Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 18 di 23 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
05/02/2010

L'aggiudicazione definitiva deve essere sempre impugnata!

Sulla natura della aggiudicazione definitiva di una gara d'appalto e sulle conseguenze dell'omessa impugnativa anche nell'ipotesi in cui sia stata impugnata l'aggiudicazione provvisoria.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Gennaio 2010

SICUREZZA PUBBLICA / Armi
03/02/2010

Porto d'armi: le valutazioni dell'Autorità di P.S.

Sulle valutazioni che l'Autorità di Pubblica Sicurezza deve compiere per il rilascio o il diniego della licenza di porto d'armi.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 Gennaio 2010


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
01/02/2010

Annullamento nomina del Presidente del C.d.A di un'A.T.O: a chi spetta la giurisdizione?

Sulla giurisdizione di una controversia avente ad oggetto l'annullamento della nomina del Presidente Consiglio di Amministrazione dell'A.T.O. costituito nella forma della S.p.A..

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 25 Gennaio 2010

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
27/01/2010

Elezioni: quando il voto va annullato?

I segni, le cancellature e le correzioni riscontrate nelle schede elettorali comportano l'annullamento del voto.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Gennaio 2010


ATTIVITÀ ECONOMICHE / Telecomunicazioni
25/01/2010

Installazione di una stazione radio base: il parere dell'Agenzia Regionale per l'Ambiente a cosa...

Sul procedimento autorizzatorio volto alla realizzazione di impianti di telefonia mobile, sulle conseguenze dell'inutile decorso del termine dalla presentazione dell'istanza e sulla funzione del...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 Gennaio 2010

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
22/01/2010

Modello GAP e A.T.I. costituenda

Sulla legittimità dell'esclusione da una gara di appalto di una costituenda A.T.I. la cui capogruppo ha contrassegnato nel modello GAP la voce "impresa singola" anziché "r.t.i.".

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Gennaio 2010


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
18/01/2010

Appalti in Sicilia: fra GAP e DURC

Sulla necessità e validità dei modelli GAP e DURC per la partecipazione a gare d'appalto.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Gennaio 2010

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/01/2010

Quantificazione del danno per mancata aggiudicazione dell'appalto: presunzioni o prove rigorose?

La percentuale del 10% non rappresenta un criterio automatico di quantificazione del danno nel caso di mancata aggiudicazione di un appalto. Sulla necessità della prova rigorosa della percentuale di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Gennaio 2010


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/01/2010

Appalti: risarcimento del c.d. "danno curriculare"

Sulla risarcibilità del danno da perdita della possibilità di arricchire il curriculum professionale in caso di illegittima mancata aggiudicazione di un appalto.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Gennaio 2010

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
07/01/2010

Chi può impugnare gli atti deliberativi del Consiglio Comunale?

Sulla legittimazione processuale del presidente di un partito politico ad impugnare atti amministrativi.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Dicembre 2009


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
07/01/2010

Incarichi revocati: non basta motivare con le sole ragioni di interesse pubblico

La revoca di un incarico è legittima solo se motivata anche in considerazione delle posizioni consolidate in capo al privato e dell'affidamento ingenerato nel destinatario dell'atto da revocare.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Dicembre 2009

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
22/12/2009

Il decisum

Sulla sussistenza o meno della possibilità che le parti di un giudizio possano trovare una soluzione transattiva dopo che il giudice si sia pronunziato.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Dicembre 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
22/12/2009

La sospensione del giudizio

Sui rapporti tra giudizi dinanzi a diversi organi giurisdizionali, sul vincolo di pregiudizialità e sui casi di sospensione del giudizio amministrativo.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Dicembre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
17/12/2009

Modelli predisposti dall'Amministrazione appaltante

Quando il bando di gara consente ai partecipanti alla gara di avvalersi degli appositi modelli predisposti dall'Amministrazione appaltante per rendere le prescritte dichiarazioni.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Dicembre 2009


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
16/12/2009

Modello G.A.P. incompleto

Mancata compilazione della parte del modello G.A.P. relativa alla propria sede legale e valutazione dell'omissione ai fini dell'ammissibilità alla gara.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Dicembre 2009

CONTRATTI TRA PRIVATI / Appalto di lavori
16/12/2009

D.U.R.C.

Sulla possibilità o meno di escludere da una gara di appalto l'impresa che abbia prodotto un D.U.R.C. emesso da una Cassa edile infraregionale, non avente efficacia in tutto il territorio nazionale.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Dicembre 2009


LAVORO E WELFARE / Adempimenti
16/12/2009

Quando deve essere pagato lo straordinario?

