Loading
Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
precedente PAGINE 21 di 23 successivo
CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
12/01/2009

Procedure di gara e prezziari aggiornati

Sulla necessità che le procedure di gara siano poste in essere sulla base di prezziari aggiornati, con valori economici coerenti con l'attuale andamento del mercato.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 05 Dicembre 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
09/01/2009

Interruzione del processo

Sul valore, al fine della prosecuzione del processo, di un'autocertificazione da parte di soggetti estranei al giudizio attestante la qualità di eredi dei ricorrenti deceduti, allegata all'istanza di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Gennaio 2009


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
09/01/2009

Parti necessarie del giudizio elettorale

Quali sono le parti necessarie del giudizio elettorale e quali organi invece non sono portatori di alcun interesse alla difesa dell'esito del procedimento elettorale.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Gennaio 2009

DIRITTI CIVILI E POLITICI / Elezioni
07/01/2009

Esclusione di una lista elettorale

Sulla legittimità dell'esclusione di una lista elettorale per la mancanza di elementi identificativi della lista nei fogli in cui è contenuto l'elenco dei sottoscrittori e sulle ragioni del rigore...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 30 Dicembre 2008


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
15/12/2008

Sentenze "autoesecutive" e giudizio di ottemperanza

L'annullamento dell'atto posto in autotutela, volto a rimuovere una concessione edilizia formatasi ai sensi dell'art. 2 della L.R. n. 17/1994, riespande nella sua interezza il provvedimento ampliativo...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 09 Dicembre 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
15/12/2008

Principi processuali del giudizio elettorale

Nel giudizio elettorale, il riesame delle schede deve essere contenuto nei ristretti limiti di un puntuale e limitato accertamento di specifiche e limitate anomalie, di specifici e limitati errori, di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 11 Dicembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
11/12/2008

Silenzio dell'amministrazione su pretese di carattere patrimoniale

Sulla compatibilità del rito speciale in materia di silenzio di cui all'articolo 21 della Legge n. 1034/1971, con controversie aventi ad oggetto l'accertamento di pretese patrimoniali costitutive di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Dicembre 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
05/12/2008

Diniego di autorizzazione paesaggistica e sviamento di potere

Sulla competenza a pronunciarsi, sulla sussistenza di un vincolo urbanistico di inedificabilità assoluta ai sensi dell'articolo 15 della l.r. n. 78/1976.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 Novembre 2008


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità
05/12/2008

Interessi pretensivi e risarcimento danno

Sulla debenza del risarcimento danno per effetto di un'illegittimità procedimentale sintomatica di una modalità comportamentale non improntata alla regola della correttezza.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 Novembre 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
01/12/2008

Occupazione senza titolo di un bene e risarcimento del danno

Sulla qualificabile come illecito permanente della realizzazione di un'opera pubblica senza l'emanazione di decreto di esproprio e sulle conseguenze in tema di prescrizione dell'azione di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 18 Novembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
01/12/2008

Censure nel giudizio elettorale

Secondo l'orientamento, per la verità assai restrittivo, recepito dal Tribunale amministrativo catanese, le censure sollevate nel giudizio elettorale devono sempre essere fornite di un principio di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Novembre 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
28/11/2008

Differenza tra lastrico e terrazza

Sulla differenza della funzione della copertura a lastrico rispetto a quella della terrazza e sugli elementi differenziali e sul provvedimento amministrativo necessario per trasformare il lastrico in...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Novembre 2008


GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
28/11/2008

Acquisizione al patrimonio comunale di opere abusive

L'acquisizione al patrimonio comunale di opere abusive e dell'area di sedime è legittima solo allorquando sia preceduta dall'accertamento dell'inottemperanza all'ordinanza di demolizione.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Novembre 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
20/11/2008

Accezione di "destinazione d'uso" secondo l'articolo 20 comma 6 della L.R. 4/2003

Il significato di "destinazione d'uso" cui fa riferimento l'articolo 20 comma 6 della Legge Regionale n. 4/2003 va determinato, in un'accezione edilizia funzionale, nella destinazione d'uso che...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Novembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
18/11/2008

Rapporto di impiego e limiti del giudizio di ottemperanza

Il giudice amministrativo, in sede di ottemperanza, non può estendere gli effetti della pronuncia da eseguire, ad una fase del rapporto di lavoro non esaminata dal Giudice.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 10 Novembre 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
13/11/2008

Concessione edilizia e legittimazione attiva

Circa i criteri necessari all'individuazione dei soggetti legittimati all'impugnazione di una concessione edilizia rilasciata a soggetti terzi.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Novembre 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
10/11/2008

Contrasto giurisprudenziale in materia di ottemperanza

Sui due orientamenti giurisprudenziali contrapposti in ordine alla possibilità per l'Amministrazione di ottemperare dopo la decorrenza del termine assegnatole dal Giudice nonché dopo la nomina o...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Novembre 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
10/11/2008

