Loading
Le notizie di Martedì 01 Luglio 2025 Direzione scientifica di Andrea Scuderi - Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli 
VISUALIZZA: ISSN 1974-5761
CONTRATTI PUBBLICI / ANAC

L'intervento dell'Adunanza Plenaria risolve il contrasto sulla questione dell'omesso pagamento del...

Può ammettersi il pagamento tardivo, anche a seguito del soccorso istruttorio, del contributo spettante all'ANAC?

> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Giugno 2025

LAVORO E WELFARE / Retribuzione

Assegno ad personam e calcolo dell'orario: la Cassazione ribadisce i vincoli del giudicato sul...

Il giudice del rinvio nell'applicazione del divisore orario è vincolato dal giudicato.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 Giugno 2025


PROPRIETÀ E DIRITTI REALI / Comunione e condominio

Con la sostituzione della delibera condominiale impugnata si verifica la cessazione della materia...

Il valore della causa per le impugnazioni condominiali non si basa sulla singola quota del condomino, ma sul valore complessivo dell'atto impugnato.

> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Giugno 2025

LAVORO E WELFARE / Lavoro straordinario

Pronta disponibilità e lavoro straordinario: la Cassazione chiarisce i criteri di computo della...

Le assenze per ferie o malattia non riducono il debito orario: le ore prestate in reperibilità attiva oltre l'orario contrattuale vanno compensate come straordinario.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Giugno 2025


FINANZA PUBBLICA / Imposte e tasse

Rischio di illegittimità costituzionale per la tassazione della rendita vitalizia

L'attuale metodo di calcolo, influenzato dal tasso di interesse legale, produce una base imponibile sproporzionata e irrazionale, non corrispondente al principio di capacità contributiva.

> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025

GIUSTIZIA / Giudizio civile

Responsabilità medica e qualificazione della domanda: nessuna mutatio libelli se l'attore allega...

La Corte di cassazione si esprime sull'interpretazione e sullo "sviluppo" della domanda nelle controversie di responsabilità medica.

> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Giugno 2025


GIUSTIZIA / Principi generali

L'errore sul soggetto passivamente legittimato consente l'integrazione del contraddittorio ai sensi...

Ricorso inammissibile per difetto di legittimazione passiva: esclusa la possibilità di sanatoria processuale.

> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 Giugno 2025

LAVORO E WELFARE / Previdenza

Esclusa l'iscrizione alla Gestione separata Inps per l'avvocato già iscritto alla Cassa Forense

L'omessa compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi non è di per sé prova sufficiente di un occultamento doloso del debito contributivo ai fini della sospensione della prescrizione.

> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Giugno 2025


SICUREZZA PUBBLICA / Stranieri

Famiglia sul territorio e reato ostativo: irrilevanza del legame affettivo ai fini del rinnovo del...

Sospensione della pena e misure alternative: nessuna incidenza sulla valutazione della pericolosità.

> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 16 Giugno 2025

GIUSTIZIA / Giudizio tributario

Fallimento e impugnazione dell'estratto di ruolo: legittimazione del fallito e interesse ad agire

La Cassazione riconosce la legittimazione del fallito inerte ex art. 43 l.f. e applica retroattivamente le nuove ipotesi di impugnabilità dell'estratto di ruolo introdotte dal d.lgs. n. 110/2024.

> Cassazione Civile / Sentenza 26 Maggio 2025


FINANZA PUBBLICA / TARSU

Legittimo l'avviso d'accertamento TARI senza dati catastali

Sono sufficienti le informazioni già fornite nella bolletta per consentire al contribuente di comprendere la pretesa tributaria.

> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Giugno 2025