La retribuibilità del lavoro straordinario è in via di principio condizionata all'esistenza di una formale autorizzazione allo svolgimento di prestazioni di lavoro eccedenti l'ordinario orario di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Dicembre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
14/12/2009

Limitazioni al ribasso

Sulla legittimità o meno del bando di gara che prevede la presentazione dell'offerta con un ribasso massimo del 10% sull'importo posto a base d'asta.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Novembre 2009


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
10/12/2009

La violazione fiscale comporta l'esclusione automatica?

Sulle conseguenze che scaturiscono dalla violazione fiscale definitivamente accertata, indipendentemente da ogni annotazione nel casellario informatico.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 25 Novembre 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
10/12/2009

A chi vanno notificati gli atti espropriativi?

Deve ritenersi che la mancata notifica degli atti espropriativi ai proprietari effettivi, diversi da quelli indicati in catasto, non assume carattere invalidante degli atti espropriativi stessi.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 25 Novembre 2009


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
09/12/2009

Le dichiarazioni ex art. 75 comma 1, lett. b) e c) del D.P.R. n. 554/1999

Sui soggetti obbligati a rendere le dichiarazioni di cui all'art. 75, comma 1, lettere b) e c) del D.P.R. n. 554/1999 in ipotesi di cessione d'azienda.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 Novembre 2009

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
30/11/2009

Consiglieri Comunali: legittimatio ad causam

Sulla sussistenza o meno della possibilità per i consiglieri comunali di agire in giudizio contro provvedimenti comunali inerenti l'affidamento di servizi comunali.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Novembre 2009


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
30/11/2009

Controversie lavorative delle Guardie Forestali Siciliane

E' inammissibile per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo il ricorso riguardante il rapporto di lavoro degli appartenenti al Corpo forestale della Regione siciliana.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 16 Novembre 2009

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Procedimento amministrativo
27/11/2009

Osservazioni degli interessati all'interno del procedimento amministrativo

Presentazione all'Amministrazione di osservazioni in ordine al provvedimento negativo che questa intende adottare e mancato riferimento ad esse nel provvedimento finale.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Novembre 2009


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
26/11/2009

Il pubblico dipendente colto da infarto

La natura del sindacato del giudice amministrativo sulle determinazioni degli organi tecnici che valutano la dipendenza da causa di servizio delle infermità sofferte da pubblici dipendenti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 Novembre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
23/11/2009

Documento di regolarità contributiva

La verifica della regolarità contributiva delle imprese è demandata agli Istituti di Previdenza, le cui certificazioni si impongono alle stazioni appaltanti le quali non possono sindacarne il...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 13 Novembre 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/11/2009

Come può essere fornita la prova del passaggio in giudicato di una sentenza?

La prova del giudicato può essere fornita anche con altri mezzi rispetto al deposito ma comunque non tramite l'attestazione fatta dal ricorrente.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Ottobre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
12/11/2009

Requisiti in materia di sicurezza degli impianti

Sulla funzione delle abilitazioni relative alla sicurezza degli impianti ex L. 5 marzo 1990 n. 46: requisiti di esecuzione ovvero di partecipazione alle gare d'appalto?

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Ottobre 2009


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
12/11/2009

Fideiussione e ATI costituende

L'eventuale carenza in capo ai soggetti che hanno sottoscritto la fideiussione, del potere di obbligare la Banca, non potrebbe essere opposta al terzo in favore del quale è stata prestata la...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Ottobre 2009

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
09/11/2009

Le valutazioni sul personale delle forze armate

Sulla misura della discrezionalità tecnica in merito ai giudizi formulati dai superiori gerarchici con le schede valutative e con i rapporti informativi.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Ottobre 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
09/11/2009

Esce di scena l'istituto dell'occupazione appropriativa

Deve ritenersi definitivamente superato l'istituto dell'occupazione appropriativa anche con riferimento alle fattispecie antecedenti l'entrata in vigore del Decreto n. 327/2001, in ragione delle norme...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Ottobre 2009

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
05/11/2009

La specificità delle prove nel giudizio elettorale

Nel giudizio elettorale il ricorrente ha l'obbligo di prospettare le irregolarità lamentate con una concretezza tale da delimitare la doglianza dedotta.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 Ottobre 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
04/11/2009

Acquisizione al patrimonio comunale

Sulle conseguenze sull'atto di acquisizione al patrimonio comunale derivate dalla mancata notifica dell'atto di accertamento dell'inottemperanza agli ordini di demolizione.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Ottobre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
28/10/2009

Sottoscrizione dell'offerta

Quando la sottoscrizione dell'offerta non è idonea a svolgere la sua funzione primaria di imputare l'atto al dichiarante: è tale l'offerta sottoscritta tramite una sigla e non una firma per esteso?