Risarcimento per occupazione sine titulo ex art. 43 T.U. Espropriazioni

Sull'applicabilità o meno dei criteri previsti dall'articolo 43 T.U. Espropriazioni per il risarcimento dei danni derivanti da occupazione sine titulo anche a vicende ratione temporis sottratte...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 05 Novembre 2008


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
31/10/2008

Punteggio numerico nei concorsi

Sulla necessità di superare l'orientamento giurisprudenziale prevalente secondo cui l'attribuzione del punteggio numerico soddisfa l'obbligo di motivazione.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 Settembre 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
27/10/2008

Sindacato del giudice amministrativo sul silenzio e sulla fondatezza dell'istanza

Il sindacato del giudice amministrativo sulla fondatezza dell'istanza, nei ricorsi in materia di silenzio, è possibile nelle ipotesi in cui si tratti di attività vincolata e non vi siano dubbi in...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 18 Settembre 2008


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
30/09/2008

Arricchimento senza giusta causa del pubblico dipendente

Sulle modalità con le quali la Pubblica Amministrazione è obbligata al recupero di somme indebitamente corrisposte ai pubblici dipendenti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Agosto 2008

CULTURA / Università
23/09/2008

Regola dell'anonimato nelle prove selettive per l'accesso ai corsi di laurea

Fattispecie nella quale la Commissione, attraverso la consegna dei test compilati in ordine alfabetico, è riuscita a violare la regola dell'anonimato nella selezione per l'accesso alla Facoltà di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Agosto 2008


SANITÀ / Farmacie
19/09/2008

Farmacie: trasferimento della sede

L'autorizzazione al trasferimento dell'esercizio di una farmacia in locali ubicati al di fuori dell'ambito territoriale previsto nell'atto istitutivo implica l'espletamento di una approfondita...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 Agosto 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Edilizia
17/09/2008

Cessione di cubatura

Sulla nozione di contiguità tra i fondi, necessaria a configurare una valida cessione di cubatura senza alterazione della pianificazione dei diversi comparti.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Luglio 2008


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
17/09/2008

Risarcimento danni a seguito di annullamento della nomina

La pretesa di risarcimento azionata dal ricorrente è qualificabile solo nei termini di risarcimento per perdita della "chance" di superamento del concorso.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 Luglio 2008

GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
16/09/2008

Valore venale del bene espropriato

L'indagine volta ad individuare i prezzi praticati nel mercato immobiliare potrà essere effettuata attingendo informazioni presso le agenzie immobiliari più accreditate della zona.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 01 Agosto 2008


CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
02/09/2008

Appalti pubblici: regole d'azione per la Commissione giudicatrice

In una gara d'appalto i criteri di valutazione delle offerte devono essere definiti prima della valutazione delle stesse al fine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 05 Agosto 2008

CONTRATTI PUBBLICI / Esecuzione
01/09/2008

Documentazione nel caso di fusione tra imprese

Sussiste la necessità di ottemperare agli oneri dichiarativi di cui all'art. 75 lettera c) del D.P.R. n. 554/1999 sia per l'impresa cessionaria che per l'impresa cedente, senza che possa porsi una...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 Luglio 2008


GESTIONE DEL TERRITORIO / Demanio, patrimonio e usi civici
29/08/2008

Concessione demaniale marittima

Si può utilizzare il c.d. diritto di insistenza solo nella eventualità in cui tutte le domande di concessione siano equiordinate, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Luglio 2008

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
01/08/2008

Finalità del diritto d'accesso ai documenti amministrativi

L'istituto dell'accesso ai documenti della pubblica Amministrazione ha un fine immediatamente rilevabile, quale la tutela dell'interesse dell'istante, ed una finalità più intrinseca, ossia quella di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 Luglio 2008


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Responsabilità
01/08/2008

Termini per l'esecuzione del giudicato ed estinzione dei poteri della pubblica amministrazione

Affinchè sia esente da ogni responsabilità civile e contabile l'Amministrazione ha l'obbligo di conformarsi al giudicato amministrativo prima dell'insediamento del Commissario ad acta nominato dal...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 Luglio 2008

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Comune e provincia
30/07/2008

Revisori dei conti

Anche in Sicilia, il Consiglio Comunale deve procedere all'elezione dei tre componenti del collegio dei revisori dei conti col sistema della votazione unica, con voto limitato ad un componente, al...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Luglio 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
30/07/2008

Obbligo di provvedere della Pubblica Amministrazione pronunciato dal giudice amministrativo

In caso di impugnazione del silenzio-inadempimento della Pubblica Amministrazione, ove l'atto richiesto abbia contenuto vincolato, il giudice dovrà non solo statuire sull'obbligo della P.A. di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Luglio 2008

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
28/07/2008

Individuazione del Direttore tecnico qualificato per i lavori appaltati nell'offerta

Qualora la persona del Direttore tecnico come tale indicato in sede di offerta, è priva di uno o di più requisiti essenziali alla conduzione delle opere oggetto dell'appalto, come nel caso di opere...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Luglio 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
28/07/2008

Come ti notifico il ricorso...

