono condurre all'irrogazione di una sanzione disciplinare anche quando risultino ammessi, non possono essere recepiti acriticamente, ma devono essere valutati e tale valutazione in...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Febbraio 2010
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
12/02/2010
La piazza comunale cambia nome!
Per attribuire una nuova denominazione ad una strada, il comune, deve previamente chiedere ed ottenere l'autorizzazione del Ministero dei beni culturali, trattandosi di mutazione della denominazione...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Febbraio 2010