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Ottobre 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
28/10/2009

Quali modifiche possono essere apportate al P.R.G in sede di approvazione?

In sede di approvazione regionale possono essere apportate al P.R.G. quelle modifiche che non comportano sostanziali innovazioni alla pianificazione comunale del territorio.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Ottobre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
23/10/2009

Giustificazioni omesse o in ritardo

Nell'ipotesi in cui si riscontrino omissioni o ritardo nella produzione delle giustificazioni dell'offerte anomale, come si atteggia il giudizio di verifica?

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
23/10/2009

Risarcimento commisurato al 10% del prezzo a base d'asta: è da ritenere corretto?

Nel caso di mancata aggiudicazione di una gara d'appalto per la quantificazione del risarcimento del danno per il mancato utile si esige la prova rigorosa della percentuale di utile effettivo che...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
23/10/2009

Verifica di anomalia: al bando ogni inutile formalismo

La verifica di anomalia non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell'offerta economica, mirando, invece, ad accertare se l'offerta, nel suo complesso, sia attendibile o...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
23/10/2009

Controllo da parte del giudice delle regole dettate in sede di appalto e della loro applicazione

Il sindacato giurisdizionale sugli apprezzamenti tecnici della pubblica amministrazione in sede di appalto può svolgersi anche mediante la verifica diretta dell'attendibilità delle operazioni...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
20/10/2009

Notifica del ricorso elettorale

Sulla notifica del ricorso elettorale ai consiglieri comunali eletti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 13 Ottobre 2009


SICUREZZA PUBBLICA / Armi
15/10/2009

Mancato rinnovo di porto d'armi

Sulla necessità o meno di indicare le ragioni della nuova valutazione nel provvedimento con il quale si nega il rinnovo di porto d'armi a soggetto in precedenza autorizzato.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009

SICUREZZA PUBBLICA / Circolazione stradale
14/10/2009

Revoca della patente: giudice competente

Nel caso in cui il provvedimento di revoca della patente non venga adottato ai sensi dell'art. 120 del Codice della Strada sussiste la giurisdizione del giudice ordinario ed in particolare del Giudice...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009


SICUREZZA PUBBLICA / Extracomunitari
14/10/2009

Reddito minimo per il permesso di soggiorno

ll requisito del reddito minimo idoneo al sostentamento dello straniero e del suo nucleo familiare costituisce un requisito soggettivo non eludibile ai fini del rilascio e del rinnovo del permesso di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Ottobre 2009

GIUSTIZIA / Ricorsi amministrativi
09/10/2009

La decisione sul ricorso straordinario ha carattere cogente per l'Amministrazione

La decisione sul ricorso straordinario pur non avendo natura di cosa giudicata, deve essere eseguita dall'Amministrazione che può essere diffidata ad adempiere e condannata in caso di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 06 Ottobre 2009


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
02/10/2009

Medici convenzionati

Le controversie che hanno oggetto i diritti dei quali il medico convenzionato lamenti la lesione da parte della Regione e della Azienda sanitaria locale appartengono alla giurisdizione del giudice...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Settembre 2009

SICUREZZA PUBBLICA / Antimafia
30/09/2009

L'informazione prefettizia antimafia

Si tratta di una tipica misura cautelare di polizia, preventiva e interdittiva, che si aggiunge alle misure di prevenzione antimafia di natura giurisdizionale.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 18 Settembre 2009


GESTIONE DEL TERRITORIO / Telecomunicazioni
29/09/2009

Procedimento di autorizzazione per la realizzazione di impianti di telefonia mobile

Silenzio-assenso sulle istanze di installazione degli impianti e sulla necessità o meno del parere favorevole dell'Agenzia Regionale per l'Ambiente per la formazione dello stesso.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Settembre 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Urbanistica
25/09/2009

Sull'istanza di riclassificazione urbanistica sussiste l'obbligo di provvedere

L'istanza di riclassificazione urbanistica di un'area priva di destinazione urbanistica deve culminare nell'adozione di un provvedimento espresso.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 22 Settembre 2009


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
24/09/2009

Appalti di forniture: la giustificazione a corredo dell'offerta non è imposta a pena di esclusione

Mancata presentazione delle giustificazioni a corredo della offerta: è da ritenere causa di esclusione delle offerte in considerazione della prescrizione contenuta nell'art. 86 comma 5, D.Lgs. n....

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 Settembre 2009

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
21/09/2009

Chi può impugnare una concessione edilizia?

E' possibile l'impugnazione di un permesso di costruire a tutela di posizioni soggettive che non ineriscono direttamente (o principalmente) a valori urbanistici, edilizi e paesaggistici, ma anche ad...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Settembre 2009