Sulle possibilità di estendere le garanzie che si applicano alle forme ordinarie di notificazione eseguite dagli ufficiali giudiziari alle notificazioni eseguite dall'avvocato e sulle modalità delle...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Luglio 2008

ATTIVITÀ ECONOMICHE / Commercio ed industria
22/07/2008

Strutture di vendita e scelte di mercato nelle decisioni del Consiglio Comunale

La delibera consiliare con cui il Consiglio Comunale respinge la proposta di variante allo strumento urbanistico per la realizzazione di una struttura di vendita, è illegittima se a tutela di piccoli...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Luglio 2008


GESTIONE DEL TERRITORIO / Espropriazione ed occupazione
15/07/2008

Acquisizioni illegittime: ristoro del danno subito

Il ristoro del danno subito per effetto dell'occupazione deve essere integrale, al fine di rispettare gli obblighi internazionali sanciti dall'art. 1 del Protocollo addizionale alla CEDU e di non...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 25 Giugno 2008

LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
14/07/2008

Documenti falsi o viziati per conseguire l'impiego: la difesa va assicurata in contraddittorio

Quando sia accertato che l'impiego è stato conseguito attraverso la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, all'impiegato va garantita un'ampia possibilità di difesa,...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 Giugno 2008


LAVORO E WELFARE / Pubblico impiego
11/07/2008

"Vacatio" del pubblico dipendente

Il presupposto necessario è che la sede di servizio ove il soggetto è costretto a prestare la propria attività lavorativa deve essere diversa da quella ordinaria, anche riguardo ai dipendenti del...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 Giugno 2008

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
10/07/2008

Regole di disciplina dei pubblici concorsi

Sull'obbligo della Commissione d'esami che riesamina un elaborato di un candidato escluso, in esecuzione di una sentenza, di attenersi ai criteri in precedenza fissati nei limiti di quanto stabilito...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Giugno 2008


CULTURA / Università
03/07/2008

Periodo di fuori ruolo dei professori universitari precedente la quiescenza

Il T.A.R. Catania ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione relativa alla legittimità costituzionale delle norme di cui all'art. 2, comma 434, della L. 24 dicembre 2007 n. 244 - Legge...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Ordinanza 30 Maggio 2008

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
03/07/2008

Gara per l'incarico di progettazione

Nelle procedure aperte il termine per la ricezione delle offerte non può essere inferiore a cinquantadue giorni decorrenti dalla data di trasmissione del bando di gara.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 05 Maggio 2008


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
30/06/2008

Servizi pubblici e giurisdizione amministrativa esclusiva

Appurata la natura di pubblico servizio dell'attività di smaltimento dei rifiuti, il T.A.R. Catania afferma la propria giurisdizione anche per le fattispecie aventi ad oggetto l'inadempimento di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Giugno 2008

SANITÀ / Pubblica
27/06/2008

Provvedimenti amministrativi "espressi" in materia sanitaria

Sui casi in cui la Pubblica Amministrazione è obbligata ad avviare e concludere un procedimento concretizzantesi nell'adozione di un provvedimento esplicito, con particolare riferimento alla...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Giugno 2008


GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
25/06/2008

Il commissario ad acta può intervenire sul bilancio del comune

Sui poteri di intervento del Commissario ad acta nel bilancio del Comune, ai fini dell'assolvimento del proprio mandato, anche in deroga alla legge, e senza ostacoli da parte del servizio di...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Giugno 2008

GIUSTIZIA / Giudizio amministrativo
24/06/2008

Responsabilità aquiliana della Pubblica Amministrazione

Il Giudice amministrativo condanna la Pubblica Amministrazione al risarcimento del danno in caso di adozione "colposa" di un provvedimento lesivo. Le modalità della pronuncia sul risarcimento del...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 04 Giugno 2008


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Concorsi
24/06/2008

La motivazione del giudizio (negativo) nel concorso pubblico

La valutazione di una prova rappresenta al tempo stesso, oltre che un giudizio, un provvedimento amministrativo che conclude il procedimento concorsuale, tutte le volte in cui alle prove di un...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 07 Giugno 2008

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE / Atto amministrativo
10/06/2008

Violazione dell'ordine cautelare

Sulla nullità degli atti elusivi delle pronunce cautelari e sulla individuazione dell'ambito entro cui può avvenire la riedizione del potere amministrativo a seguito della sospensione di un...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 Maggio 2008


GIUSTIZIA / Giurisdizione e competenza
23/05/2008

Sanzioni amministrative in materia di coltivazione delle cave

A fronte di un provvedimento che influisce sull'esercizio di attività economica (che ai sensi dell'art. 41 Cost. è libera, ma soggetta ai programmi ed ai controlli previsti dalla legge), sorgono in...

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 Maggio 2008

CONTRATTI PUBBLICI / Evidenza pubblica
22/05/2008

Effetti dell'accettazione del capitolato

In materia di appalti pubblici, l'accettazione del capitolato, sia pure con la sottoscrizione di ogni pagina del testo che lo contiene, non implica accettazione anche delle clausole lesive

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 08 Maggio 2008